Considerando la media spettatori registrata finora negli stadi di tutta Italia, dalla Serie A in giù, la piazza di Catania evidenzia la presenza di poco più di 13mila tifosi che seguono mediamente la squadra rossazzurra, dall’inizio del campionato, allo stadio “Angelo Massimino”. Rossazzurri al 18/o in questa speciale classifica davanti a club come Sassuolo, Cagliari, Cremonese, Reggina, Monza, Empoli e Parma.
Al comando figurano le milanesi Inter e Milan, con la Roma a chiudere il podio. Tra le squadre del sud, buoni piazzamenti per Napoli, Bari, Lecce, Palermo e Salernitana. Trattasi di società che militano nei campionati di A e B, mentre il Catania ha confermato anche nella gara giocata domenica scorsa contro il Città di Sant’Agata (davanti a più di 15mila spettatori) di avere un pubblico totalmente fuori dalla dimensione Serie D.
- Milan, 72.857
 - Inter, 72.541
 - Roma, 61.703
 - Lazio, 44.071
 - Napoli, 39.280
 - Juventus, 37.161
 - Fiorentina, 33.798
 - Bari, 29.560
 - Genoa, 24.787
 - Lecce, 24.475
 - Sampdoria, 21.630
 - Udinese, 21.451
 - Palermo, 19.750
 - Salernitana, 19.328
 - Torino, 19.272
 - Bologna, 19.257
 - Verona, 18.860
 - Atalanta, 18.404
 - Catania, 13.549
 - Sassuolo, 13.449
 - Cagliari, 13.286
 - Cremonese, 12.290
 - Reggina, 11.621
 - Monza, 11.504
 - Empoli, 10.478
 - Parma, 10.038
 - Modena, 9.547
 - SPAL, 8.972
 - Frosinone, 8.579
 - Spezia, 8.553
 
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

