DI NAPOLI (all. Akragas): “Fa piacere ricevere anche i complimenti del Catania per il calcio profuso”
Raffaele Di Napoli, allenatore dell’Akragas, non lascia la squadra. Attraverso una nota ufficiale ha anche voluto sottolineare il rispetto di cui gode la formazione agrigentina nonostante le difficoltà. Ecco alcune delle parole di Di Napoli sotto riportate:
“In un anno e mezzo alla guida dell’Akragas non ho mai cercato alibi e mai li cercherò, nonostante si è sempre lavorato tra mille difficoltà. Non abbandono la nave nel mezzo della tempesta. Non mi dimetto per dignità personale e professionalità. Non ho mai pensato di lasciare l’Akragas e mai lo farò. Nonostante le ristrettezze economiche del budget a disposizione siamo una squadra che gode del rispetto di tutti e fa piacere ricevere, per il calcio profuso dalla mia squadra, i complimenti di club del calibro di Lecce, Catania, Siracusa, Catanzaro, Cosenza e Trapani per citarne alcune”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LUCARELLI: incontro concluso, confermato alla guida del Catania
Cristiano Lucarelli prosegue l’avventura sulla panchina del Catania. Al termine di un lungo incontro tenutosi a Torre del Grifo tra squadra e dirigenza, si è optato per tale soluzione espressamente voluta dai giocatori. Un atto di responsabilità importante quando mancano 11 giornate alla conclusione del campionato. Il Catania aveva preallertato Domenico Toscano e Massimo Drago, ma la società ha assunto la decisione di rinnovare la fiducia al tecnico livornese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: Lucarelli ha disposto partite a pressione. Mercoledì squadra in campo nel pomeriggio
Il Catania, trincerato a Torre del Grifo, ha sostenuto il secondo giorno di allenamento settimanale. Conclusa la fase di riscaldamento, il gruppo agli ordini di Cristiano Lucarelli si è dedicato ad una serie di partite a pressione. Mercoledì, rossazzurri in campo alle ore 15.00 proseguendo il ritiro.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PISSERI: “manita”, eguagliato il record di Gubbio nel 2014
Una ventina di volte nella carriera professionistica l’attuale portiere del Catania Matteo Pisseri ha subito almeno tre gol nella singola partita. Domenica scorsa è arrivata una clamorosa “manita” a Monopoli, contro la sua ex squadra. Il 5-0 riportato in terra pugliese va ad eguagliare il record negativo stabilito nel 2014 quando faceva parte dell’organico del Gubbio. Allora fu il ciclone Perugia, allo Stadio “Pietro Barbetti”, ad abbattersi sul malcapitato Pisseri (in grassetto le formazioni in cui ha militato l’estremo difensore parmense, ndr).
2012 Viareggio 3-1 Catanzaro
2012 Catanzaro 2-3 Nocerina
2012 Catanzaro 0-3 Frosinone
2013 Catanzaro 1-3 Latina
2013 Frosinone 4-0 Catanzaro
2013 Catanzaro 2-4 Perugia
2013 Catanzaro 2-3 Carrarese
2013 Juve Stabia 3-0 Gubbio
2014 Gubbio 0-5 Perugia
2014 Benevento 3-0 Gubbio
2014 Gubbio 2-3 Frosinone
2014 Gubbio 0-4 L’Aquila
2014 Salernitana 3-2 Juve Stabia
2015 Matera 3-1 Juve Stabia
2016 Messina 3-2 Monopoli
2016 Monopoli 2-3 Benevento
2016 Monopoli 1-3 Foggia
2016 Monopoli 2-3 Cosenza
2016 Juve Stabia 4-0 Catania
2017 Monopoli 3-0 Catania
2018 Monopoli 5-0 Catania
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
PELLICCIONI (D.S. Monopoli) sogna in grande: “Ho vinto vari campionati, posso farcela anche in biancoverde”
Sogna in grande Alfio Pelliccioni, Direttore Sportivo del Monopoli, dopo il clamoroso 5-0 inflitto al Catania. Queste le parole di Pelliccioni evidenziate da La Gazzetta dello Sport:
“Ho contribuito nel costruire una squadra capace di gettare solide basi per il futuro. Io, senza validi dirigenti, non vado da nessuna parte. Scienza? Di lui mi piacciono idee e modo di giocare. Il patron Lopez mi ha ascoltato, così siamo riusciti a portarlo a Monopoli. Ho vinto otto campionati tra Eccellenza, D, C2 e C1, mi piacerebbe toccare quota 10 prima di smettere. Farlo a Monopoli? Io ci credo!”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: tutte le batoste subite nella storia dal 1946
Curioso dato statistico riferito al numero di roboanti sconfitte subite in campionato a partire dal 1946, anno di fondazione del Calcio Catania. Abbiamo considerato esclusivamente i risultati con un passivo di almeno cinque reti. E’ successo in Serie C, B ed A. Cominciando dal 5-1 di Villa San Giovanni passando per le batoste contro le big Milan, Juventus e Roma, fino ad arrivare alle scoppole di Palermo e quella, recentissima, di Monopoli. Il Catania non prendeva un minimo di 5 gol nella singola partita dal 2007, quando perse 5-2 sul campo neutro di Cesena contro l’Inter. Fuori casa, invece, lo scenario non si verificava dal 2007: 7-0 della Roma allo Stadio “Olimpico”.
1947 Villese 5-1 Catania (Serie C1)
1948 Messina 5-1 Catania (Serie C1)
1949 Empoli 5-1 Catania (Serie C1)
1951 Legnano 5-0 Catania (Serie B)
1961 Inter 5-0 Catania (Serie A)
1962 Bologna 5-0 Catania (Serie A)
1963 Roma 5-1 Catania (Serie A)
1964 Catania 1-5 Sampdoria (Serie A)
1965 Fiorentina 5-0 Catania (Serie A)
1965 Inter 5-1 Catania (Serie A)
1966 Milan 6-1 Catania (Serie A)
1971 Juventus 5-0 Catania (Serie A)
1971 Roma 5-0 Catania (Serie A)
1979 Paganese 5-1 Catania (Serie C1)
1981 Pisa 5-1 Catania (Serie B)
1983 Fiorentina 5-0 Catania (Serie A)
1984 Inter 6-0 Catania (Serie A)
1997 Matera 5-1 Catania (Serie C2)
2000 Palermo 5-1 Catania (Serie C1)
2001 Lodigiani 5-2 Catania (Serie C1)
2004 Palermo 5-0 Catania (Serie B)
2006 Palermo 5-3 Catania (Serie A)
2006 Roma 7-0 Catania (Serie A)
2007 Catania 2-5 Inter (Serie A)
2018 Monopoli 5-0 Catania (Serie C)
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
SERIE C: 26/a giornata, Monopoli-Catania ottava gara più seguita sugli spalti
La partita persa dal Catania sul campo del Monopoli per 5-0 rappresenta l’ottava con il maggiore seguito di tifosi nella 26/a giornata di Serie C. A Reggio Emilia, Padova e Cosenza si è registrata l’affluenza maggiori sugli spalti. Akragas-Catanzaro, giocata sul campo neutro di Siracusa, ha visto invece la presenza di appena 80 sostenitori compresi quelli provenienti da Catanzaro.
1.Reggiana – Santarcangelo, 5.497
2.Padova – Ravenna, 4.789
3.Cosenza – Reggina, 4.555
4.Sambenedettese – Mestre, 3.700
5.Trapani – Paganese, 3.216
6.Alessandria – Monza, 2.378
7.Triestina – Albinoleffe, 2.354
8.Monopoli – Catania, 2.103
9.Lucchese – Cuneo, 1.972
10.Matera – Siracusa, 1.500
11.Fano – Vicenza, 1.437
12.Carrarese – Prato, 1.280
13.Feralpisalò – Teramo, 1.003
14.Sicula Leonzio – Lecce, 1.000
15.Pistoiese – Olbia, 950
16.Bassano Virtus – Fermana, 900
17.Gubbio – Pordenone, 863
18.Virtus Francavilla – Casertana, 800
19.Pontedera – Arezzo, 626
20.Giana Erminio – Robur Siena, 622
21.Juve Stabia – Bisceglie, 581
22.Arzachena – Pisa, 493
23.Rende – Racing Fondi, 491
24.Pro Piacenza – Viterbese, 335
25.Gavorrano – Piacenza, 249
26.Akragas – Catanzaro, 80
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C (Video): 26/a giornata, gol di Genchi e Sounas contro il Catania tra i più belli
Eleven Sports ha realizzato un filmato contenente le più belle realizzazioni della 26/a giornata del campionato di Serie C. Figurano anche alcuni dei cinque gol rifilati dal Monopoli al Catania: il momentaneo 2-0 dell’attaccante Giuseppe Genchi ed il 3-0 del centrocampista Dimitrios Sounas,
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIOVANILI CATANIA: cade l’Under 15 a Rende. Per il resto vittorie e raffica di gol, si registra persino un 16-0
Riepiloghiamo i risultati delle squadre del settore giovanile rossoazzurro nel recente turno di campionato. Dopo avere fatto menzione del successo per 2-0 del Catania Berretti contro il Cosenza in Calabria, evidenziamo la chiara affermazione dell’Under 17 sul campo del Rende. Il 5-0 finale porta le firme di Rossitto (doppietta), Escu, La Spina e Lo Re. Male, invece, l’Under 15 a Rende. In questo caso padroni di casa vittoriosi con il risultato di 5-2. Inutilmente a segno, per il Catania, Sinatra e Lo Duca.
Gli Allievi Regionali travolgono l’Etna Calcio: 5-0 con marcatori Santoro (doppietta), Lo Re, Pino e La Delfa. Raffica di reti per i Giovanissimi Regionali Fascia B che rifilano addirittura un 16-0 allo Junior Vittoria, ad Acate. Triplette di Tropea, Cassarino e Floridia, reti di Biondi, Russi, Meta, Bonaccorso, Vitelli, Nicosia e Nicolosi. Chiudiamo con i Giovanissimi Provinciali Fascia B che piegano la resistenza del Città di Scordia in trasferta: doppietta di Russo, reti di Rogazione e Napolitano per il definitivo 4-0.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: cambia l’orario di Akragas – Catania, fischio d’inizio alle 14.30
Originariamente fissato per domenica 15 aprile alle 18.30, cambia l’orario del fischio d’inizio della partita Akragas – Catania, valida per la 16/a giornata di ritorno del girone C di Serie C. La Lega Pro ha comunicato la variazione con quattro ore d’anticipo. L’incontro verrà disputato, allora, allo Stadio “Nicola De Simone” di Siracusa (campo neutro) alle 14.30.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***