PISSERI: inizio 2018 con una media di 1,6 gol subiti

Il 5-0 di Monopoli ha contribuito ad aumentare sensibilmente il numero di reti subite dal Catania in questo campionato. Al momento sono 8 i gol che i rossoazzurri hanno beccato nel nuovo anno solare su cinque gare disputate. Nel 2018 l’estremo difensore Matteo Pisseri ha mantenuto inviolata la propria porta contro Virtus Francavilla (1-0) e Fidelis Andria (0-2) per poi fare registrare una media di 1,6 realizzazioni al passivo. Momento delicato per il portiere rossoazzurro che sta cercando di ritrovare sicurezze e serenità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Ripa e Curiale, il digiuno al “Massimino” continua

Davis Curiale e Francesco Ripa, gli attaccanti più prolifici della rosa del Catania, proseguono il lungo digiuno di reti allo Stadio “Angelo Massimino”. Lunghissimo nel caso di Ripa, che non entra nel tabellino dei marcatori in partite ufficiali disputate ai piedi dell’Etna addirittura dal lontano mese di agosto. Allora i rossoazzurri s’imposero con il risultato di 6-0 contro l’Akragas in Coppa Italia e l’ex giocatore della Juve Stabia siglò una doppietta. Curiale è invece a secco di gol tra le mura amiche da dicembre, quando il Catania non andò oltre l’1-1 al cospetto del Matera. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERRETTI: Catania già qualificato alla fase successiva, i rossoazzurri convocati per lo scontro al vertice col Trapani

Ormai ci siamo per la disputa dello scontro al vertice del girone F del campionato Berretti Catania-Trapani, incontro valido per la 14/a giornata ed in programma sabato alle 15.30 a Torre del Grifo Village (porte aperte ai tifosi, ndr). Entrambe le squadre si sono già garantite l’accesso alla fase successiva della competizione, con ben 5 turni d’anticipo e grazie al maggior numero di vittorie (8) ed al minor numero di sconfitte (1). Al termine di un’intensa seduta d’allenamento, svolta nel pomeriggio, l’allenatore rossoazzurro Giovanni Pulvirenti ha convocato 23 giovani calciatori. Questi gli atleti a disposizione: Portieri – Fabiani (classe ’99), Manno (2000) Difensori – Algiati (2000), Berti (’99), Del Popolo (2000), Florio (2000), Giuffrida (’99), Pantò (99′), Rosalia (2000) Centrocampisti – Bulla (2000), Calì (99′) Condorelli (’99), D’Arrigo (2000), Lombardo (2000), Manneh (98′), Palermo (2000), Papaserio (’99), Zannini (2000) Attaccanti – Camuti (2000), Di Stefano (2000), Marchese (2000), Napolitano (’99), Pecorino (2001). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – SIRACUSA: nuove conferme, Settore Ospiti vuoto

Sensazione ricavata già nei giorni scorsi. Adesso giungono ulteriori conferme. In occasione di Catania – Siracusa, partita valida per la 28/a giornata del girone C di Serie C che si disputerà allo Stadio “Angelo Massimino” sabato 3 marzo, non saranno presenti i tifosi aretusei. Gli organi competenti, per motivi di sicurezza, non consentiranno nemmeno ai sostenitori siracusani provvisti di regolare Tessera del Tifoso di accedere all’impianto sportivo etneo. Derby, quindi, per soli catanesi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

SARANITI (Lecce): “Il Catania aveva chiamato in società, ma ho detto subito sì ai giallorossi”

Andrea Saraniti, neo acquisto del Lecce, torna sui momenti della trattativa per il passaggio dalla Virtus Francavilla al club giallorosso. Queste le parole di Saraniti ai microfoni di sololecce.it: “Di interessi ce ne sono stati parecchi, ma tra virgolette, solo telefonate, per capirsi. A esempio, il Catania aveva chiamato in società. Ma quando ho sentito Lecce io mi sono subito orientato per venire qui: e dico grazie anche alla mia vecchia società, che si è comportata molto bene, permettendo anche la trattativa”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ATALANTA – BORUSSIA DORTMUND (Europa League): gruppo ultras Catania presente

C’era in palio l’accesso agli Ottavi di Finale di Europa League per Atalanta e Borussia Dortmund. Il risultato finali di 1-1 nel match di ritorno disputato al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia con reti di Toloi e Schmelzer, qualifica i tedeschi. Presente anche una rappresentanza del gruppo ultras Catania “Irriducibili” nel Settore riservato alla tifoseria giallonera. Al termine della partita, scontri tra tifosi teutonici e bergamaschi con anche alcuni alcuni agenti feriti. Arrestato un tifoso atalantino di 23 anni per rissa e resistenza a pubblico ufficiale, processato stamattina per direttissima in tribunale a Reggio. Altri tre fans orobici sono stati denunciati e riceveranno il Daspo così come 35 sostenitori tedeschi. Numerosi sequestri sono stati invece operati dalle forze dell’ordine e dagli steward in occasione dei controlli agli ingressi dello stadio. Nel dettaglio sono state requisite cinque bombe carta, quattro petardi e tre fumogeni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ZE’ TURBO: l’ex Catania subito titolare in Portogallo, Olhanense imbattuta

Il suo acquisto è stato formalizzato dall’Olhanense, formazione militante nel Campeonato de Portugal (terzo livello del campionato portoghese, ndr) nella serata del 3 febbraio. Da allora l’ex attaccante Júnior José Correia, meglio noto come Zè Turbo, non ha mai perso il posto da titolare in squadra venendo impiegato da esterno in un tridente d’attacco. Con il giocatore guineense naturalizzato portoghese in campo, la formazione rossonera ha collezionato finora 2 vittorie ed un pareggio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

DICA (Steaua Bucarest): ritorno in Italia amaro per l’ex Catania, la Lazio ne fa cinque

Aveva ottenuto una vittoria prestigiosa nella gara d’andata dei Sedicesimi di Finale di Europa League. L’allenatore della Steaua Bucarest Nicolae Dica, ex calciatore del Catania, ha però interrotto bruscamente il sogno di proseguire il percorso nella competizione europea perdendo 5-1 contro la Lazio allo Stadio “Olimpico”. Ritorno in Italia profondamente amaro, quindi, per il tecnico romeno che ha visto la propria squadra crollare sotto i colpi di Immobile (tripletta), Bastos e Felipe Anderson. A nulla è valsa la rete ospite di Gnoheré. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ROSSOAZZURRI DEL MESE (Gennaio/Febbraio): Lodi e Manneh

Come ogni mese diamo spazio al giocatore rossoazzurro messosi maggiormente in evidenza. A gennaio il Catania ha disputato due partite, vincendo di misura con la Virtus Francavilla al “Massimino” e sfiorando il successo contro il Lecce in terra pugliese. In entrambe le circostanze, protagonista della scena l’esperto centrocampista Francesco Lodi. Al “Via del Mare” ha avuto il merito di trasformare il calcio di rigore del momentaneo vantaggio catanese nel primo tempo. Un gol che avrebbe potuto significare tanto nella corsa al primo posto, con il Catania che si sarebbe avvicinato sensibilmente alla vetta della classifica. Gol a parte, il regista napoletano disputò una brillante prestazione orchestrando con precisione ed autorevolezza in mezzo al campo. Guarda caso Lodi mise lo zampino anche in occasione del definitivo 1-0 rossoazzurro al cospetto del Francavilla, servendo un assist al bacio, sugli sviluppi di una punizione, per il colpo di testa vincente di Tedeschi. A febbraio, invece, il periodo di calo è culminato con un incredibile 5-0 subito a Monopoli. In questo caso l’immagine positiva è rappresentata dalla figura di Kalifa Manneh. Il giovanissimo guizzante ragazzo gambiano ha evitato una sconfitta praticamente certa, tra le mura amiche, contro un agguerrito Cosenza siglando la prima rete nel calcio professionistico. In generale ha confermato di fornire un contributo molto utile nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa. Chissà che le recenti prestazioni offerte da Manneh non suggeriscano al tecnico Cristiano Lucarelli di puntare più spesso sulla freschezza atletica del promettente giocatore classe 1998. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: dal Palermo al Siracusa, gli impegni del weekend

Cinque formazioni del calcio siciliano professionistico scenderanno in campo nel fine settimana. In Serie B, dopo tre sconfitte consecutive il Palermo cercherà il riscatto fuori casa contro la Pro Vercelli. Domenica, in C, turno di riposo per il Catania. La Sicula Leonzio, che gode di buona salute, punterà ad incamerare i tre punti al cospetto della Virtus Francavilla mentre il Siracusa ospiterà un Monopoli al settimo cielo dopo il clamoroso 5-0 inflitto al Catania. L’Akragas necessita di punti salvezza, ma a Bisceglie non sarà facile contro un avversario che attraversa un buon momento di forma. Infine banco di prova Reggina per il Trapani, impegnato al “Granillo”. Granata all’inseguimento del secondo posto in classifica. SABATO 24 FEBBRAIO 15:00 Pro Vercelli – Palermo DOMENICA 25 FEBBRAIO 14:30 Sicula Leonzio – Virtus Francavilla  14:30 Siracusa – Monopoli  16:30 Bisceglie – Akragas  16:30 Reggina – Trapani ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***