CATANIA: tifosi residenti in Sicilia, numero in crescita di trasferte vietate rispetto alla stagione 2016-17

Tra le partite seguite dai sostenitori del Catania fuori casa in questa stagione, nella maggioranza dei casi è avvenuto con permesso accordato ai soli possessori di Tessera del Tifoso. Siracusa (due volte compreso il match disputato in campo neutro con l’Akragas), Rende, Lecce, Catanzaro, Salò e Siena le trasferte vietate ai residenti in Sicilia. Tesserati e non. Facendo un confronto con l’annata 2016-2017, ci accorgiamo che si è registrato un aumento del numero di gare interdette ai tifosi rossoazzurri (inclusi i possessori di Tessera). Due stagioni addietro, infatti, furono vietate le gare di Taranto, Siracusa, Catanzaro, Caserta e Castellammare di Stabia (Play Off). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2018-19: le possibili date di presentazione ed avvio

L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco, nel corso della conferenza stampa di qualche giorno fa a Torre del Grifo tracciando un bilancio dell’annata appena conclusa proiettandosi sul futuro, ha anche sottolineato che i prezzi degli abbonamenti non subiranno variazioni nella prossima stagione. Ritenendo che il Catania lotterà con ancora più forza ed il sostegno massiccio del proprio pubblico per puntare alla promozione diretta in Serie B. Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com, la presentazione della Campagna Abbonamenti 2018-2019 dovrebbe avvenire nella prima decade di luglio. Entro il 20 dello stesso mese, invece, probabile l’avvio della fase dell’esercizio del diritto di prelazione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

AGLIETTI: “Mazzarani, anche a Catania ha dimostrato valore. Ecco il suo ruolo più congeniale in campo”

Si avvicina il giorno dell’ufficialità dell’ingaggio di Andrea Mazzarani ad opera della Salernitana. Parla dell’ormai ex Catania il tecnico Alfredo Aglietti, che lo allenò alla Virtus Entella nella stagione 2014/15 in Serie B. Queste le parole di Aglietti a Il Mattino: “Parliamo di un calciatore importante, che per alcune vicissitudini e per alcune scelte sbagliate ha vissuto qualche momento ben diverso da quello che avrebbe potuto invece vivere. Il valore, comunque, non si discute neppure ora, del resto l’ha dimostrato anche a Catania nell’ultima stagione dove ha fatto molto bene. Il ruolo più congeniale? Prima di tutto, se vuole, sa abbinare alla qualità ed alla qualità anche tanto sacrificio per la squadra. Venendo alla posizione in campo, credo che da mezzala possa giocare solo se alle spalle ci si affidi ad una difesa a tre. Il ruolo più congeniale, pur vedendolo bene da esterno in un tridente offensivo, credo sia quello del trequartista, ha la visione per mandare in porta gli attaccanti ed anche un buon tiro”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Gomez e Andujar alla Lazio? Penso che…”

L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco parla degli ex rossoazzurri Alejandro Gomez e Mariano Andujar, entrambi accostati alla Lazio. Queste le parole di Lo Monaco ai microfoni di Radio Incontro Olympia: “Il Papu Gomez? A trent’anni esatti sta deliziando le platee, ne ha altri tre o quattro davanti a livelli elevati, ma più che con Percassi penso che la Lazio si debba scontrare con la volontà dell’allenatore dell’Atalanta. Gasperini, come nel recente passato, ha posto il veto alla partenza del suo capitano, che nel frattempo ha ritoccato il suo ingaggio portandolo ad oltre due milioni netti annui. Pensate che quando lo presi e lo portai al Catania guadagnava poco più di cento mila euro a stagione! Certo è che se ci si presentasse a Bergamo con tanti soldini… Andujar? L’età sportiva del giocatore si è piuttosto allungata, figuriamoci quella del portiere. Mariano, più di Bizzarri, data comunque la loro rispettiva carta d’identità non più verdissima, sarebbe l’ideale secondo di Strakosha”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: chi si abbona per la stagione 2018-2019? L’esito del sondaggio

Archiviato il sondaggio di TuttoCalcioCatania.com relativo alla sottoscrizione degli abbonamenti per la stagione sportiva 2018-2019. Secondo la maggioranza dei votanti, precisamente il 58% di tifosi del Catania, c’è la voglia di abbonarsi senza alcuna esitazione. La percentuale rimanente è invece divisa tra chi sa già con certezza di non sottoscrivere l’abbonamento (23%) e coloro i quali, evidentemente in attesa della definizione della Campagna Acquisti, hanno scelto l’opzione “forse” (19%). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: tutti i Daspo ai tifosi in questa stagione

La stagione 2017-2018, in fatto di Daspo (divieti di accedere alle manifestazioni sportive) inflitti a tifosi del Catania, ha registrato l’emissione di 86 provvedimenti interdittivi ad opera della Questura. Tra questi, 47 solo per l’aggressione di Lamezia Terme risalente al 29 aprile scorso. Ecco di seguito il prospetto nel dettaglio: 47 (fatti di Lamezia Terme) 4 (scontri tifosi Catanzaro e Catania a Reggio Calabria) 1 (Catania-Trapani, accensione di un fumogeno durante lo svolgimento dell’incontro) 16 (fatti di Palermo) 5 (Trapani-Catania, invasione di campo) 12 (Juve Stabia-Catania, tifosi con mazze ferrate, spranghe ed una chiave a “T” lasciati in un furgoncino) 1 (Reggina-Catania, tifoso etneo trovato in possesso di sostanza stupefacente) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

TORRE DEL GRIFO VILLAGE: “Un onore avere ospitato il Guangzhou di Cannavaro”

Già conclusa l’esperienza di Fabio Cannavaro a Torre del Grifo Village, dopo quella risalente alla passata stagione. L’ex capitano dell’Italia campione del Mondo 2006 ha diretto gli allenamenti del Guangzhou Evergrande nella struttura di proprietà del Calcio Catania. Attraverso la pagina Facebook ufficiale del Centro Sportivo si legge la seguente nota: “Torre del Grifo ha avuto il piacere di ospitare, in questi giorni, gli allenamenti del Guangzhou Evergrande F.C (广州恒大足球俱乐部), guidati dal loro allenatore, il mitico Fabio Cannavaro. Grazie, è stato un onore!”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 26 giugno 2010, il Catania riscatta un giocatore del Genoa

Giocatore sfortunato, ma che con le sue 61 presenze ha comunque dato un contributo utilissimo alla causa. Il 26 giugno 2010, il difensore foggiano Alessandro Potenza venne riscattato interamente dal Catania. Il suo cartellino apparteneva per metà al Genoa, ma alle buste i rossoazzurri si assicurarono il 100% del diritto alle prestazioni sportive del ragazzo classe 1984. Ai piedi dell’Etna è stato impiegato spesso, poi i problemi fisici hanno pregiudicato il suo rendimento, soprattutto la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro nel 2012. Sedeva sulla panchina del Catania Montella, che commentò così l’esito della risonanza magnetica che costrinse Potenza a sottoporsi ad intervento chirurgico: “Mi dispiace molto per Alessandro, stava vivendo un buon momento. Gli faccio gli auguri più sinceri”. Potenza ha messo a segno un gol in maglia rossoazzurra, due settimane dopo l’esordio, contro la Reggina allo stadio Massimino. Rete che contribuì alla preziosa vittoria salvezza per 2-0. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA REWIND 2017-18: Curiale non basta, rossoazzurri ko anche a Reggio Calabria

Continuiamo a ripercorrere la stagione rossoazzurra 2017-18, giungendo alla data del 28 ottobre 2017. Reduce dalla clamorosa sconfitta casalinga con la Sicula Leonzio, il Catania cede nuovamente i tre punti all’avversario di turno. Di scena a Reggio Calabria, a festeggiare la vittoria è la Reggina. Etnei che hanno avuto un buon avvio sfiorando il gol in almeno cinque circostanze ma senza inquadrare il bersaglio. Poi la beffa del vantaggio di Bianchimano che, però, non ha messo in ginocchio il Catania che ha ricominciato ad attaccare trovando il pareggio con Curiale. Nella ripresa rossoazzurri con meno intensità e ritmi poco elevati. I padroni di casa riescono nell’intento di addormentare la partita sorprendendo ancora con Bianchimano la difesa catanese allo scadere. Nei giorni successi alla gara, il Giudice Sportivo decise di chiudere la Curva Sud del “Granillo” per una gara infliggendo un’ammenda di €5.000 alla società calabrese “per indebita presenza, sulla panchina aggiuntiva, di persona non identificata ma riconducibile alla società; perché propri sostenitori durante la gara lanciavano sul terreno di gioco, in direzione della porta difesa dal portiere della squadra avversaria, numerosi fumogeni e petardi di notevole potenza, che costringevano l’arbitro a sospendere la gara per circa tre minuti; i medesimi sostenitori all’inizio della gara e durante la stessa, esponevano striscioni offensivi e provocatori nei confronti della città di Catania, dei suoi abitanti e tifosi, nonché uno striscione offensivo nei confronti delle forze dell’ordine”. TABELLINO E STATISTICHE PARTITA MARCATORI: 17′ Bianchimano, 43′ Curiale, 90+4′ Bianchimano FORMAZIONE REGGINA (4-3-1-2): Cucchietti; Pasqualoni, Di Filippo, Laezza, Solerio; Marino (85′ Garufi), De Francesco, Mezavilla (59′ Porcino); Di Livio (69′ Fortunato); Tulissi, Bianchimano. A disp. di Maurizi: Licastro, Turrin, Gatti, Auriletto, Tazza, Silenzi, Amato, Bezziccheri, Sparacello. FORMAZIONE CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Semenzato, Caccetta, Biagianti, Mazzarani (87′ Correia), Marchese; Curiale (79′ Ripa), Russotto. A disp. di Lucarelli: Martinez, Blondett, Djordjevic, Esposito, Lovric, Fornito, Lodi, Manneh, Rossetti. NOTE: 2′ di recupero primo tempo, 6′ di recupero secondo tempo; al 9′ annullato un gol a Mazzarani per fuorigioco; partita sospesa al 49′ a causa di un lancio di fumogeni in campo diretti verso l’area di rigore etnea; allontanato dalla panchina al 71′ un componente dello staff tecnico della Reggina; 2.371 spettatori presenti (381 Settore Ospiti); AMMONITI: Curiale (C 10′), Mezavilla (R 29′), Bianchimano (R 63′), Di Filippo (R 70′), De Francesco (R 89′), Esposito (C, dalla panchina). ESPULSI: – CALCI D’ANGOLO: 1 – 6 CROSS: 11 – 27 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 3 – 7 TIRI IN PORTA: 4 – 4 TIRI DENTRO L’AREA: 3 – 9 TIRI DA FUORI AREA: 5 – 6 TIRI FUORI: 4 – 11 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 2 – 1 OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 0 – 7 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 2 – 1 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 1 PALI/TRAVERSE: PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 4 – 4 RIMESSE DAL FONDO: 16 – 6 RIMESSE LATERALI: 26 – 20 FUORIGIOCO: 2 – 1 FALLI COMMESSI: 19 – 18 POSSESSO PALLA: 46% – 54% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DURIO (Pres. Siena): “Mi sono sentita defraudata, ci è stato tolto qualcosa ben oltre i nostri meriti”

0
“La delusione è stata tanta, soprattutto per la sensazione che ci sia stato tolto qualcosa ben oltre i nostri demeriti. È stata dura da mandare giù e ancora non l’ho mica del tutto smaltita. Immediatamente dopo la partita in Abruzzo sono stata molto arrabbiata perché mi sono sentita defraudata”. Così Anna Durio, Presidente della Robur Siena, al Corriere di Siena faticando ancora a digerire la mancata promozione nel campionato cadetto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***