RICCHIUTI (Esclusiva): “Catania, bel binomio tra squadra e pubblico. Il calcio è il mio mondo, lavoro e mi diverto”
Venerdì pomeriggio, in diretta telefonica su Radio Studio Italia, l’ex calciatore del Catania Adrian Ricchiuti ha rilasciato alcune dichiarazioni rispondendo alle domande di Igor Pagano, in collaborazione con Donato e Livio Giannotta di TuttoCalcioCatania.com. L’argentino si è mostrato felice di commentare l’ottimo avvio di stagione del Catania, soffermandosi anche su altri argomenti. Ecco quanto riportato IN ESCLUSIVA dalla nostra redazione:
Catania che si appresta ad affrontare il Siracusa arrivando al match con 5 vittorie consecutive…
“Mi fa piacere che possiamo finalmente parlare di una classifica diversa del Catania rispetto al passato. Catania è una piazza con tanta fame di calcio e passione. L’entusiasmo dei tifosi è un fattore accolto con grande soddisfazione dai giocatori. Poi io dico sempre che i risultati portano a fortificare un gruppo”.
Proprio il gruppo è un punto di forza di questo Catania. Cosa ne pensi, Adrian?
“Vedo molto compatti i ragazzi. Mi pare che si sia creato un bel binomio tra pubblico e squadra. Fattore molto importante, questo, per una stagione di successo. Spero e sono convinto che i giocatori guidati da Lucarelli abbiano le carte in regola per proseguire su questa strada”.
Cinque cambi a disposizione in Serie C. Sei favorevole all’introduzione di questa regola?
“Hai maggiori opportunità di giocare e farti trovare pronto, inoltre aumentano le soluzioni per l’allenatore durante le partite. Aumentano sicuramente gli stimoli per i calciatori. Dal mio punto di vista l’introduzione di questa regola nel calcio è estremamente positiva”.
Come procede la tua carriera?
“Mi sento emotivamente molto coinvolto come Team Manager del Rimini, anche grazie al lavoro del Direttore Sportivo. Sono rimasto in un ambiente, squadra e città che mi hanno dato tanto. Mi diverto anche a giocare nel campionato sammarinese dando un contributo con la maglia del La Fiorita. Siamo secondi in classifica. E’ un campionato un pò complicato, particolare. Vedremo di riuscire a qualificarci in Champions. Questo sport è il mio mondo, il mio lavoro. Del resto ho sempre vissuto nei campi da gioco”.
Si ringrazia Adrian Ricchiuti per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
LODI: gol su calcio di punizione diretto, feeling da ritrovare in campionato. L’ultima volta nel 2015…
Prova spesso in allenamento la conclusione da fuori area. Talvolta realizzando anche gol di pregevole fattura. In Serie C, però, Francesco Lodi è ancora a secco di reti tramite calcio di punizione diretto. Ormai sono passati quasi due anni dall’ultima volta che il centrocampista è andato a segno attraverso tale modalità in campionato. Allora, in data 25 ottobre 2015, Lodi permise all’Udinese di piegare la resistenza del Frosinone in Serie A.
Il giocatore napoletano calciò da posizione defilata, sembrava un pallone innocuo ma Leali si fece ingannare dal movimento del pallone che si andò ad insaccare senza che nessuno lo toccasse. Gol dell’ex, con dedica speciale rivolta ai figli Alessandro, Sofia e Ginevra. Adesso i tifosi del Catania attendono con curiosità il ritorno delle punizioni vincenti di Lodi, che tanto fecero impazzire il popolo rossoazzurro ai tempi della A.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
MANNEH: a Siracusa ritorno al passato, ricordando la sua prima esperienza italiana
Kalifa Manneh, laterale sinistro attualmente in forza al Catania, si appresta a ricordare un passato non troppo lontano. Arrivato dall’Africa con i ragazzi del Centro Accoglienza di Accoglierete di Carla Trommino a Siracusa, qualche anno fa il giocatore aveva dato i suoi primi calci ad un pallone in Italia. Manneh lasciò intravedere buone potenzialità soprattutto in termini di corsa. Il Belvedere, militante nel campionato di Promozione, volle concedergli l’opportunità di mettersi in mostra.
In poco tempo è riuscito ad integrarsi, esprimendosi al meglio delle sue possibilità . Al punto da attirare l’attenzione del Catania, che assunse la decisione di prelevarlo dopo essere rimasto favorevolmente impressionato, evidenziando progressi continui e costanti fino ad arrivare alle prime apparizioni in Prima Squadra. Oggi Manneh rappresenta uno dei profili giovani più interessanti che fanno parte della rosa etnea e si appresta a fare ritorno proprio nel siracusano.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SIRACUSA – CATANIA (video): simulazione partita, azioni salienti
(autore Donato Giannotta)
Anche per questa stagione calcistica riproponiamo l’appuntamento con la simulazione computerizzata delle partite dei rossoazzurri. Attraverso l’ausilio del gioco manageriale per PC “Football Manager 2017”, abbiamo effettuato la simulazione di Siracusa-Catania, incontro valido per la 9a giornata del campionato di Serie C ed in programma presso lo stadio “Nicola De Simone”.
Ne è venuto fuori un incontro scoppiettante, affrontato da due compagini caparbie e non meno determinate nel pervenire alla vittoria. La partita si è contraddistinta per il gran numero di occasioni sotto porta create, la qualità del gioco espresso ed il ritmo incessante tenuto per tutti i 90′. Un vero e proprio spettacolo di emozioni offerto da due squadre che non hanno mai arrancato fino al triplice fischio del direttore di gara.
Riportiamo di seguito il video contenente le azioni salienti dell’incontro:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, classifica marcatori aggiornata all’8/a giornata. Curiale, Lodi e Russotto a -3 dalla vetta
I gol di Salvatore Caturano e Matteo Di Piazza hanno permesso al Lecce di battere la Juve Stabia portandosi, momentaneamente, in testa alla classifica del girone C dopo 8 giornate. Gli stessi attaccanti giallorossi, oltre ad Andrea Saraniti, hanno raggiunto Giuseppe Genchi nella vetta della classifica marcatori:
5 GOL  Caturano (Lecce), Di Piazza (Lecce), Genchi (Monopoli), Saraniti (Virtus Francavilla);Â
4 GOLÂ Â Alfageme (Casertana), Paponi (Juve Stabia);
3 GOL  Catania (Siracusa), Cunzi (Catanzaro), Murano (Trapani);
2 GOL  Allievi (Juve Stabia), Ayina (Virtus Francavilla), Barisic (Fidelis Andria), Casoli (Matera), Cesaretti (Paganese), Curiale (Catania), Giovinco (Matera), Letizia (Catanzaro), Lodi (Catania), Longo (Akragas), Mancino (Siracusa), Mastalli (Juve Stabia), Mendicino (Cosenza), Mercadante (Monopoli), Pagliarulo (Trapani), Partipilo (Bisceglie), Porcino (Reggina), Reginaldo (Trapani), Russotto (Catania), Salvemini (Akragas), Sandomenico (Siracusa), Sarao (Monopoli), Scardina (Siracusa), Scaringella (Fidelis Andria), Sciamanna (Reggina), Strambelli (Matera), Talamo (Paganese), Torromino (Lecce), Vivacqua (Rende);
1 GOL  Abruzzese (Virtus Francavilla), Agostinone (Virtus Francavilla), Arcidiacono (Sicula Leonzio), Azzi (Bisceglie), Benedetti (Catanzaro), Biagianti (Catania), Bollino (Sicula Leonzio), Bruccini (Cosenza), Carriero (Casertana), Coppola (Rende), Cosenza (Lecce), Costa Ferreira (Lecce), Crialese (Juve Stabia), Curcio (Fidelis Andria), D’Angelo (Sicula Leonzio), Delic (Bisceglie), De Marco (Casertana), De Sousa (Racing Fondi), Djordjevic (Catania), Evacuo (Trapani), Falcone (Catanzaro), Fazio (Trapani), Ferreira (Sicula Leonzio), Franchi (Akragas), Franco (Rende), Galli (Casertana), Gigliotti (Rende), Jovanovic (Bisceglie), Infantino (Catanzaro), Lazzari (Racing Fondi), Lepore (Lecce), Liotti (Siracusa), Lukanovic (Catanzaro), Grillo (Siracusa), Mangiacasale (Siracusa), Mancosu (Lecce), Manel Minicucci (Fidelis Andria), Marchese (Catania), Marino (Reggina), Martinez (Bisceglie), Mastropietro (Racing Fondi), Mazzarani (Catania), Mileto (Akragas), Minelli (Trapani), Montinaro (Bisceglie), Mungo (Cosenza), Paolucci (Monopoli), Pascali (Cosenza), Parigi (Akragas), Ricciardo (Rende), Riggio (Catanzaro), Risolo (Bisceglie), Rossini (Rende), Scarpa (Paganese), Scoppa (Monopoli), Sepe (Akragas), Sernicola (Matera), Simeri (Juve Stabia), Stendardo (Matera), Tavares (Sicula Leonzio), Turati (Siracusa).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BALDANZEDDU: il Gavorrano pensa all’ex Catania
Sembra essersi arenata la trattativa per l’acquisto, ad opera del Gavorrano, del difensore Matteo Gentili. In alternativa la dirigenza toscana valuta la possibilità di tesserare l’ex Catania Ivano Baldanzeddu. Dopo l’infortunio riportato alle pendici dell’Etna che lo ha costretto a rimanere fermo ai box per diversi mesi, il calciatore sardo vuole sposare un nuovo progetto per ripartire nel migliore dei modi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TOP 11 DI SICILIA: i migliori giocatori dell’ultimo turno di campionato. 5/11 militano nel Trapani
Come in occasione di ogni giornata di campionato, la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato la “Top 11 di Sicilia”, inserendo in una speciale formazione i giocatori di squadre siciliane professionistiche che più degli altri hanno impressionato. Figurano molti elementi della rosa del Trapani, nettamente vittorioso contro la Reggina. Giusto premio, a difesa dei pali, per Vono, autore di vari interventi di pregevole fattura che hanno evitato il peggio all’Akragas. Conferme in difesa per l’aretuseo Magnani. Determinante per le sorti del Palermo il giovane La Gumina.
(4-3-3)
Francesco Vono – Akragas
Pasquale Fazio – Trapani
Giangiacomo Magnani – Siracusa
Luca Pagliarulo – Trapani
Pietro Visconti – Trapani
Marco Palermo – Siracusa
PaweÅ‚ Dawidowicz – Palermo
Antonio Palumbo – Trapani
Manuel Marras – Trapani
Antonino La Gumina – Palermo
Nicola Mancino – Siracusa
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
CATANIA FEMMINILE: record di 100 presenze per Desi Di Mauro
La partita disputata al cospetto del Trani non ha sancito solamente la seconda vittoria consecutiva del Catania Femminile nel campionato di Serie B. Un calciatrice rossoazzurra, il vice capitano Desi Di Mauro, ha fatto registrare il record personale delle 100 presenze collezionate in cinque anni trascorsi con la squadra dell’Elefante. Importante traguardo per una delle giocatrici simbolo del Catania.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LO MONACO: lunedì ospite dell’A.I.A.C. di Catania al “Borghetto Europa”
Nota del Calcio Catania
Lunedì 16 ottobre alle 18.00, nella confortevole cornice del “Borghetto Europa” di Catania, l’Amministratore Delegato del Calcio Catania Pietro Lo Monaco sarà ospite dell’A.I.A.C. Sicilia – Sezione Catania: nel corso dell’incontro e del dibattito, il Direttore garantirà la formativa testimonianza richiesta dai vertici locali dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, sintetizzando le tracce principali di una lunga e poliedrica esperienza nel mondo del calcio che gli permette di spendere oggi, in favore dei tecnici attivi nella nostra provincia, preziose capacità d’indirizzo complessivo. Al termine della conferenza, spazio alle domande dei giornalisti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***CATANIA: i convocati per Siracusa. Rossetti unico indisponibile
Terminata la seduta di rifinitura, svolta nel pomeriggio a Torre del Grifo, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 23 giocatori per la sfida al Siracusa, gara in programma sabato 14 ottobre alle 20.30 allo stadio “Nicola De Simone” e valida per la nona giornata del girone C. I rossoazzurri, già in ritiro pre-gara a Torre del Grifo, svolgeranno sabato alle 10.30 una sessione di risveglio muscolare. Lunedì, alle 15.30, primo allenamento in vista di Catania-Sicula Leonzio.
PORTIERI – 22 Martinez, 12 Pisseri.
DIFENSORI – 4 Aya, 16 Blondett, 26 Bogdan, 20 Djordjevic, 21 Esposito, 33 Lovric, 19 Manneh, 15 Marchese, 13 Semenzato, 5 Tedeschi.
CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 17 Bucolo, 8 Caccetta, 23 Di Grazia, 18 Fornito, 10 Lodi, 32 Mazzarani.
ATTACCANTI – 35 Correia, 11 Curiale, 29 Ripa, 7 Russotto.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***