CATANIA: con Sottil o Drago possibile anche l’alternativa 4-2-3-1
Quest’anno il Catania ha alternato principalmente il modulo 4-3-3 al 3-5-2. Nella prossima stagione la prima soluzione tattica sarà quella su cui si focalizzerà l’attenzione essendo da anni, il 4-3-3, un autentico marchio di fabbrica in casa rossoazzurra. Nell’eventualità che uno tra Massimo Drago ed Andrea Sottil sieda sulla panchina del Catania, entrambi lavorerebbero anche su sistemi di gioco alternativi basati, in particolare, sull’utilizzo del 4-2-3-1. Sia nel caso di Drago che di Sottil, comunque, la formazione dell’Elefante assumerebbe in campo la caratteristica di squadra propositiva e vogliosa d’imporre il proprio gioco a prescindere dall’avversario di turno.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MAZZARANI: ritorno in B due anni dopo un’amara retrocessione
Raggiunta l’intesa con la Salernitana, per Andrea Mazzarani è arrivato il momento di voltare pagina. Sotto contratto con il Catania fino al 30 giugno, Mazzarani si appresta a formalizzare in ogni suo aspetto l’accordo che lo legherà alla società campana. Probabile la firma di un biennale. Per il giocatore trattasi di un ritorno nel campionato cadetto dopo l’esperienza risalente al 2016 con il Modena. Fu un’annata di profonda amarezza con l’infortunio al crociato dell’ormai ex calciatore rossoazzurro costretto a rimanere fuori per parecchio tempo. Al rientro in campo non riuscì ad evitare la retrocessione in Lega Pro. Adesso torna tra i cadetti provando a dimenticare più in fretta possibile la delusione post-Siena, calciando sulla traversa il rigore decisivo per la fine dei sogni di promozione rossoazzurri.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORREGROSSA (Brescia): profilo sempre gradito a Lo Monaco, ma tempi per l’acquisto non sono maturi
Gli anni passano ed Ernesto Torregrossa non smette d’incassare la stima e la fiducia dell’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco. L’attaccante siciliano attualmente in forza al Brescia è un profilo sempre gradito al dirigente del Catania. Per lui parlano i gol e le prestazioni. Probabile che, prima o poi, riuscirà a portarlo alle pendici dell’Etna. Di sicuro non sarà così nemmeno quest’anno perchè le Rondinelle, dopo averlo riscattato dall’Hellas Verona a gennaio, sono pronte a considerarlo un leader in vista della prossima stagione. Confermatissimo in B, ma per il futuro Torregrossa continuerà ad essere oggetto del desiderio di Lo Monaco.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MARINO (all. Spezia): “Qui per fare divertire i tifosi”
Prime parole da allenatore dello Spezia per l’ex Catania Pasquale Marino:
“Portiamo avanti un progetto che possa far divertire i tifosi con calciatori motivati. La mia idea per quanto riguarda il modulo è il 4-3-3, ma quello che voglio dai ragazzi è che sappiano trattare la palla anche nelle difficoltà, capaci di giocare in velocità e bravi nell’uno contro uno con coraggio e personalità. La mia squadra dovrà coinvolgere l’appassionato pubblico spezzino, che è un valore aggiunto e al quale dovremo regalare prestazioni importanti, gettando le basi per un progetto triennale”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SORRENTINO (Chievo): “Castro via? Perdo un amico e giocatore importante”
Mentre l’ex Catania Lucas Castro è sempre più vicino al Cagliari, il portiere attualmente in forza al Chievo Verona Stefano Sorrentino non fa nulla per nascondere il proprio rammarico per la perdita dell’argentino. Lo si evince dalle seguenti dichiarazioni a L’Arena:
“Io perdo un amico. Il Chievo perde un ragazzo serio e un giocatore che quando c’è stato abbiamo visto quanto importante era per noi. Nel nostro momento di crisi Castro era assente. Per gli equilibri di squadra è sicuramente una mancanza importante”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA REWIND 2017-18: a Siracusa il derby è rossoazzurro, Mazzarani gela il “De Simone”
Continuiamo a ripercorrere la stagione rossoazzurra 2017-18, giungendo alla data del 14 ottobre 2017. Entusiasmo a mille allo stadio “Nicola De Simone” per la disputa di Siracusa-Catania, confronto particolarmente atteso nella città aretusea. Ambiente in fibrillazione e fuochi d’artificio accolgono l’ingresso in campo delle due squadre ma in assenza di tifosi ospiti. Sul rettangolo di gioco la sfida è dura, intensa. I padroni di casa mettono in difficoltà il Catania sul piano della corsa e dell’aggressività, nel primo tempo costruiscono più di qualche presupposto interessante negli ultimi metri.
Nella ripresa, invece, il Catania riesce a prendere le misure giocando con oculatezza ed acume tattico. I minuti scorrono, la squadra di Lucarelli trova l’episodio giusto per sbloccare il risultato al minuto 62 con una zampata di Mazzarani che “gela” il pubblico presente. E’ un secondo tempo di tensione, con l’arbitro persino costretto ad interrompere il gioco per qualche minuto a causa di un fitto e deprecabile lancio di oggetti in campo.
Clima rovente, i rossoazzurri hanno anche l’opportunità di raddoppiare sugli sviluppi di un calcio di rigore di Lodi ma non riescono nell’intento ed il direttore di gara annulla lo 0-2 per una presunta irregolarità dello stesso centrocampista. I siracusani premono sull’acceleratore ma il Catania stringe i denti fino al momento del triplice fischio, quando i rossoazzurri possono liberare tutta la loro gioia per una vittoria sofferta, per certi verso fortunosa ma meritata.
TABELLINO PARTITA E STATISTICHE
MARCATORE: 63′ Mazzarani
FORMAZIONE SIRACUSA (4-2-3-1): Tomei; Daffara, Magnani, Turati, Liotti (75′ Grillo); Spinelli, Palermo; Parisi (84′ Bernardo), Catania, Mancino (75′ Sandomenico); Scardina.
A disp. di Bianco: D’Alessandro, De Vito, O. Di Grazia, Giordano, Plescia, Mucciante, Mazzocchi, Punzi, Martinez, Toscano.
FORMAZIONE CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Semenzato (65′ Esposito), Mazzarani (88′ Blondett), Lodi, Biagianti (76′ Caccetta), Marchese (77′ Djordjevic); Ripa (65′ Di Grazia), Russotto.
A disp. di Lucarelli: Martinez, Lovric, Bucolo, Manneh, Fornito, Curiale, Correia.
NOTE: 1′ di recupero primo tempo; al 5′ del secondo tempo annullato un gol a Russotto per fallo di mano; al 23′ gara sospesa per ripetuto lancio di oggetti in campo; al 35′ Lodi fallisce un rigore, sulla ribattuta del palo lo stesso centrocampista insacca ma l’arbitro non convalida la rete; 8′ di recupero secondo tempo.
AMMONITI: Biagianti, Mazzarani, Caccetta (C); Sandomenico (S)
ESPULSI:
CALCI D’ANGOLO: 4 – 0
CROSS: 27 – 14
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 9 – 3
TIRI IN PORTA: 4 – 3
TIRI DENTRO L’AREA: 7 – 5
TIRI DA FUORI AREA: 5 – 4
TIRI FUORI: 8 – 6
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE:
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 5 – 2
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 0
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 3
PALI/TRAVERSE:
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 6 – 8
RIMESSE DAL FONDO: 11 – 15
RIMESSE LATERALI: 24 – 20
FUORIGIOCO: 2 – 3
FALLI COMMESSI: 21 – 20
POSSESSO PALLA: 53% – 47%
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORROMINO: ipotesi di mercato, ma il Lecce…
Stuzzicante ipotesi di mercato, ma operazione di non semplice fattibilità. Giuseppe Torromino, attaccante ex Lecce svincolato nei mesi scorsi, potrebbe infatti essere messo nuovamente sotto contratto dal club giallorosso e molte indiscrezioni viaggiano sempre di più verso tale direzione. Ma chissà che il Catania, soprattutto con l’eventuale approdo di Massimo Drago in panchina, non ci faccia un pensierino. Torromino, peraltro, proprio con Drago ha vissuto un brillante periodo della carriera indossando la casacca del Crotone e sarà sempre riconoscente all’ex tecnico del Cesena per averlo valorizzato al meglio.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SCOPPA (Monopoli): rigenerato dopo Catania, in odore di rinnovo
Ben 36 presenze complessive piazzandosi alla regia di un centrocampo che ha evidenziato tanta roba nel corso della stagione recentemente trascorsa. Prestazioni molto diverse rispetto all’annata poco esaltante vissuta con la maglia del Catania nel 2016-2017. Oggi Federico Scoppa è un autentico perno nel centrocampo del Monopoli, rigenerandosi e fornendo un contributo di rilievo alla causa biancoverde. Nei prossimi giorni dovrebbe rinnovare il contratto con il club pugliese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
RICCHIUTI (La Fiorita): adesso il sogno Champions League
Vittoria nel campionato sammarinese e Coppa Titano, ma anche il ritorno del Rimini in Serie C. Tante soddisfazioni per l’ex giocatore del Catania Adrian Ricchiuti che, adesso, si appresta a vivere il sogno della Champions League con il La Fiorita. Martedì 26 giugno, infatti, la squadra scenderà in campo per i preliminari contro il Lincoln, squadra di Gibilterra. Ricchiuti proverà a centrare la grande impresa, a coronamento di un’annata ottima.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: si avvicinano importanti adempimenti amministrativi
Il campionato di Serie C si è concluso ma l’attenzione è già rivolta alla prossima stagione. Il Catania e le altre società di terza serie dovranno prestare attenzione agli adempimenti amministrativi. Entro il 26 giugno, infatti, bisogna corrispondere stipendi e contributi relativi al mese di aprile e maggio. Attenzione anche ad altri adempimenti, come l’invio dei modelli F24 dei contributi di aprile e delle ritenute di marzo, con scadenza 1 giugno. Il 30 giugno, invece, data cruciale relativa all’invio dei documenti per l’iscrizione al prossimo campionato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

