ACCADDE OGGI: 6 aprile 1997, vittoria rossoazzurra nel segno di Brutto

Stagione 1996/97, Catania vittorioso al “Cibali” contro il Frosinone. Quarto risultato utile consecutivo per i rossoazzurri che, dopo il pareggio di Viterbo ed i successi ottenuti con Taranto e Juveterranova, piegano la formazione ciociara grazie ad un gol realizzato a pochi minuti dal 90’ che vale l’1-0. Porta la firma del centrocampista catanzarese Umberto Brutto, che un buonissimo ricordo ha lasciato ai piedi dell’Etna mettendo a segno gol spesso pesanti e di pregevole fattura. Il Catania concluse il campionato (Serie C2 girone C, ndr) al quarto posto, non riuscendo a centrare la promozione a seguito della sconfitta maturata ai playoff con la Turris: allenatore Gianni Mei, subentrato ad Angelo Busetta. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA – FRANCAVILLA: flop stagionale di pubblico, presenti anche Pellegrino e Papale

Stadio “Angelo Massimino” semi deserto in occasione di Catania-Virtus Francavilla con sole 837 unità munite di titolo d’accesso per il singolo evento più i pochi abbonati presenti. Record negativo stagionale di pubblico sugli spalti, dove hanno assistito all’incontro anche gli ex rossoazzurri Maurizio Pellegrino e Nunzio Papale (nella foto, ndr). Il primo vanta un’esperienza da calciatore etneo negli anni ’90 e, successivamente, ha lavorato a Catania in qualità di allenatore con Ciccio Graziani, nelle vesti di Responsabile del Settore Giovanile ed infine guidando la Prima Squadra tra il 2014 e 2015 (Serie A e B). Papale, invece, che fino a qualche anno fa è stato sotto contratto con club come Inter e Napoli proseguendo la carriera di preparatore dei portieri, in passato ha lavorato anche in Sicilia con le squadre di Atletico Catania, Acireale e Catania rimanendo fortemente legato ai colori rossoazzurri. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: turno di campionato positivo. Silva, secondo gol in biancoscudato

Turno di campionato positivo per le compagini del calcio siciliano professionistico. Nel campionato di Serie B, importante successo del Trapani in chiave salvezza. Granata capaci d’imporsi per 1-0 sul campo del Vicenza grazie al gol siglato da Casasola al 61’. In Lega Pro c’era attesa per il derby Messina-Akragas. Klaric porta in vantaggio gli agrigentini al 46’ ma, nel corso della ripresa, ci pensa Silva a segnare la rete che vale il pari. Secondo gol con la maglia del Messina per il centrocampista ancora di proprietà del Catania. A proposito dei rossoazzurri, la realizzazione di Di Grazia al minuto 20 permette all’Elefante di piegare la resistenza della Virtus Francavilla al “Massimino”. Importante boccata d’ossigeno per gli etnei. Il Siracusa, infine, vince lo scontro diretto in chiave Play Off contro la Casertana. 2-1 al “De Simone”. Giorno risponde al momentaneo 1-0 aretuseo di De Silvestro, ma al 56’ un calcio di rigore trasformato da Catania affonda i campani regalando tre punti d’oro alla squadra di Sottil. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Tavares, Barisic o Mazzarani per sostituire Pozzebon a Vibo

L’attaccante del Catania Diogo Tavares scalda i motori. Potrebbe toccare a lui rimpiazzare Demiro Pozzebon (nella foto, ndr). Quest’ultimo, lo ricordiamo, sarà costretto a saltare la trasferta di Vibo Valentia causa squalifica. L’ex bomber del Messina era già diffidato e l’ammonizione riportata domenica contro la Virtus Francavilla, pertanto, gli è costata un turno di stop. Possibile anche l’impiego di Maks Barisic dal 1’ oppure quello di Andrea Mazzarani “falso nueve”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE: continua il momento positivo, vittoria pesante a Melfi

Tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque partite. Punti pesanti, quelli raccolti ultimamente dalla Vibonese. I calabresi sembravano destinati a mollare, invece l’orgoglio della squadra di Vibo Valentina ha risollevato l’ambiente abbandonando l’ultimo posto in classifica. Domenica, in questo senso, la Vibonese ha ottenuto una vittoria fondamentale sul campo di una diretta rivale, il Melfi. La stessa compagine che fece un figurone a Catania e, adesso, è ripiombata in crisi. Rossoblu vittoriosi per 1-0 in virtù della rete siglata da Minarini qualche minuto prima dell’intervallo. Prestazione di rilievo e squadra calabrese in salute che proverà a tirare un brutto scherzo anche al Catania nel prossimo turno di campionato. MELFI-VIBONESE, TABELLINO PARTITA MARCATORE: Minarini al 42’  MELFI (3-4-3): Gragnaniello; Leazza, De Giosa (34′ Libutti), Romeo; Demontis (58′ De Angelis), Esposito, Vicente, Bruno; Foggia, Gammone, De Vena (66′ Marano). All. Diana VIBONESE (3-5-2): Russo; Manzo, Moi, Sicignano; Legras, Yabre (68′ Torelli), Giuffrida, Viola, Minarini; Saraniti, A. Sowe (88’ Bubas). All. Campilongo ARBITRO: Ranaldi di Tivoli ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA FEMMINILE: promozione più vicina, 6-0 alle Aquile Calatine e Curva Nord a sostegno

Un legame via via sempre più solido tra gli ultras della Curva Nord dello stadio “Angelo Massimino” ed il Catania femminile. Dopo avere reperito sponsor e donato magliette alle rossoazzurre nei giorni scorsi, nuovo sostegno dei tifosi alle ragazze di mister Scuto che archiviano anche la pratica Aquile Calatine per 6-0 a Mascalucia. Risultato che avvicina ulteriormente le ragazze al campionato di Serie B. Entusiasmo sugli spalti con uno striscione recante la scritta “Il Catania siamo noi”. I supporter rossoazzurri ne hanno approfittato per indirizzare anche cori di protesta all’indirizzo del Calcio Catania e della proprietà, tifando con grande energia e trasporto la formazione di Scuto. Per la cronaca sono entrate nel tabellino delle marcatrici Marem Ndiongue (tripletta), capitan Calanna, bomber Sapienza e Suriano. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ora i tifosi chiedono conferme a Vibo Valentia

Fine di un incubo? Forse. Ancora è presto per dirlo con certezza. Il Catania ha interrotto la lunga serie di sconfitte consecutive contro la squadra rivelazione del girone C di Lega Pro. Avversario tosto e per nulla semplice da piegare, la Virtus Francavilla. Anche se lievemente in calo nelle ultime gare. L’1-0 che ha permesso al Catania di riassaporare il gusto dei tre punti restituendo un pò di autostima al gruppo, tuttavia, non deve distogliere l’attenzione dall’obiettivo da raggiungere: i Play Off. I tifosi, a questo proposito, restano coi piedi ben piantati per terra. Il popolo rossoazzurro continua ad essere critico poichè è forte la delusione per i disastrosi risultati riportati negli ultimi mesi. Gli ultras della Curva Nord hanno ancora una volta disertato lo stadio “Angelo Massimino” in segno di protesta, seguendo il Catania femminile. La Sud ha, invece, optato per il sostegno ma pretendendo il massimo da qui alla fine della stagione. I Play Off sono da conquistare a tutti i costi. E domenica la formazione guidata da Giovanni Pulvirenti si recherà al “Luigi Razza” per affrontare la Vibonese. Altro banco di prova importante per il futuro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: classifica marcatori, sesto gol per Di Grazia. Mazzarani sempre al comando

Un gol, il sesto, avvicinandosi alla vetta della classifica dei marcatori rossoazzurri per Andrea Di Grazia. Dopo il quasi-gol di Pagani (chiara autorete di Luigi Carillo nella circostanza), l’attaccante catanese ha regalato al Catania la gioia per la conquista dei tre punti contro la Virtus Francavilla. Con questa rete Di Grazia si avvicina ad Andrea Mazzarani, attuale migliore finalizzatore con 8 reti all’attivo. Dietro Barisic a quota 3 (insieme con Paolucci, ora in forza all’Ancona); Biagianti, Russotto e Pozzebon a 2 (quest’ultimo ha segnato 8 gol con la maglia del Messina prima di trasferirsi sotto il vulcano); Bergamelli, Di Cecco, Tavares, Fornito e Marchese a 1 (come Calil, Piscitella e Silva ora rispettivamente in forza al Livorno, al Prato ed al Messina). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Russotto nella vetta della classifica degli assist man, raggiunti Biagianti e Di Grazia

Nello stesso momento in cui Andrea Di Grazia, autore della sua sesta realizzazione stagionale contro la Virtus Francavilla, si avvicina a Mazzarani in vetta alla classifica dei marcatori rossoazzurri, Andrea Russotto raggiunge capitan Marco Biagianti e lo stesso Di Grazia in cima alla classifica degli assist man stagionali. I tre si dividono il primo posto della speciale classifica a quota 4 assist. Davvero di pregevole fattura l’azione che porta il fantasista romano a servire al minuto venti il catanese Di Grazia contro la Virtus Francavilla: stop della sfera lungo la corsia di sinistra, accentramento elegante sulla trequarti offensiva e servizio impeccabile per Di Grazia che non si lascia scappare l’occasione andando a siglare il gol che è poi valso la vittoria. Classifica degli assist che, in virtù del recente periodo di magra per quanto concerne la fase realizzativa in casa rossoazzurra, ha subito poche variazioni e vede, oltre al già citato trio di testa a quota 4, Scoppa e Di Cecco a 2; Tavares, Barisic, Mazzarani, Djordjevic e Marchese ad 1 (oltre agli ex Calil ed Anastasi). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

TORRE DEL GRIFO: differenziato per Marchese, a riposo Baldanzeddu e Bergamelli. Calendario allenamenti

Il Catania riprende immediatamente gli allenamenti a Torre del Grifo in vista della gara in programma domenica alle 14.30 presso lo stadio “Luigi Razza” contro la Vibonese. Nel pomeriggio, seduta di defaticamento per i calciatori schierati fin dall’inizio contro la Virtus Francavilla, sessione di riscaldamento seguita da una partitella con gli Allievi per gli altri rossazzurri. Differenziato per Marchese. A riposo Baldanzeddu e Bergamelli, quest’ultimo in attesa degli accertamenti strumentali necessari per valutare l’entità dell’infortunio che lo ha costretto ad abbandonare il campo anzitempo, ieri. Venerdì, in programma una seduta pomeridiana. Sabato mattina, rifinitura e convocazioni. Poi, partenza per la Calabria. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***