RIGOLI: “Bravi tutti, dobbiamo puntare sempre alla vittoria. Di Grazia ha l’età giusta per giocare”

Mister Pino Rigoli elogia la prestazione offerta dalla squadra nel derby vinto dal Catania contro il Messina. Queste le parole di Rigoli evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Abbiamo fatto prestazioni simili in passato, ma gli episodi hanno determinato risultati diversi. Oggi siamo stati bravi a sfruttare le occasioni. Sicuramente diventava un pò pesante sul morale dei giocatori non vincere dalla prima giornata. Dobbiamo capire noi stessi che possediamo i mezzi per fare bene, giocando sempre con l’intento di vincere. Pur avendo giocatori con qualche problema fisico siamo riusciti a disputare una gara all’altezza”. “Di Grazia è un giocatore che diventa molto pericoloso quando si accentra. E’ dotato di grande velocità ed imprevedibilità. Mi ha fatto piacere portare De Rossi tra i convocati dopo un lungo stop, così come Piermarteri. Sono giocatori di valore come tutti, la società mi ha messo a disposizione degli elementi importanti. Di Grazia ha finalizzato al meglio le occasioni da rete, ma tutta la squadra ha prodotto una buonissima prestazione. Di Grazia ha l’età giusta per fare bene in Lega Pro, sono legato a lui da un affetto ed un rapporto molto particolari”. “Possiamo ritenerci soddisfatti per questa vittoria, fermo restando che c’è ancora da migliorare. Magari si poteva chiudere prima la partita. Non perdiamo di vista il nostro obiettivo, ragioniamo di gara in gara e non pensiamo a qualcosa che, in questo momento, é molto più grande di noi. Barisic? E’ un ragazzo con tanta voglia di dimostrare, l’errore sotto porta nel primo tempo ci sta. E’ giovane, sa di possedere delle qualità importanti. Penso che siglando il primo gol si sbloccherà. Ha personalità, attraversa una buona fase di crescita anche lui”. “Bucolo? Sta mettendo a disposizione tanta esperienza. C’è la concorrenza di Scoppa, centrocampista dai piedi buoni che deve ancora adattarsi al calcio italiano ma é sulla buona strada. Le critiche fanno crescere, mi auguro vengano fatte in maniera propositiva e non per partito preso. Io ho sempre accettato le critiche. In Lega Pro le partite si vincono duramente, attraverso il lavoro di tutti i giorni, lottando fino alla fine, con spirito di sacrificio. L’aspetto psico-fisico può determinare certe situazioni. E’ importante sapere gestire i momenti, bisogna crescere anche da questo punto di vista”. “Calil e Russotto? Caetano si é sacrificato molto, Russotto l’ho visto meglio rispetto alla trasferta di Taranto. Gol su palla inattiva? Ci stiamo lavorando, anche oggi abbiamo segnato attraverso lo sviluppo di un’azione da fallo laterale. E’ migliorabile anche questo aspetto. Paolucci? Rappresenta un grande punto di riferimento per la squadra. Si è allenato benissimo anche questa settimana, non ha giocato unicamente per scelta tecnica”. 

DI CECCO: “Siamo il Catania! Con questa mentalità andremo lontano, vittoria fortemente voluta”

Una vittoria tanto attesa, finalmente arrivata in casa Catania. Se la gode anche il centrocampista Domenico Di Cecco. Queste le parole del giocatore evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Ce la meritavamo questa vittoria dopo tanto tempo di attesa. Se non metti la palla dentro non vinci. Giusto goderci questo successo ma adesso guardiamo al prossimo impegno. Di Grazia merita questi gol perché é un ragazzo eccezionale. Se riesce a mantenere equilibrio nonostante la giovane età, può sfondare. La testa fa la differenza, le qualità di Andrea non si discutono”. “Anche in passato di occasioni ne abbiamo create. Nessuna squadra possiede l’attacco del Catania, quando passiamo in vantaggio diventa difficile per le avversarie recuperare. Non abbiamo riserve. In questa categoria chiunque gioca fino alla morte contro la nostra squadra. Con cattiveria e voglia di vincere andremo lontani. Ci chiamiamo Catania, non possiamo accontentarci di pareggiare con squadre come Fondi e Taranto. Noi dobbiamo ritenerci fortunati a giocare in una piazza del genere”. “In settimana ho avuto qualche problema fisico, ma il derby non potevo saltarlo. Io do sempre il massimo in campo, anche se gioco 5 minuti. Ragionando tutta la squadra in questo modo, di strada ne faremo. Ragionando di squadra andiamo sicuramente avanti. Il centrocampo del Catania molte squadre di Lega Pro ce lo invidiano, ma non contano i nomi bensì la voglia e la cattiveria. Giocando con la mentalità giusta possiamo sfruttare il nostro tasso tecnico di livello superiore agli altri, altrimenti soffriamo”. 

DI GRAZIA: “Giornata da incorniciare, che emozione! Ringrazierò sempre il mister ed i compagni”

Andrea Di Grazia ultra felice della tripletta che ha permesso al Catania di trafiggere il Messina riassaporando il gusto della vittoria. Ecco le parole di Di Grazia evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Sono veramente contento, soprattutto per la vittoria ritrovata. Era troppo importante vincere. Questa giornata é il top per un catanese, mi sento al settimo cielo ma già da domani dobbiamo concentrare le nostre attenzioni al prossimo avversario. Che emozione esultare sotto le Curve davanti alla spinta di 10mila tifosi. Sto bene fisicamente, io cerco sempre di dare il meglio. Poco importa se segno, conta che la squadra vinca. Ringrazio i compagni che mi mette nelle condizioni di fare bene e non smetterò mai di dire grazie al mister per farmi giocare nonostante la giovane età”. “Io paragonato ad Orazio Russo? Ancora é presto. Siamo un gruppo unito, può giocare chiunque dal primo minuto e lottiamo sempre, questo fa la differenza. La tripletta ha un sapore davvero particolare per me, fa piacere portare a casa il pallone con la firma di tutti i giocatori. Ancora però non abbiamo fatto niente. Continuiamo così, le vittorie certificano la bontà del lavoro svolto. Io ho perso papà Graziano da piccolo, quindi ho dedicato i gol a lui e ad un mio amico che ha perso il padre come me. Mi ha seguito mia mamma Pinella allo stadio. Sognavo di giocare con la maglia del Catania, ho fatto tanti sacrifici per arrivare a questo punto. Anche grazie a lei sono qui”.

BERGAMELLI: “Vittoria che dà morale e meritata, mi auguro sia determinante per il futuro”

La gioia di Dario Bergamelli nel commentare la vittoria nel derby siciliano con il Messina. Queste le parole evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Avere vinto questo derby é molto importante, rappresenta un successo che consente al alla nostra squadra di riavvicinarci alla nostra tifoseria. Mi auguro che questo risultato si riveli determinante non solo per il presente ma soprattutto per il futuro del Catania. Volevamo fortemente vincere e siamo riusciti nell’intento. Questa vittoria dà morale ed é meritata. Molto bello il primo tempo disputato, mentre nella ripresa ci siamo allungati ma il Messina non ha creato situazioni di particolare pericolo. Complessivamente abbiamo creato molte più occasioni per andare a segno rispetto alla formazione peloritana”.

DJORDJEVIC: “Grazie tifosi! Molto contento di essere tornato in campo”

Stefan Djordjevic, terzino sinistro del Catania, ha ancora difficoltà ad esprimersi in lingua italiana ma ci tiene a rilasciare alcune dichiarazioni al termine del derby vinto ai danni del Messina. Queste le parole di Djordjevic evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Dico grazie ai nostri tifosi per il sostegno nell’arco dei 90 minuti. E’ stato prezioso il supporto della tifoseria. Personalmente mi ritengo soddisfatto, sono molto contento di essere tornato in campo dopo l’infortunio che mi ha costretto a stare fermo. Adesso sto bene fisicamente”.

CATANIA – MESSINA (pagelle): Di Grazia e Bucolo trascinano i rossoazzurri, Pisseri determinante

Al termine del derby vinto dal Catania per 3-1 ai danni del Messina, ecco i voti della nostra redazione assegnati ai giocatori rossoazzurri. Stratosferico Di Grazia, impreciso Barisic e generoso Calil. Positivo il rientro di Djordjevic. Importanti conferme per Bucolo in mezzo al campo, Pisseri contribuisce alla conservazione del preziosissimo risultato. Pisseri 7, Parisi 6, Drausio 6, Bergamelli 6, Djordjevic 6.5, Biagianti 6.5, Bucolo 7, Di Cecco 6, Di Grazia 8, Calil 6, Barisic 5.5, Silva s.v., Scoppa s.v., Russotto 6.5.

CATANIA: Di Grazia affonda il Messina, l’Elefante si risolleva

Derby scoppiettante, ricco di emozioni. Vince il Catania 3-1, meritatamente, contro un avversario che non ha comunque demeritato. Funziona il 4-3-3 di Rigoli, premiate le scelte iniziali del tecnico di rinnovare la fiducia al centrocampo visto a Taranto con Calil preferito a Paolucci al centro dell’attacco. Autenticamente scatenato Di Grazia, autore di una fantastica tripletta che caratterizza un pomeriggio fantastico per il ragazzo ed i colori rossoazzurri della Sicilia. Davanti a oltre 10.000 spettatori, spettacolo allo stadio “Angelo Massimino” e convincente vittoria del Catania. CRONACA TESTUALE DEL DERBY 90′ + 4 FISCHIO FINALE! Catania batte Messina 3-1! Di Grazia show! Derby scoppiettante e ricco di emozioni! 90′ Berardi para a terra una conclusione di Russotto. Pronta risposta del Messina con una strepitosa respinta di Pisseri su colpo di testa a botta sicura di Pozzebon! 88′ Standing ovation per Di Grazia. Al suo posto entra Scoppa. 85′ Il Messina non demorde, ma adesso é più facile per il Catania controllare il match. Nel frattempo Silva rileva Biagianti. 82′ TRIPLETTA DI DI GRAZIA!!! Proprio nel momento migliore del Messina, il Catania cala il tris! Contropiede rossoazzurro, Di Grazia taglia a fette la difesa giallorossa e, solo davanti a Berardi, non sbaglia. Super partita dell’attaccante catanese. 77′ Continua a spingere il Messina. Soffre il Catania. I rossoazzurri devono stringere i denti in questa fase delicata del derby. 75′ Il Messina sostituisce Musacci, fischiato dai suoi ex tifosi. Dentro Gaetano. 74′ Gol annullato al Catania! Batti e ribatti nell’area di rigore messinese, Berardi in qualche modo se la cava poi l’arbitro fischia il fuorigioco del brasiliano annullando la rete. 69′ Cresce il Messina. Ci prova anche Lazar, libero in area. Tiro però innocuo per il Catania. 68′ Punizione Messina, tiro di Pozzebon respinto in corner da Pisseri. 67′ Ammonito Di Cecco. Tensione tra Biagianti e Musacci. Tanto agonismo in campo. 63′ Contropiede Catania! Russotto corre verso l’area messinese, il tiro preciso viene toccato da Berardi e la palla sbatte sul palo! Una volta battuto il corner, Russotto ci riprova: tiro a lato, non di molto! 62′ Pericolo Pozzebon! Assist di Madonia, poi il bomber giallorosso conclude alto. Crescono gli ospiti. 60′ Catania un pò confuso in questa fase. Più quadrato sembra il Messina. 55′ Il Messina sostituisce Capua con Madonia. Il Catania risponde inserendo Russotto al posto di Barisic. 50′ Comunicato il numero di spettatori: 9.496 (4.769 abbonati, 4.727 paganti, 287 sostenitori messinesi, incasso 45.580 euro). 49′ Messina molto pericoloso con Ferri, ma l’arbitro ferma l’attaccante per fuorigioco. 47′ INIZIATA LA RIPRESA da due minuti. Nessun cambio tra le due formazioni. 45′ FINE PRIMO TEMPO. Catania 2-1 Messina, squadre negli spogliatoi. 45′ MESSINA IN GOL! Pozzebon accorcia le distanze con un tiro rasoterra alla destra di Pisseri. 42′ Catania pericolosamente in avanti, incornata di Calil a pochi passi da Berardi ma l’arbitro fischia il fuorigioco del brasiliano. 40′ RADDOPPIO DEL CATANIA! Ancora Di Grazia!!! Rimessa laterale di Djordjevic, l’attaccante controlla in area, semina il panico della difesa messinese e conclude a rete. Esplode il “Massimino”! 34′ Cross insidioso di Capua, blocca Pisseri. 33′ Primi ammoniti del derby: l’ex di turno Musacci e Djordjevic. 29′ Palumbo! Calcio d’angolo per il Messina, colpo di testa potente del difensore e palla di pochissimo sopra la traversa! 23′ Sfida aperta. Il Catania cerca il raddoppio, Messina che prova a riequilibrare il match. 22′ Calil fermato in fuorigioco! Sfumata una buona occasione per il Catania. 19′ Pozzebon!!! Palla sulla traversa!!! Il Messina reagisce!!! Catania fortunato nella circostanza 17′ Barisic!!! Cosa sbaglia! Imbeccato da Di Grazia, a tu per tu col portiere tenta il pallonetto e sbaglia clamorosamente! 12′ GOL DEL CATANIA! Di Grazia sblocca il derby! Djordjevic scambia con l’attaccante catanese, ottimo il dialogo tra i due, confusione nell’area di rigore messinesse e Di Grazia, di destro, non sbaglia! 1-0. 8′ Reazione giallorossa affidata al destraccio di ferri. Palla alle stelle. 5′ Parisi di testa vicinissimo al gol! Sugli sviluppi di un calcio di punizione, cross in area e l’incornata del terzino finisce sopra la traversa! 2′ Subito occasionissima per il Catania! Contropiede immediato, Di Grazia crossa in area per Calil ma Berardi é bravissimo a respingere la conclusione a distanza ravvicinata!  

CATANIA 3 – 1 MESSINA (fine partita): tabellino e statistiche

CALCIO CATANIA VS ASSOCIAZIONI CALCIO RIUNITE MESSINA, STADIO “ANGELO MASSIMINO” MARCATORI: 13′ Di Grazia, 40′ Di Grazia, 45′ Pozzebon, 80′ Di Grazia. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi, 6 Gil Drausio, 3 Bergamelli, 20 Djordjevic; 27 Biagianti (82′ 8 Silva), 4 Bucolo, 24 Di Cecco; 11 Barisic (56′ 10 Russotto), 7 Calil, 23 Di Grazia (86′ 5 Scoppa). A disp. di Pino Rigoli: 22 Matosevic, 15 Mbodj, 13 De Santis, 26 De Rossi, 2 Nava, 14 Piscitella, 30 Piermarteri, 19 Anastasi, 9 Paolucci. FORMAZIONE MESSINA (4-3-1-2): 1 Berardi; 2 Mileto, 13 Palumbo, 15 Bruno, 3 De Vito; 26 Capua (55′ 11 Madonia), 8 Musacci (76′ 31 Gaetano), 24 Lazar; 33 Mancini; 9 Pozzebon, 7 Ferri. A disp. di Salvatore Marra: 12 Russo, 19 Rea, 6 Maccarrone, 28 Marseglia, 4 Bramati, 5 Ricozzi, 27 Rafati, 23 Akrapovic, 18 Crudo. NOTE: 2′ di recupero primo tempo; 4′ di recupero secondo tempo; 10.304 spettatori (4.769 abbonati, 5.535 paganti, 287 sostenitori messinesi, incasso 54.171 euro). AMMONITI: Musacci, Djordjevic, Di Cecco, Bruno, Palumbo. CALCI D’ANGOLO: 3 – 6 CROSS: 25 – 23 TIRI IN PORTA: 8 – 4 TIRI FUORI: 5 – 4 OCCASIONI NITIDE: 5 – 3 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 2 – 3 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 0 – 1 PALI/TRAVERSE: 1 – 1 PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 6 – 10 RIMESSE LATERALI: 22 – 18 FUORIGIOCO: 4 – 3 FALLI COMMESSI: 23 – 25 POSSESSO PALLA: 50% – 50%

CATANIA 2 – 1 MESSINA (fine primo tempo): tabellino e statistiche derby

CALCIO CATANIA VS ASSOCIAZIONI CALCIO RIUNITE MESSINA, STADIO “ANGELO MASSIMINO” MARCATORI: 12′ Di Grazia, 40′ Di Grazia, 45′ Pozzebon. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi, 6 Gil Drausio, 3 Bergamelli, 20 Djordjevic; 27 Biagianti, 4 Bucolo, 24 Di Cecco; 11 Barisic, 7 Calil, 23 Di Grazia. A disp. di Pino Rigoli: 22 Matosevic, 15 Mbodj, 13 De Santis, 26 De Rossi, 2 Nava, 5 Scoppa, 8 Silva, 14 Piscitella, 30 Piermarteri, 19 Anastasi, 9 Paolucci, 10 Russotto. FORMAZIONE MESSINA (4-3-1-2): 1 Berardi; 2 Mileto, 13 Palumbo, 15 Bruno, 3 De Vito; 26 Capua, 8 Musacci, 24 Lazar; 33 Mancini; 9 Pozzebon, 7 Ferri. A disp. di Salvatore Marra: 12 Russo, 19 Rea, 6 Maccarrone, 28 Marseglia, 4 Bramati, 5 Ricozzi, 27 Rafati, 23 Akrapovic, 31 Gaetano, 11 Madonia, 18 Crudo. NOTE: 2′ di recupero primo tempo. AMMONITI: Musacci, Djordjevic CALCI D’ANGOLO: 1 – 3 CROSS: 16 – 13 TIRI IN PORTA: 3 – 2 TIRI FUORI: 3 – 1 OCCASIONI NITIDE: 3 – 2 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 0 – 1 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 0 – 0 PALI/TRAVERSE: 0 – 1 PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 4 – 3 RIMESSE LATERALI: 11 – 8 FUORIGIOCO: 2 – 1 FALLI COMMESSI: 8 – 10 POSSESSO PALLA: 51% – 49%

CATANIA – MESSINA: formazioni ufficiali

FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi, 6 Gil Drausio, 3 Bergamelli, 20 Djordjevic; 27 Biagianti, 4 Bucolo, 24 Di Cecco; 11 Barisic, 7 Calil, 23 Di Grazia. A disp. di Pino Rigoli: 22 Matosevic, 15 Mbodj, 13 De Santis, 26 De Rossi, 2 Nava, 5 Scoppa, 8 Silva, 14 Piscitella, 30 Piermarteri, 19 Anastasi, 9 Paolucci, 10 Russotto. FORMAZIONE MESSINA (4-3-1-2): 1 Berardi; 2 Mileto, 13 Palumbo, 15 Bruno, 3 De Vito; 26 Capua, 8 Musacci, 24 Lazar; 33 Mancini; 9 Pozzebon, 7 Ferri. A disp. di Salvatore Marra: 12 Russo, 19 Rea, 6 Maccarrone, 28 Marseglia, 4 Bramati, 5 Ricozzi, 27 Rafati, 23 Akrapovic, 31 Gaetano, 11 Madonia, 18 Crudo.