giovedì, 20 Novembre 2025
HomeFocusVERSO CATANIA-LATINA: alla scoperta della formazione pontina

VERSO CATANIA-LATINA: alla scoperta della formazione pontina

È un Latina in crisi di risultati e con le polveri bagnate in attacco, quello che domenica pomeriggio renderà visita al Catania. Le due sconfitte consecutive con Siracusa e Cosenza hanno fatto scivolare la formazione pontina in zona play-out e messo il morale sotto i tacchi. I laziali cercano la riscossa sul campo di una delle big del campionato al fine di riaccendere la scintilla e riportarsi in una posizione di classifica più tranquilla, in linea con gli obiettivi stagionali di una comoda permanenza in Serie C. È pur vero che i recenti numeri non premiano gli uomini di mister Alessandro Bruno, i quali hanno raggranellato soltanto tre punti nelle ultime sei partite siglando appena tre gol. L’ultimo successo è datato 3 ottobre (1-0 in casa con il Benevento), mentre fuori casa si registra un unico acuto risalente alla 6ª giornata: 0-2 sul campo di Cava de’ Tirreni.

Il magro bottino è sintomatico di un andamento lento e prestazioni discontinue. La scarsa vena realizzativa (nove gol fatti in quattordici partite giocate equivalgono al secondo peggior attacco del Girone C dietro al Foggia) è accentuata dal momento opaco di Giacomo Parigi. Il principale riferimento offensivo della squadra è a secco da oltre due mesi dopo essere andato a segno nelle prime due apparizioni con la maglia dei leoni alati. Tocca quindi a mister Alessandro Bruno, il quale si avvale dell’ex di turno Antonio Piccolo nel ruolo di vice, trovare l’antidoto per curare i “malanni” di cui è afflitta la squadra.

Il cammino in Coppa Italia di Serie C, in cui i pontini sono approdati agli ottavi di finale dopo aver estromesso Gubbio e Perugia nei primi due turni eliminatori, rinfranca ma non basta a rasserenare gli animi in vista del prosieguo di stagione. Dal punto di vista tattico il Latina dovrebbe schierarsi al “Massimino” con il 3-5-2. Compattezza, chiusura di spazi, linee di passaggio e ripartenze a campo aperto sono le possibili chiavi di lettura con cui la compagine laziale proverà a fare risultato. Nell’undici di partenza davanti all’estremo difensore Mastrantonio agirebbero Marenco, Calabrese e Parodi, con Ercolano, Pellitteri, Hergheligiu, Riccardi e Porro in mezzo e uno tra Fasan ed Ekuban in appoggio a Parigi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***