SERIE C: girone C, classifica marcatori. Curiale raggiunto da Genchi e Simeri
Per quanto riguarda la vetta della classifica marcatori nel girone C di Serie C, Saraniti sempre al comando. Curiale raggiunto al secondo posto da Genchi e Simeri a quota 10. Si avvicinano all’attaccante del Catania Evacuo e Scarpa. Ecco la classifica marcatori aggiornata alla 29/a giornata:
12 GOL Saraniti (Lecce/Virtus Francavilla);
10 GOL Curiale (Catania), Genchi (Monopoli), Simeri (Juve Stabia);
9 GOL Evacuo (Trapani), Murano (Trapani), Scarpa (Paganese);
8 GOL Alfageme (Casertana), Bianchimano (Reggina), Caturano (Lecce), Di Piazza (Lecce), Jovanovic (Bisceglie);
7 GOL Bruccini (Cosenza), Canotto (Juve Stabia), Casoli (Matera), Cesaretti (Paganese), Paponi (Juve Stabia), Salvemini (Monopoli/Akragas), Sarao (Monopoli), Scaringella (Fidelis Andria);
6 GOL Bollino (Sicula Leonzio), Catania (Siracusa), Letizia (Catanzaro), Reginaldo (Trapani);
5 GOL Arcidiacono (Sicula Leonzio), Dugandzic (Matera), Falcone (Catanzaro), Giovinco (Matera), Infantino (Catanzaro), Lattanzio (Fidelis Andria), Lodi (Catania), Mancosu (Lecce), Marano (Sicula Leonzio), Ripa (Catania), Rossini (Rende), Scardina (Siracusa), Silvestri (Trapani), Torromino (Lecce);
4 GOL Corvia (Racing Fondi), D’Angelo (Sicula Leonzio), Franco (Rende), Lazzari (Racing Fondi), Liotti (Siracusa), Mastalli (Juve Stabia), Mazzarani (Catania), Mungo (Cosenza), Nolè (Racing Fondi), Padovan (Casertana), Parisi (Siracusa), Scarsella (Trapani), Strambelli (Matera), Talamo (Paganese), Turchetta (Casertana);
3 GOL Baclet (Cosenza), Barisic (Catania/Fidelis Andria), Cosenza (Lecce), Cunzi (Catanzaro), Curcio (Fidelis Andria), Di Grazia (Catania), Goretta (Rende), Longo (Fidelis Andria/Akragas), Maimone (Matera), Mendicino (Cosenza), Mercadante (Monopoli), Paolucci (Monopoli), Partipilo (Virtus Francavilla/Bisceglie), Petta (Bisceglie), Ricciardo (Rende), Russotto (Catania), Sounas (Monopoli), Sicurella (Virtus Francavilla);
2 GOL Allievi (Juve Stabia), Armellino (Lecce), Ayina (Virtus Francavilla), Azzi (Bisceglie), Bachini (Juve Stabia), Bernardo (Siracusa), Carriero (Casertana), Corado (Catanzaro/Matera), Corticchia (Racing Fondi), Cuppone (Paganese), Dammacco (Akragas), De Francesco (Reggina), D’Orazio (Cosenza), D’Ursi (Bisceglie), Dubickas (Lecce), Fazio (Trapani), Ferreira (Rende/Sicula Leonzio), Fornito (Catania), Galli (Casertana), Ghinassi (Racing Fondi), Gigliotti (Rende), Laaribi (Rende), Lepore (Lecce), Loviso (Cosenza), Madonia (Virtus Francavilla), Mancino (Siracusa), Mangni (Monopoli), Maracchi (Trapani), Marino (Reggina), Marras (Trapani), Mastropietro (Racing Fondi), Mileto (Akragas), Minicucci (Fidelis Andria), Montinaro (Bisceglie), Pagliarulo (Trapani), Parigi (Akragas), Pascali (Cosenza), Porcino (Reggina), Regolanti (Paganese), Riccardi (Lecce), Sandomenico (Siracusa), Sartore (Matera), Sciamanna (Reggina), Sepe (Akragas), Strefezza (Juve Stabia), Tsonev (Lecce), Tutino (Cosenza), Viola (Juve Stabia), Viola (Virtus Francavilla), Vivacqua (Rende), Zanini (Catanzaro);
1 GOL Abruzzese (Virtus Francavilla), Addessi (Racing Fondi), Agostinone (Virtus Francavilla), Albertini (Virtus Francavilla), Aya (Catania), Bastoni (Trapani), Battista (Matera), Bei (Monopoli), Benedetti (Catanzaro), Biagianti (Catania), Bogdan (Catania), Caccetta (Catania), Campagnacci (Trapani), Carini (Paganese), Celli (Fidelis Andria), Ciancio (Lecce), Coppola (Rende), Corsi (Cosenza), Costa Ferreira (Lecce), Crialese (Juve Stabia), Croce (Fidelis Andria), D’Anna (Casertana), Delfino (Bisceglie), Delic (Bisceglie), De Marco (Casertana), De Martino (Racing Fondi), De Sousa (Racing Fondi), Di Filippo (Reggina), Djordjevic (Catania), Esposito (Fidelis Andria), Esposito (Sicula Leonzio), Ferrara (Monopoli), Foggia (Sicula Leonzio), Folorunsho (Virtus Francavilla), Fortunato (Reggina), Franchi (Akragas), Galasso (Racing Fondi), Girasole (Trapani), Hadziosmanovic (Reggina), Idda (Cosenza), Lescano (Sicula Leonzio), Longo (Monopoli), Lukanovic (Catanzaro), Grillo (Siracusa), Lisi (Juve Stabia), Manneh (Catania), Maccarrone (Virtus Francavilla), Magnani (Siracusa), Maiorano (Paganese), Maita (Catanzaro), Mangiacasale (Siracusa), Marchese (Catania), Markic (Bisceglie), Marotta (Casertana), Martinez (Bisceglie), Minelli (Trapani), Mucciante (Siracusa), Onescu (Trapani), Palumbo (Trapani), Pinna (Casertana), Porcaro (Rende), Prestia (Virtus Francavilla), Quinto (Fidelis Andria), Ionut Polidori (Trapani), Rada (Fidelis Andria), Riggio (Catanzaro), Risolo (Bisceglie), Rizzo (Trapani), Russo (Sicula Leonzio), Scognamillo (Matera), Scoppa (Monopoli), Sernicola (Matera), Sorrentino (Sicula Leonzio), Squillace (Sicula Leonzio), Sparacello (Reggina), Spighi (Catanzaro), Statella (Cosenza), Steffè (Trapani), Stendardo (Matera), Tascone (Paganese), Tavares (Sicula Leonzio), Tedeschi (Catania), Tiritiello (Fidelis Andria), Tiscione (Fidelis Andria), Turati (Siracusa), Urso (Matera).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BOGDAN: addio assai probabile in caso di mancata promozione
Tante, tantissime richieste in sede di calciomercato per Luka Bogdan. Numerosi club di Serie B, A, spagnoli, tedeschi fanno la fila per il roccioso difensore in forza al Catania. Molto probabile che non sarà semplice per la società rossoazzurra trattenerlo il prossimo anno. Le possibilità di permanenza diminuirebbero sensibilmente qualora il Catania non riuscisse a strappare il pass per la promozione tra i cadetti. Attualmente il ragazzo è concentrato a dare fondo a tutte le proprie energie per la causa etnea. Poi, a fine stagione, d’accordo con la società verranno effettuate le valutazioni del caso.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PISSERI: doppio turno con porta inviolata, non accadeva da oltre un mese
Per la seconda giornata di campionato consecutiva, l’estremo difensore del Catania Matteo Pisseri mantiene inviolata la propria porta. Un fatto, questo, che non si verificava dal periodo compreso tra il 29 gennaio ed il 4 febbraio. Allora i rossoazzurri piegarono la resistenza di Virtus Francavilla e Fidelis Andria, vincendo rispettivamente con il risultato di 1-0 e 0-2. Adesso, dopo Siracusa e Sicula Leonzio, il portiere punta a non subire reti al cospetto della Reggina, avversaria al “Massimino”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
STICCHI DAMIANI (Pres. Lecce): “Sarà battaglia punto per punto. Arbitri? Superato ogni limite…”
Saverio Sticchi Damiani, Presidente del Lecce, prende posizione in merito alle polemiche arbitrali scaturite in occasione della partita pareggiata 0-0 contro il Matera. Queste le parole di Sticchi Damiani a sololecce.it:
“Arbitraggio? Sicuramente gravemente insufficiente e non è la prima volta. La linea della società è sempre stata quella di restare in silenzio, ma in questa partita si è superato ogni limite. Questo non deve rappresentare un alibi o un’attenuante: i nostri giocatori devono sapere che una squadra come il Lecce deve essere più forte di tutto e deve dimostrarlo. A questo punto della stagione credo che nessuno abbia la forza di ammazzare il torneo con ritmi incredibili: sarà una battaglia punto a punto sino alla fine, e noi siamo davanti”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
REGGINA (Video): gli highlights della recente gara giocata dai prossimi avversari del Catania
Era una partita fondamentale in casa Reggina, quella disputata contro il Monopoli al “Granillo”. Gli amaranto, prossimi avversari del Catania, perdendo 1-2 vedono complicarsi le cose in chiave salvezza. Bianchimano al 18′ porta in vantaggio i calabresi, ma la formazione ospite riesce a ribaltare il risultato con Genchi (34′) e Mangni (76′). Ecco di seguito riportato il video contenente gli highlights di Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI SICILIA: Palermo e Trapani ok. Siracusa, nuova sconfitta. L’Akragas esonera Di Napoli dopo il 7-0 di Castellammare
I risultati del weekend calcistico siciliano tra i professionisti, evidenziano alcune importanti novità. In Serie B, Palermo più vicino alla zona promozione dopo essersi aggiudicato lo scontro diretto casalingo con il Frosinone. Decide l’incontro il gol dell’1-0 siglato da Gnahorè. Scendendo di categoria, con la vittoria di Catanzaro per 1-2 il Trapani si piazza momentaneamente al secondo posto in Serie C. A segno Polidori, Infantino ed Evacuo. Raggiunto il Catania ma, a parità di punteggio, sono avanti i granata in virtù dello scontro diretto vinto coi rossoazzurri al “Provinciale”.
A proposito di Catania, la squadra di Cristiano Lucarelli viene fermata sul pari (0-0) dalla Sicula Leonzio che torna a giocare nel proprio stadio, gremito in ogni ordine di posto. Dopo la sconfitta del “Massimino”, Siracusa ancora ko, stavolta al cospetto della Casertana vittoriosa per 0-1 grazie alla rete siglata da Turchetta nel primo tempo. Crolla, infine, l’Akragas sotto i colpi di una super Juve Stabia. Addirittura 7-0 il risultato finale maturato a Castellammare. Mastalli, Paponi, Strefezza, Canotto ed una tripletta di Simeri annientano gli agrigentini. Situazione disperata in casa Akragas, con la società che prova a correre ai ripari esonerando l’allenatore Raffaele Di Napoli.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
QUI TORRE DEL GRIFO: da martedì testa alla Reggina
Archiviato il pareggio a reti bianche di Lentini contro la Sicula Leonzio, il Catania osserva un giorno intero di riposo. La squadra di Cristiano Lucarelli ricarica le pile in vista della ripresa degli allenamenti a Torre del Grifo, fissata per domani, martedì 13 marzo, alle ore 15.00. Da quel momento testa completamente rivolta alla Reggina, avversaria allo stadio “Angelo Massimino” per la 30/a giornata del girone C di Serie C.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MANCINI (all. Bisceglie): “Con Trapani, Catania e Matera primo obiettivo non perdere”
Il tecnico del Bisceglie Gianfranco Mancini, rammaricato per non avere battuto il Cosenza ma già proiettato alle prossime sfide:
“C’è il rammarico per non aver centrato il risultato pieno ma c’è anche la consapevolezza di aver fatto la quinta prestazione positiva consecutiva contro un avversario insidioso che si difende molto bene. La squadra è in continua crescita. L’obiettivo per i prossimi tre impegni contro Trapani, Catania e Matera sarà di vivere partita per partita cercando di non perdere, poi vedremo dove arriveremo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MELUSO (D.S. Lecce) conferma: “La nostra antagonista è il Trapani. Arbitri, meritiamo rispetto”
Il Direttore Sportivo del Lecce Mauro Meluso amareggiato per la mancata vittoria contro il Matera ribadisce, a distanza di un mese, di vedere il Trapani come principale concorrente nella lotta al primo posto:
“S’è amarezza da parte nostra dopo avere disputato una splendida partita. Rigore netto non concesso? Parlo io e non i giocatori perché questa società merita rispetto e non può subire queste decisioni arbitrali. Conosciamo i risultati delle dirette rivali ma guardiamo a noi stessi, artefici della nostra storia. L’antagonista del Lecce è il Trapani e la prossima partita col Cosenza sarà la più difficile”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LIVERANI (all. Lecce): “Ci manca un rigore netto. Rispetto Catania e Trapani, ma non sono loro a farmi paura…”
Il Lecce non va oltre lo 0-0 contro il Matera, ma il tecnico Fabio Liverani conferma di sentirsi sereno muovendo qualche critica nei confronti dell’arbitro Massimi:
“Ho avuto a che fare in carriera con arbitri come Collina e Rizzoli e posso dire che il primo rigore non dato non lo commento, il secondo su Di Piazza era netto perché il pallone non era uscito. La cosa incredibile è sentire un allenatore (Braglia, ndr) il venerdì dopo le designazioni che gli piacerebbe essere arbitrato da Massimi, veramente pazzesco. Siamo forti nella totalità ed umili, stiamo andando bene e non ricordo una sola parata effettuata da Perucchini. Portiamo avanti un percorso ottimo, anche se non eccezionale perchè non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo. Ad oggi sono molto più sereno di Siracusa, mi sento ulteriormente rafforzato. Non sono preoccupato per il Trapani che avanza in classifica. Ho rispetto di Catania e Trapani ma penso solo al Lecce. Mi fa paura quello che c’è attorno a noi. Cerchiamo di stare vicini alla squadra, uniti e compatti”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***