CALCIO DI SICILIA: dalla A alla Lega Pro, le gare della settimana (4-5-8-9 Aprile)
Settimana molto impegnativa per le squadre del calcio siciliano professionistico. Si gioca in Serie A, B e Lega Pro. La formazione più “riposata” sarà il Palermo che, dopo la sconfitta interna col Cagliari, renderà visita al Milan di Vincenzo Montella domenica pomeriggio. Queste le partite nel dettaglio:
MARTEDI’ 4 APRILE
SERIE B Vicenza 0-1 Trapani, 20.30
MERCOLEDI’ 5 APRILE
LEGA PRO Siracusa 2-1 Casertana, 14.30
LEGA PRO Catania 1-0 Virtus Francavilla, 18.30
LEGA PRO Messina 1-1 Akragas, 20.30
SABATO 8 APRILE
SERIE B Trapani-Perugia, 15.00
DOMENICA 9 APRILE
LEGA PRO Akragas-Paganese, 14.30
LEGA PRO Fondi-Messina, 14.30
LEGA PRO Vibonese-Catania, 14.30
SERIE A Milan-Palermo, 15.00
LEGA PRO Cosenza-Siracusa, 18.30
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
LEGA PRO: Catanzaro-Catania 17/a gara più seguita sugli spalti
Si colloca al diciassettesimo posto, per numero di spettatori complessivi allo stadio, la partita Catanzaro-Catania, valida per la 32/a giornata di Lega Pro. Nella speciale classifica di riferimento, l’affluenza di pubblico maggiore si è registrata al “Pino Zaccheria”, teatro di Foggia-Paganese. Secondo gradino del podio per il “Tardini”, dove il Parma ha battuto la Maceratese. Terza posizione per il “Mapei Stadium”, in cui la Reggiana ha ospitato il Pordenone.
Ecco di seguito riportato il dato degli spettatori dal 18/o posto in su:
1.Foggia-Paganese, 11.664
2.Parma-Maceratese, 9.890
3.Reggiana-Pordenone, 6.459
4.Livorno-Lupa Roma, 3.901
5.Alessandria-Giana Erminio, 3.810
6.Reggina-Melfi, 3.481
7.Teramo-Sambenedettese, 2.682
8.Siena-Cremonese, 2.647
9.Fano-Mantova, 2.475
10.Modena-Forlì, 2.434
11.Fidelis Andria-Messina, 2.388
12.Akragas-Siracusa, 2.000
13.Cosenza-Lecce, 1.881
14.Como-Carrarese, 1.828
15.Piacenza-Arezzo, 1.802
16.Virtus Francavilla-Taranto, 1.500
17.Catanzaro-Catania, 1.426
18.Juve Stabia-Casertana, 1.289
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CATANIA – FRANCAVILLA: confronto statistico dettagliato squadre, pugliesi in calo ultimamente
Catania a quota 39 punti in classifica (-7), Virtus Francavilla a 50
In vista di Catania-Virtus Francavilla, partita in programma mercoledì e valida per la 33/a giornata del girone C del campionato di Lega Pro, confrontiamo le statistiche delle due squadre. ***Via mobile potrebbe non essere garantita la corretta visualizzazione della tabella***CALCIO CATANIA | VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO |
Vittorie in casa/trasferta: 10/2 Pareggi interni/esterni: 3/7 Sconfitte casalinghe/fuori casa: 3/7 Gol fatti/subiti in casa: 25/11 (differenza reti +14) Gol fatti/subiti in trasferta: 10/18 (differenza reti -8) Punti in casa/fuori: 33/13 Bomber: Pozzebon (10 gol, 8 con Messina) | Vittorie in casa/trasferta: 11/3 Pareggi interni/esterni: 2/6 Sconfitte casalinghe/fuori casa: 3/7 Gol fatti/subiti in casa: 26/13 (differenza reti +13) Gol fatti/subiti in trasferta: 14/24 (differenza reti -10) Punti in casa/fuori: 35/15 Bomber: Nzola (8 gol) |
RISULTATI CATANIA | RISULTATI FRANCAVILLA |
1.Catania 3-1 Juve Stabia 2.Fidelis Andria 0-0 Catania 3.Catania 1-1 Fondi 4.Reggina 1-1 Catania 5.Matera 0-0 Catania 6.Catania 0-1 Akragas 7.Taranto 0-0 Catania 8.Catania 3-1 Messina 9.Melfi 1-1 Catania 10.Catania 2-0 Lecce 11.Catania 2-1 Paganese 12.Foggia 0-0 Catania 13.Catania 3-1 Catanzaro 14.Virtus Francavilla 1-0 Catania 15.Catania 1-0 Vibonese 16.Cosenza 1-2 Catania 17.Catania 4-1 Monopoli 18.Siracusa 1-0 Catania 19.Catania 1-0 Casertana 20.Juve Stabia 4-0 Catania 21.Catania 0-0 Fidelis Andria 22.Fondi 1-1 Catania 23.Catania 3-1 Reggina 24.Catania 2-0 Matera 25.Akragas 2-1 Catania 26.Catania 0-0 Taranto 27.Messina 1-2 Catania 28.Catania 0-2 Melfi 29.Lecce 1-0 Catania 30.Paganese 2-1 Catania 31.Catania 0-1 Foggia 32.Catanzaro 2-1 Catania | 1.Virtus Francavilla 1-0 Catanzaro 2.Messina 1-1 Virtus Francavilla 3.Virtus Francavilla 0-1 Foggia 4.Akragas 2-1 Virtus Francavilla 5.Virtus Francavilla 1-4 Matera 6.Cosenza 1-0 Virtus Francavilla 7.Paganese 1-1 Virtus Francavilla 8.Virtus Francavilla 4-1 Casertana 9.Lecce 3-0 Virtus Francavilla 10.Virtus Francavilla 3-1 Vibonese 11.Melfi 0-1 Virtus Francavilla 12.Virtus Francavilla 0-0 Monopoli 13.Taranto 2-3 Virtus Francavilla 14.Virtus Francavilla 1-0 Catania 15.Andria 1-1 Virtus Francavilla 16.Juve Stabia 1-0 Virtus Francavilla 17.Virtus Francavilla 1-0 Reggina 18.Fondi 1-1 Virtus Francavilla 19.Virtus Francavilla 3-1 Siracusa 20.Virtus Francavilla 2-0 Paganese 21.Catanzaro 0-0 Virtus Francavilla 22.Virtus Francavilla 3-1 Messina 23.Foggia 5-1 Virtus Francavilla 24.Virtus Francavilla 2-0 Akragas 25.Matera 2-3 Virtus Francavilla 26.Virtus Francavilla 1-0 Cosenza 27.Casertana 1-0 Virtus Francavilla 28.Virtus Francavilla 2-1 Lecce 29.Vibonese 2-0 Virtus Francavilla 30.Virtus Francavilla 0-1 Melfi 31.Monopoli 1-1 Virtus Francavilla 32.Virtus Francavilla 2-2 Taranto |
CATANIA – FRANCAVILLA: sfida inedita al “Massimino”, all’andata Nzola match winner
Lo scorso mese di novembre Catania e Virtus Francavilla si affrontarono per la prima volta nella storia. Match di campionato disputato in terra pugliese e valido per il girone d’andata. I rossoazzurri evidenziarono una delle più brutte prestazioni stagionali. 1-0 il risultato finale, squadra francavillese tutta cuore e grinta che giocò a lungo in inferiorità numerica causa espulsione del portiere (fallo su Paolucci lanciato a rete, ndr). Come spesso accaduto nel corso della stagione, l’estremo difensore del Catania Matteo Pisseri in particolare evidenza. Nulla, però, potette sul gol meritatamente siglato nel finale dal gioiellino M’Bala Nzola.
VIRTUS FRANCAVILLA-CATANIA, TABELLINO PARTITA
VIRTUS FRANCAVILLA: Casadei, Pastore, Idda, Nzola , Galdean, De Angelis (39’pt Albertazzi), Faisca, Albertini (44’st Biason), Prezioso, Abruzzese, Alessandro (30’st Pino). A disp.: Costa, De Toma, Vetrugno, Gallù, Tundo, Salatino, Turi, Finazzi, Abate. Allenatore: Calabro
CATANIA: Pisseri, Bucolo (30’st Di Grazia), Calil, Paolucci (16’st Barisic), De Santis, Bastrini, Fornito, Di Cecco, Biagianti, Parisi, Mazzarani (35’st Russotto). A disp.: Martinez, Nava, Scoppa, Gladestony, Piscitella, Natale, Djordjevic, De Rossi, Piermarteri. Allenatore: Rigoli
ARBITRO: Davide Curti di Milano.
Ammoniti: Idda, Albertini, Nzola (VF); Bastrini, Parisi (C).
Espulso: 38’pt Casadei (VF).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CATANIA: aumentano ko, gol subiti e difficoltà. Situazione rischia di precipitare
45 punti sul campo, uno in meno rispetto alla scorsa stagione. 12 in 13 gare con Monopoli, Melfi e Taranto che hanno fatto peggio dei rossoazzurri nel girone di ritorno. Quinta sconfitta consecutiva che non si verificava dai tempi di Carmelo Di Bella in Serie B (stagione 1965-66) con il rischio di eguagliare i 6 ko di fila del 2014 in A, e porta aperta dal 26 febbraio. Matteo Pisseri non riesce più a blindare la porta del Catania, la fase difensiva invia nuovi segnali preoccupanti con una carenza che sta diventando una costante nella lettura delle situazioni su palla inattiva.
Dov’è finita la migliore difesa del torneo? Pochissimi, poi, i gol all’attivo per gli etnei da un mese a questa parte ed aumentano sensibilmente gli errori commessi. C’è anche la componente sfortuna in parte, ma da sola non può bastare a giustificare il periodo di forte crisi attraversato dalla formazione dell’Elefante. I Play Off sono ancora alla portata ma la situazione rischia di precipitare se non si interviene tempestivamente.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MAZZARANI: ritorno al gol dopo quasi due mesi di digiuno
Una nota forse di poco conto vista la quinta sconfitta consecutiva riportata, ma comunque da registrare: il ritrovamento della via del gol ad opera di Andrea Mazzarani. Il calciatore romano è entrato nel tabellino dei marcatori domenica a Catanzaro, siglando la rete del definitivo 2-1 su assist di Marco Biagianti. Interrotti quasi due mesi di digiuno per Mazzarani che non segnava dal 12 febbraio scorso, quando portò momentaneamente in vantaggio il Catania contro l’Akragas ad Agrigento. Si tratta dell’ottavo centro in questo campionato di Lega Pro per lui.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VIRTUS FRANCAVILLA: ancora rinviato l’appuntamento con la vittoria
La Virtus Francavilla continua a rinviare l’appuntamento con la vittoria in campionato, che non si verifica dal 5 marzo, data in cui piegò la resistenza del blasonato Lecce. Solo un pareggio casalingo nel derby casalingo disputato col Taranto.
Al minuto 11 sono proprio gli ospiti a portarsi in vantaggio con Emmausso. I padroni di casa spingono mantenendo viva la speranza di recuperare. Al 66’ arriva il pari francavillese di Triarico. Qualche minuto più tardi i tarantini restano in dieci uomini per l’espulsione di Emmausso, eppure trovano la forza per perforare nuovamente la porta avversaria. Al 71’ entra nel tabellino dei marcatori Magnaghi. Il Francavilla però non intende mollare la presa e, poco prima del 90’, perviene al pareggio con Idda. Gara combattutissima, terminata dopo ben 7 minuti di recupero.
VIRTUS FRANCAVILLA-TARANTO, TABELLINO PARTITA
Virtus Francavilla: Albertazzi, Vetrugno, Pastore, Idda, Biason, Nzola, Pino, Albertini, Alessandro, Finazzi, Abate. A disp. Costantini, Casadei, De Toma, Gallù, Ayina, Tundo, Salatino, Turi, Triarico, Abruzzese. All. Calabro.
Taranto: Contini, De Giorgi, Magnaghi, Balzano, Som, Losicco, Maiorano, Viola, Emmausso, Guadalupi, Magri. A disp. Pizzaleo, Pambianchi, Paolucci, Potenza, Sampietro, Cobelli, Boccadamo, Benedetti, De Toni, Pirrone, Di Nicola, Cecconello. All. Ciullo.
Arbitro: Tursi di Valdarno.
Marcatori: Emmausso all’11’; Triarico al 66′; Magnaghi al 71′, Idda all’88’.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
STROPPA (Foggia): “Il Catanzaro ha battuto una big come il Catania, non sarà facile”
Vola basso l’allenatore del Foggia Giovanni Stroppa, che non si fida affatto della trasferta di Catanzaro. Queste le parole di Stroppa in conferenza stampa:
“Il Catanzaro gioca per salvarsi, quindi con la consapevolezza che i punti in questo momento valgono doppio. Sarà una partita assolutamente difficile. Andremo ad affrontare un avversario che ha battuto una grande squadra come il Catania, che abbiamo visto quale forza potesse avere il Catania”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANZARO – CATANIA: ecco il migliore rossoazzurro in campo secondo i tifosi
Archiviato il sondaggio di TuttoCalcioCatania.com relativo al migliore rossoazzurro in campo presso lo stadio “Nicola Ceravolo” di Catanzaro. Secondo una leggera maggioranza di votanti, il calciatore del Catania che più degli altri è riuscito a mettersi in evidenza è stato Andrea Mazzarani, autore del gol valido per il definitivo 2-1. Mazzarani eletto con un margine di pochi voti di vantaggio su Andrea Di Grazia.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – VIRTUS FRANCAVILLA: arbitrerà Cipriani, i precedenti con le due squadre. Ricordi negativi per i pugliesi…
Il signor Nicolò Cipriani, della sezione A.I.A. di Empoli, sarà l’arbitro della gara Catania-Virtus Francavilla, valida per la 33/a giornata del girone C di Lega Pro, in programma mercoledì 5 aprile alle ore 18.30 presso lo stadio “Angelo Massimino”. Con il direttore di gara, gli assistenti Francesco Gnarra (Siena) e Marco Cecchi (Pistoia).
Precedenti per entrambe le formazioni con l’arbitro Cipriani. In questa stagione ha diretto l’1-0 che il Catania ha inflitto alla Casertana al “Massimino” ad opera di Mazzarani. Relativamente al Francavilla, invece, il “fischietto” toscano ha diretto due gare casalinghe in passato: il derby con l’Andria (1-2, Serie D 2014-2015) e con il Bisceglie (0-4, Eccellenza 2011-12)
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.