Alcune immagini del riscaldamento pre-gara allo stadio “Angelo Massimino” quando si avvicina il fischio d’inizio della partita Catania – Paganese, valida per la 32/a giornata del girone C del campionato di Serie C.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Come in occasione di ogni partita di campionato chiediamo ai tifosi del Catania di attribuire la propria preferenza circa la formazione da opporre all’avversario di turno, in questo caso la Paganese allo stadio “Angelo Massimino”. La maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, sostituendosi nelle scelte al tecnico Cristiano Lucarelli schiera idealmente in campo il seguente undici di partenza:
(4-3-3) Pisseri; Blondett, Aya, Bogdan, Porcino; Lodi, Biagianti, Rizzo; Di Grazia, Curiale, Manneh.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
“Ci è mancato soltanto il gol, pesano gli errori dal dischetto e non solo quelli. Servono risolutezza e cinismo sportivo”. Così l’allenatore del Catania Berretti Giovanni Pulvirenti, secondo quanto evidenziato dal sito ufficiale rossoazzurro, a commento del risultato di 0-0 maturato contro l’Akragas allo stadio “Esseneto” di Agrigento.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
“In un Paese di corruzione e povertà il pompiere paura non ne ha”. Striscione firmato dagli UKR (Ultrà Crotone) contenente il testo di uno striscione appeso fuori dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone ieri sera. Uno striscione di sostegno e vicinanza al corpo di soccorso più importante d’Italia ed un modo per ricordare Dario Ambiamonte e Giorgio Grammatico, i due vigili del fuoco morti nei giorni scorsi a Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
La Pistoiese ha prolungato il rapporto contrattuale con il calciatore Alessio Sallustio fino al 30 giugno 2019. Il giovane attaccante era stato tesserato in occasione dell’ultima sessione di mercato invernale. Nato a Pinerolo, in provincia di Torino il 3 gennaio 1997, Sallustio è una seconda punta piccola e rapida che i tifosi del Catania ricorderanno per i trascorsi nel settore giovanile rossoazzurro. Dopo avere trovato la via del gol con continuità nella stagione 2015-16 con la Primavera del Carpi totalizzando 11 reti, successivamente è passato ai pari età del Catania, prima di partire alla volta della Croazia ingaggiato dall’Hnk Sibenik, formazione di Serie B croata, e di rientrare in Sicilia a metà stagione. Svincolatosi dal Catania, adesso l’approdo alla Pistoiese, in Serie C.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Alla fine degli anni ’70 ed in particolare con la nascita del nuovo stadio “Comunale”, successivamente intitolato a Marcello Torre, dopo il suo assassinio, e che in passato era stato sindaco di Pagani e presidente della locale squadra di calcio, nascono i primi gruppi organizzati che pongono le basi del movimento ultras a Pagani. La tifoseria della Paganese è in cattivi rapporti con molti gruppi ultras di squadre campane, soprattutto la Nocerina. In precedenza era gemellata con la tifoseria della Salernitana, ma in seguito a violenti scontri nella stagione 2010 – 2011 il rapporto di amicizia si interruppe bruscamente. Inoltre non si registrano rapporti lusinghieri con i tifosi del Siracusa. I tifosi azzurrostella, infine, sono gemellati con quelli del Frosinone ed in buoni rapporti con la tifoseria del Savoia.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
“Gara da vincere, senza se e senza ma”. E’ ormai diventata una frase tipica pronunciata da mister Cristiano Lucarelli alla vigilia di ogni partita. Del resto si avvicina la conclusione del campionato ed è fondamentale affrontare il rush finale provando a vincere tutte le rimanenti gare. Obiettivo, riconquistare il secondo posto e poi chissà se si dovessero aprire spiragli per qualcosa di più importante. Ma meglio, al momento, parlare solo di caccia alla seconda posizione in classifica attualmente occupata dal Trapani, in vantaggio sul Catania negli scontri diretti.
Mentre le dirette rivali Trapani e Lecce affronteranno, rispettivamente, Rende e Casertana in trasferta, il Catania se la vedrà in casa con la Paganese. Sulla carta il compito più agevole spetta ai rossoazzurri. Ma in questo campionato abbiamo visto che, a volte, la carta dice tutto ed il contrario di tutto. Doveroso non dare per scontato alcunchè e scendere in campo con il coltello tra i denti aspettandosi un avversario agguerrito che non regalerà nulla al Catania.
Negli ultimi tempi la formazione dell’Elefante sembra avere ritrovato il “fattore Massimino” con una serie positiva di risultati. Bisogna proseguire su questa strada, ripartendo dal beffardo pareggio di Bisceglie. Un 1-1 caratterizzato da polemiche roventi all’indirizzo della direzione arbitrale del sig. Valiante, protagonista di numerosi episodi danneggianti il Catania con la squadra rossoazzurra, però, colpevolmente distratta in occasione del pari biscegliese nel contesto di una gara per lunghi tratti dominata.
Tante, troppe ghiotte opportunità sprecata da Ripa e compagni che avrebbero potuto chiudere anticipatamente la partita ed archiviare il discorso. “Gol sbagliato, gol subito” è la classica legge del calcio. Se sbagli sotto porta, molto probabilmente poi lo paghi nel corso dei 90′ e così è stato per il Catania. La Paganese, invece, in fatto di produzione del gioco e prestazioni offerte attraversa un momento positivo. Al di là del ko casalingo con il Siracusa, la squadra attualmente guidata da De Sanzo, subentrato a Favo, evidenzia determinazione ed una buona organizzazione pagando, magari, qualche errore dovuto anche alla giovane età di molti dei suoi interpreti.
La Paganese occupa i bassifondi della classifica e cerca punti preziosi per abbandonare la zona calda. Il Catania, allora, stia ben attento alla freschezza atletica degli azzurrostellati che verranno al “Massimino” per giocarsela. Con equilibrio ma senza erigere barricate. Il 4-3-3 da una parte, il 3-4-1-2 (o 3-5-2) dall’altra, dovrebbero essere i sistemi di gioco adottati dalle due squadre. Fornito, Rossetti e Caccavallo ancora una volta indisponibili tra le fila del Catania mentre Fabinho, Dinielli, Scarpa e Baccolo non saranno a disposizione dei campani. Fischio d’inizio alle 14:30, partita trasmessa in diretta ed a pagamento su “Eleven Sports – Serie C TV”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<<
La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate di questa parte di campionato delle squadre di Catania e Paganese, avversarie allo Stadio “Angelo Massimino” per la 32/a giornata del girone C di Serie C. I rossoazzurri, dopo il pesantissimo e clamoroso 5-0 di Monopoli, hanno ritrovato il feeling con la vittoria battendo di misura il Siracusa e pareggiato a Lentini con la Sicula Leonzio, per poi piegare la resistenza della Reggina in casa e non andare oltre l’1-1 a Bisceglie. Stesso numero di vittorie, pareggi e sconfitte per la Paganese finora. Quasi identici anche i dati realizzativi ai gol al passivo ed all’attivo per gli azzurrostellati sia in casa che fuori. Attenzione ai primi tempi dei campani, molto più redditizi rispetto al Catania che, invece, si fa preferire complessivamente nei secondi. Curiale e Ripa da una parte, Scarpa (indisponibile oggi, ndr) e Cesaretti dall’altra, i giocatori delle due compagini che hanno finora siglato più reti in questo campionato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Si avvicina la sfida in programma allo Stadio “Angelo Massimino”, Catania – Paganese, valida per la 32/a giornata del campionato di Serie C. Secondo le quote indicate da una delle principali agenzie di scommesse sportive, la Snai, il match si presenta dal pronostico chiaramente favorevole ai rossoazzurri. Riportiamo di seguito la tabella contenente il valore delle quote più significative dell’evento:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***