LECCE – CATANIA: Costa Ferreira e Marchese hanno il valore di mercato più elevato nel girone C

Secondo un dato specifico raccolto dalla nostra redazione presso Transfermarkt, notiamo come Giovanni Marchese e Pedro Miguel Costa Ferreira sarebbero i calciatori facenti parte del girone C di Lega Pro a vantare la valutazione di mercato più elevata in campionato. Il cartellino di entrambi avrebbe identico valore, pari a 700mila euro, e sono stati acquistati proprio nella finestra invernale del calciomercato. Il Catania ha perfezionato il tesseramento del difensore tramite la lista degli svincolati, mentre il Lecce si è assicurato il diritto alle prestazioni sportive di Costa Ferreira a titolo definitivo dalla Virtus Entella.

LEGA PRO: rigori parati, Pisseri insegue Marruocco

Il portiere del Catania Matteo Pisseri all’inseguimento di Vincenzo Marruocco, estremo difensore della Paganese, per quanto concerne la speciale classifica relativa al numero di rigori parati nel girone C del campionato di Lega Pro. Finora su quattro penalty concessi a sfavore, Pisseri ha parato esclusivamente quello che risale a Matera-Catania, precisamente in data 18 settembre 2016. Nei minuti finali Saveriano Infantino non riuscì a superarlo, rimanendo il risultato fermo sullo 0-0. Nel caso di Marruocco, invece, sono tre i rigori parati dal napoletano e, fino a questo momento, nessuno nel girone C ha fatto meglio di lui. Da notare, peraltro, che proprio contro Marruocco ha fallito dal dischetto Diogo Tavares, attuale calciatore del Catania, quando militava tra le fila del Catanzaro. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LECCE – CATANIA: quando si giocò in Puglia il primo confronto ufficiale, era il 1937

3 ottobre 1937, campionato di Serie C girone E. Lecce e Catania si affrontano in terra di Puglia per la prima volta nella loro storia in partite ufficiali. L’Associazione Fascista Calcio Catania, con Vittorio Emanuele Brusca alla presidenza e sotto la guida tecnica di Pietro Colombati, futuro dirigente etneo, riuscì ad imporsi sul rettangolo di gioco con il risultato di 2-1. Al minuto 20 è l’attaccante Gaetano Pinto a portare in vantaggio il Catania. Cinque minuti più tardi un’altra punta, Raffaele Pulzone, va a segno per la formazione siciliana. Nel finale Pollini accorcia le distanze per l’Associazione Sportiva Lecce e pesano nell’economia della gara due episodi: l’espulsione del leccese Di Reda ed il calcio di rigore fallito al 80′ dal salentino Francesco Cosma. A causa della guerra imminente e delle difficoltà economiche, il Lecce si ritirò dal torneo dopo quattro giornate di campionato mentre il Catania concluse la stagione al quarto posto con 31 punti. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: tra Lecce e Foggia, sfide ad alta tensione

Perso sorprendentemente il confronto casalingo con il Melfi, in questi giorni il Catania ha ripreso gli allenamenti a Torre del Grifo Village per preparare il successivo impegno esterno con il Lecce. Partita dal coefficiente di difficoltà particolarmente elevato al cospetto di un avversario che punta con decisione alla vetta della classifica, momentaneamente persa a beneficio del Foggia dopo l’inatteso ko di Francavilla Fontana. Sfida ad alta tensione per il Catania al “Via del Mare”. Poi, nuova trasferta insidiosa sul campo della Paganese e match al “Massimino” contro il Foggia attuale capolista del girone C di Lega Pro. Servirà un Catania all’altezza sotto tutti i punti di vista per incamerare punti.

LEGA PRO: girone C, le partite della 29/a giornata

Domenica 12 e lunedì 13 marzo, squadre di Lega Pro in campo per la disputa delle gare valide per la 29/a giornata. Per quanto concerne il girone C, ecco di seguito riportate le partite in programma: DOMENICA 12 MARZO Casertana-Messina, 14.30 Cosenza-Fidelis Andria, 14.30 Juve Stabia-Paganese, 14.30 Lecce-Catania, 14.30 Melfi-Catanzaro, 14.30 Siracusa-Unicusano Fondi, 14.30 Taranto-Akragas, 14.30 Matera-Reggina, 18.30 Vibonese-Virtus Francavilla, 18.30 LUNEDI’ 13 MARZO Monopoli-Foggia, 20.45

CALCIO DI SICILIA: impegni in Serie A, B e Lega Pro domenica 12 marzo

Nel prossimo turno di campionato, le squadre siciliane del calcio professionistico scenderanno tutte in campo domenica 12 marzo. Apriranno i battenti le formazioni militanti in Lega Pro, per poi in serata accendersi i riflettori dello stadio “Renzo Barbera” dove il Palermo ospiterà la Roma. Queste le partite delle compagini siciliane nel dettaglio: DOMENICA 12 MARZO LEGA PRO  Casertana-Messina, 14.30 LEGA PRO  Lecce-Catania, 14.30 LEGA PRO  Siracusa-Unicusano Fondi, 14.30 LEGA PRO  Taranto-Akragas, 14.30 SERIE B  Ternana-Trapani, 15.00 SERIE A  Palermo-Roma, 20.45

COPPA ITALIA: la finale sarà tra Venezia e Matera

Dopo il risultato di 1-1 maturato all’andata, il derby di Coppa Italia Lega Pro tra Venezia e Padova si è concluso con il risultato di 3-1 in favore dei lagunari. Significa che il Venezia ha strappato il pass per la finale della competizione dove se la vedrà con il Matera. La formazione lucana, vittoriosa per 1-0 nel match d’andata, ha invece pareggiato 2-2 sul campo dell’Ancona. Il sorteggio per la determinazione della squadra ospitante nel turno di andata della finale verrà effettuato lunedì 13 marzo 2017 alle ore 11.30 a Firenze presso la sede della Lega stessa.

CALIL (Livorno): distorsione alla caviglia

Poco più di 100 minuti di gioco su un totale di 5 presenze in Lega Pro con la maglia del Livorno. L’attaccante brasiliano Caetano Calil, sfortunatamente costretto ad abbandonare il terreno di gioco in occasione del derby perso in casa contro il Siena, ha riportato una distorsione alla caviglia destra. Infortunio non di poco conto per il ragazzo, prelevato dalla società toscana nella finestra invernale del calciomercato.

SESSA: 6-8 mesi di riabilitazione dopo intervento a crociato

Che fine ha fatto il giovane centrocampista Alfonso Sessa? Qualche tifoso del Catania se lo sarà chiesto ultimamente. Il ragazzo continua a fare parte della Prima Squadra rossoazzurra ed è vincolato al club da un contratto di durata triennale. Ha subito un intervento al crociato molto delicato che lo costringe a 6-8 mesi di riabilitazione. Adesso ha ripreso ad allenarsi, ma per lui la stagione può considerarsi ormai conclusa.

UFFICIALE: Bellia allenatore del Catania Berretti

In vista di Catania-Catanzaro, gara valida per la diciassettesima giornata del Campionato Nazionale “Dante Berretti” ed in programma sabato 11 marzo alle 14.30 a Torre del Grifo Village, il Calcio Catania rende noto attraverso l’emissione di una nota ufficiale di avere affidato la conduzione tecnica della principale formazione giovanile rossazzurra al signor Gaetano Bellia.