SERIE C: media spettatori, aumenta quella del Catania ma diminuisce quella del girone C

Sulla base di dati aggiornati alla 9/a giornata di campionato, la media spettatori nel girone meridionale di Serie C è in calo rispetto alla passata stagione nonostante una piazza come Catania abbia fatto registrare un incremento di 2.530 spettatori allo stadio “Angelo Massimino”. L’attuale media rossoazzurra (10.080) è molto vicina agli oltre 10mila di Foggia dello scorso anno, mentre a Lecce si è abbassata di 2.840 unità. In calo, globalmente, l’affluenza di pubblico sugli stadi del girone C passando da 3.119 spettatori a 2.740. 379 spettatori in meno, ma il campionato è ancora lungo e c’è tempo per migliorare il dato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARINO: inizio amaro per l’ex Catania a Brescia

Non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Pasquale Marino sulla panchina del Brescia. L’ex allenatore del Catania, infatti, nelle prime due partite disputate dalle rondinelle ha riportato altrettante sconfitte. Brescia sconfitto, in casa, dal Novara per 1-0 ed in trasferta con il risultato di 2-0 dalla Cremonese. Situazione che si aggrava per la formazione bresciana, al momento penultima in Serie B con 10 punti su 10 gare disputate. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

KAREL ZEMAN: “Catania 3-0 Lecce non dovrebbe pesare, ma la piazza salentina…”

Karel Zeman, ex allenatore della Reggina, parla della lotta al vertice del girone C tra Catania e Lecce. Lo fa ai microfoni di SportItalia: “Il 3-0 all’andata del Catania sul Lecce, in linea di massima, non dovrebbe pesare. Però ho paura che una piazza come Lecce, che da anni primeggia senza riuscire a fare per poco il salto in Serie B, con qualche risultato negativo potrebbe avere problemi, visto che la gente salentina è stufa di stare in questa categoria”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Catania può staccarsi dal Monopoli, fermato dalla Reggina

Catania e Monopoli con lo stesso punteggio in classifica (19), ma stasera i rossoazzurri hanno la possibilità concreta di staccarsi dalla compagine pugliese, la quale non è andata oltre l’1-1 contro la Reggina, in casa. Vantaggio calabrese di Marino al 36′, poi la risposta del solito Genchi arrivata 3′ più tardi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – SICULA LEONZIO: pubblico stagionale da record e punti in palio importanti. Lucarelli cerca la settima meraviglia, Rigoli la svolta

Questa sera, fischio d’inizio di Catania – Sicula Leonzio. Un derby inedito ma che assume una valenza rilevante. Da un lato il Catania alla ricerca della settima vittoria consecutiva che potrebbe significare la riconquista della vetta della classifica del girone C. Dall’altro la Leonzio che attraversa un periodo di difficoltà e necessita di punti per svoltare ed allontanarsi prima possibile dalla zona calda. Sulla carta, rossoazzurri favoriti per valori tecnici e blasone, carichi più che mai intravedendo la possibilità di riacquisire il primo posto. Attenzione, però, alle forti motivazioni della Leonzio. Motivazioni che aumentano tenendo anche conto del fatto che una fila interminabile di ex Catania fa parte dell’organico e dello staff bianconero. In primis Pino Rigoli, che nella passata stagione ha allenato proprio la formazione dell’Elefante venendo esonerato ad Agrigento dopo una clamorosa sconfitta. Già in Coppa Italia la Sicula Leonzio ha messo in difficoltà la compagine etnea con pressing asfissiante e rapidità d’esecuzione delle giocate. Sono trascorsi, tuttavia, due mesi ed il Catania di oggi è molto diverso da allora. Più convinto e consapevole dei propri mezzi, carico e determinato, solido ed organizzato. A rendere ancora più interessante la partita, una cornice di pubblico che si preannuncia degna di altri palcoscenici, sicuramente da record stagionale per i rossoazzurri. Anche una buona fetta di tifosi lentinesi presenti al “Massimino”, aperto ai sostenitori bianconeri non tesserati. Cristiano Lucarelli e la sua squadra si preparano ad una nuova battaglia sportiva. Spirito collettivo di lotta e sacrificio, questa la base necessaria per affrontare la Leonzio che, dal canto suo, ha preparato la gara nei minimi dettagli. L’attesa sta per finire, appuntamento alle ore 20.30 per un derby ricco di contenuti e che nasconde tante insidie. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUGNAN: “Catania e Palermo, spero di rivedervi in A al più presto”

Intervistato in esclusiva per TuttoPalermo.net su “Radio Tivù Azzurra”, l’ex attaccante del Catania Luca Lugnan, che in Sicilia ha indossato anche la casacca del Palermo, speranzoso che le due squadre tornino prima possibile nella massima categoria: “Quanto manca il derby siciliano in Serie A? Manca tantissimo, spero di rivederle entrambe in A al più presto. Il Catania ha tanta strada da fare ma mi auguro possa risalire in fretta, la vedo più semplice per il Palermo, spero comunque di poter rivedere il calcio siciliano nel palcoscenico che merita”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MICCOLI: ex bandiera Palermo condannato a 3 anni e 6 mesi per estorsione aggravata

Il Gup del Tribunale di Palermo Walter Turturici ha condannato a tre anni e sei mesi Fabrizio Miccoli, ex capitano del Palermo accusato di estorsione aggravata. Secondo la Procura, l’ex bomber rosanero, tra il 2010 ed il 2011, avrebbe incaricato il suo amico Mauro Lauricella, il figlio del presunto mafioso della Kalsa, Antonino, detto “U Scintilluni”, di recuperare 12mila euro che sarebbero stati vantati da un suo amico per una vicenda legata alla gestione della discoteca “Paparazzi” di Isola delle Femmine. Miccoli ha sempre respinto ogni accusa, sottolineando anche di non aver saputo all’epoca della parentela di Mauro Lauricella con “U Scintilluni”. Giovanni Castronovo, avvocato di Miccoli, commenta in questi termini la sentenza: “Siamo basiti per una sentenza in totale disaccordo con quanto ha già stabilito il Tribunale di Palermo. Adesso siamo al paradosso che viene condannato il presunto mandante di un’estorsione, mentre il presunto esecutore è stato assolto da questa accusa. Quindi per il Tribunale non c’è stata estorsione e per il Gup sì. Faremo appello con tutte le nostre forze affinché venga ripristinato lo stato di diritto che riteniamo sia stato leso. Miccoli è molto nervoso e triste perché sa di essere innocente. Lui è completamente estraneo ad ogni accusa e cercheremo di dimostrarlo nel processo d’appello”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – SICULA LEONZIO (Video): simulazione partita, azioni salienti

Appuntamento rinnovato con la simulazione delle partite del Catania attraverso l’ausilio del gioco manageriale per PC “Football Manager 2017”. Nella fattispecie si tratta di Catania – Sicula Leonzio, incontro valevole la 10/a giornata del campionato di Serie C, girone C, in cui gli etnei si accingono ad affrontare allo stadio “Angelo Massimino” la formazione guidata dall’ex rossoazzurro Pino Rigoli. Partita gradevole, il Catania punta a sfruttare con decisione il fattore casalingo contro una Leonzio che tenta d’impensierire la squadra allenata da Cristiano Lucarelli prevalentemente attraverso l’esecuzione d’insidiose ripartenze e temibili calci piazzati. Riportiamo di seguito il video contenente le azioni salienti dell’incontro: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: compie 63 anni, gli auguri del Catania

Nota del Calcio Catania

Noi siamo ancora “arrabbiati”, abbiamo in corpo una rabbia sana che nulla toglie alla bellezza di quello che è stato vissuto in queste settimane, felici e vincenti, ma scaturisce ugualmente nel cuore e nella testa di ogni innamorato rossazzurro da quando “il Catania è tornato”. 
 
Vogliamo di più, infatti; vogliamo liberare una gioia che non duri lo spazio di un 
post-partita e che non sia ricompresa nell’intervallo di una manciata di giornate di campionato, vogliamo che maturi sempre il giusto e definitivo premio alla quantità ed alla qualità del lavoro svolto in settimana, vogliamo che i tifosi del Catania siano felici, illimitatamente e costantemente, dopo tanta sofferenza. L’erba voglio non esiste, però. 
 
E allora, per realizzare questi desideri, che non sono sogni ma obiettivi, serve altro: in particolare, occorre un carattere speciale, il carattere di Pietro. 
 
Pietro è un uomo forte e carismatico, oggi compie 63 anni ma, come lui ripete sorridendo e noi siamo in grado di testimoniare, certi ventenni e trentenni “se li mangia”. In particolare, a prescindere dall’età, “si mangia” chi dimentica il dovere, chi schiva il sacrificio, chi ha paura per comodità, chi non è presente a se stesso, chi spreca il talento, chi sul lavoro si lascia ammorbare dai sentimenti negativi che pure ogni tanto ricorrono nell’animo umano: il Direttore se li mangia, già, non per fare del male ma per portarli dentro Lo Monaco, dove ogni cosa è fuoco, coraggio, determinazione, spinta, tutto per tutto, esaltazione cosciente, razionalità sì ma accesa. È il carattere di Pietro, questo. 
 
Non concede tregua all’inerzia, aggredisce il tempo con occhi grandi e chiari, senza cattiveria ma senza sconti, perché non accetta il dominio del caso, del fato e della sorte, ciò che relega un uomo al silenzio, all’angolo, al compromesso e ad un contegno passivo. 
 
Difendere è la sua passione, attaccare è il suo esercizio di giustizia ma da calciatore è stato centrocampista, perché gli piace ideare, proporre, suggerire ed anche, infine, ordinare perentoriamente, proprio come fa un bravo regista quando verticalizza immediatamente ed impone così all’attaccante, prospettando un’unica soluzione, di giocare in profondità, correndo verso la porta. 
 
Pietro Lo Monaco merita un regalo, stasera e sempre: una squadra con un “carattere di Pietro”, che sappia fare la voce grossa ma sappia anche soffrire, che magari sfoggi personalità e voglia di fare di più proprio dopo un gol o una bella giocata, ricercando il successivo limite da migliorare, perché è facile cercare il riscatto dopo un passaggio sbagliato ma è difficile fare un assist due minuti dopo aver realizzato un gran gol. 
 
Se lo fai, sei più forte di te stesso, sei uno che dorme con un occhio chiuso e uno aperto, sei tra i migliori. E l’Amministratore Delegato del Calcio Catania vuole questo, vuol vedere il calciatore talentuoso che dopo aver esibito il suo talento quasi “frigge” in attesa di un altro pallone da far suonare, anziché rischiare l’appagamento. 
Auguri, Direttore. 
Forza Catania, mostra il tuo “carattere di Pietro”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ULTIMA TV: le partite fino alla 17/a giornata. Trasmetterà anche Paganese-Catania e Catania-Akragas

Sono state stabilite le dirette delle partite fino alla 17/a giornata di Serie C per la tv locale “Ultima Tv” che ha acquistato i diritti per la trasmissione in diretta di una partita per giornata relativamente alla regione Sicilia. Figura anche Livorno-Olbia, in quanto Ultima Tv trasmette anche alcune gare della Sardegna. 12° giornata 04/11/2017 ore 20:30 Rende – Sicula Leonzio 13° giornata 07/11/2017 ore 14:30 Paganese – Catania 14° giornata 11/11/2017 ore 14:30 Matera – Trapani 15° giornata Livorno – Olbia 16° giornata 25/11/2017 ore 20:30 Catania – Akragas 17° giornata Bisceglie – Siracusa Gli assegnatari dei diritti dei pacchetti di cui risultano licenziatari, dovranno trasmettere le gare esclusivamente all’interno della rispettiva Regione e dovranno esser utilizzate tutte le misure di sicurezza per evitare ricezioni, trasmissioni o sfruttamenti non autorizzati dei Prodotti Audiovisivi al di fuori della medesima Regione. Il pacchetto prevede, infatti, la possibilità di trasmettere le partite solo tramite digitale terrestre, vietate trasmissioni satellitari, dirette streaming e altri strumenti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***