BALDANZEDDU: ultimi mesi in rossoazzurro prima di tornare a Venezia
Giocatore fortemente voluto dalla dirigenza del Catania a gennaio, solo due apparizioni per Ivano Baldanzeddu. Doveva essere il rinforzo ideale per la fascia difensiva destra rossoazzurra, ma un problema fisico non di lieve entità lo ha messo ko. Determinanti, a questo proposito, le condizioni proibitive del terreno di gioco del “Massimino” in occasione di Catania-Reggina, partita disputata lo scorso 29 gennaio. Costretto ad abbandonare il campo, da quel momento Baldanzeddu è rimasto fermo ai box privando la squadra di una pedina potenzialmente importante nello scacchiere tattico etneo. Per lui, i prossimi saranno gli ultimi mesi in Sicilia prima di tornare al Venezia, club proprietario del cartellino.
CATANIA: Tavares, riscatto lontano dal Catanzaro
Un solo gol all’attivo con la maglia del Catania e poche convincenti prestazioni, fino a questo momento, per Diogo Tavares. L’attaccante portoghese, il cui acquisto è stato fortemente voluto dal Direttore Sportivo Christian Argurio, fatica ad ingranare la marcia giusta. Prosegue un’annata difficile per lui dopo i primi mesi trascorsi al Catanzaro. Ricordiamo che il cartellino appartiene ancora interamente alla società giallorossa calabrese, la quale lo ha ceduto al Catania in prestito con diritto di riscatto. Riscatto, però, al momento lontano.
CATANIA: linea verde, perché non cogliere l’appello di Monaco?
In un contesto dove i calciatori più esperti faticano a fare la differenza, i giovani potrebbero venire in soccorso del Catania. Soprattutto per un discorso di entusiasmo e freschezza atletica. Vengono in mente, in particolare, i nomi di Kalifa Manneh e Gonzalo Piermarteri, ragazzi di buone prospettive e ben conosciuti dallo stesso allenatore Giovanni Pulvirenti. Poco tempo fa, lo ricordiamo, l’ex difensore rossoazzurro Gennaro Monaco ha suggerito al tecnico della Prima Squadra di fare maggiore affidamento sui giovani. Un appello che potrebbe essere utile cogliere, almeno parzialmente.
CATANIA: dopo Foggia, tour de force fino alla trasferta di Vibo Valentia
Calendario non poco insidioso per il Catania. Reduce da tre sconfitte di fila, la squadra dell’Elefante se la vedrà con il Foggia domenica al “Massimino”. Duro banco di prova per il Catania che, successivamente, disputerà tre partite nel giro di una settimana. Prima la trasferta di Catanzaro fissata per il 2 aprile. Tre giorni dopo, rossoazzurri nuovamente impegnati in campionato ma tra le mura amiche al cospetto della Virtus Francavilla. Infine, il 9 aprile, la gara esterna con la Vibonese. Quattro gare molto importanti per il futuro etneo.
SANNELLA (Foggia): “Stiamo calmi, ora ci attende un Catania ottimo e bisognoso di punti”
Fedele Sannella, patron del Foggia, ha già la testa rivolta alla trasferta di Catania. Queste le sue dichiarazioni rilasciate al sito ufficiale rossonero:
“Se il campionato finisse oggi allora potremmo festeggiare, ma la nostra testa dev’essere già alla sfida di Catania. Quattro punti sono un vantaggio relativo se consideriamo che ci sono ancora 8 gare, e fino a quando la matematica non darà il suo responso definitivo noi abbiamo l’obbligo di affrontare tutte le gare con la stessa voglia, la stessa rabbia che abbiamo messo fino ad ora. Da oggi ci rimettiamo in moto, rimettiamo i piedi ben saldi a terra e pensiamo al Catania, un’ottima squadra, che insegue un posto nei play off ed ha bisogno di punti”.
CATANIA: cambio di modulo non muta sostanza. Pulvirenti continua ricerca equilibrio
Ricerca insistente del giusto equilibrio in casa rossoazzurra. Dall’inizio del campionato ad oggi, il percorso del Catania è proseguito tra incertezze, alti e bassi. Adesso che si avvicina la conclusione del torneo, l’Elefante attraversa il momento più delicato dell’intera stagione essendo reduce da tre sconfitta di fila.
Mister Giovanni Pulvirenti sta ridisegnando il Catania provando a trasmettere la giusta carica ad un gruppo nervoso e scosso dagli ultimi accadimenti. A Lecce ha optato per l’utilizzo della linea difensiva a tre puntando su un folto centrocampo e sperando d’impensierire l’avversario attraverso ripartenze rivelatesi, però, poco efficaci.
Sul campo della Paganese ha opposto all’avversario il 4-3-3, sistema di gioco a lui tanto caro, con Marchese collocato sulla corsia laterale sinistra. Il risultato? La produzione di maggiori occasioni per andare a segno ma anche l’aumento di errori difensivi ed il ritorno in Sicilia con zero punti in tasca. Si nota il lavoro finalizzato a garantire un equilibrio tattico ben definito alla squadra, ma i risultati tardano ancora ad arrivare.
CATANIA: verso il Foggia con quattro diffidati, il rientro di Mazzarani e Djordjevic in forse
Questa settimana il Catania preparerà il match casalingo dall’elevato coefficiente di difficoltà col Foggia. Per l’occasione il tecnico rossoazzurro Pulvirenti dovrà fare ancora una volta i conti con le assenze di Baldanzeddu e Di Cecco. Inoltre saranno valutate le condizioni di Djordjevic, in forse dopo avere saltato la convocazione in vista di Paganese-Catania. In compenso rientrerà dalla squalifica Mazzarani (nella foto, ndr). Oltre ai diffidati Parisi e Bucolo, poi, si registra l’ingresso in diffida di Scoppa e Russotto, ingenuamente ammoniti a Pagani.
FOGGIA sulle ali dell’entusiasmo, derby vinto e Serie B più vicina
Duro, anzi durissimo avversario per il Catania. Domenica, infatti, allo stadio “Angelo Massimino” arriverà il Foggia. La formazione rossonera sta disputando un grande campionato ed ha conseguito la vittoria anche in occasione dell’atteso derby casalingo disputato con il Lecce.
Addirittura avendo la forza d’imporsi sui giallorossi salentini con un rotondo 3-0. Successo ottenuto meritatamente e caratterizzato dalle reti di Mazzeo (28’), Coletti (32’) e Deli (51’). Con questo risultato i foggiani si portano a +4 dallo stesso Lecce, guidando la classifica del girone C di Lega Pro e vedendo più vicina la concretizzazione del sogno Serie B.
CATANIA – FOGGIA: prevendita biglietti al via, trasferta vietata ai tifosi pugliesi
Il Calcio Catania informa che è già iniziata la prevendita dei biglietti validi per assistere alla gara Catania-Foggia, valida per la 31/a giornata del girone C, in programma allo stadio “Angelo Massimino” domenica 26 marzo alle 14.30. I tagliandi saranno in vendita nei rispettivi giorni ed orari d’apertura al Catania Point, a Torre del Grifo Village, ed in tutte le rivendite autorizzate.
PREZZI
Curve € 10
Tribuna B € 15
Tribuna A € 20
Tribuna Elite € 50
Disposizioni della Questura di Catania:
– Chiusura del Settore Ospiti;
– Sospensione della vendita online dei tagliandi per tutti i settori dello stadio;
– Sospensione della vendita – per qualsiasi settore – per i residenti in Puglia, anche se possessori della Tessera del Tifoso
ALTRI TAGLIANDI
Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione venerdì 24 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.
– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.
PAGANESE – CATANIA: gol non attribuibile a Di Grazia, fermo a quota 5 reti
Andrea Di Grazia fermo a quota 5 gol in questo campionato di Lega Pro. L’attaccante del Catania ha avuto il merito di volere fortemente consentire alla sua squadra di pervenire al pareggio. Pregevole la giocata del calciatore catanese classe 1996 nel corso del secondo tempo di Paganese-Catania, con l’ingresso nell’area di rigore avversaria, il tiro ed il pallone andato ad insaccarsi per il momentaneo 1-1.
E’ facile notare, tuttavia, come nello sviluppo dell’azione sia evidente e decisiva la deviazione del tiro che non lascia scampo a Luca Liverani. Trattasi chiaramente di autogol di Luigi Carillo, ex di turno come il già citato portiere azzurrostellato ed il compagno di reparto Ivan De Santis.