giovedì, 13 Novembre 2025
HomeLega ProVERSO CASARANO-CATANIA: alla scoperta della formazione salentina

VERSO CASARANO-CATANIA: alla scoperta della formazione salentina

Nel prossimo turno di campionato il Catania sarà di scena allo stadio “Giuseppe Capozza”, storico terreno di gioco del Casarano. Gli etnei tornano a giocare nell’impianto salentino a distanza di 27 anni dall’ultimo confronto disputato su questo campo. Era il campionato di Serie C2 1998-99 e la squadra allora guidata da Piero Cucchi sbancò l’ostico campo pugliese con reti nel minuti conclusivi siglate da Luca Lugnan e Alessandro Costa. A fine stagione gli etnei furono promossi in Serie C1 mentre i salentini retrocedettero in Serie D, inaugurando un lungo periodo di peregrinazione nelle categorie dilettantistiche (con in mezzo due rifondazioni societarie nel 2006 e nel 2012) durato fino alla promozione in Serie C conquistata la scorsa stagione.

L’organico è stato massicciamente rafforzato con tanti innesti di categoria mettendo al centro del progetto tecnico Cosimo Chiricò, il quale sta vivendo una seconda giovinezza calcistica. Il fantasista mesagnese risulta essere sia il miglior realizzatore con 9 reti che il miglior rifinitore con 6 assist, ergendosi a leader tecnico e trascinatore di un gruppo che può contare anche sull’apporto di giocatori altrettanto esperti come il difensore Daniele Celiento (la cui presenza per sabato è in forte dubbio), il centrocampista Raffaele Maiello e gli attaccanti Giancarlo Malcore (vice-capocanniere della squadra con 4 gol) e Leonardo Pérez. Chiricò è alla testa della pattuglia di ex dell’incontro che vede tra le fila casaranesi anche la presenza di Giovanni Pinto (rossazzurro tra il 2019 e il 2022) ed Ertijon Gega, trasferitosi in estate con la formula del trasferimento a titolo definitivo.

Il Casarano sta attraversando un grosso momento di crisi sia in termini di risultati che di prestazioni. La compagine salentina viene da quattro sconfitte in altrettanti incontri di campionato (cinque se si conta pure il match di Coppa Italia di Serie C perso con l’Audace Cerignola per 2-1), con 13 gol incassati e soltanto 3 realizzati. Pesa in particolare il rendimento del reparto arretrato, tant’è che la retroguardia casaranese risulta essere la seconda peggiore del Girone C di Serie C per numero di gol subiti (25) dietro a quella del Picerno.

Il presidente Antonio Filograna Sergio chiede al gruppo di invertire il trend negativo, richiamando all’ordine i suoi giocatori in vista del match con la capolista. Sul piano tattico mister Vito Di Bari dovrebbe schierare la squadra con il 3-4-3. Davanti all’estremo difensore Bacchin agirebbero Gyamfi in caso di forfait di Celiento, Lulic e Gega, con Cajazzo, Logoluso, D’Alena o il rientrante Maiello e Pinto a centrocampo e Chiricò, Malcore e Ferrara in avanti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***