SERIE C: girone C, concluso il posticipo Siracusa 0-0 Reggina. Come cambia la classifica
Il posticipo della 32/a giornata del girone C di Serie C, Siracusa – Reggina, si conclude a reti inviolate. Alla luce del risultato acquisito allo stadio “De Simone”, ecco il prospetto aggiornato del turno di campionato disputato con la classifica aggiornata:
RISULTATI
Fidelis Andria 2-1 Sicula Leonzio [25′ Lescano (S), 44′ Lattanzio (F),
86′ Tiritiello (F)]
Casertana 1-0 Lecce (45′ Turchetta)
Catania 6-0 Paganese (10′ Biagianti, 22′ Barišič, 40′ Mazzarani,
62′ Barišič, 84′ Curiale, 87′ Bogdan)
Rende 0-1 Trapani (6′ Pagliarulo)
Monopoli 0-2 Catanzaro (52′ De Giorgi, 55′ Zanini)
Virtus Francavilla – Juve Stabia (rinviata al 53′ sul risultato di 0-0)
Cosenza 0-0 Akragas
Matera 2-1 Bisceglie [74′ Maimone (M), 88′ D’Ursi (B), 90′ Sernicola (M)]
Siracusa 0-0 Reggina
CLASSIFICA
1. Lecce 64
2. Trapani 60
3. Catania 60
4. Matera 47
5. Siracusa 47
6. Juve Stabia 46
7. Rende 43
8. Monopoli 42
9. Cosenza 41
10. Casertana 39
11. Sicula Leonzio 38
12. Bisceglie 37
13. Virtus Francavilla 36
14. Catanzaro 35
15. Reggina 33
16. Fidelis Andria 31
17. Paganese 28
18. Racing Fondi 26
19. Akragas 12
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO CATANZARO – CATANIA: squadre a confronto quattro mesi dopo il gol-vittoria di Caccetta
A distanza di quattro mesi, Catania e Catanzaro tornano a confrontarsi in campionato. A novembre furono i rossoazzurri a spuntarla al “Massimino”, ma non senza fatica. La terza vittoria consecutiva del Catania recò la firma di Caccetta. Il centrocampista, ora in prestito al Pordenone, con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo regalò i tre punti agli etnei portando la squadra di Lucarelli a -5 dalla capolista Lecce.
Avversario ostico, capace di occupare bene gli spazi concedendo al Catania poche occasioni. Solo attraverso una palla inattiva gli etnei riuscirono a domare la squadra calabrese, comunque raramente pericolosa dalle parti di Pisseri. Allora sedeva sulla panchina del Catanzaro Dionigi, recentemente esonerato e rimpiazzato da Pancaro, ex di turno. Ci sarà da sudare anche sabato, in trasferta, contro un Catanzaro che necessita di punti salvezza e galvanizzato dall’acuto di Monopoli.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GOMIS (Paganese): incubo Catania, a distanza di tre anni ancora una raffica di gol al “Massimino”
Lo stadio “Angelo Massimino” non gli porta bene. Il ritorno in campo a Catania di Lys Gomis, estremo difensore attualmente in forza alla Paganese, produce danni ancora notevoli per la sua porta. Prima del 6-0 subito domenica pomeriggio, infatti, il portiere non affrontava il Catania al “Massimino” da aprile 2015. In quella occasione i rossoazzurri vinsero con il risultato di 4-1 e Gomis militava tra le fila del Trapani. Schiavi (doppietta), Terlizzi (autorete) e Castro entrarono nel tabellino dei marcatori per la squadra dell’Elefante. Lo stesso Terlizzi segnò l’unico gol per la formazione ospite. Sale a 10, quindi, il numero di reti subite dal portiere classe 1989 a Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ANCORA UNA TRAGEDIA: dopo Astori e Rodriguez, si spegne Bruno Boban
Lo scorso 4 marzo il mondo del calcio ha pianto la scomparsa prematura di Davide Astori, capitano della Fiorentina deceduto in seguito ad una bradiaritmia cardiaca che l’ha colpito durante la notte. Successivamente, morì nel sonno anche un giovane calciatore francese del Tours, Thomas Rodriguez. Nelle ultime ore il calcio piange la scomparsa di un altro atleta: Bruno Boban, croato di soli 25 anni.
Durante una partita di calcio tra il Marsonia ed il Pozega Slavonija, terza divisione Croata, il ragazzo è collassato in campo dopo soli 15 minuti di gioco. Boban si è accasciato al suolo privo di conoscenza, è stato subito soccorso dai medici e trasportato in ospedale. Purtroppo tutti i tentativi di rianimarlo non sono andati a buon fine. “Riposa in pace, Bruno”, sono le condoglianze del Marsonia e della federcalcio croata.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA, ADESSO NON SAZIARTI: lotta aperta con Trapani e Lecce, l’appetito vien mangiando
Nei giorni scorsi abbiamo posto un’interrogazione: giochi definitivamente chiusi per la conquista del primo posto? Ritenevamo di sì, con ogni probabilità. Il calcio, però, si conferma uno sport assolutamente imprevedibile. Allora succede che il Lecce, con pochissimi passi falsi effettuati finora, a Caserta perda una partita che puntava a vincere per avvicinarsi sempre di più alla vittoria del campionato.
L’1-0 maturato al “Pinto” cambia lo scenario, considerando il fatto che Catania e Trapani hanno battuto rispettivamente Paganese (6-0) e Rende (0-1). Il Lecce conserva, pertanto, il primo posto ma con 4 punti di vantaggio sulle dirette rivali, che si scontreranno nelle prossime settimane mentre i salentini osserveranno un turno di riposo. I giochi, quindi, sono ancora apertissimi.
I pugliesi guidati da Fabio Liverani sentono il fiato sul collo, rossoazzurri e granata non mollano la presa e sembra proprio che possa accadere di tutto da qui fino al termine del torneo. Anzi, fino all’ultima curva utilizzando un termine adottato spesso da mister Cristiano Lucarelli. Questo campionato può davvero decidersi ai titoli di coda, con possibili sorprese dietro l’angolo.
Giusto ragionare partita dopo partita, intanto con il preciso scopo di scavalcare il Trapani. Successivamente andando a caccia del primato. Senza essere sazi, bensì affrontando le rimanenti gare con la stessa fame che ha prodotto il roboante 6-0 ai danni della malcapitata Paganese. Siamo nel rush finale, adesso viene il bello. Vincere aiuta a vincere e l’appetito, si sa, vien mangiando.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PANCHINA D’ORO 2017: in Serie C se l’aggiudica Stroppa, preferito ad Inzaghi
Al Centro Tecnico di Coverciano si è tenuta la cerimonia di premiazione della “Panchina d’oro 2017”. Il premio viene assegnato ai migliori allenatori della scorsa stagione secondo il giudizio dei colleghi chiamati a votare. A vincerla è stato Massimiliano Allegri che ha ottenuto più voti di Gasperini (secondo) e Sarri (terzo). La “Panchina d’argento” è stata consegnata al tecnico della Spal, Leonardo Semplici. Per la Lega Pro, la “Panchina d’Oro”, riferita alla scorsa stagione, è stata vinta dall’allenatore del Foggia Giovanni Stroppa, che con 31 preferenze ha superato i colleghi Filippo Inzaghi (16 voti) ed Attilio Tesser (15).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PANCARO (all. Catanzaro): “Campionato equilibrato fino alla fine. Prima vittoria per me, ma siamo ancora all’inferno”
Prima vittoria in questo campionato per l’ex allenatore del Catania Giuseppe Pancaro, ora seduto sulla panchina del Catanzaro, prossimo avversario dei rossoazzurri. Calabresi vittoriosi per 0-2 a Monopoli.
“Abbiamo vinto sul campo di una squadra forte che nel girone d’andata ha occupato anche la prima posizione in classifica – afferma Pancaro – Questo non fa che aumentare i meriti dei miei ragazzi, dotati di grande senso di responsabilità. Raccogliamo tre punti che avremmo meritato anche nelle precedenti gare con Trapani e Virtus Francavilla. Detto questo, siamo ancora all’inferno e non abbiamo fatto niente. C’è grandissimo equilibrio in questo campionato, sia nei piani alti della classifica che per quanto riguarda la lotta salvezza. Sono convinto che si deciderà tutto nel rush finale e noi dobbiamo salvarci prima possibile”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI SICILIA: dal 4-0 del Palermo al 6-0 del Catania. Akragas ancora vivo, Leonzio beffata nel finale
A conclusione del recente turno di campionato, diamo uno sguardo ai risultati delle partite valide per il calcio siciliano professionistico. In B, netta vittoria del Palermo che “strapazza” il Carpi portandosi a -1 dal Frosinone secondo classificato. Il 4-0 maturato al “Barbera” porta la firma di Coronado (autore di una tripletta) e La Gumina. In terza serie, il Catania ne rifila sei alla Paganese. Azzurrostellati sommersi dai gol di Biagianti, Barisic (doppietta), Mazzarani, Curiale e Bogdan.
Stesso punteggio del Catania in classifica per il Trapani, avanti però negli scontri diretti rispetto ai rossoazzurri: con un gol di Pagliarulo nelle battute iniziali dell’incontro, la formazione granata s’impone a Rende. Pari onorevole dell’Akragas sul campo del Cosenza, a reti bianche. Agrigentini ancora vivi nonostante la situazione di classifica molto deficitaria. 0-0 anche per il Siracusa contro la Reggina al “De Simone”. Cade, infine, la Sicula Leonzio ad Andria. Lescano porta in vantaggio i bianconeri ma la reazione dei padroni di casa produce prima l’1-1 di Lattanzio, poi il sorpasso di Tiritiello a pochi minuti dal 90′.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, classifica marcatori. Curiale raggiunge Saraniti in vetta. Salgono anche Barisic, Mazzarani, Biagianti e Bogdan
Novità per quanto riguarda la vetta della classifica marcatori nel girone C di Serie C, Curiale raggiunge Saraniti a quota 13 gol portandosi a +3 su Genchi e Simeri. Sesta marcatura in campionato per Barisic. Ecco la classifica marcatori aggiornata alla 32/a giornata:
13 GOL Curiale (Catania), Saraniti (Lecce/Virtus Francavilla);
10 GOL Genchi (Monopoli), Simeri (Juve Stabia);
9 GOL Alfageme (Casertana), Bianchimano (Reggina), Di Piazza (Lecce), Evacuo (Trapani), Murano (Trapani), Scarpa (Paganese);
8 GOL Caturano (Lecce), Cesaretti (Paganese), Jovanovic (Bisceglie);
7 GOL Bollino (Sicula Leonzio), Bruccini (Cosenza), Canotto (Juve Stabia), Casoli (Matera), Lattanzio (Fidelis Andria), Paponi (Juve Stabia), Salvemini (Monopoli/Akragas), Sarao (Monopoli), Scaringella (Fidelis Andria), Silvestri (Trapani);
6 GOL Barisic (Catania/Fidelis Andria), Catania (Siracusa), Infantino (Catanzaro), Letizia (Catanzaro), Mancosu (Lecce), Reginaldo (Trapani);
5 GOL Arcidiacono (Sicula Leonzio), Dugandzic (Matera), D’Ursi (Bisceglie), Falcone (Catanzaro), Giovinco (Matera), Lodi (Catania), Marano (Sicula Leonzio), Mastalli (Juve Stabia), Mazzarani (Catania), Ripa (Catania), Rossini (Rende), Scardina (Siracusa), Torromino (Lecce), Turchetta (Casertana);
4 GOL Corvia (Racing Fondi), D’Angelo (Sicula Leonzio), Franco (Rende), Lazzari (Racing Fondi), Liotti (Siracusa), Maimone (Matera), Mungo (Cosenza), Nolè (Racing Fondi), Padovan (Casertana), Parisi (Siracusa), Scarsella (Trapani), Strambelli (Matera), Talamo (Paganese);
3 GOL Baclet (Cosenza), Bernardo (Siracusa), Cosenza (Lecce), Cunzi (Catanzaro), Cuppone (Paganese), Curcio (Fidelis Andria), Di Grazia (Catania), Goretta (Rende), Longo (Fidelis Andria/Akragas), Mangni (Monopoli), Mendicino (Cosenza), Mercadante (Monopoli), Pagliarulo (Trapani), Paolucci (Monopoli), Partipilo (Virtus Francavilla/Bisceglie), Petta (Bisceglie), Polidori (Trapani), Ricciardo (Rende), Russotto (Catania), Sounas (Monopoli), Sicurella (Virtus Francavilla), Tiritiello (Fidelis Andria), Viola (Juve Stabia), Zanini (Catanzaro);
2 GOL Allievi (Juve Stabia), Armellino (Lecce), Ayina (Virtus Francavilla), Azzi (Bisceglie), Bachini (Juve Stabia), Biagianti (Catania), Bogdan (Catania), Carriero (Casertana), Corado (Catanzaro/Matera), Corticchia (Racing Fondi), Crialese (Juve Stabia), Dammacco (Akragas), De Francesco (Reggina), Delvino (Bisceglie), D’Orazio (Cosenza), Dubickas (Lecce), Esposito (Sicula Leonzio), Fazio (Trapani), Ferreira (Rende/Sicula Leonzio), Fornito (Catania), Galli (Casertana), Ghinassi (Racing Fondi), Gigliotti (Rende), Laaribi (Rende), Laezza (Reggina), Lepore (Lecce), Lescano (Sicula Leonzio), Loviso (Cosenza), Madonia (Virtus Francavilla), Mancino (Siracusa), Maracchi (Trapani), Marino (Reggina), Marras (Trapani), Mastropietro (Racing Fondi), Mileto (Akragas), Minicucci (Fidelis Andria), Montinaro (Bisceglie), Parigi (Akragas), Pascali (Cosenza), Porcino (Reggina), Regolanti (Paganese), Riccardi (Lecce), Quinto (Fidelis Andria), Sandomenico (Siracusa), Sartore (Matera), Sciamanna (Reggina), Sernicola (Matera), Sepe (Akragas), Strefezza (Juve Stabia), Tsonev (Lecce), Tutino (Cosenza), Viola (Virtus Francavilla), Vivacqua (Rende);
1 GOL Abruzzese (Virtus Francavilla), Addessi (Racing Fondi), Agostinone (Virtus Francavilla), Albertini (Virtus Francavilla), Altobelli (Siracusa), Anastasi (Virtus Francavilla), Aya (Catania), Bastoni (Trapani), Battista (Matera), Bei (Monopoli), Benedetti (Catanzaro), Caccetta (Catania), Camilleri (Sicula Leonzio), Campagnacci (Trapani), Carini (Paganese), Celli (Fidelis Andria), Ciancio (Lecce), Coppola (Rende), Corsi (Cosenza), Costa Ferreira (Lecce), Croce (Fidelis Andria), Cuomo (Rende), D’Anna (Casertana), Delic (Bisceglie), De Giorgi (Catanzaro), De Marco (Casertana), De Martino (Racing Fondi), De Sousa (Racing Fondi), De Vena (Casertana), Di Filippo (Reggina), Djordjevic (Catania), Esposito (Fidelis Andria), Ferrara (Monopoli), Foggia (Sicula Leonzio), Folorunsho (Virtus Francavilla), Fortunato (Reggina), Franchi (Akragas), Galasso (Racing Fondi), Gambaretti (Catanzaro), Girasole (Trapani), Hadziosmanovic (Reggina), Idda (Cosenza), Longo (Monopoli), Lukanovic (Catanzaro), Grillo (Siracusa), Lisi (Juve Stabia), Manneh (Catania), Maccarrone (Virtus Francavilla), Magnani (Siracusa), Maiorano (Paganese), Maita (Catanzaro), Mangiacasale (Siracusa), Marchese (Catania), Markic (Bisceglie), Marotta (Casertana), Martinez (Bisceglie), Minelli (Trapani), Mucciante (Siracusa), Onescu (Trapani), Palumbo (Trapani), Perez (Cosenza), Pinna (Casertana), Porcaro (Rende), Prestia (Virtus Francavilla), Rada (Fidelis Andria), Riggio (Catanzaro), Risolo (Bisceglie), Rizzo (Trapani), Russo (Sicula Leonzio), Scognamillo (Matera), Scoppa (Monopoli), Sorrentino (Sicula Leonzio), Squillace (Sicula Leonzio), Sparacello (Reggina), Spighi (Catanzaro), Statella (Cosenza), Steffè (Trapani), Stendardo (Matera), Taurino (Fidelis Andria), Tascone (Paganese), Tavares (Sicula Leonzio), Tedeschi (Catania), Tiscione (Fidelis Andria), Turati (Siracusa), Urso (Matera).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***