LUCARELLI: vincente col Catanzaro dal 2017 e sempre imbattuto

Sabato per la quarta volta nella carriera di allenatore Cristiano Lucarelli affronterà il Catanzaro. In passato è accaduto sedendo sulle panchine di Viareggio, Messina e Catania mantenendo l’imbattibilità. Nel 2014, Prima Divisione Lega Pro, il Viareggio non andò oltre il risultato di 1-1 tra le mura amiche con un rigore fallito per i bianconeri in pieno recupero. Tre anni dopo, vittoria del Messina in terra peloritana per 2-1 (Lega Pro) ed 1-0 sedendo sulla panchina rossoazzurra al “Massimino” (attuale campionato di Serie C). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, il programma della 33/a giornata. Squadre tutte in campo sabato

Sabato 31 marzo, squadre del girone C di Serie C in campo per la 33/a giornata. Ecco di seguito riportato il programma della partite nel dettaglio: 14:30 Akragas – Virtus Francavilla 14:30 Juve Stabia – Cosenza 14:30 Lecce – Siracusa 14:30 Sicula Leonzio – Racing Fondi 14:30 Trapani – Matera 16:30 Bisceglie – Fidelis Andria 16:30 Paganese – Casertana 16:30 Rende – Monopoli 16:45 Catanzaro – Catania ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO vs CATANIA: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Catanzaro, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.35 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (400mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli. Per quanto concerne il Catanzaro, invece, la rosa a disposizione di Giuseppe Pancaro avrebbe un valore pari a 3.63 milioni. Francesco Puntoriere, Daniel Onescu (325mila, squalificato), Matteo Zanini, Tony Letizia (200mila) e Mattia Maita i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra calabrese. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CATANZARO: da Pisseri a Falcone, tutti gli ex attuali. Pancaro ritrova l’Elefante dopo l’esonero del 2016

Matteo Pisseri, Mirko Esposito, Rosario Bucolo, Andrea Russotto e Luigi Falcone. Tra i giocatori delle squadre di Catania e Catanzaro, sono loro gli attuali ex. Fatto, questo, che determinerà ulteriori motivazioni in campo. Pisseri ha vissuto una stagione da protagonista, in C1, con il Catanzaro nel 2012/13. Per Esposito, invece, lo scorso torneo di Lega Pro al Catanzaro rappresenta, probabilmente, il più significativo nella carriera professionistica. Oltre 30 apparizioni in giallorosso hanno caratterizzato un’esperienza formativa e professionale importante. Bucolo, centrocampista attualmente in forza al Catania, ha militato tra le fila calabresi nel lontano 2008 (C2) e, lo scorso anno, quando era ormai fatta per la ratificazione dell’accordo per il ritorno a Catanzaro, la chiamata del Catania ha prodotto un immediato cambio di idea. Sposando l’allettante progetto di rilancio della squadra della propria città. Se parliamo di Russotto, ci riferiamo ad un grande ex giallorosso. Tuttora l’attaccante ricorda con affetto l’entusiasmo dei tifosi catanzaresi che lo ha travolto nelle tre stagioni disputate tra il 2012 ed il 2015. Sotto il vulcano, invece, ha messo piede Luigi Falcone nella stagione 2015/2016. Il ragazzo è rimasto legato all’ambiente rossoazzurro, sperava che l’A.D. Pietro Lo Monaco gli rinnovasse la fiducia. Ma è venuto a mancare il concreto presupposto per proseguire l’avventura etnea. Così le strade tra Falcone ed il Catania si sono divise. L’attaccante si è trasferito alla Reggiana, prima della brevissima esperienza alla Viterbese ed al passaggio al Catanzaro. Chiudiamo con l’allenatore del Catanzaro Giuseppe Pancaro. Anche lui rappresenta una vecchia conoscenza per i tifosi del Catania. Il tecnico calabrese ha diretto, infatti, la compagine rossoazzurra nel campionato di Lega Pro 2015-16. Pancaro accettò la proposta del Catania a scatola chiusa, visto che non si sapeva ancora quale destino attendesse formalmente l’Elefante dopo l’esplosione dello scandalo “I Treni del Gol”. L’avventura sulla panchina rossoazzurra durò fino all’1 marzo 2016, venendo esonerato e sostituito con Francesco Moriero. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA: l’ex Catania Bianco può favorire i rossoazzurri a Lecce, imitando Caserta

Sabato il Siracusa renderà visita al Lecce. Momento delicato in casa giallorossa, ma anche per gli aretusei che hanno ricevuto ben quattro punti di penalizzazione. Situazione che complica la classifica della squadra di Paolo Bianco in ottica quarto posto dando, però, motivazioni ulteriori in vista della trasferta pugliese. Bianco, peraltro, è un ex Catania e chissà che non favorisca, in qualche modo, proprio i rossoazzurri strappando un risultato positivo al “Via del Mare”. Imitando, magari, un altro ex Catania: Fabio Caserta, attualmente seduto sulla panchina della Juve Stabia, vittoriosa tempo fa a Lecce attraverso una prestazione di altissimo livello. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: spettatori 32/a giornata. Catania – Paganese seconda gara più seguita sugli spalti

Quanti spettatori hanno assistito alle rispettive gare di campionato, valide per la 32/a giornata di Serie C? La partita che ha fatto registrare l’affluenza di pubblico maggiore è stato il derby toscano Pisa – Carrarese con un centinaio di presenze in più rispetto al match di Catania dove, nonostante le condizioni meteo proibitive, in 6.616 unità si sono recati al “Massimino”. A Rende l’incontro meno seguito. 1.Pisa – Carrarese, 6.722 2.Catania – Paganese, 6.616  3.Mestre – Padova, 2.735 4.Siena – Pistoiese, 2.618 5.Casertana – Lecce, 2.390 6.Siracusa – Reggina, 2.177 7.Viterbese – Livorno, 2.000 8.Piacenza – Giana Erminio, 1.622 9.Pordenone – Reggiana, 1.600 10.Arezzo – Gavorrano, 1.554 11.Monopoli – Catanzaro, 1.542 12.Matera – Bisceglie, 1.400 13.Sudtirol – Sambenedettese, 1.300 14.Teramo – Triestina, 1.275 15.Fidelis Andria – Sicula Leonzio, 1.273 16.Ravenna – Gubbio, 1.203 17.Cosenza – Akragas, 1.175 18.Olbia – Alessandria, 1.136 19.Fermana – Feralpisalò, 1.089 20.Monza – Pro Piacenza, 1.000 21.Santarcangelo – Fano, 733 22.Renate – Vicenza, 600 23.Cuneo – Pontedera, 500 24.Prato – Lucchese, 400 25.Rende – Trapani, 392 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LECCE – SIRACUSA: promozione ulteriore per avvicinare i tifosi al “Via del Mare”

0
In vista di Lecce-Siracusa, la società giallorossa ha confermato tutte le consuete agevolazioni, cioè il biglietto ridotto Under 14 e quello per gli universitari dell’Università del Salento, introducendo un’altra promozione: “Amico Abbonato”. Ogni abbonato potrà portare a 5 Euro nel suo settore un altro tifoso non abbonato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Manneh, Barisic e Bogdan. Gioielli in vetrina

Kalifa Manneh, Maks Barisic e Luka Bogdan. Tre giocatori del Catania che hanno il comune la giovane età. Il primo è un classe 1998, il secondo un ’95, il terzo un ’96. Osservatori di società di categorie superiori, in qualche caso provenienti anche dall’estero, hanno messo gli occhi su di loro che stanno fornendo un contributo determinante in questa fase delicata della stagione. Freschezza atletica, qualità, spensieratezza e tecnica al servizio di un Catania che punta a dare fondo alle proprie energie nel rush finale della stagione. Servirà il contributo di tutti. Compresi i giovani appena citati, dotati di ampi margini di miglioramento e potenzialità notevoli che impressionano il club rossoazzurro e sempre più numerosi addetti ai lavori. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA FEMMINILE: rinviato match con Latina

Rinviata a data da destinarsi Latina-Catania. Per questioni logistiche è stato rinviato il match tra Latina e Catania, valido per la ventunesima giornata del campionato di Serie B femminile e che si sarebbe dovuto disputare settimana scorsa. Ancora da decidere la data del recupero che, verosimilmente, potrebbe cadere tra un paio di settimane ed in infrasettimanale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

STICCHI DAMIANI (Pres. Lecce): “Settimanali provocazioni di Lo Monaco non m’interessano. Ce la faremo. Col Siracusa gara della vita. Arbitraggi? Niente alibi, ma siamo vigili”

Saverio Sticchi Damiani, Presidente del Lecce, interviene in conferenza stampa analizzando il momento delicato attraversato dai giallorossi e manifestando ottimismo circa il raggiungimento dell’obiettivo finale. Queste le parole evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Ci metto la faccia a nome di tutti i dirigenti, del mister, dei giocatori. Siamo stra-convinti della necessità di disputare un finale di campionato all’altezza, consapevoli di quanto fatto finora. Percorrendo un cammino straordinario, eccellente. Adesso dobbiamo ripetere quello che per larga parte in questa stagione abbiamo già fatto. Per la prima volta negli ultimi sei anni, in questo periodo dell’anno, siamo primi. Il Lecce è, quindi, arbitro del proprio destino. Mi piacerebbe sentire parlare zero del Catania e del Trapani perchè tutto dipende da noi stessi. Abbiamo un calendario non semplice ma comunque alla nostra portata. A cinque giornate dalla fine il Lecce ha tutti i presupposti per portare il campionato a casa”. “A Caserta è stata una brutta partita, non rendendoci quasi mai pericolosi. Figuraccia fatta davanti tantissimi tifosi al seguito. Lunedì la squadra ha ripreso gli allenamenti, i giocatori hanno avuto uno scambio di vedute tra di loro analizzando il match di domenica. La società ed il mister non sono passivi, anzi hanno assunto una posizione netta e forte, perchè qui ci stiamo giocando tantissimo. Sono dinamiche che a mio avviso coinvolgono lo spogliatoio. Tutti i calciatori del Lecce sanno cosa vuol dire indossare questa maglia, per molti di loro giocare qui rappresenta l’apice. Hanno l’opportunità di essere protagonisti con una casacca storica, ambita da tanti giocatori. Non vanno sovraccaricati perchè sanno di avere in mano il destino della loro stagione e carriera. Dovessero andare in B riceverebbero anche un premio importante e sarebbe la svolta per le rispettive carriere”. “Non abbiamo scelto di effettuare un ritiro punitivo, anche perchè così si punterebbe il dito contro la squadra. Non è giusto. Faremo, invece, un giorno in più di ritiro pre-gara non scaricando la responsabilità su qualcuno in particolare. Sabato col Siracusa sarà la partita della vita, da affrontare al meglio con l’aiuto della nostra tifoseria che ci è sempre stata vicina. Poi penseremo alla successiva gara. C’è un pò di ansia magari, ma ora va azzerato tutto vincendo le prossime cinque partite. In qualsiasi modo. Pretendo che il gruppo nella sua interezza si senta coinvolto. Senza personalismi. Io ho sensazioni positive perchè abbiamo un gruppo di lavoro da 10 e lode in termini di attaccamento e professionalità, ce la faremo”. “Non credo che se siamo in vetta dall’inizio del campionato sia attribuibile alla componente fortuna. Altrimenti saremmo davvero molto, molto fortunati. Credo che ce lo siamo guadagnato quel che è stato fatto. Sappiamo delle settimanali provocazioni che lo Monaco ci ha voluto riservare. Ma non mi interessa più di tanto il suo pensiero. Anzi, faccio i complimenti al Catania per il 6-0 inflitto alla Paganese”. “Negli ultimi anni siamo stati battuti sul filo di lana da squadre anche più furbe, più abituate al campionato di Lega Pro. Noi siamo talmente tanto poco furbi che domenica abbiamo preso gol da un giocatore di nostra proprietà che paghiamo. Dobbiamo essere consapevoli che vincere a Lecce è particolarmente difficile. Rispettando le regole e scacciando ogni dinamica strana che spesso questo campionato riserva. Non cerchiamo alibi ma la partita col Matera ci ha procurato dei danni, al di là dei nostri demeriti. Non parleremo di arbitri, lo faremo solo per correttezza. Però consentiteci di essere vigili su questo argomento”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***