SEMENZATO: dalle urla di Lo Monaco ad un secondo tempo da protagonista

In campo per soli 25 minuti dall’inizio dell’anno solare, avevamo quasi perso le tracce di Daniel Semenzato. Spesso in campo nella prima metà della stagione, il ragazzo ha fornito prestazioni altalenanti che hanno suggerito alla società, in un primo momento, d’inserirlo nella lista dei giocatori in uscita a gennaio. L’intento era quello di cedere l’ex Pordenone ma proprio sul più bello il trasferimento è saltato. Così Semenzato è rimasto alle pendici dell’Etna, giocando con il contagocce. In sua assenza mister Cristiano Lucarelli ha preferito optare per altre soluzioni: l’impiego di Giuseppe Caccavallo, Maks Barisic oppure Mirko Esposito. Lo staff tecnico rossoazzurro, dopo un’attenta riflessione, ha valutato favorevolmente la possibilità di un reinserimento di Semenzato in campo contro il Siracusa. Nel primo tempo, l’ex terzino del Pordenone ha incontrato delle difficoltà. Ricordiamo anche le urla di disperazione dell’A.D. Pietro Lo Monaco in tribuna, proprio a sottolineare alcuni errori commessi da Semenzato. Dopo l’intervallo, però, il ragazzo ha acquisito fiducia e consapevolezza facendo registrare sensibili progressi. Il giocatore classe 1987 è andato anche vicino al gol. Un Semenzato diverso, più pimpante e sicuro che, a tratti, si è espresso ai livelli di Pordenone. Reazione forse incoraggiante per il futuro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI GRAZIA: caccia al gol ma senza assilli, arriverà

Quanto mi manca il gol? Se ci penso, non arriva mai. Preferisco concentrarmi sulle vittorie della squadra”. Molto serenamente l’attaccante del Catania Andrea Di Grazia ha commentato così, al termine della vittoriosa gara col Siracusa, il mancato ritrovamento della via del gol.  Il rossoazzurro classe 1996 è andato a segno 3 volte in questo campionato di Serie C e sempre nel girone d’andata. Per la precisione, Di Grazia non entra nel tabellino dei marcatori dal 25 novembre scorso. Allora il Catania scese in campo al “Massimino” contro l’Akragas, imponendosi con il risultato di 2-0. Gol dell’ex per lui, che ha avuto il merito di sbloccare il match al minuto 58. Da allora la rete non è più arrivata, diminuendo anche il minutaggio. Ma le ultime prestazioni sono incoraggianti e lasciano intuire che l’appuntamento con il gol è solo rinviato. Giusto, in primis, concentrare ogni attenzione sulla squadra. La rete tornerà, senza alcun assillo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALIL (Siracusa): torna in campo al “Massimino” ed è ancora 1-0…

Non scendeva in campo allo stadio “Angelo Massimino” dal 17 dicembre 2016. Allora Caetano Calil fu titolare contro la Casertana ed il Catania vinse 1-0, rete di Andrea Mazzarani al 58′. Adesso l’attaccante brasiliano è tornato sul rettangolo di gioco del Catania con un risultato ancora favorevole ai rossoazzurri. Unica differenza il cambio di casacca, venendo sconfitto da calciatore del Siracusa tra i fischi sonori del pubblico di casa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C (Video): gol Curiale tra i più belli della 28/a giornata

Come di consueto, a conclusione delle partite valide per il campionato di Serie C, la redazione di Eleven Sports – Serie C TV realizza un filmato contenente i dieci più bei gol che hanno caratterizzato la giornata recentemente disputata. Dal video di seguito riportato notiamo anche la realizzazione dell’attaccante del Catania Davis Curiale contro il Siracusa al “Massimino”: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO vs CATANIA: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, la Sicula Leonzio, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.35 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (400mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli. Per quanto concerne la Sicula Leonzio, invece, la rosa a disposizione di Aimo Diana avrebbe un valore pari a 2.95 milioni. Pietro Arcidiacono (275mila), Mauro Bollino (250mila), Facundo Lescano (175mila), Antonio Aquilanti e Tommaso Squillace (150mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra bianconera. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PRATICO’ (Pres. Reggina): “Domenica spero nella svolta, perchè poi ci attende il Catania…”

E’ una fase delicata della stagione, si lotta nei piani bassi ed alti della classifica. Domenico Praticò, Presidente della Reggina, invita la squadra a credere maggiormente nei propri mezzi. Queste le parole di Praticò alla trasmissione Fuorigioco, in onda su ReggioTv: “Dobbiamo andare al sodo, serve più convinzione e sarebbe opportuno calciare con maggiore frequenza in porta. Domenica giocheremo una gara importante, mi auguro che rappresenti la svolta del campionato perchè dopo ci attenderà una trasferta molto difficile a Catania”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

STICCHI DAMIANI (Pres. Lecce): “Non culliamoci su una vittoria, fase delicata della stagione”

Saverio Sticchi Damiani, Presidente del Lecce, nel corso della trasmissione Passione Giallorossa, su Canale 85, ha rilasciato alcune dichiarazioni. Ecco alcune delle parole più significative evidenziate da pianetalecce.it: “E’una fase della stagione nella quale bisogna spendere le energie necessarie per affrontare le singole partite. Ora pensiamo al Matera. Siamo concentrati, non è il momento di cullarsi su una vittoria. Akragas è una tappa superata e pensiamo alla prossima, il campionato non sarà semplice. La squadra viene da un percorso incredibile, in cui non ha mai avuto cali, anche nelle giornate infelici questa squadra ha gli strumenti per non perdere. Abbiamo attraversato periodi non brillanti dal punto di vista della forma conquistando ugualmente punti importanti grazie all’intelligenza. Viviamo il primo posto con il giusto equilibrio, consapevoli che abbiamo un’occasione importante che non dobbiamo fallire”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO SICULA LEONZIO – CATANIA: ballottaggio Ripa – Curiale, adesso avanza Davis?

Mister Cristiano Lucarelli ha dato fiducia a Francesco Ripa dal 1′ contro il Siracusa. L’attaccante campano, impreciso sotto porta ma estremamente generoso sul rettangolo di gioco, è stato rilevato nel secondo tempo da Davis Curiale. Il destino ha voluto che proprio quest’ultimo facesse la differenza, siglando la rete del definitivo 1-0 in favore del Catania. Domenica 11 marzo, quando i rossoazzurri se la vedranno con la Sicula Leonzio, potrebbe toccare proprio a Curiale partire titolare con Ripa inizialmente in panchina. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Giovanissimi a valanga contro Virtus Avola ed Olimpia Soccer

Nei giorni scorsi abbiamo riepilogato i risultati di alcune delle formazioni del settore giovanile rossoazzurro. Hanno completato il quadro Giovanissimi Regionali Fascia B e Giovanissimi Provinciali Fascia B. Nel primo caso, Catania vittorioso per 1-13 contro la Virtus Avola in trasferta. Per i rossazzurri triplette di Gozzo e Romano, doppietta di Russi, gol di Tropea, Nicolosi, Caccamo, Biondi e Floridia. Per quanto riguarda i Giovanissimi Provinciali, 9-1 rifilato all’Olimpia Soccer a Torre del Grifo: Catania a segno con la tripletta di Pisasale, la doppietta di Leone e le reti di Spinale, Rogazione, Pappalardo e Russo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO NAZIONALE: Serie B, il Perugia sale all’ottavo posto. Cesena e Pro Vercelli non si fanno male

0
Tante partite rinviate negli ultimi giorni. Riferendoci al campionato di Serie B, tra le poche giocate spicca il successo esterno della Salernitana per 3-1 sul campo dell’Ascoli. Continua il momento favorevole al Cittadella: formazione veneta vittoriosa con il risultato di 2-0, in casa, ai danni del Pescara. Successo interno di misura del Frosinone al cospetto del Novara, mentre un Cesena “corsaro” a La Spezia piega i padroni di casa per 1-2. Primo successo della Ternana di Luigi De Canio contro la Cremonese in terra umbra, 2-1. Oggi c’è stato spazio per i recuperi della 28/a giornata. Il Perugia si è aggiudicato il confronto casalingo con il Brescia, sconfitto 2-0 in Lombardia, mentre Cesena e Pro Vercelli non sono andate oltre il 2-2 in Romagna. In virtù di questi risultati, ecco come cambia la classifica del torneo cadetto: 1. Frosinone 53 2. Empoli 51 3. Cittadella 48 4. Palermo 47 5. Bari 44 6. Venezia 43 7. Parma 41 8. Perugia 40 9. Cremonese 39 10. Spezia 39 11. Foggia 37 12. Carpi 37 13. Pescara 36 14. Avellino 34 15. Salernitana 34 16. Brescia 33 17. Cesena 32 18. Novara 31 19. Entella 29 20. Pro Vercelli 28 21. Ascoli 26 22. Ternana 25 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***