LEGA PRO: Foggia e Siracusa squadre più in forma del momento, il Catania…

Nelle ultime cinque giornate del girone C di Lega Pro, Siracusa e Foggia hanno dimostrato di essere le compagini più in forma avendo totalizzato il maggiore numero di punti rispetto alle altre. Aretusei e foggiani hanno raccolto un bottino di 15 punti nell’arco di tempo considerato. Alle loro spalle figura la sorprendente Paganese (13) davanti alla Casertana (10). Nella speciale classifica di riferimento, Catania terz’ultimo posto con soli 4 punti conquistati. Peggio dell’Elefante hanno fatto solamente Matera (3) e Monopoli (2).

FARES (Foggia): “A Catania gara più complicata del derby, attenti ai passi falsi”

Lucio Fares, Presidente del Foggia, comprensibilmente felice di avere piegato la resistenza del Lecce ma non si fida del Catania, avversario domenica al “Massimino”. Queste le sue impressioni attraverso le pagine del Corriere del Mezzogiorno: “Battere il Lecce era fondamentale, intendiamoci. Ma nulla è deciso. Il difficile viene adesso. E non è una frase fatta. Occorre rimanere calmi, gestire con lucidità momenti e situazioni. La partita che ci attende domenica prossima a Catania è forse più complicata dello scontro diretto con i giallorossi. Proprio perché è un gioco, il calcio ha margini di sorpresa e imprevedibilità altissimi. Basta un passo falso e classifica e stati d’animo si rovesciano completamente”.

CATANIA: pendenze da risolvere, filtra ottimismo ma c’è ancora tanto lavoro da fare

Come noto ormai da tempo, in casa Catania ci sono ancora alcune pendenze da risolvere. Pian pianino, tra mille difficoltà, il club si è attivato per sanare ogni inadempienza con varie società estere. L’obiettivo è “depurare” il Calcio Catania entro pochi mesi, senza mettere a rischio l’iscrizione al prossimo campionato. Questioni risolte in alcuni casi, in altri la ratificazione degli accordi è vicina, in altre circostanze i dialoghi non sono stati ancora avviati ma accadrà nelle prossime settimana. Complessivamente il Catania deve ancora corrispondere una cifra superiore ai due milioni di euro. Gran parte del peso grava sul “Caso Rinaudo”, considerando il fatto che nello specifico ballano 1.4 milioni. Filtra cauto ottimismo, fermo restando che la situazione non può essere sottovalutata e c’è ancora tanto lavoro da fare per purificare le casse societarie.

AMOROSO: arbitrerà Catania – Foggia. Due precedenti con gli etnei, sette coi foggiani

Il signor Carlo Amoroso, della sezione A.I.A. di Paola, dirigerà Catania-Foggia, gara valida per la 31/a giornata del girone C di Lega Pro, in programma domenica 26 marzo alle ore 14.30 presso lo stadio “Angelo Massimino”. Con il direttore di gara, gli assistenti Antonello Mangino e Antonio Santoro (Roma 1). Due partite del Catania dirette dal “fischietto” calabrese: Messina 0-0 Catania e Catania 2-1 Fidelis Andria, entrambe risalenti alla passata stagione. Nel secondo caso Strambelli risponde al gol di Bergamelli, poi Russotto regala tre punti decisivi all’Elefante in chiave salvezza. Ben sette, invece, i precedenti di Amoroso con il Foggia. Il primo risale alla stagione 2014/2015, Messina 0-1 Foggia con gol di D’Allocco. Il 29 Marzo del 2015 è chiamato a dirigere Foggia-Juve Stabia, 1-1 il risultato finale, Maza segna per i rossoneri, autogol di Potenza che permette alle vespe di pareggiare i conti. Terzo contatto: Matera-Foggia, stagione 2015/2016, finita 1-1, vantaggio momentaneo dei rossoneri con tiro spettacolare dai 30 metri di Gerbo a cui risponde, però, Kurtisi. La quarta gara diretta da Carlo Amoroso è la semifinale di ritorno di Coppa italia Lega Pro 2015/2016 Foggia-Siena: risultato finale 6-1, con tripletta di Iemmello, reti di Chiricò, Vacca e Sarno, intervallate dal gol di Burrai. Penultima gara diretta da Amoroso con i rossoneri, Casertana-Foggia, relativa alla stagione scorsa, finita 1-2 con doppietta di Iemmello, per i campani in rete Giannone. Il settimo ed ultimo match del Foggia arbitrato da Amoroso risale a settembre 2016, Messina 1-2 Foggia: doppietta di Mazzeo e Pozzebon a segno per i peloritani.

LO MONACO: mercoledì alle 15 in Sala Stampa

Il Calcio Catania informa che mercoledì 22 marzo alle 15.00 in Sala Stampa, a Torre del Grifo Village, l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco incontrerà i giornalisti e gli operatori dell’informazione.

PULVIRENTI: Daspo sospeso, il patron del Catania può tornare allo stadio

Il consiglio di Giustizia Amministrativa ha accolto il ricorso sul Daspo di Antonino Pulvirenti, proprietario del Calcio Catania, che finora non poteva assistere alle partite dei rossazzurri allo stadio “Angelo Massimino”, nell’ambito dell’inchiesta ‘I Treni del Gol’. Il provvedimento di “Divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive” a carico di Pulvirenti, adottato dal  Questore di Catania, è stato sospeso anche per i luoghi in cui si svolgeranno i ritiri della squadra, nei giorni di svolgimento delle gare di calcio e nei luoghi interessati dal passaggio degli spettatori diretti allo stadio, come aeroporti e/o stazioni.

CATANIA: così si cola a picco! Serve una reazione da uomini veri

Il tifoso catanese si sta tristemente abituando a scenari che da tre anni affliggono il Catania. Domenica scorsa, a Pagani, ancora una sconfitta e squadra scivolata al dodicesimo posto. Se il campionato finisse oggi, l’Elefante sarebbe addirittura fuori dalla zona Play Off. Qualcosa d’inaspettato fino a qualche tempo fa quando si parlava di obiettivo minimo il sesto posto. La stagione, però, è ancora in corso. Non si può mollare proprio adesso. Sarebbe poco dignitoso e profondamente irrispettoso nei confronti di una società che ha investito con convinzione su questi giocatori dando loro piena fiducia e, soprattutto, di una tifoseria che non merita tutto questo. Intanto il tempo passa, il Catania stenta a risalire la china e, anzi, la barca rischia seriamente di affondare. Trascinando con sé anche quello che di positivo era stato fatto in precedenti momenti della stagione. Esiste un calendario che dà la possibilità di reindirizzare il percorso di navigazione, però è innegabile che, in questo momento, i rossoazzurri siano nel bel mezzo di una violenta tempesta. Le acque sono molto agitate, l’imbarcazione ha subito danni rilevanti. Solo uomini veri, coraggiosi e determinati, potranno evitare di collare a picco schivando i prossimi scogli e mettendo in salvo l’equipaggio. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: arriva la capolista, contestazione o sostegno al “Massimino”?

Morale decisamente sotto i tacchi. L’ambiente rossoazzurro è depresso. Tanta la rabbia dei tifosi, delusione anche per la dirigenza e la squadra che non riesce a svoltare. Il Catania attraversa il momento di gran lunga più delicato di una stagione costellata di alti e bassi. Tre le sconfitte consecutivamente riportate. E domenica pomeriggio arriva allo stadio “Angelo Massimino” il capolista Foggia. Come reagiranno i tifosi? Pronti a scatenare la contestazione? Si comporteranno con indifferenza? Oppure sosterranno i colori rossoazzurri per poi, eventualmente, contestare la squadra al triplice fischio dell’arbitro in caso di risultato negativo? A prescindere dall’atteggiamento della tifoseria, comunque, conterà lo spirito con cui il Catania affronterà la lanciatissima formazione pugliese. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: torna una big sotto il vulcano, c’è un trend positivo da difendere

Non un solo risultato negativo in casa contro grandi squadre militanti nel girone C di Lega Pro in questa stagione. Lo dicono i numeri. Finora, infatti, il Catania ha sempre vinto al cospetto delle big presso lo stadio “Angelo Massimino”. E’ successo all’esordio con la Juve Stabia, sconfitta per 3-1, oppure contro il Lecce che ha lasciato la Sicilia con zero punti in tasca perdendo 2-0. Affondato in casa anche il Matera per 2-0, quando i lucani attraversavano un grande momento di forma. Domenica i rossoazzurri ospiteranno il Foggia primo della classe. Occasione utile per difendere lo speciale trend positivo casalingo. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: tutti i giocatori in discussione, la sveglia non è ancora suonata

Crisi senza fine. Il Catania perde ancora e scivola al dodicesimo posto in classifica venendo scavalcato anche dalla Paganese. Situazione ancora più complicata con il passare del tempo. I continui cambi alla guida tecnica hanno generato confusione in una squadra fin troppo fragile psicologicamente che fatica a gestire il momento di grande difficoltà attraversato. I vertici societari non sono soddisfatti dell’andazzo. Anche perché mancano sempre meno gare alla conclusione del campionato ed il Catania rischia di non centrare nemmeno un piazzamento in zona Play Off. Sarebbe la certificazione del un fallimento totale di una squadra costruita per disputare una stagione di ben altro tenore. In questa fase del campionato ogni singolo calciatore è in discussione. La società si attende risposte adeguate da tutti. Il rischio è che la sveglia suoni in ritardo o, peggio ancora, che non suoni affatto. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.