MARCHESE: il futuro si deciderà a gennaio?

Continua ad allenarsi a Torre del Grifo il terzino sinistro Giovanni Marchese. Il ragazzo attende la soluzione migliore per il proprio futuro. Si registrano da tempo contatti con società di Serie B, il ragazzo di Delia valuta con calma le proposte continuando a tenere in buona considerazione anche la possibilità di firmare un nuovo contratto con il Catania. Al momento la lista del Catania si presenta piena, il futuro di Marchese dovrebbe decidersi a gennaio quando riaprirà ufficialmente il calciomercato.

CATANIA – GNV: intrattenimento e sconti in occasione del match con il Lecce

Comunicato ufficiale emesso dal Calcio Catania

GNV torna a Catania, in occasione della partita Catania-Lecce, con un’animazione dedicata alle famiglie, attività di street marketing e la distribuzione di 5000 flyer che daranno diritto a uno sconto del 20% su tutte le linee da e per la Sicilia. Grazie allo storico rapporto della Compagnia con la Sicilia, GNV infatti ha scelto di essere co-sponsor del Catania per tutto il campionato 2016/2017, durante il quale i calciatori della formazione etnea porteranno il logo GNV sulle loro divise da gioco, rimarcando ancora una volta il legame tra le realtà siciliane e la Compagnia di navigazione. Domenica 23 ottobre GNV ha organizzato attività di accoglienza per bambini e adulti agli ingressi dello stadio, con la distribuzione di gadget e palloncini, oltre a coupon che riconoscono uno sconto del 20% valido per le prenotazioni dal 23 Ottobre al 30 Novembre 2016, sui viaggi effettuati entro il 31 gennaio 2017, sulle linee Palermo-Genova, Palermo-Civitavecchia, Palermo-Napoli, Termini Imerese-Civitavecchia. La Sicilia, infatti, fa parte della storia e dell’identità di GNV, e rappresenta ancora oggi una delle destinazioni più importanti del business della Compagnia, con particolare riferimento alle famiglie che scelgono di raggiungere la propria meta in totale relax e comodità, godendo dei servizi di bordo pensati per l’ospitalità e l’animazione dei più piccoli, un’ampia scelta di sistemazioni tra poltrone, cabine interne, cabine vista mare e suite, spazi di bordo confortevoli e luminosi e una ristorazione curata e accogliente”.

CATANIA – CONVOCATI: sette indisponibili, anche Piscitella fuori

Diramata la lista dei rossoazzurri convocati per il match Catania-Lecce. L’allenatore del Catania Pino Rigoli, al termine della conferenza pre-gara, ha diramato l’elenco dei calciatori a disposizione. Fuori Parisi, Sessa, Fornito, Piscitella, Bastrini, Sibilli e Matosevic. Ecco nel dettaglio i giocatori disponibili per domenica pomeriggio: PORTIERI – Martinez, Pisseri. DIFENSORI – Bergamelli, De Rossi, De Santis, Djordjevic, Gil Drausio, Mbodj, Nava CENTROCAMPISTI – Biagianti, Bucolo, Di Cecco, Di Grazia, Piermarteri, Scoppa, Silva, Mazzarani. ATTACCANTI – Anastasi, Barisic, Calil, Paolucci, Russotto,

RIGOLI: “Lecce, ti rispettiamo ma sapremo dimostrare il nostro valore”

Conferenza stampa di Pino Rigoli alla vigilia di Catania-Lecce. Ecco le parole del mister evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Mi auguro che ci sia una grande presenza di tifosi. L’avversario è importante, nutriamo grande rispetto del Lecce ma siamo nelle condizioni di potercela giocare sotto tutti i punti di vista. Abbiamo fatto una buona settimana di lavoro. A Melfi non abbiamo ottenuto un risultato all’altezza delle aspettative, mi aspetto una prestazione di rilievo domani dimostrando il nostro valore. Abbiamo dei giocatori validi in tutti i reparti. Secondo me avremmo potuto segnare qualche gol in più finora se fossimo stati più fortunati e cattivi sotto porta. Poche, in compenso, sono le reti subite. Ritengo che possediamo una buona struttura in fase di non possesso. C’è grande spirito di sacrificio”. “Spazio al 4-3-3 o ad un diverso sistema di gioco contro il Lecce? Non sono un integralista. Quest’anno abbiamo cambiato diversi moduli. In alcuni momenti siamo scesi in campo con un centrocampo a due, due attaccanti centrali e due esterni. A Melfi nel finale abbiamo giocato con la difesa a tre, in altre gare abbiamo giocato con il trequartista”. “Il calcio é fatto di episodi. Nel nostro caso sul campo abbiamo collezionato 12 punti, per questione di centimetri spesso non siamo riusciti ad andare in gol. Abbiamo sempre fatto la partita, ad eccezione di Matera. Gli episodi non ci hanno favorito. Anche domenica abbiamo sprecato una ghiotta occasione nel finale per vincere”. “Catania e Lecce sono formazioni importanti per questo girone. Domenica dovremo giocare con grande applicazione sotto tutti i punti di vista, cercando di fare qualche gol e sfruttando le nostre armi. Servirà massima concentrazione, loro hanno calciatori molto preparati, costruiti con grande sagacia dalla società. Ma ce la giocheremo”. “Di Grazia non è un giovane secondo me. All’estero giocherebbe senza problemi con regolarità un ragazzo di 20 anni, diversamente dalla cultura italiana. Il Catania punta forte su di lui. Se, crescendo, dovesse trasferire un certo tipo di carisma potrebbe diventare un leader in futuro. Ha grandi prospettive, gli auguro che possa continuare a crescere”. “Mazzarani é stato preso non per farsi una vacanza. Che ben venga un calciatore in grado di portarci qualcosa di nuovo. Ci aspettiamo tanto da lui. E’ un giocatore importante che dà il suo apporto dal punto di vista tecnico e caratteriale, fermo restando che non deve risolvere lui i problemi del Catania. Dobbiamo cercare di migliorare quello che non ha funzionato nel migliore dei modi fino a questo momento”. “Pregi e difetti di allenare a Catania? Indubbiamente Catania ti espone dal punto di vista mediatico, sia in positivo che in negativo. Ma il calcio é uguale ovunque. Poi dipende dai mezzi e dagli obiettivi, su quello bisogna lavorare. Per me che ho vissuto la mia vita a Catania, allenare qui era qualcosa d’impensabile”. “A Reggio stavamo conducendo agevolmente il vantaggio, poi abbiamo preso uno schiaffo ed inevitabilmente ci siamo chiesti cosa fosse accaduto, generando dubbi. La mancata vittoria di Reggio é la chiave per comprendere il nostro momento secondo me”. “Paolucci? E’ un ragazzo che tiene tanto alla maglia del Catania. Lui crede nel progetto, nel rilancio del club. Si mette sempre davanti contro tutto e tutti per cercare di fare bene. E’ un ragazzo molto legato”. “Se toglierei qualche calciatore al Lecce? Mi tengo stretti i miei. Sicuramente il Lecce possiede giocatori validi, ma i miei se la giocheranno alla pari domenica. Possiamo affrontare il Lecce a testa alta perchè credo nel valore della mia squadra dal punto di vista tecnico ed umano. Allenamento dopo allenamento cerchiamo di arrivare al match nelle migliori condizioni possibili”. “Scoppa è giocatore di qualità, soffre un pò i ritmi della Lega Pro. Noi abbiamo 2-3 giocatori che possono ricoprire al meglio il ruolo di regista. Sta lavorando giorno dopo giorno per cercare di mettersi a disposizione. Fa assolutamente parte del progetto tecnico del Catania”. “Bastrini e Fornito? Hanno lavorato a parte finora. Bastrini dovrà sostenere un altro esame strumentale per meglio conoscere le sue condizioni. Ne sapremo di più martedì. Sta svolgendo un lavoro di recupero con il prof. Colombino”.

CATANIA-LECCE (Video): nel 1983 prima storica vittoria del Calcio Catania, ecco i gol

Il Calcio Catania 1946 ottiene il primo storico successo in campionato contro il Lecce ai piedi dell’Etna. Era il 20 febbraio 1983, terza giornata di ritorno del campionato di Serie B. La formazione rossoazzurra allenata da Gianni Di Marzio riuscì ad imporsi sulla compagine salentina con il risultato di 2-0. Entrambi i gol furono realizzati nel primo tempo. Al 10’ autorete di Pezzella dopo una lunga azione di Cantarutti. Venti minuti più tardi lo stesso Cantarutti sfrutta caparbiamente un cross dalla sinistra infilzando, di testa, il portiere avversario. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: con Mazzarani valore di mercato più elevato di tutti nel girone C

L’acquisto di Andrea Mazzarani, secondo quanto si apprende da dati raccolti dalla nostra redazione presso Transfermarkt, avrebbe consentito al Catania d’incrementare il valore di mercato della rosa a disposizione di Pino Rigoli fino a renderlo il più elevato del girone C di Lega Pro. Dalla precedente valutazione complessiva del Catania di 5.18 milioni di euro si passa, infatti, a 5.88 con Lecce e Foggia alla spalle dei rossoazzurri (valore rispettivo di 5.65 e 4.95 milioni).

CATANIA: attacco in gol da due giornate consecutive, non era mai accaduto finora

Per la prima volta in questo campionato di Lega Pro, da due giornate consecutive entrano attaccanti nel tabellino dei marcatori rossoazzurri. In occasione del derby di Sicilia vinto 3-1 contro il Messina allo stadio “Angelo Massimino, Andrea Di Grazia rifilò una tripletta alla malcapitata formazione peloritana. Al cospetto del Melfi in trasferta, invece, a segno per il Catania lo sloveno Maks Barisic, autore del definitivo 1-1. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LO MONACO: tre punti con il Lecce per festeggiare il compleanno

Ieri, venerdì 21 ottobre, l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco ha compiuto 62 anni di età. Momento speciale per il dirigente di Torre Annunziata, a lavoro praticamente 24 ore su 24 per puntare al risanamento ed al rilancio della società rossoazzurra. Domenica pomeriggio, in vista della partita Catania-Lecce valida per la 10/a giornata del girone C di Lega Pro, vedremo se la formazione dell’Elefante riuscirà nell’intento di regalargli una bella soddisfazione festeggiando il compleanno con la gioia dei tre punti.

GOMEZ (Atalanta): “Ai tempi del Catania costavo troppo per l’Atletico Madrid…”

Aneddoto in chiave mercato svelato dall’ex giocatore del Catania Alejandro Gomez, attualmente in forza all’Atalanta, ai tempi in cui militava nella formazione rossoazzurra. Ecco quanto si legge nello specifico su La Gazzetta dello Sport: “Simeone mi chiama all’Atletico Madrid ma il Catania chiede 9 milioni e alla fine prendono Villa. Mi voleva Montella a Firenze: anche lì nulla da fare”. Alla fine la società etnea optò per la cessione del ‘Papu’ agli ucraini del Metalist Kharkiv.

LO MONACO: “Domenica sarà battaglia, credo nel Catania. Non siamo inferiori al Lecce”

“Creiamo tanto ma segniamo poco. Domenica ci attende una battaglia agonistica, ma credo nella forza del lavoro e del Catania. Non abbiamo nulla in meno rispetto ai pugliesi primi della classe. Il Catania vale in Lecce”. Queste alcune delle dichiarazioni rilasciate dall’Amministratore Delegato rossoazzurro Pietro Lo Monaco ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, in vista del confronto di domenica tra Catania e Lecce allo stadio “Angelo Massimino”. Alla squadra dell’Elefante il compito di dimostrare sul campo tutto il proprio valore contro la capolista salentina.