LO MONACO: cambiando guida tecnica a Catania, obiettivi sempre raggiunti

Quattro volte nelle precedenti stagioni vissute a Catania l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco ha assunto la decisione di effettuare cambi alla guida tecnica rossoazzurra. In tutti i casi sono sempre stati raggiunti gli obiettivi prefissati. In Serie B, dopo le difficoltà incontrate nella gestione Costantini, l’approdo di Sonetti ha normalizzato l’ambiente raggiungendo una tranquilla salvezza e sfiorando la zona Play Off. In Serie A, invece, i successori di Baldini, Atzori e Giampaolo hanno centrato gli obiettivi prefissati. Stiamo parlando di Zenga, Mihajlovic e Simeone. Anche quest’anno Lo Monaco ha optato per il cambio di allenatore a stagione in corso, vedremo se le scelte saranno premiate. SERIE B 2004/05 Maurizio Costantini => Nedo Sonetti SERIE A 2007/08 Silvio Baldini => Walter Zenga SERIE A 2009/10 Gianluca Atzori => Sinisa Mihajlovic SERIE A 2010/11 Marco Giampaolo => Diego Pablo Simeone © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

L’ANGOLO DELLE GUFATE: da Andria, Cosenza, Francavilla e Fondi possibili risultati favorevoli al Catania

Torna l’”Angolo delle Gufate”, rubrica attraverso la quale si gufa con l’auspicio che il Catania approfitti dei risultati negativi delle dirette rivali in ottica Play Off. Analizzando le partite valide per la 30/a giornata di Lega Pro, notiamo come i rossoazzurri potrebbero sfruttare gli eventuali passi falsi di Cosenza e Virtus Francavilla. I calabresi ospiteranno la Juve Stabia, mentre i pugliesi se la vedranno in casa con un rivitalizzato Melfi. Attenzione, poi, alle partite Andria-Siracusa e Fondi-Casertana. Se Andria, Fondi e/o Casertana dovessero perdere, il Catania tornerebbe in griglia Play Off (attualmente dista un solo punto, ndr) ma, ovviamente, per il raggiungimento di tale scopo sarà fondamentale il risultato che maturerà in quel di Pagani. Questa la classifica dal quarto al dodicesimo posto dopo 29 giornate di campionato nel girone C: 4.Juve Stabia 49 punti 5.Virtus Francavilla 48 6.Siracusa 44 7.Cosenza 43 8.Fidelis Andria 41 9.Unicusano Fondi 40 10.Casertana 40 11.Catania 39 12.Paganese 37

BERRETTI: Casertana – Catania, i rossoazzurri convocati

Oggi il Catania Berretti ha svolto un’intensa seduta di allenamento. Al termine della stessa, l’allenatore Gaetano Bellia ha convocato 18 rossoazzurri in vista di Casertana-Catania, incontro valido per la 18/a giornata di campionato ed in programma sabato 18 marzo, alle 14.30, allo stadio Comunale “Torre” di Santa Maria a Vico. Questi gli atleti a disposizione: Portieri: Manno (classe 2000), Spataro (’99). Difensori: Berti (2000), Bonaccorsi (’98), Florio (2000), Indelicato (’99), Noce (’99), Pantò (’99). Centrocampisti: Di Stefano D. (’99), Ferraù (’98), Maccioni (’98), Pannitteri (’99), Papaserio (’99), Rizzo (’98). Attaccanti: Biondi (’99), Costantino (’99), Di Stefano G. (2000), Napolitano (’99).

GIOVANILI CATANIA: gli impegni del weekend. In campo Berretti, Under, Allievi e Giovanissimi

Fine settimana impegnativo per sei squadre del Settore Giovanile del Catania. La Berretti, seconda in classifica, affronterà sabato in Campania la Casertana. Domenica, a Torre del Grifo, spazio alle formazioni rossazzurre allenate da Pierpaolo Alderisi e Giuseppe Mascara, entrambe al comando nei rispettivi gironi ed avversarie della Virtus Francavilla: vincendo, l’Under 17 sarebbe certa della qualificazione agli ottavi con tre turni di anticipo. Tra le mura amiche anche gli Allievi Regionali diretti da Fabrizio Vezzosi, in vetta, che ospiteranno sabato la Sancataldese. A Torre del Grifo Village, sul Campo 3, gara a porte aperte. In trasferta domenica i Giovanissimi Regionali Fascia B schierati da Roberto La Causa, ospiti dello Junior Catania al “Giacomo Matteotti” di Gravina, e sabato i Giovanissimi Provinciali Fascia B affidati a Marco D’Amico, in campo al “Totuccio Bottino” di Paternò contro la formazione locale.

CICERELLI (Paganese): “Siamo sereni. Col Catania a viso aperto, ricordo ancora il ko dell’andata…”

L’esterno offensivo della Paganese Emanuele Cicerelli sicuro che la sua squadra se la giocherà a viso aperto domenica col Catania. Queste le parole di Cicerelli in conferenza stampa: “Viviamo la gara di domenica con serenità e voglia di fare ancora tanto. E’ stata una settimana piacevole dopo la vittoria nel derby di Castellammare. Cosa è cambiato rispetto al girone d’andata? Commettevamo errori individuali, ma le partite le facevamo sempre noi con qualsiasi avversario. Adesso ci stiamo prendendo le nostre rivincite. Anche nella prima parte del campionato abbiamo proposto gioco e calcio. A gennaio sono arrivati ragazzi affamati, volenterosi di mettersi in mostra e crescere”. “Catania con problemi societari e che attraversa un periodo negativo? Non dobbiamo farci condizionare. Il Catania è una squadra ben strutturata per il campionato. Doveva aspirare a qualcosa di più, sappiamo che incontreremo un avversario forte ma anche che il match lo abbiamo preparato bene e lo giocheremo a viso aperto. Speriamo di portare a casa i tre punti. Ricordiamo ancora la sconfitta di Catania. Abbiamo preso due gol sciocchi, mantenendo però sempre il pallino del gioco”. “Personalmente sono tranquillo, mi diverto e cerco di dare sempre il massimo. Poi possono capitare partite in cui magari devi sacrificarti di più. Quest’anno ho ricoperto diversi ruoli, dove il mister ritiene di farmi giocare io sono pronto”. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

MESSINA, Silva non si dà pace: “Col Catania avevo tanta voglia di fare, ho danneggiato la squadra”

Il centrocampista attualmente in forza al Messina Gladestony da Silva torna sull’episodio dell’espulsione ricevuta in occasione del derby perso in casa contro il Catania. Ecco quanto si legge su messinanelpallone.it: “Avevo inanellato una sequenza di partite giocate bene e non è stato facile restare fuori. Ho pensato tanto a quella partita con il Catania, sono tornato in campo convinto a Caserta e mi sono visto bene: abbiamo conquistato un buon pareggio e ora bisogna continuare a fare punti in casa e fuori”. “Era una partita in cui avevo tanta voglia di fare. Dovevo stare più tranquillo, ma il desiderio di dare tutto mi ha portato a commettere uno sbaglio che ha fatto male alla squadra. La settimana dopo l’ho vissuta con la testa bassa, ma questo è il calcio e quello che è successo mi aiuterà a non commettere più un errore di quel tipo”.

SCIACCA: l’ex Catania al Castrovillari, in gruppo martedì

Una carriera sfortunata, caratterizzata da svariati problemi fisici. Il centrocampista catanese ed ex Catania Fabio Sciacca ha finalmente trovato una nuova sistemazione, ripartendo dal campionato di Serie D e precisamente dal Castrovillari. Martedì prossimo si aggregherà al gruppo rossonero.

CATANIA: allenamenti nel pomeriggio, Lo Monaco a scuola, sabato mister Pulvirenti in Sala Stampa

Ancora una seduta pomeridiana settimanale, l’ultima per il Catania, a Torre del Grifo: dopo una sessione di attivazione, il gruppo si è dedicato alla cura della fase offensiva e del possesso palla, completando l’allenamento con una partita a tema. In mattinata, l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico “Principe Umberto di Savoia” nell’Aula Magna dell’Istituto, a Catania, sottolineando il valore del rispetto delle regole, nello sport e nella vita, per contrastare efficacemente ogni forma di violenza. Sabato 18 marzo alle 11.30, a Torre del Grifo Village, in programma la conferenza pre-gara di mister Giovanni Pulvirenti.

TOMMASI (AIC): “15 minuti di ritardo, sfruttiamoli bene”

Nota dell’Assocalciatori, a firma del Presidente Damiano Tommasi

15 minuti di tempo sono tanti e sono pochi, direi che spesso sono sufficienti.  L’intera Lega Pro questo fine settimana inizierà con 15 minuti di ritardo.  “E cosa cambia? Era successo già in passato che la reazione ai minuti di ritardo fosse di sorpresa e di poca fiducia ma 15 minuti servono a molto.  Innanzitutto chi si dovrà organizzare diversamente si chiederà: “Perché un quarto d’ora dopo?”. Secondo obiettivo: il ritardo è il preludio allo stop! Ecco due buoni motivi per dare qualità al quarto d’ora di ritardo. Consapevolezza e presa di posizione. Non si può rischiare l’incolumità facendo il proprio lavoro di sportivo professionista! Minacce e intimidazioni non sono normali e tutti, calciatori, dirigenti, tifosi, addetti ai lavori, dobbiamo prendere atto di questa pericolosa anomalia. Presa di posizione netta quella di dire che non c’è gioco se non c’è sicurezza, giù le mani dallo spettacolo sportivo che merita di fare festa e non certo di fare la festa! 15 minuti…tanti o pochi, sfruttiamoli bene!

PULVIRENTI: partite decisive per il futuro in panchina

Nove partite al termine del campionato di Lega Pro, più eventuali Play Off, obiettivo dichiarato dal Catania. Confronti decisivi per la formazione rossoazzurra lungo il percorso. In questo senso saranno gare importanti anche per stabilire con maggiore precisione il futuro in panchina di Giovanni Pulvirenti. Sì, perché l’allenatore recentemente promosso dalla Berretti alla Prima Squadra guiderà il Catania fino al termine della stagione e se ottenesse importanti risultati avrebbe il premio della riconferma il prossimo anno. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.