CATANIA – BISCEGLIE: club con più giocatori stranieri del girone C
Piccola curiosità che fa riferimento agli organici di Catania e Bisceglie. Entrambe le squadre presentano la rosa con più calciatori stranieri del girone C di Serie C. Tra le fila pugliesi ne spiccano 11: Toni Markic, Ivica Jurkic, Layousse Diallo, Maxime Giron, Domagoj Boljat, Mario Vrdoljac, Idriz Toskic, Richard Martinez, Mateas Delic, Paulo Azzi ed Ivan Jovanovic. In casa Catania, invece, sono 8 di cui due fuori lista: Miguel Martinez, Luka Bogdan, Dragan Lovric, Stefan Djordjevic, Kalifa Manneh, Gladestony Da Silva, Caetano Calil e Josè Correia “Zè Turbo”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
SERIE C: girone C, classifica reale vs classifica valori mercato. Saldo negativo anche per il Catania
Dopo 11 giornate di campionato, nel girone C, confrontando la classifica reale con quella che si riferisce ai valori di mercato delle squadre evidenziati da Transfermarkt, notiamo come Monopoli e Siracusa siano le formazioni con il saldo positivo più marcato. Cosenza, Casertana e Paganese hanno fatto registrare, al momento, quello principalmente negativo. Catania con tre posizioni in meno.
CLASSIFICA REALE (con differenza di posizione basata sui valori di mercato)
1.Lecce 26 (+1)
2.Monopoli 22 (+10)
3.Siracusa 20 (+8)
4.Catania 19Â (-3)Â
5.Trapani 18 (-2)
6.Matera 16 (-1)
7.Reggina 16Â (+6)
8.Virtus Francavilla 15Â (+7)
9.Juve Stabia 15 (-4)
10.Rende 14Â (+7)
11.Bisceglie 12 (-1)
12.Sicula Leonzio 12 (-2)
13.Catanzaro 12 (-7)
14.Akragas 9 (+5)
15.Racing Fondi 9 (+1)
16.Cosenza 8 (-12)
17.Casertana 8 (-9)
18.Paganese 7 (-9)
19.Fidelis Andria 7 (-1)
CLASSIFICA PER VALORE DI MERCATO
1.Catania 6.10 mln
2.Lecce 5.28Â
3.Trapani 4.65
4.Cosenza 4.40Â
5.Juve Stabia 4.28
6.Catanzaro 4.25
7.Matera 3.73
8.Casertana 3.25
9.Paganese 3.23Â
10.Bisceglie 3.18
11.Siracusa 3.03Â
12.Monopoli 3.00Â
13.Reggina 3.00
14.Sicula Leonzio 2.75Â
15.Virtus Francavilla 2.73
16.Racing Fondi 2.28
17.Rende 2.18
18.Fidelis Andria 2.00
19.Akragas 1.80Â
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BASILE (Area Tecnica Reggina): “Mezavilla ci sta dando un grosso contributo”
Salvatore Basile, Coordinatore dell’Area Tecnica della Reggina, parla della giovane età media della rosa menzionando l’importanza dell’esperienza di Adriano Mezavilla, ex centrocampista del Catania. Queste le sue parole ai microfoni di Esperia Tv:
“Insieme alla società abbiamo costruito una squadra giovanissima, la rosa presenta 17 Under e solo 8 Over, che comunque hanno 23-24 anni. C’è un solo esperto in squadra, Mezavilla, che ci sta dando un grosso contributo in termini di esperienza”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: Caccetta, Curiale e Bucolo a segno in partitella. Giovedì, seduta pomeridiana
Mattinata di lavoro, per il Catania, a Torre del Grifo: dopo una fase di lavoro in palestra, i rossoazzurri hanno svolto esercitazioni tattiche seguite da una partitella conclusa con tre reti. A segno Cristian Caccetta, Davis Curiale e Rosario Bucolo che, lo ricordiamo, salterà anche il confronto di sabato pomeriggio con il Bisceglie per squalifica. Giovedì, in programma una seduta pomeridiana.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BISCEGLIE: test con la Berretti senza Diallo e Delic. Giovedì sera partenza per la Sicilia
Diallo e Delic, unici giocatori del Bisceglie a non avere partecipato al test mattutino con la formazione Berretti. Domattina è prevista una nuova seduta di allenamento, prima dell’intervento in conferenza stampa di mister Zavettieri alle ore 13.00 e della partenza, in serata, per il ritiro in Sicilia dove il Bisceglie svolgerà  l’ultimo allenamento di rifinitura in vista della gara di sabato pomeriggio col Catania.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TAVANO (D.G. Bisceglie) – ESCLUSIVA: “Catania molto competitivo, può capitare di spegnere la luce. Sarà una gara stimolante per i nostri giovani. Lotta al vertice ancora apertissima”
Il nostro Direttore, Livio Giannotta, ha avuto il piacere di sentire telefonicamente il D.G. del Bisceglie Paolo Tavano, in vista della partita di sabato pomeriggio al “Massimino” contro il Catania. Chiacchierata ricca di spunti interessanti.
Sabato pomeriggio, appuntamento allo stadio “Angelo Massimino” per Catania-Bisceglie. Sfida tra due formazioni reduci da sconfitte…
“Troveremo un Catania arrabbiato. Mi auguro che il Bisceglie sfoderi una prestazione di grande dignità ed umiltà . Per molti ragazzi può essere uno stimolo in più giocare in un palcoscenico come il “Massimino”. Noi dovremo essere umili, giocare con razionalità cercando di commettere meno errori. Errori che, nelle ultime gare, abbiamo pagato a caro prezzo. Soprattutto perchè siamo una squadra molto giovane. Col Trapani, ad esempio, avevamo dimenticato la password consentendo ad una squadra dotata di giocatori importanti di fare anche il terzo gol”.Â
Tanti stranieri nella rosa del Bisceglie. E’ un fatto casuale, oppure una strategia societaria ben precisa?
“Il nostro mister è molto preparato, le scelte sono partite da lui perchè, quando è stato fermo, ha seguito da molto vicino il campionato bosniaco, croato e sloveno. Aveva notato anche dei giovani che fece osservare già in passato. Alcuni di questi ragazzi si sono trasferiti a Bisceglie e, vista la giovane età , hanno in qualche modo subito l’impatto del calcio italiano. Adesso, pian pianino, crescono e confidiamo molto nel loro potenziale essendo di nostra proprietà e seguiti da altre società ”.Â
C’è un pò di agitazione nella tifoseria nerazzurra. Questo aspetto quanto può influire negativamente?
“Purtroppo dall’inizio del campionato ad oggi la tifoseria è in conflitto per il caro biglietti e contraria alla Tessera del Tifoso. Poi gli orari strani e particolari di questo campionato hanno avuto un’incidenza negativa sull’affluenza allo stadio. Chiaramente per i tanti nostri giovani il sostegno del pubblico sarebbe di fondamentale importanza”.
In casa ed in trasferta, cambia l’atteggiamento del Bisceglie?
“Noi giochiamo sempre alla stessa maniera. Rispettiamo tutte le squadre, dal vertice all’ultimo posto. Il Bisceglie ha sempre giocato a viso aperto. Il nostro allenatore non è abituato a chiudersi a riccio. Noi, a volte, anche se in vantaggio subiamo perchè ci piace attaccare con continuità e non rinunciare a giocare. Non snaturiamo la nostra identità ”.Â
Mi dia un giudizio sul Catania. C’è da preoccuparsi, alla luce delle recenti sconfitte?
“Il Catania è una squadra che reputo ben costruita da Lo Monaco, possiede un grosso potenziale ed è attrezzata per vincere il campionato. Hanno avuto la luce spenta nelle ultime due gare. Speriamo che non l’accendano con noi (sorride, ndr). Hanno tutti i mezzi per risalire. Ci sta in un campionato che ogni tanto si spenga la luce. Il Catania non può fare drammi per due sconfitte, per me i rossoazzurri rimangono candidati alla promozione insieme con Lecce, Trapani e Monopoli”.
Ha citato anche il Monopoli, finora la vera sorpresa del girone meridionale…
“E’ una compagine ben organizzata. Ho fatto i complimenti a mister Tangorra perchè sono ben organizzati, compatti, hanno giovani interessanti, delle punte veloci. Se continua mantenendo questi equilibri, il Monopoli può disputare un campionato molto importante”.
Quali sono gli obiettivi stagionali del Bisceglie?
“Dobbiamo pensare di mettere fieno in cascina per raggiungere la salvezza e contribuire alla valorizzazione dei giovani. Questi rappresentano gli obiettivi prefissati. Non sono le partite di Catania, Trapani e Lecce fondamentali per il nostro futuro. Ma è chiaro che la trasferta etnea è molto stimolante”.
Come vede la lotta al vertice?
“Apertissima. Ho visto anche Lecce-Cosenza. I giallorossi hanno trovato il gol decisivo da fuori area con Mancosu, ma anche il Cosenza vanta una rosa importante che, ne sono convinto, verrà fuori. Forse a Lecce avrebbe meritato il pareggio. Il girone C è molto livellato. Ho visto bene il Trapani, una compagine con giocatori e soprattutto attaccanti di esperienza, veloci, che al minimo errore ti puniscono. Catania e Lecce hanno capacità economiche e bacini d’utenza importanti, si sono mossi bene sul mercato. Poi i conti si fanno sempre alla fine. Il Lecce è una società sana. Sta andando tutto bene alla squadra di Liverani, tecnico che riesce a trasmettere carattere ai giocatori e possiede una panchina molto importante. Il Matera, invece, è guidato da un allenatore molto esperto ma fa registrare alti e bassi. Per un giudizio più approfondito su questa squadra, comunque, aspetto di affrontarla”.
Avendo già affrontato Lecce e Trapani, chi ha dimostrato di possedere qualcosa di più tra le due?
“Le metto allo stesso livello. Noi a Lecce abbiamo fatto un’ottima gara, perdendo 3-1 ma ci fu annullato il gol del 2-2. La nostra squadra non si difende mai, per questa ragione è arrivata la terza rete. Il Trapani mi sembra ben organizzato, il tecnico granata sa schierare bene gli uomini in campo. Calori è un signor allenatore, poi ci sono calciatori importanti per la categoria che fanno la differenza”.
Infine, il dirigente aggiunge: “In bocca al lupo e complimenti per la vostra professionalità ”.
Si ringraziano il Direttore Generale del Bisceglie, Dott. Paolo Tavano, e l’ufficio stampa nerazzurro per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
CATANIA:Â sulla tua strada l’ultima squadra pugliese del girone d’andata, precedenti incoraggianti
Con il Monopoli affrontato agli inizi del mese di ottobre, sono quattro le squadre pugliesi costrette ad inchinarsi di fronte al Catania in questo campionato. Il 9 settembre è stato il turno del Lecce, sconfitto per 3-0 al “Massimino”; stesso risultato la settimana successiva per la Virtus Francavilla, travolta a Brindisi; il 23 settembre 1-0 ai danni della Fidelis Andria in Sicilia; successivamente, altro successo di misura. Stavolta contro il sopra citato Monopoli. Sabato pomeriggio i rossoazzurri affronteranno l’ultima compagine pugliese del girone d’andata, il Bisceglie, mantenendo viva la speranza di ottenere il quinto successo su cinque nella stagione regolare.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ZAVETTIERI – CATANIA: atto quarto
Sabato, per la quarta volta una squadra allenata da Nunzio Zavettieri se la vedrà con il Catania. Precedentemente, il tecnico calabrese ha piegato la resistenza etnea l’1 novembre 2015: vinse la Juve Stabia con il risultato di 2-1 al “Menti”. Nel primo tempo Calil (31′) rispose a Contessa (27′), ma a tempo ormai praticamente scaduto Bombagi regalò i tre punti alle Vespe. Era il match d’andata in Lega Pro. In quello di ritorno, invece, finì 1-1 al “Massimino”.
Il già citato Bombagi stavolta in gol con la maglia del Catania (27′) ma, prima dell’intervallo, ci pensò Diop (38′) a negare la conquista dei tre punti all’Elefante. L’anno scorso, atto terzo Zavettieri-Catania. In questo caso a sorridere furono gli etnei, avversario il Catanzaro. Vantaggio imminente di Biagianti (2′), momentaneo pari di Tavares (29′), futuro rossoazzurro, poi le reti di Mazzarani (45′) e Di Grazia (70′) per il 3-1 finale in Sicilia.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LUCARELLI – ZAVETTIERI: Da Silva ha regalato l’unico sorriso al tecnico livornese
Sabato pomeriggio, terzo confronto tra squadre allenate da Nunzio Zavettieri e Cristiano Lucarelli. Nelle precedenti occasioni si è registrata una vittoria a testa. Nel 2014, in terza serie, Zavettieri sedeva sulla panchina del L’Aquila, vittorioso per 2-0 al cospetto della Pistoiese di Lucarelli: Sandomenico (3′) e Ceccarelli (87′) in gol. Tre anni dopo, il riscatto del tecnico livornese con il Messina vincente ai danni del Catanzaro. Carcione (69′) illuse la formazione guidata dall’attuale allenatore del Bisceglie, poi il catanese ed ex Catania Anastasi (71′) pareggiò i conti, prima del definitivo 2-1 firmato Da Silva (77′), attuale giocatore di proprietà del club etneo ma fuori lista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, 12/a giornata. Le partite in programma. Ostacolo Fidelis Andria per il Lecce
Nel fine settimana, squadre di Serie C in campo per la 12/a giornata. Nel girone C, impegni fissati per sabato 4 novembre. Virtus Francavilla-Catanzaro, Matera-Juve Stabia ed il derby Fidelis Andria-Lecce rappresentano le gare più interessanti. Banco di prova insidioso per la capolista. In caso di un eventuale passo falso del Lecce, le inseguitrici ne potrebbero approfittare. Turno di riposo, invece, per il Monopoli.
Siracusa-Paganese, 14.30
Catania-Bisceglie, 16.30
Cosenza-Racing Fondi, 16.30
Matera-Juve Stabia, 16.30
Virtus Francavilla-Catanzaro, 16.30
Casertana-Reggina, 18.30
Trapani-Akragas, 18.30
Fidelis Andria-Lecce, 20.30
Rende-Sicula Leonzio, 20.30
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***