Il Presidente Gaetano Cutrufo torna sulla gara di sabato col Catania, in programma allo stadio “Nicola De Simone”:
“Mi aspetto sicuramente una bella partita con un avversario importante. Catania è una piazza rilevante, un club dalle grandi aspettative che ha avuto la fortuna di militare in campionati di maggiore prestigio rispetto a noi negli anni scorsi. Ora siamo alla pari, viaggiamo entrambi ad alta quota e mi aspetto grande partecipazione dalla città di Siracusa. Per noi vincere sarebbe importante. E’ un peccato che i tifosi catanesi non ci saranno. Questo è il rammarico principale. Purtroppo fino a quando esiste il rischio di disordini, meglio evitare che una partita di calcio possa trasformarsi in qualcosa di brutto”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Grande considerazione riservata a Francesco Lodi ed Andrea Mazzarani. Mister Cristiano Lucarelli li ritiene giocatori potenzialmente molto importanti nello scacchiere tattico rossoazzurro. Ma mentre nel primo caso il centrocampista ha sempre giocato dal 1′ in questo campionato, nel secondo Mazzarani si è espresso con più frequenza solo nelle ultime partite. Il tecnico del Catania insiste nel proporre Mazzarani nelle vesti di mezzala.
Un ruolo che Lucarelli è fermamente convinto di assegnare all’ex calciatore del Crotone, ritenendolo in possesso delle caratteristiche necessarie per incidere in questa posizione. Al raggiungimento di tale scopo, il giocatore romano deve ancora migliorare nell’esecuzione delle giocate e nello sviluppo della manovra nelle due fasi. La parolina magica si chiama “equilibrio”.
I progressi ci sono innegabilmente stati, ma Lucarelli si attende sempre di più da Mazzarani, convinto che dai piedi suoi e quelli di Lodi possa, nel lungo periodo, beneficiarne tantissimo la mole di gioco del Catania. Intanto l’affiatamento è in crescita e progredisce la condizione fisica di entrambi. L’idea del mister è di vederli giocare insieme sempre più spesso in futuro, ma serve ancora tempo per perfezionare meccanismi ed intesa.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Vi ricordate del giovanissimo calciatore argentino Facundo Zabala? Il Catania aveva ricavato impressioni molto positive, in estate, nel ritiro di Torre del Grifo. Il ragazzo ha sostenuto un periodo di prova alle pendici dell’Etna; esisteva la concreta possibilità che il club rossoazzurro perfezionasse il suo tesseramento ma, poi, le parti non riuscirono a definire l’intesa.
Il giocatore classe 1999 è, successivamente, tornato in Argentina. Attualmente fa parte del settore giovanile del Rosario Central mettendosi in evidenza nel “Campeonato de divisiones inferiores de AFA”, torneo composto da selezioni giovanili di varie squadre del calcio argentino divise in differenti categorie. Zabala partecipa al campionato di quinta divisione non avendo età superiore ai 18 anni.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Comincia a trovare la rete con continuità l’attaccante del Lecce Salvatore Caturano, felice di commentare il momento positivo attraversato:
“Un attaccante ha sempre voglia di fare gol. E’ normale. Una volta realizzato il primo, sapevo che mi sarei sbloccato segnandone altri. Dobbiamo migliorare ancora tanto. Il mister è un ottimo allenatore. Ci dà ogni giorno consigli nuovi, speriamo di continuare su questa strada. Abbiamo cambiato modulo centrando quattro vittorie consecutive. E’ qualcosa d’importante. Stare davanti in classifica è la cosa più bella che c’è, non soffriamo certo di vertigini, ora dobbiamo mantenere la vetta”. Â
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Pierpaolo Alderisi, allenatore della Berretti della Sicula Leonzio ed ex rossoazzurro, nonostante la recente sconfitta riportata contro il Catania elogia i propri giocatori:
“Con una prestazione di valore sul piano individuale e collettivo, siamo riusciti a rendere equilibrata una partita sulla carta impari, sia da un punto di vista anagrafico sia sotto il profilo del vissuto e dell’esperienza in campionati del genere. Per questo mi ritengo moderatamente soddisfatto, anche se il risultato non ci ha premiato come avremmo meritato”. “Siamo stati dentro la gara con la dovuta personalità e struttura di gioco. Nel nostro momento migliore, prima del gol del Catania, abbiamo costruito 3 palle gol importanti non riuscendo tuttavia a capitalizzarle. Mi pare evidente come gli equilibri della gara siano stati spostati da un giocatore come Manneh che è riuscito a fare ciò che ci si attende da lui in un campionato Berretti, ovvero la differenza”.
“La nostra crescita passa anche attraverso confronti con realtà consolidate e gloriose come il Catania. Le risposte che vogliamo dai giocatori pian piano stanno arrivando, sebbene ci aspetti ancora tanto lavoro davanti senza dimenticare che questo gruppo, assemblato da zero,composto quasi interamente da calciatori nati nel 2000, lavora insieme da poco più di due mesi”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Inaugurazione del “Montecarlo Win Palace” in Corso Sicilia, a Catania. E’ stata anche l’occasione, per tanti tifosi rossoazzurri, d’incontrare i propri beniamini. Presenti per foto ed autografi il capitano, Marco Biagianti, oltre al centrocampista Francesco Lodi, al laterale sinistro Giovanni Marchese, ai difensori Luca Tedeschi e Ramzi Aya, ed al tecnico Cristiano Lucarelli. Durante la serata, all’insegna dei sorrisi e della musica, in palio vari premi, tra cui magliette ufficiali del Calcio Catania, tablet, biglietti stadio e gadget.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Non un precedente positivo per Cristiano Lucarelli con l’arbitro D’Apice, designato per la partita Siracusa – Catania. L’attuale allenatore rossoazzurro, infatti, lo scorso 6 dicembre quando sedeva sulla panchina del Messina perse con un sonoro 3-0 al “Franco Scoglio – San Filippo” contro il Lecce. La direzione arbitrale non convinse Lucarelli, contrariato in particolare per la mancata concessione di un netto calcio di rigore in favore dei peloritani (nella foto il chiaro intervento falloso di Fiordilino ai danni di Milinkovic, ndr).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Secondo giorno di lavoro, per il Catania, a Torre del Grifo. Svolta una doppia seduta. In mattinata, sessione di forza in palestra seguita da approfondimenti tattici. Nel pomeriggio, concluso il riscaldamento, mister Lucarelli ha diretto le partite a pressione di un torneo su campi ridotti: Biagianti autore di due reti in finale. In chiusura, partitella caratterizzata da 5 gol: doppietta di Russotto, a segno anche Lodi su punizione, Ripa e Fornito. Riportiamo di seguito il video realizzato da Donato Giannotta per TuttoCalcioCatania.com contenente, in particolare, i gol siglati da Russotto, Ripa e Fornito:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Seduta d’allenamento a porte aperte a Torre del Grifo Village, in vista del derby di sabato sera a Siracusa. Livio Giannotta, nostro Direttore, ha realizzato alcuna scatti fotografici dalla tribuna in cui erano presenti circa un centinaio di tifosi rossoazzurri. Regolarmente in gruppo il capitano Marco Biagianti così come il centrale difensivo Luca Tedeschi, uscito dal campo a scopo precauzionale lunedì pomeriggio. Qualche problemino fisico ha accusato, invece, il difensore Luka Bogdan. Le sue condizioni saranno meglio valutate nei prossimi giorni. A riposo Blondett, febbricitante. Programma differenziato per Rossetti.
Il terzino serbo Stefan Djordjevic a Torre del Grifo Village.
Luka Bogdan si consulta con lo staff rossoazzurro circa il problema fisico accusato durante gli allenamenti a Torre del Grifo.
Giovanni Marchese in marcatura su Josè Correia “Zè Turbo” a Torre del Grifo.
Andrea Mazzarani e Francesco Lodi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***