CATANIA: Russotto e Caccavallo tornano disponibili contro il Siracusa?

Non si registrano ancora novità per quanto concerne la condizione fisica di Andrea Russotto e Giuseppe Caccavallo. Nel senso che entrambi i giocatori del Catania continuano a lavorare sodo affinchè tornino al più presto possibile a completa disposizione del gruppo. Probabile, però, che per rivederli in campo bisogna attendere la disputa del derby Catania – Siracusa, in calendario il 4 marzo allo Stadio “Angelo Massimino”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO CATANZARO – AVELLINO: tutto rinviato all’11 aprile

Niente di nuovo relativamente al Caso Catanzaro – Avellino. L’udienza d’appello della Corte Federale che vede coinvolte Avellino, Catanzaro e, tra gli altri tesserati, l’attuale giocatore del Catania Andrea Russotto per presunta combine della gara è stata rinviata all’11 aprile, quando dovrebbe esserci la sentenza. Il rinvio è stato disposto per consentire di depositare presso la Corte Federale d’Appello l’esito del procedimento che ha visto Francesco Cozza condannato a nove mesi di squalifica dalla Commissione Disciplinare del Settore Tecnico lo scorso 31 gennaio per aver percepito in nero la buonuscita della rescissione consensuale con il Catanzaro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: allenamenti ripresi nel pomeriggio. Il calendario settimanale verso Monopoli

Il Catania ha svolto nel pomeriggio il primo allenamento in vista della sfida al Monopoli, in calendario domenica 18 febbraio alle 16.30. Completata la prima fase in palestra, il gruppo si è dedicato alla cura del possesso palla. In chiusura, partitella. Domani doppia seduta e giovedì sessione di lavoro in programma alle 14.30. Venerdì mattina allenamento a Torre del Grifo e partenza dopo pranzo. Sabato, alle 10.30, rifinitura in trasferta. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – LECCE: anche domenica Settore Ospiti “Massimino” chiuso

La Sicula Leonzio ha comunicato che, sulla base di quanto disposto dalle Autorità Competenti e per motivi di ordine e sicurezza pubblica, il Settore Ospiti dello Stadio “Angelo Massimino”, in occasione della gara Sicula Leonzio – Lecce di domenica 18 febbraio, sarà chiuso. Nulla di nuovo, in tal senso, rispetto alle precedenti disposizioni relative alle partite disputate dai bianconeri a Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: spettatori 25/a giornata. A Catania, Livorno e San Benedetto del Tronto le gare più seguite sugli spalti. Il report completo

Come ogni settimana, verifichiamo il report completo sul numero di spettatori di giornata. Nell’ambito della 25/a giornata di Serie C, Catania-Cosenza è stato il match maggiormente seguito sugli spalti. Completano il podio Livorno-Pontedera e Sambenedettese-Reggiana. A Fondi l’affluenza di pubblico minore con poco più di 100 presenze. Riportiamo di seguito tutti i dati di riferimento: 1.Catania – Cosenza, 9.192 2.Livorno – Pontedera, 5.465 3.Sambenedettese – Reggiana, 3.555 4.Catanzaro – Sicula Leonzio, 2.870 5.Siena – Carrarese, 2.594 6.Reggina – Virtus Francavilla, 2.446 7.Prato – Pisa, 2.129 8.Siracusa – Akragas, 1.721 9.Piacenza – Lucchese, 1.585 10.Pordenone – Feralpisalò, 1.300 11.Monopoli – Fidelis Andria, 1.295 12.Bisceglie – Lecce, 1.291 13.Ravenna – Fano, 1.241 14.Arezzo – Alessandria, 1.389 15.Monza – Arzachena, 1.137 16.Viterbese – Gavorrano, 1.107 17.Casertana – Trapani, 1.100 18.Fermana – Teramo, 1.024 19.Albinoleffe – Bassano Virtus, 1.020 20.Olbia – Pro Piacenza, 958 21.Santarcangelo – Padova, 850 22.Cuneo – Pistoiese, 650 23.Paganese – Matera, 600 24.Sudtirol – Gubbio, 600 25.Renate – Triestina, 350 26.Racing Fondi – Juve Stabia, 116 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – COSENZA (sondaggio chiuso): ecco il migliore rossoazzurro in campo secondo i tifosi

Archiviato il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com. Al termine della partita Catania-Cosenza, i tifosi rossoazzurri hanno votato il giocatore del Catania che più degli altri ha impressionato favorevolmente allo Stadio “Angelo Massimino”. Secondo la maggioranza dei votanti, il migliore in campo tra le fila etnee è stato l’attaccante Maks Barisic, schierato nell’inedito ruolo di esterno in un centrocampo a cinque ed autore del momentaneo 1-2. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA POINT: mercoledì Barisic, Lodi, Manneh e Marchese incontrano i tifosi

Mercoledì 14 febbraio, alle ore 16.30, l’attaccante Maks Barisic, il laterale sinistro Kalifa Manneh (entrambi andati a segno nel recente turno di campionato contro il Cosenza allo Stadio “Angelo Massimino”, ndr), il centrocampista Francesco Lodi ed il terzino Giovanni Marchese incontreranno i tifosi rossoazzurri al Catania Point. E’ quanto reso noto dal Calcio Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIUDICE SPORTIVO: anche Tedeschi in diffida, niente Catania per Sarao

Sono state rese note le decisioni del Giudice Sportivo dopo le gare della 25/a giornata del girone C di Serie C: ammonizione con diffida (quarta sanzione) per Luca Tedeschi. Il difensore si aggiunge ai già diffidati Ramzi Aya e Mauro Esposito. Squalificato per un turno Manuel Sarao, attaccante del Monopoli, prossimo avversario del Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: cosa dice la storia in campionato. Scienza tra i marcatori, con Pancaro il primo successo etneo, brucia il 3-0 della scorsa stagione

BILANCIO IN CAMPIONATO Vittorie Catania 1 Vittorie Monopoli 2 Pareggi 4 Gol Catania 4 Gol Monopoli 7 Serie C1 1987-88 Monopoli 0-0 Catania Serie C1 1988-89 Monopoli 1-1 Catania Serie C1 1989-90 Monopoli 1-1 Catania Serie C1 1990-91 Monopoli 0-0 Catania Serie C1 1991-92 Monopoli 1-0 Catania Lega Pro 2015-16 Monopoli 1-2 Catania Lega Pro 2016-17 Monopoli 3-0 Catania Domenica il Catania scenderà in campo allo stadio “Veneziani” di Monopoli per affrontare la formazione biancoverde nel contesto di un match valido per la 26/a giornata di Serie C. Per l’ottava volta i rossoazzurri se la vedranno, in gare di campionato, con la compagine pugliese. La storia dice che, nei precedenti ufficiali tra le due squadre (negli anni ’80 e 90′ tutte disputate in terza serie con Angelo Attaguile Presidente del Catania, ndr), a prevalere è il segno “X”. Si sono infatti registrati quattro pareggi su sei gare giocate con tre calciatori etnei andati in gol: nel 1990 Scienza (attuale allenatore del Monopoli), un anno prima Marini, nel 2015 Scarsella (autore di una doppietta per l’1-2 finale, in risposta al momentaneo vantaggio pugliese di Esposito, ndr). Nella stagione 1991-92 la prima volta che una delle due compagini è uscita vincitrice dal confronto: il Monopoli per 1-0. I padroni di casa, prima dello scorso torneo di Lega Pro che li ha visti travolgere il Catania 3-0 con reti di Esposito, Ricucci e Genchi, non avevano mai realizzato più di un gol a stagione. Primo storico successo rossoazzurro a Monopoli con Giuseppe Pancaro alla guida tecnica etnea. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: sorridono Siracusa e Sicula Leonzio, piangono Palermo ed Akragas

Consueto riepilogo di quanto accaduto in Sicilia nel recente turno di campionato in ambito professionistico. Piange il Palermo. Seconda sconfitta consecutiva in Serie B dopo il pesante 4-0 subito ad Empoli. Rosanero ko anche tra le mura amiche, cedendo i tre punti al Foggia. Il solito Nestorovski porta in vantaggio i padroni di casa (65′), poi l’espulsione di Coronado determina una situazione d’inferiorità numerica che incoraggia gli ospiti, capaci prima di pareggiare i conti con Duhamel (78′), successivamente di ribaltare il risultato con Kragl (84′) per l’1-2 finale. In C vincono esclusivamente Siracusa e Sicula Leonzio. I primi imponendosi di misura nel derby con l’Akragas al “De Simone”, decisivo Liotti (60′) per l’1-0; i secondi travolgendo il Catanzaro in trasferta: 0-3 recante la firma di Marano (73′), Arcidiacono (80′) e Foggia (86′). Pari a reti inviolate per il Trapani sul campo della Casertana, mentre il Catania viene fermato sul 2-2 dal Cosenza al “Massimino”: Mungo (18′) e Bruccini (26′) firmano lo 0-2, risposta etnea affidata a Barisic (31′) e Manneh (88′). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***