BERRETTONIÂ (Video): l’ex Catania sfoggia numeri d’alta scuola contro l’Albinoleffe
Attaccante romano classe 1981, Emanuele Berrettoni nel 2004 ha indossato la maglia del Catania. Oggi milita nel Pordenone, in Serie C. Nel precedente turno di campionato, Berrettoni ha provato in tutti i modi a scardinare l’attenta difesa dell’Albinoleffe. In una circostanza ha fatto tutto da solo e per poco non è stato premiato con un gol di pregevole fattura. Lo si evince dal seguente filmato reso disponibile da Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SICULA LEONZIO – CATANIA: previsioni meteo a Lentini domenica
Domenica, fischio d’inizio di Sicula Leonzio – Catania allo stadio “Angelino Nobile” di Lentini, teatro di un match valido per la 29/a giornata del girone C di Serie C. Secondo le previsioni meteo raccolte in queste ore, nel corso dei 90′ il cielo su Lentini si presenterà sereno o poco nuvoloso con una temperatura percepita di circa 17 gradi. Previsti, inoltre, venti di moderata intensità .
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
ESCLUSIVA – Sortino (La Sicilia): “Gara da tripla. Sicula Leonzio ha cambiato mentalità . Curiale, Foggia o Lescano decisivi. Lecce più solido ma meno tecnico del Catania”
Si avvicina la partita Sicula Leonzio – Catania. In vista del derby, abbiamo sentito telefonicamente il collega de ‘La Sicilia’ Rosario Sortino che segue da vicino le vicende della Leonzio. Gara che si preannuncia dal pronostico molto incerto.
Quanta emozione c’è, a Lentini, per il ritorno allo stadio “Angelino Nobile”?
“Emozione incredibile. Non solo da parte della squadra. La società finalmente dopo cinque mesi torna a casa, con un rinnovato impianto d’illuminazione e contro la squadra tra le più blasonate del girone. E’ un evento a tutti gli effetti per Lentini. Sarà anche la trasferta più vicina per i catanesi. Si respira grande entusiasmo”.
In cosa la Sicula Leonzio è cambiata rispetto alla gestione Rigoli?
“Il cambio di rotta si è registrato in primis dal punto di vista della mentalità . Ognuno dei ragazzi ha avuto maggiore consapevolezza della propria forza, dimostrando domenica dopo domenica di potersela giocare alla pari con chiunque. Rigoli ha pagato con l’esonero, come spesso accade purtroppo quando i risultati non soddisfanno, però questa è una Leonzio molto diversa mentalmente e anche fisicamente. I bianconeri corrono tanto, contro la Juve Stabia hanno incassato la prima sconfitta del 2018. Con Diana la Leonzio ha anche perso a Matera, ma immeritatamente. Per il resto ha sempre fatto bene, non accontentandosi mai. Diana vuole i tre punti a prescindere. Quella di oggi è una squadra con più carattere, maggiormente incisiva. In precedenza magari alcuni giocatori si accontentavano. Oggi invece lottano con il coltello tra i denti, sempre”.
Quanto peserà l’assenza dello squalificato Marano in casa bianconera?
“Marano è un calciatore che mi piace molto ma non ci sarà . Nell’organico della Leonzio tutti, comunque, stanno bene ed ambiscono alla maglia da titolare. Penso possa esserci spazio per Petermann che è diventato un valore aggiunto. Giocatore dai piedi buoni, bello da vedere in campo. E’ arrivato a gennaio. Nel mercato invernale la società ha effettuato pochi innesti intervenendo su una rosa già valida. Bravo il D.S. Mignemi sia in estate che a gennaio. I nuovi acquisti sono altamente motivati e stanno fornendo un contributo estremamente utile alla causa sotto il profilo tecnico e caratteriale”.
Aimo Diana ricorda un precedente da incubo per i tifosi rossoazzurri…
“I rossoazzurri venivano dalla vittoria di Messina e, successivamente, persero in casa contro il Melfi di Diana nella passata stagione. Ricordo. Ho anche avuto l’opportunità di conoscerlo meglio. E’ un grande allenatore, voglioso di fare calcio, attento nei minimi particolari, che carica singolarmente i giocatori trasmettendo loro la giusta mentalità ”.
Quali le principali insidie per il Catania a Lentini e quale modulo adotterà Diana?
“Se la Leonzio gira, può mettere realmente in difficoltà i rossoazzurri sfruttando alcune eventuali disattenzioni difensive. Mi aspetto una gara combattuta, vissuta sin dalle prime battute, da tripla come ogni derby. Penso che i bianconeri giocheranno ancora con il 4-3-3. A Diana piace inventare, però credo voglia confermare il 4-3-3 perchè è un sistema di gioco che sta producendo risultati. Anche se non escludo sorprese, in quanto spesso Diana tira fuori qualcosa dal cilindro mescolando le carte”.
Come sono le condizioni del terreno di gioco?
“Fino a qualche settimana fa, con i lavori in corso, chiaramente il passaggio dei mezzi non avrebbe potuto favorirne l’integrità . Negli ultimi dieci giorni si è cercato di salvare il salvabile e la situazione non la ritengo così grave. In alcune zone del campo manca l’erba, ma si è cercato di rimediare”.
Quali i giocatori potenzialmente decisivi nel derby?
“In casa Leonzio punterei su Foggia o Lescano. Il primo, tra l’altro, andò a segno proprio contro il Catania nella passata stagione quando giocava nel Melfi. Chissà che non si ripeta domenica. Tra le fila del Catania, invece, mi aspetto valide risposte da Curiale. Potrebbe fare male alla difesa bianconera dopo essere andato in doppia cifra contro il Siracusa”.
Sicula Leonzio con l’obiettivo Play Off, Catania ancora in corsa per la vetta. Scenari realisticamente possibili?
“All’interno della Sicula Leonzio si continua a parlare di obiettivo salvezza, però questa squadra se gioca ai suoi ritmi e sta bene, ha dimostrato di potere ambire anche ad un piazzamento Play Off. Il Catania è ancora potenzialmente in grado di raggiungere il primo posto. La matematica non li condanna, ma sicuramente i rossoazzurri non possono fare passi falsi. Il Lecce mi è sembrato in alcuni frangenti più solido rispetto al Catania, che però ritengo maggiormente tecnico rispetto ai salentini. La rosa di Lucarelli è ancora oggi la più forte del girone secondo me, ma paga la discontinuità . Vedi il ko dell’andata, dove la Leonzio disputò una grandissima partita ma Lucarelli già dopo 20 minuti fece scaldare qualche giocatore perchè non convinto della prestazione dei suoi. Anche in Coppa Italia fu dura per gli etnei. Stavolta non penso che Lucarelli si farà sorprendere”.Â
Si ringrazia il collega Rosario Sortino per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
JUVE STABIA, Bacci mantiene la promessa. Battute Lecce e Leonzio, eccolo rasato a zero. Fa altrettanto Paponi
“Se battiamo Lecce e Sicula Leonzio mi raserò a zero”. Lo aveva preannunciato le scorse settimane ed ha mantenuto la promessa. A seguire il portiere della Juve Stabia Alessandro Bacci anche l’attaccante Daniele Paponi, che ha rinunciato ai suoi capelli lunghi per festeggiare la conquista di sei punti in due partite.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: rientra in gruppo Di Grazia, sabato rifinitura e convocazioni
Il Catania ha sostenuto oggi pomeriggio, a Torre del Grifo, il penultimo allenamento settimanale: in gruppo anche l’attaccante Andrea Di Grazia. Completata la fase di riscaldamento tecnico, i rossoazzurri si sono dedicati ad una serie di approfondimenti tattici. Sabato pomeriggio, rifinitura e convocazioni verso la trasferta di Lentini.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BERRETTI: verso Catania – Siracusa, i convocati di Pulvirenti
L’allenatore del Catania Berretti Giovanni Pulvirenti ha convocato 23 giovani calciatori in vista di Catania-Siracusa, incontro valido per la sedicesima giornata del girone F ed in programma sabato 10 marzo, alle 14.30, a Torre del Grifo Village. Gara a porte aperte: l’accesso alla tribuna sarà consentito, in considerazione della capienza omologata, fino ad esaurimento dei 1392 posti disponibili.
Portieri – Fabiani (classe ’99), Manno (2000)
Difensori – Algiati (2000), Berti (2000), Del Popolo (2000), Escu (2001), Florio (2000), Giuffrida (’99), Pantò (’99), Rosalia (2000)
Centrocampisti – Bulla (2000), Condorelli (’99), D’Arrigo (2000), Lombardo (2000), Palermo (2000), Ramella (2001), Strano (2001), Zannini (2000)
Attaccanti – Camuti (2000), Di Stefano (2000), Licciardello (2001), Napolitano (’99), Pecorino (2001).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: chiesto lutto al braccio e minuto di raccoglimento per la scomparsa di Bicchierai
Nota del Calcio Catania
Il Calcio Catania piange la scomparsa di Remo Bicchierai, indimenticabile protagonista della nostra storia e uomo sinceramente innamorato del club e della città dell’Elefante. Nato a Firenze il 18 agosto 1938, Bicchierai giunse in “comproprietà ” dall’Inter nell’estate del 1962 e nell’arco di quattro annate in Serie A collezionò 104 presenze agli ordini dell’allenatore Carmelo Di Bella, assicurando un apporto fondamentale per la conquista dell’ottavo posto nel 1963/64 e nel 1964/65. Nella stagione 1966/67, in B, il centrosostegno fiorentino affettuosamente detto “Bic” dai tifosi rossazzurri scese in campo undici volte. Con il Catania giocò anche in Coppa Italia, disputando sei partite, in Francia contro l’Olympique Lyonnais, nella gara d’andata dei quarti di finale della Coppa dell’Amicizia italo-francese 1963, ed in Coppa delle Alpi, contribuendo in particolare alla vittoria conquistata sul campo del Basilea nel 1966. In occasione di Catania-Reggina, in programma domenica 18 marzo alle 14.30 al “Massimino”, il Calcio Catania richiederà alla Lega Italiana Calcio Professionistico l’autorizzazione ad apporre sulla maglia la fascia in segno di lutto al braccio ed a dedicare al difensore un minuto di raccoglimento. Alla famiglia Bicchierai, giungano le sincere condoglianze del nostro club. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Emozione doppia per me, condizioni campo non inferiori al ‘Massimino’. Dispiace per limitazioni a tifosi Catania”
Conferenza stampa del Presidente della Sicula Leonzio Giuseppe Leonardi. Legittimamente molto soddisfatto per il ritorno della squadra nello stadio di Lentini. Ecco di seguito le parole di Leonardi, evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Presentiamo una partita importante. Ricevere il Catania in uno stadio dove da anni facciamo sacrifici è un giusto premio per il lavoro svolto. E poi inauguriamo l’impianto d’illuminazione che è un fiore all’occhiello. Esponenti della Lega Pro hanno sottolineato che pochissime società di C avrebbero potuto effettuare un investimento notevole nel giro di cinque mesi. La Sicilia finalmente fa capire che c’è imprenditoria, voglia di fare calcio e di far parlare bene il Sud. Per una neo promossa che appena quattro anni fa si trovava in Promozione, non era facile. La testa, il lavoro, la semplicità delle cose può produrre risultati. Mi auguro che col tempo gli sforzi ed i sacrifici vengano ripagati, siamo contenti”.
“Giocheremo una partita maschia, gagliarda. Che vinca il migliore. Lentini si prepara all’evento, al di là di quello che sarà il risultato contro un avversario nettamente superiore che vanta una classifica ottima. E’ una vetrina importante questa, come se fosse un’amichevole di lusso ma con in palio i tre punti. Qualcuno mi accusa di avere fatto un torto al Catania, ma guardate che al “Massimino” i tifosi rossoazzurri non sarebbero potuti entrare e questo lo so al 100%. Purtroppo ci sono state alcune restrizioni di ordine pubblico per la tifoseria catanese a Lentini, non dipendenti dalla nostra volontà . Le tifoserie si rispettano e conoscono, quindi non comprendo il motivo. Le limitazioni ai tifosi fanno male al calcio. E so anche quello che abbiamo vissuto in questi mesi al “Massimino”. Ringraziando comunque il Calcio Catania, il sindaco Bianco e la Lega Pro per la gentilezza e cortesia di farci giocare ai piedi dell’Etna”.
“Emozione doppia? Sì perchè sono catanese e questa partita si gioca a casa mia. Bello riaprire lo stadio col Catania, avremo anche la tribuna ospiti piena. Una cosa fantastica. Mi auguro che sia una bella giornata di sport, come dovrebbe essere ogni domenica. Noi vogliamo programmare qualcosa d’importante, sapendo di occupare una tranquilla posizione di classifica. Le condizioni del terreno di gioco? So di alcune fotografie pubblicate in giro,. Sono state scattate in una zona in cui c’è stata una difficoltà oggettiva con il piazzamento della gru a lavoro. Attualmente posso dire che il campo non è inferiore alle condizioni del “Massimino”‘. Vi assicuro di avere visto terreni davvero molto peggiori in C se non addirittura in B. Nel nostro campo si può tranquillamente giocare a calcio, pur non essendo in eccellente condizioni ma nel complesso buone”.
Le colpe non sono attribuibili a Rigoli, ma la mentalità doveva cambiare e proprio questo è avvenuto con Diana. Il mercato di gennaio ha contribuito a dare una marcia in più. A centrocampo abbiamo inserito Peterman, purtroppo Sibilli si è infortunato e starà fuori un mesetto. Sono arrivati anche Lescano e Foggia. Noi abbiamo effettuato alcuni innesti oculati e funzionali, senza follie. Obiettivo stagionale? La salvezza, per i Play Off vedremo. L’appetito vien mangiando. Oggi i Play Off sono alla portata di tutti”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GHIRELLI (D.G. Lega Pro) conferma: “Sicula Leonzio – Catania, al ‘Massimino’ sarebbe stato senza tifosi rossoazzurri”
Francesco Ghirelli, Direttore Generale della Lega Pro, conferma che, paradossalmente, qualora Sicula Leonzio e Catania avessero giocato al “Massimino” non sarebbe stato possibile per la tifoseria rossoazzurra accedere all’impianto sportivo etneo. Queste le parole di Ghirelli evidenziate da La Sicilia:
“Se si fosse giocato a Catania, si sarebbe potuta disputare la partita senza possibilità di accesso ai tifosi etnei, in quanto la Sicula ha giocato in questi mesi al “Massimino” senza potere vendere i biglietti. Questa impossibilità per i tifosi catanesi avrebbe potuto creare una situazione di tensione”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – REGGINA: fischio d’inizio anticipato di quattro ore
Con il Comunicato Ufficiale 162/DIV, vista la richiesta avanzata dal Calcio Catania in relazione ad esigenze organizzative ed a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, la Lega Italiana Calcio Professionistico ha disposto che la gara Catania – Reggina, in programma domenica 18 marzo, abbia inizio alle ore 14.30 anziché alle 18.30.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***