JANSE (VVV-VENLO): “Io penalizzato da ‘I Treni del gol’, pagina nera della mia carriera”
Giocatore ora militante al VVV-Venlo in Eredivisie, ai microfoni di voetbalflitsen.nl l’ex calciatore della Ternana Jens Janse torna sulla nota inchiesta “I Treni del Gol”:
“Stavo giocando bene con la Ternana quando a un certo punto mi ha chiamato il mio agente dicendomi che era uscito il mio nome in merito al calcio scommesse. All’inizio pensavo stesse scherzando ma poi venne fuori non il mio nome ma il mio numero di maglia. Fu lo scandalo che riguardò il Catania. Nelle intercettazioni telefoniche parlavano in codice e tirarono fuori i numeri 2 e 13 e io indossavo la maglia numero 2. Era praticamente fatta per il mio passaggio al Frosinone ma tutto venne fermato, così come poi con l’Entella. Il mio coinvolgimento mi penalizzò e fece cambiare idea ai due club. E’ stata una pagina nera della mia carriera che mi ha ferito”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PIERONI: “Passai per quello che vendette la B al Catania di Gaucci…”
Illazioni, in questi giorni, nei confronti di Serse Cosmi quando, da allenatore del Perugia, oltre dieci anni fa perse lo spareggio con la Fiorentina determinando la retrocessione degli umbri in Serie B e la promozione dei toscani in A. Solidale con Cosmi l’ex Direttore Sportivo del Perugia Ermanno Pieroni che menziona anche i tempi del famoso spareggio Play Off perso contro il Catania da Presidente del Taranto nel 2002:
“Capita sempre così: dopo un mancato traguardo, nonostante hai contribuito a regalare tante gioie ai competenti sportivi perugini (che ti rispettano per quello che vali), trovi qualche cretino che si diverte a parlare a vanvera. Sai perché sono intervenuto con queste parole? Perché a me è successo altrettanto a Taranto. Giugno 2002: il Taranto si gioca la Serie B contro il Catania di Gaucci in finale play off. Nel doppio confronto passa…alquanto immeritatamente il Catania (allora il Ministro degli Interni era Bianco, attuale sindaco della città). Il sindaco di allora era Scapagnini (medico personale di Berlusconi all’epoca Presidente del Consiglio). Da Santo Patron come mi chiamavano, sono passato per quello che aveva venduto la Serie B a Gaucci, solo perché ero stato per 7 anni il Ds del Grifo. Quindi, questo a volta è il Calcio che sicuramente non ci ripaga di tanti sacrifici! In bocca al lupo Serse a te ed al Perugia… che in questo momento ne ha proprio bisogno!”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DA MARTINEZ A CORREIA: Catania – Cosenza importante vetrina per mettersi in mostra
Il Catania lo ribadisce di tempo: la Coppa Italia Serie C è competizione da non snobbare. In Catania-Cosenza, dove in palio c’è l’accesso agli Ottavi di Finale, giocherà prevalentemente chi ha avuto, finora, meno spazio. Tra le fila rossoazzurre pensiamo, in particolare, al promettente portiere spagnolo Martinez. Ma anche ai vari Esposito, Lovric, Djordjevic, Bucolo, Fornito, Rossetti, Correia “Zè Turbo” e Manneh. Mister Lucarelli e la società dell’Elefante hanno spesso ribadito di avere, in rosa, 24 titolari. Occasioni come queste sono importanti da sfruttare per mettere in mostra le proprie potenzialità e confermare, una volta di più, l’utilità alla causa etnea.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
JUVE STABIA: ancora un tonfo dopo il Catania, stavolta a Pagani in Coppa Italia
Prima la sconfitta di Cosenza, poi, sempre in campionato, il primo ko maturato allo stadio “Romeo Menti” contro il Catania a pochi secondi dal triplice fischio. Adesso, in Coppa Italia, la Juve Stabia rimedia un nuovo risultato negativo. Avversaria la Paganese a Pagani. L’1-0 finale porta la firma di Scarpa su rigore al minuto 88. Gol che qualifica gli azzurrostellati agli Ottavi di Finale della competizione estromettendo le Vespe.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
JUVE STABIA – CATANIA: Daspo per 12 tifosi etnei
Provvedimenti di Daspo per 12 tifosi del Catania. Le forze dell’ordine, sabato scorso, nei pressi del casello dell’autostrada Pompei Ovest li hanno bloccati con mazze ferrate, spranghe ed una chiave a “T” lasciati in un furgoncino Fiat Ducato lontano dallo stadio “Romeo Menti”. L’intervento della polizia stradale di Angri ha consentito ai colleghi di Castellammare di Stabia di gestire al meglio l’afflusso ed il deflusso dallo stadio, prima e dopo la partita.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA vs COSENZA: valore mercato rose a confronto
Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, in questo caso il Cosenza, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 5.93 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (450mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli.
Per quanto concerne il Cosenza, invece, la rosa a disposizione di Piero Braglia avrebbe un valore pari a 4.40 milioni. Mirko Bruccini (325mila), Pietro Perina, Riccardo Idda, Gennaro Tutino (300mila) e Kastriot Dermaku (275mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra calabrese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – COSENZA: trasferta consentita ai tifosi calabresi, le disposizioni della Questura
Regolarmente consentita, ai tifosi del Cosenza, la trasferta di Catania ma con delle precise misure organizzative disposte dalla Questura etnea: vendita dei tagliandi per i residenti della Regione Calabria ai soli possessori di tessera di fidelizzazione del Cosenza, incedibilità dei titoli di ingresso ed implementazione dei servizi di controllo, nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, con particolare riferimento alla corrispondenza delle generalità indicate sul biglietto e quelle dell’utilizzatore.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: i convocati verso il Cosenza. Blondett unico assente
Al termine della rifinitura, svolta nel pomeriggio a Torre del Grifo, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 23 giocatori per la sfida al Cosenza, gara in programma mercoledì 22 novembre alle 20.30 allo stadio “Angelo Massimino” e valida per i sedicesimi di finale della Coppa Italia Serie C. Blondett unico indisponibile. I rossazzurri sosterranno mercoledì mattina una seduta di risveglio muscolare. Giovedì alle 14.30, primo allenamento in vista di Catania-Akragas.
PORTIERI – 22 Martinez, 12 Pisseri.
DIFENSORI – 4 Aya, 26 Bogdan, 20 Djordjevic, 21 Esposito, 33 Lovric, 19 Manneh, 15 Marchese, 13 Semenzato, 5 Tedeschi.
CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 17 Bucolo, 8 Caccetta, 23 Di Grazia, 18 Fornito, 10 Lodi, 32 Mazzarani.
ATTACCANTI – 35 Correia, 11 Curiale, 29 Ripa, 34 Rossetti, 7 Russotto.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
COSENZA: mercoledì mattina partenza per Catania, tante seconde linee in campo
Smaltita la delusione per la sconfitta nell’atteso derby di Calabria col Catanzaro, il Cosenza partirà mercoledì mattina alla volta di Catania concentrando le proprie attenzioni sulla Coppa Italia. Tante seconde linee in campo al “Massimino”. Da valutare le condizioni di D’Orazio che ha riportato una botta alla caviglia a Catanzaro. Lavoro a parte per Caccavallo, causa problema all’adduttore. Niente Catania, inoltre, per l’acciaccato Tutino.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – AKRAGAS: arbitrerà Natilla di Bari
Toccherà al signor Fabio Natilla, della sezione A.I.A. di Bari, dirigere la gara Catania-Akragas, valida per la sedicesima giornata del girone C di Serie C ed in programma sabato 25 novembre, alle ore 20.30, allo stadio “Angelo Massimino”. Con il direttore di gara, gli assistenti Giovanni Mittica e Dario Gregorio, entrambi provenienti da Bari.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***