CATANIA FEMMINILE: record di 100 presenze per Desi Di Mauro

0
La partita disputata al cospetto del Trani non ha sancito solamente la seconda vittoria consecutiva del Catania Femminile nel campionato di Serie B. Un calciatrice rossoazzurra, il vice capitano Desi Di Mauro, ha fatto registrare il record personale delle 100 presenze collezionate in cinque anni trascorsi con la squadra dell’Elefante. Importante traguardo per una delle giocatrici simbolo del Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: lunedì ospite dell’A.I.A.C. di Catania al “Borghetto Europa”

Nota del Calcio Catania

Lunedì 16 ottobre alle 18.00, nella confortevole cornice del “Borghetto Europa” di Catania, l’Amministratore Delegato del Calcio Catania Pietro Lo Monaco sarà ospite dell’A.I.A.C. Sicilia – Sezione Catania: nel corso dell’incontro e del dibattito, il Direttore garantirà la formativa testimonianza richiesta dai vertici locali dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, sintetizzando le tracce principali di una lunga e poliedrica esperienza nel mondo del calcio che gli permette di spendere oggi, in favore dei tecnici attivi nella nostra provincia, preziose capacità d’indirizzo complessivo. Al termine della conferenza, spazio alle domande dei giornalisti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: i convocati per Siracusa. Rossetti unico indisponibile

Terminata la seduta di rifinitura, svolta nel pomeriggio a Torre del Grifo, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 23 giocatori per la sfida al Siracusa, gara in programma sabato 14 ottobre alle 20.30 allo stadio “Nicola De Simone” e valida per la nona giornata del girone C. I rossoazzurri, già in ritiro pre-gara a Torre del Grifo, svolgeranno sabato alle 10.30 una sessione di risveglio muscolare. Lunedì, alle 15.30, primo allenamento in vista di Catania-Sicula Leonzio. PORTIERI – 22 Martinez, 12 Pisseri. DIFENSORI – 4 Aya, 16 Blondett, 26 Bogdan, 20 Djordjevic, 21 Esposito, 33 Lovric, 19 Manneh, 15 Marchese, 13 Semenzato, 5 Tedeschi. CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 17 Bucolo, 8 Caccetta, 23 Di Grazia, 18 Fornito, 10 Lodi, 32 Mazzarani. ATTACCANTI – 35 Correia, 11 Curiale, 29 Ripa, 7 Russotto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA: Bianco ne convoca 27 in vista del Catania

Sono 27 i giocatori convocati dal tecnico del Siracusa Paolo Bianco in vista della gara di sabato sera alle 20.30 contro il Catania allo stadio “Nicola De Simone”. Questo l’elenco completo: PORTIERI – Tomei, D’Alessandro, Genovese; DIFENSORI – Parisi, Mucciante, Liotti, Daffara, Turati, Magnani, De Vito, Punzi; CENTROCAMPISTI – Di Grazia, Vicaroni, Toscano, Palermo, Giordano, Spinelli; ATTACCANTI – Martinez, Grillo, Mancino, Sandomenico, Mangiacasale, Catania, Bernardo, Mazzocchi, Scardina, Plescia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE, Lovric rossoazzurro fino al 2020: “Catania grande opportunità di crescita, gruppo molto unito”

Il Calcio Catania S.p.A. comunica di aver definito il prolungamento fino al 30 giugno 2020 del rapporto contrattuale con il calciatore Dragan Lovric. Il giovane difensore centrale croato affida un commento al sito ufficiale: “Sono molto contento ed aspetto la mia opportunità di giocare per dimostrare alla società che la fiducia è giustificata. Ringrazio il Direttore Lo Monaco, il Direttore Argurio e tutto il Calcio Catania. Sul piano personale, dopo un piccolo infortunio sono completamente recuperato e mi alleno con i compagni da tre settimane: sto bene e lavoro con serenità, grazie alle direttive del mister e di tutto lo staff tecnico”. “So che questa è una grande opportunità di crescita: per la prima volta ho l’occasione di allenarmi con continuità e senza dover fare i conti con infortuni che mi frenano proprio quando migliorano condizione e morale, com’è accaduto in passato. Sono fiducioso ed ambizioso. Faccio parte di un grande gruppo in cui siamo tutti importanti ed il nostro spogliatoio è molto unito”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Sicula Leonzio – Juve Stabia al “Massimino”, aperto ai soli abbonati

La Sicula Leonzio rende noto con una nota ufficiale che, in occasione della gara Sicula Leonzio – Juve Stabia in programma sabato 14 alle ore 14:30 all’ “Angelo Massimino”, l’accesso allo stadio sarà garantito unicamente a coloro i quali hanno sottoscritto l’abbonamento per le gare interne dei bianconeri. Sarà occupata la Tribuna A e verrà differenziato l’ingresso nelle varie porzioni d’accesso. I possessori che hanno acquistato l’ abbonamento all'”Angelino Nobile” in Tribuna VIP sederanno nella tribuna Elitè dell'”Angelo Massimino”; coloro i quali fossero in possesso dell’abbonamento per la Tribuna Laterale occuperanno la Tribuna A superiore laterale, mentre gli abbonati in Curva “Crescimanni” prenderanno posto nella tribuna A inferiore.  ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA: attesa crescente in vista del Catania

Attesa che cresce, con il passare dei giorni, a Siracusa per il confronto casalingo col Catania. Sabato sera lo stadio “Nicola De Simone”, aperto ai soli tifosi aretusei a seguito del divieto imposto dalle autorità ai sostenitori etnei per motivi di sicurezza, potrebbe essere interamente esaurito o, comunque, avvicinarsi al sold out. Con il passare dei giorni si moltiplicano i tagliandi venduti per assistere al derby. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRENTE: “Non solo Catania, Lecce e Trapani in lotta per il vertice”

Ancora alla ricerca di nuova sistemazione, l’esperto allenatore Vincenzo Torrente illustra le proprie riflessioni anche sul girone C di Serie C. Queste le parole di Torrente ai microfoni di tuttomercatoweb.com: “Vero, è una squadra di grande qualità che, comunque, non potrà prescindere da un buon piazzamento play-off. Ma questo girone è diverso dagli altri per la propria difficoltà oggettiva. Ci sono piazze calde e storie importanti. Penso a Lecce, Trapani e Catania, che sono le favorite principali per arrivare fino in fondo. Ma attenzione al Matera che ha un allenatore bravo e una squadra forte. Non escludo che possa lottare per vincere: c’è già il lavoro di un anno di Auteri e molti giocatori lo conoscono e hanno assimilato le sue idee. Alla lunga le sue squadre vengono sempre fuori”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ALESSANDRO CICCHETTI (Esclusiva): “Siracusa-Catania sarà bellissimo derby, si deciderà a centrocampo e prevarrà il carattere. Bianco e Lucarelli ottimi allenatori”

Piacevole conversazione telefonica con Alessandro Cicchetti, ex calciatore di Catania e Siracusa, in vista del confronto di sabato sera allo stadio “Nicola De Simone”. Cicchetti si aspetta un derby dai contenuti molto interessanti. 1999, Catania batte Messina al Cibali in Serie C2. Che ricordi conservi di quella partita? “Una gara che ha segnato il percorso di tutti. E’ rimasta indelebile nei ricordi. Ha sancito il ritorno del Catania in C1 dopo tanti anni di purgatorio, un riavvicinamento allo stadio di molti tifosi che si erano un pò disinnamorati del calcio. Inoltre si trattava di un derby sentito. Impossibile dimenticare”.  Hai giocato anche a Siracusa. Come fosti accolto da ex rossoazzurro? “Era la stagione 2004/05, chiusura di carriera. Quando giocai a Siracusa ero già sposato con la moglie catanese, vivevo e continuo a vivere a Catania con due figlie catanesi. Tutto questo non ha creato alcun tipo di malumore. Nonostante l’ostilità sportiva tra le tifoserie io, una figura importante nella storia del Catania all’epoca, fui accolto con grande rispetto. Posso solo ringraziare i tifosi aretusei per l’accoglienza ed il sostegno. Le frizioni fanno parte dello sport ed è giusto che ci siano se non sfociano in atti di violenza. In piazze come Catania e Siracusa, da ex rossoazzurro o aretuseo, se giochi nell’altra sponda e dimostri impegno, onestà e dedizione al sacrificio dando tutto, la gente lo apprezza a prescindere dai trascorsi nella squadra rivale. Penso anche a Baiocco, con cui siamo molto amici. Io da calciatore ero molto caratteriale in campo, quello che continua ad essere Baiocco, correndo più degli altri”.  Come immagini Siracusa-Catania? “Mi aspetto una partita in cui l’aspetto fisico e caratteriale prevarranno su quello tecnico. Si trovano di fronte due squadre ben costruite, in qualche modo simili perchè hanno allestito rose molto ampie a differenza di tanti altri club. Entrambe le società vantano in organico giocatori poliedrici, con doppi ruoli, e potenziali titolari in qualsiasi formazione. Sia il Catania che il Siracusa hanno giocatori forti. I rossoazzurri possiedono una rosa molto importante. Il percorso che stanno facendo con cinque vittorie di fila lo dimostra. Però anche il Siracusa credo abbia un organico di rilievo. Entrambe le squadre sono guidate da ottimi allenatori, secondo me i valori tecnici si azzereranno in campo sabato. Il Catania attuale è molto forte tecnicamente nei singoli e nei doppi ruoli. Come il Siracusa, ha giocatori duttili che consentono ai rispetti allenatori di cambiare il modulo di base se necessario. Bianco adotta un 4-2-3-1 di partenza, Lucarelli il 3-5-2. Sarà una bellissima gara dal punto di vista caratteriale, ne sono convinto”. Forse al Catania della passata stagione mancava qualcosa sul piano caratteriale? “Ricordo nei miei primi anni vissuti a Catania che avevamo organici spaziali ma, forse, scendevamo in campo con la presunzione di sentirci superiori a chiunque. La Serie C2 era un ring. Botte, cazzotti nei parcheggi, nei tunnel… Probabilmente tante partite le abbiamo vinte sotto il tunnel, le partite iniziavano già lì (ride, ndr). Dentro e fuori casa. Avevamo una squadra di grandissimo carattere quando salimmo in C1. Ecco, penso che questo Catania abbia cominciato ad intendere la categoria”. Chi può spostare gli equilibri nel derby? “Sarebbe banale dirti gli attaccanti. Credo che l’equilibrio e squilibrio delle due squadre avverrà a centrocampo. Sarà quello il reparto fondamentale per vincere la partita. Perchè il centrocampo rappresenta quel settore che, generalmente, ti permette di avere più equilibri possibili. Se accorci bene in uscita, in fase di possesso e di non possesso. Dal mio punto di vista i duelli più importanti saranno a centrocampo”. Dove possono arrivare Siracusa e Catania? “Non lo so. Il Catania è forte, come gli aretusei, il Lecce ed il Trapani. Poi può essere che s’incastri qualcosa, i giocatori diventano branco e chissà. Non dimentichiamo la storia recente del Crotone che, due anni fa, avrebbe dovuto lottare per salvarsi ed invece ha stravinto il torneo di B. Gli anni precedenti Frosinone e Carpi idem. Il Lecce fece perdere lo scudetto alla Roma, ai tempi in cui io facevo il raccattapalle. Nel ’94 giocavo a Casarano e la squadra era fortissima sulla carta, fummo costretti a giocare i Play Out. Nella stagione 1997-98, col Catania, alla prima di campionato mi ruppi il crociato a Caltanissetta. Era il Catania dei vari Furlanetto, Signorelli, Calcaterra, Pellegrini, Lugnan, Manca, Marziano, Di Julio, Di Dio, giocatori di spessore per la categoria all’epoca. Poi con gli innesti di Passiatore, Tarantino, Di Cunzolo e altri l’anno successivo vincemmo il campionato, ma in quella stagione ci salvammo in extremis. Nel calcio nulla è scontato, non è detto che la squadra più forte vinca. Io stesso ho sempre giocato in squadre molto competitive ma ho vinto solo due campionati in carriera”.  Il calciomercato invernale potrebbe recitare un ruolo importante a gennaio… “Io toglierei la finestra di gennaio. Ai miei tempi il mercato apriva il primo di luglio e chiudeva a volte l’11, a volte il 13 luglio. Porterei il calciomercato a novembre. Spesso il mercato invernale fa danni. Pensi di migliorare ulteriormente la rosa, poi prendi un giocatore che destabilizza gli equilibri. Sai quante squadre pensano di stravincere e poi, in chiusura di mercato, combinano disastri? Se già sei forte, devi stare attento quando effettui innesti sul mercato perchè il calciomercato può produrre danni irreparabili”. Si ringrazia Alessandro Cicchetti per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

SIRACUSA – CATANIA: quote Snai, etnei leggermente favoriti

Si avvicina la sfida in programma allo stadio “Nicola De Simone”. La gara Siracusa-Catania, valida per la 9/a giornata del campionato di Serie C, secondo le quote indicate da una delle principali agenzie di scommesse sportive, la Snai, si presenta dal pronostico lievemente favorevole ai rossoazzurri. Riportiamo di seguito la tabella contenente il valore delle quote più significative dell’evento: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.