BERRETTI: il Catania batte di misura la Juve Stabia, la soddisfazione di Bellia

Il Catania Berretti sconfigge la Juve Stabia 1-0 a Torre del Grifo Village. Gara vibrante, risolta dalla rete siglata a pochi minuti dal 90’ da Rizzo. Mister Gaetano Bellia, attraverso il sito ufficiale rossoazzurro, commenta il risultato: “Dopo i primi venti minuti di studio abbiamo cominciato a creare tanto e, avendo trovato le giuste contromisure, alla capolista abbiamo concesso pochissimo, soltanto un tiro in pota nell’arco di tutta la gara. Tutti i ragazzi sono stati eccezionali e la vittoria è meritata: i complimenti sono meritati anche per l’intensità: è stata una partita molto dispendiosa sul piano delle energie fisiche e mentali. In questo senso, vorrei sottolineare l’eccellente lavoro del nostro preparatore atletico Antonio Torrisi”. CATANIA-JUVE STABIA, TABELLINO PARTITA Marcatore: st 40° Rizzo. CATANIA: Spataro; Florio, Pantò, Ferraù, Noce, Bonaccorsi, Papaserio, Maccioni (15°st Napolitano), Di Stefano (42°st Costantino), Rizzo, Biondi (47°st Indelicato). A disposizione: Manno; Condorelli, Pannitteri, Calì, Giuffrida, Arena. Allenatore: Bellia. JUVE STABIA: Sorrentino A.; Rubino, Scognamiglio, Mauro, Bisceglia, Borrelli, Sorrentino F., Vecchione (1°st Spavone), Langella (21°st Procida), Servillo, Del Prete (21°st Chirullo). A disposizione: Riccio e Matassa. Allenatore: Panico.  AMMONITI: Maccioni e Papaserio (C), Bisceglia e Servillo (J). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MESSINA: scontri tra ultras Catania e forze dell’Ordine, sequestrati oggetti contundenti e mazze

Secondo quanto riportato da normanno.com, scontri tra tifosi e forze dell’Ordine si sarebbero verificati stamani agli imbarcaderi della Caronte&Tourist. Una pattuglia della sezione Volanti della Polizia era impegnata in un servizio di controllo dei tifosi del Catania in trasferta a Vibo Valentia. La perquisizione veicolare avrebbe consentito il rinvenimento di mazze e altri oggetti contundenti, che sarebbero stati sequestrati, da qui pare che gli ultras abbiano reagito contro gli agenti, qualcuno esplodendo una bomba carta. Sul posto è intervenuta anche una gazzella dei Carabinieri. Poco dopo è tornata la calma. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA: probabili formazioni

VIBONESE (3-5-2): Russo; Franchino, Manzo, Moi; Yabre, Favasuli, Legras, Viola, Minarini; Saraniti, A. Sowe. A disp. di Salvatore Campilongo: Mengoni, Sicignano, Lettieri, Scapellato, Tindo, Piroska, Torelli, Bubas, Di Curzio, M. Sowe. CATANIA(4-3-3): Pisseri; Parisi, Gil Drausio, Marchese, Djordjevic; Biagianti, Scoppa, Bucolo; Di Grazia, Tavares, Mazzarani. A disp. di Giovanni Pulvirenti: Martínez, De Rossi, Manneh, Longo, Mbodj, Di Cecco, Di Stefano, Fornito, Piermarteri, Russotto, Barisic. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALDANZEDDU: rinforzo per gli eventuali Play Off?

Era tornato a lavorare con il resto del gruppo qualche settimana fa. Sembrava tutto pronto affinchè facesse ritorno nella lista dei convocati. Invece il terzino destro Ivano Baldanzeddu è ancora fermo ai box. Dall’infortunio riportato lo scorso gennaio in occasione di Catania-Reggina non si è più rivisto sul rettangolo di gioco. Lo staff medico del Catania vuole assicurarsi di recuperare al più presto possibile la piena efficienza fisica del ragazzo. Mancano sempre meno gare alla conclusione del campionato, ma nell’ottica di un eventuale piazzamento Play Off Baldanzeddu potrebbe tornare molto utile alla causa rossoazzurra. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

SARANITI: l’ex che poteva tornare in rossoazzurro, avversario del Catania

Palermitano cresciuto nel settore giovanile del Catania, Andrea Saraniti avrebbe potuto fare ritorno alle pendici dell’Etna a gennaio. Radio mercato lo ha più volte accostato al club rossoazzurro dopo avere, in passato, militato tra le fila della Primavera dove ricopriva il ruolo di centrocampista. Poi il ragazzo ha cominciato a mettersi in evidenza nelle vesti di attaccante e oggi, non a caso, è il migliore marcatore tra le fila della Vibonese. Il Catania dovrà prestare particolare attenzione ai movimenti della punta classe 1988 che la Vibonese ha autenticamente blindato a gennaio facendo ampio affidamento sulle sue doti realizzative in ottica salvezza. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: l’orgoglio siciliano può trascinare la squadra

Momento delicato ed un ritorno alla vittoria in campionato tanto atteso contro un avversario non semplice da affrontare come la Virtus Francavilla. Bisogna scuotere la squadra, i siciliani del gruppo possono trasmettere qualcosa di più in questo senso. Ben conoscendo le esigenze di una tifoseria calda e passionale come quella rossoazzurra e le dinamiche di una piazza esigente, delusa da quanto sta accadendo negli ultimi anni. L’orgoglio di Sicilia rappresentato da Giovanni Marchese, Tino Parisi, Rosario Bucolo e Andrea Di Grazia può imprimere quel quid necessario da qui alla fine del campionato. Senza dimenticare l’apporto motivazionale capace di assicurare Orazio Russo, vice di Giovanni Pulvirenti ed ex calciatore del Catania fortemente legato ai colori rossoazzurri. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

BAIOCCO (Palazzolo): “Mascara fuori dal comune. Catania paga errori commessi, ma confido in Lo Monaco”

Attualmente in forza al Palazzolo ma ancora ben ricordato dai tifosi del Catania, il centrocampista Davide Baiocco parla del rapporto con Giuseppe Mascara e della situazione delicata in casa rossoazzurra. Queste le sue parole ai microfoni di calcionapoli24.it: “Ho ancora un bel rapporto con Beppe. E’ estroso, simpatico e si fa volere bene fuori dal campo. Non è comune vedere gente del genere nel calcio moderno. Che effetto mi fa vedere il crollo del Catania? La situazione è critica a livello societario con tutti questi debiti. Si pagano ancora gli errori commessi. Ci eravamo abituati a grandi cose, è successo tutto improvvisamente e ci lascia preoccupati. Io cerco di essere ottimista, specie con il ritorno di Lo Monaco”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCHELOTTO (Sporting Lisbona): “Che festa ricordo a Catania. Simeone incontenibile, Gomez splendido anche fuori dal campo”

Ex centrocampista del Catania ora in forza allo Sporting Lisbona, Ezequiel Schelotto rilascia alcune dichiarazioni riferite al periodo di militanza in casacca rossoazzurra. Ecco quanto si legge su gianlucadimarzio.com: “Eravamo in volo tutti insieme, avevamo vinto a Brescia, punti pesantissimi. Poco prima di atterrare ci hanno informati del gol del Genoa contro la Samp: ‘Ha segnato Boselli’, Lo Monaco esulta. E siamo impazziti di gioia sull’aereo, la salvezza era stata raggiunta. Una festa che non vi dico. Ballavamo tutti insieme e cantavamo con Papu Gomez, anche Simeone era incontenibile… ci eravamo salvati con quello che allora era un record di punti storico. Quel Catania è stato qualcosa di magico e si riassume in quel momento, sembrava di giocare in una squadra argentina! Simeone in panchina era fenomenale, sentiva le partite come un calciatore, sembrava fosse in campo con noi. Era maniacale, e se perdevamo ci difendeva e ci aiutava. Gomez è un amico, ora lo guardo su Instagram: mi fa morire per le fasce da capitano che fa! E poi balla sempre, ballava anche a Catania, anche fuori dal campo è una splendida persona”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

D’AVERSA (Parma): “Catania, stagione sfortunata…”

In Sala Stampa gli viene chiesto un parere circa le formazioni di vertice che compongono gli altri gironi del campionato di Lega Pro. Roberto D’Aversa, allenatore del Parma, risponde così secondo quanto si legge su parmalive.com: “Sinceramente qualcosa conosco, ho visto diverse volte il Foggia. Poi ci sono squadre come il Catania incappato in una stagione sfortunata, anche il Lecce è una buona squadra, così come il Livorno. Ho poco tempo ora però di seguire altre squadre”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI (Messina): “Potenzialità Silva, bravi e fortunati a tirargliele fuori”

L’allenatore del Messina Cristiano Lucarelli spende parole d’elogio nei confronti del centrocampista brasiliano ancora di proprietà del Catania Gladestony da Silva, recentemente a segno per la seconda volta in casacca biancoscudata. Queste le parole di Lucarelli a riguardo: “Silva ha potenzialità, siamo stati bravi e fortunati a tirargliele fuori. L’avevamo notata guardando la partita del Catania con il Lecce e abbiano sperato potesse esprimersi su quei livelli”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***