MORALE SOTTO I TACCHI, ma il 5-0 può responsabilizzare tutti

Una sconfitta che fa ancora male. L’amarezza in casa rossoazzurra è tanta, i tifosi faticano a mandare giù un passivo così pesante ed inatteso, il club ha “rinchiuso” i giocatori a Torre del Grifo Village a loro spese. Si pensava che, oltre ad analogo provvedimento, la società effettuasse un cambio alla guida tecnica per dare nuovi input al gruppo nelle prossime partite. Una lunga riunione avvenuta con la squadra ha, invece, sancito la conferma di Cristiano Lucarelli sulla panchina del Catania. Si cerca di voltare pagina facendo leva sulla voglia di riscatto dei giocatori, chiamati a dimostrare quanto realmente il gruppo sia unito. Il 5-0 maturato a Monopoli è figlio di un periodo di crisi in termini di gioco e prestazioni, ma è probabile che anche le parole di Lucarelli nel noto post gara di Catania-Cosenza abbiano avuto un’incidenza negativa. Inoltre la dirigenza, forse, avrebbe dovuto vigilare di più e meglio durante la settimana che portava alla trasferta monopolitana. I cinque schiaffi di domenica scorsa sono stati dolorosi, ma potrebbero avere la loro utilità lungo il percorso. Costituendo, magari, uno strumento utile a responsabilizzare tutti. Adesso la rabbia prevale, del resto non capita tutti i giorni di subire un’umiliazione sportiva. Ma il tempo, chissà, potrebbe essere galantuomo. A volte da una cocente delusione si possono porre le basi per un rilancio in grande stile. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: dal 3-0 con il Lecce alla “manita” di Monopoli, primo ko stagionale in Puglia

In questa stagione le squadre pugliesi hanno portato complessivamente bene al Catania. Il dato statistico di 7 vittorie ed un pareggio induceva all’ottimismo al “Veneziani”. Invece i rossoazzurri sono tornati in Sicilia con 5 gol sul groppone. Dopo cinque successi consecutivi ottenuti con Lecce (3-0), Virtus Francavilla (0-3), Fidelis Andria (1-0), Monopoli (1-0) e Bisceglie (4-1), il punto ottenuto al “Via del Mare (1-1), la vittoria al cospetto del Francavilla in casa (1-0) e contro l’Andria al “Degli Ulivi” (0-2), un tonfo del tutto inatteso che ha lasciato profondo scoramento ed amarezza nell’ambiente rossoazzurro. BILANCIO STAGIONALE CATANIA CONTRO PUGLIESI Vittorie: 7 Pareggi: 1 Sconfitte: 1 Gol fatti: 16 Gol subiti: 7 Differenza reti: +9 Catania 3-0 Lecce Virtus Francavilla 0-3 Catania Catania 1-0 Fidelis Andria Catania 1-0 Monopoli Catania 4-1 Bisceglie Lecce 1-1 Catania Catania 1-0 Virtus Francavilla Fidelis Andria 0-2 Catania Monopoli 5-0 Catania ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI, i tifosi iniziano a prenderci gusto: “A Siracusa per sognare”

Si respira un clima di grande entusiasmo a Monopoli. La roboante vittoria ai danni del Catania ha fatto impazzire la tifoseria biancoverde, rimasta molto colpita dalla bontà della prestazione offerta contro un avversario sportivamente umilitato. Il prossimo impegno della squadra allenata da Giuseppe Scienza sarà a Siracusa. In occasione degli allenamenti, i tifosi hanno esposto lo striscione con scritto: “Il mio amore non ha soldi, ha le sue forti convinzioni… A SIRACUSA PER SOGNARE!”. I monopolitani sperano in un finale di stagione esaltante. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRENTE, avv. Criscuolo in risposta a Baiocco: “Parole non corrispondenti alla realtà, per il mister parlano i fatti”

Riceviamo e pubblichiamo una mail di risposta di Andrea Criscuolo, legale di fiducia di Vincenzo Torrente, ad alcune dichiarazioni dell’ex centrocampista del Catania Davide Baiocco all’indirizzo di quest’ultimo: “In Merito alle dichiarazioni rilasciate nel video postato in data 20/2/2018 dal sig. Davide Baiocco sulla propria Pagina Facebook “Davide Baiocco Official”, e riprese da numerosi mezzi di informazione locali e nazionali, mister Vincenzo Torrente, a mezzo del proprio legale di fiducia avv. Andrea Criscuolo, intende sottolineare ed evidenziare con forza come le stesse siano solo il frutto di una opinabile opinione personale dello stesso ex calciatore del Catania, e pertanto per nulla corrispondenti alla realtà dei fatti, in una intervista volta esclusivamente ad una autopromozione di se medesimo tra i candidati alla panchina della squadra etnea per un eventuale cambio della guida tecnica”. “Per mister Vincenzo Torrente parlano i fatti: una grande carriera di calciatore, costellata da vittorie e notevoli soddisfazioni e riconoscimenti anche a livello umano; un palmares di tutto rispetto come allenatore arricchito da promozioni e dalla scoperta di talenti poi divenuti calciatori di primo piano Come uomo, che nessuno e men che mai il sig Baiocco può permettersi di giudicare, Vincenzo Torrente non ha dovuto mai abbassare la testa dinanzi a chicchessia potendo guardare fieramente negli occhi tutti i suoi interlocutori: lo testimoniano i numerosi attestati di stima quotidianamente ricevuti dal tecnico Pertanto si diffida il sig. Davide Baiocco dal rilasciare in futuro dichiarazioni lesive dell’immagine professionale e personale di mister Vincenzo Torrente”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: terzo giorno di ritiro con doppia seduta di lavoro, giovedì in campo alle 14.30

Il Catania ha sostenuto il terzo giorno di ritiro a Torre del Grifo svolgendo due sedute d’allenamento. In mattinata, completati gli esercizi di coordinazione ed agilità, i rossoazzurri si sono dedicati ad una sessione di forza funzionale. Nel pomeriggio, riscaldamento tecnico e partitella. Giovedì, squadra in campo alle 14.30. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BISCEGLIE – CATANIA: in onda su Ultima Tv

Mercoledì 21 marzo il Catania scenderà in campo per affrontare il Bisceglie, avversario in terra pugliese. Per l’occasione, la partita valida per la 31/a giornata del girone C del campionato di Serie C sarà trasmessa dall’emittente televisiva Ultima Tv (canale 87). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASA/TRASFERTA: Catania quarta forza del girone C al “Massimino”, primato confermato fuori casa

Con 12 partite complessivamente disputate finora, tra le mura amiche il Catania ha raccolto un bottino 24 punti frutto di 7 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. Stanno facendo meglio dei rossoazzurri, rispettivamente, le squadre di Matera (29), Trapani (30) e Lecce (32). Discorso differente, nonostante il 5-0 subito a Monopoli, in trasferta dove il Catania continua a mantenere la vetta nella classifica di rendimento con 25 punti su 16 gare giocate frutto di 8 successi, 1 pareggio e 4 ko. Alle spalle degli etnei Lecce (24), Siracusa (21) e Monopoli (17). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: i prossimi impegni. Big match per la Berretti, ostacolo Sicula Leonzio per Under 17/15

Squadre del settore giovanile del Catania nuovamente in campo nei prossimi giorni. Sabato 24 febbraio alle 15.30, a Torre del Grifo, scontro al vertice per la Berretti che ospiterà il Trapani. I Giovanissimi Regionali Fascia B affronteranno il Real Boys Santa Croce, stesso giorno e stesso orario. Domenica alle 12.00, invece, l’Under 17 se la vedrà con la Sicula Leonzio, sempre in casa. Come l’Under 15, ma di scena alle 10.00. Fischio d’inizio al medesimo giorno ed orario per i Giovanissimi Provinciali Fascia B, a Torre del Grifo, al cospetto del Calcio Militello. Mercoledì 28, appuntamento casalingo anche per gli Allievi Regionali, contro la Sancataldese con fischio d’inizio alle 17.00. Tra le gare casalinghe del Catania citate, si giocheranno a porte aperte (Campo 3) gli impegni di Berretti, Under 15, Under 17 ed Allievi Regionali. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TACCOGNA (Matera): “Noi come Arezzo e Vicenza? Non infangate. Solo un momento di flessione, andremo avanti”

0
Serie C nel caos, con sempre maggiori società a fare i conti con problematiche di natura economica. Tra queste spicca il Matera, ma la società lucana, attraverso le parole dell’amministratore unico Antonio Taccogna, ha fatto chiarezza: “Le cose che stanno uscendo sui giornali non mi piacciono. Una società può avere un piccolo momento di difficoltà, è giustificato in tutte le aziende. Abbiamo pagato l’85% degli stipendi, solo sette o otto elementi non hanno ricevuto chi uno e chi due stipendi. Non hanno avuto due mensilità Strambelli, Stendardo, Urso, una mensilità in meno per De Falco, Angelo, Buschiazzo e Maimone, oltre ai relativi premi annessi e connessi a delle situazioni di determinati obiettivi che ci eravamo preposti. Voglio precisare che siamo l’unica società in Italia che ha versato una fideiussione contante. 300.000€ + 30.000€ di plus per aver sfiorato il budget scorso”. “Con soli sette-otto stipendi non pagati non possiamo finire su tutti i quotidiani nazionali per cose non vere, quello che ha fatto Saverio Columella per questa città riportando il calcio a un certo livello non lo ha fatto nessuno. Cerchiamo di non infangare. Stiamo avendo problemi diversi rispetto ad Arezzo o Vicenza, come tutte le società abbiamo un momento di flessione”. “Quante persone in Italia avanzano nove mensilità di stipendio e vanno avanti? Questi signori avanzano uno o due stipendi, chi ne avanza due si chiedesse anche il perché. Dopo di che alla fine del discorso, io rappresento la società come amministratore unico e mi assumo la responsabilità di quello che vi ho detto. Il Matera andrà avanti e l’anno prossimo, se Dio ce lo consentirà, se dovesse salire il Potenza in Serie C vinceremo anche il derby”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SALA STAMPA: giovedì parola a Lo Monaco, focus su Catania e Lucarelli

Giovedì 22 febbraio alle 17.00 in Sala Stampa, a Torre del Grifo Village, l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco incontrerà i giornalisti e gli operatori dell’informazione. Conferenza incentrata sulle difficoltà incontrate a Monopoli e la decisione di rinnovare la fiducia al tecnico Cristiano Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***