“Grazie Catania per le emozioni che mi hai lasciato in questi mesi. E’ stato un privilegio poter indossare e difendere la maglia di questa città”. Parole che il difensore Dario Del Fabro ha riportato via social a maggio, preannunciando un addio divenuto poi ufficiale alla scadenza del contratto di prestito. Il Catania non esercitò l’opzione per il riscatto del cartellino di Del Fabro, rientrato alla base (Arezzo) prima di una nuova cessione al Giugliano, a titolo definitivo. Il calciatore classe 1995 ha concluso nei mesi scorsi la sua esperienza con la maglia del Catania totalizzando 7 presenze, dopo essere stato prelevato nel mercato cosiddetto di ‘riparazione’. Sabato sarà avversario degli etnei al “De Cristofaro”. Come lui un altro ex rossazzurro, il centrocampista Roberto Zammarini, che da un paio di mesi rappresenta i colori sociali del Giugliano.
Zammarini lasciò la sponda rossazzurra della Sicilia ad agosto 2024 dopo 44 apparizioni condite da 4 gol e altrettanti assist contribuendo alla vittoria della Coppa Italia Serie C. “Ciao Catania. E’ stato un onore indossare i vostri colori. Grazie di tutto”. Queste le poche parole, ma significative, del calciatore lombardo quando salutò via social i tifosi rossazzurri una volta formalizzato l’accordo per la risoluzione consensuale prima di approdare alla SPAL. Si ricorda anche il messaggio della moglie: “Ho pianto quando ho scoperto che dovevo venire qui.. così lontano da casa.. e ora non sarei voluta andar via. Sicilia sei nel mio cuoricino”. Esperienza positiva, quella di Zammarini alle falde dell’Etna, andata in archivio dopo un’annata vissuta da protagonista malgrado le difficoltà incontrate dalla squadra nella stagione 2023/24.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***