CATANIA: a gennaio “rischio” cessione eccellente in attacco
Il Catania fatica dannatamente a segnare, soprattutto in trasferta. Nel mirino gli attaccanti della formazione allenata da Pino Rigoli. Al momento il migliore finalizzatore è Andrea Di Grazia, che tre gol li ha siglati tutti in un’unica partita, per la precisione in occasione del derby di Sicilia vinto con il Messina allo stadio “Angelo Massimino”.
Per il resto la casella dei gol all’attivo è ferma a quota 1 nel caso di Michele Paolucci, Caetano Calil, Giammario Piscitella e Maks Barisic, addirittura 0 Andrea Russotto. Più volte l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco ha esortato gli attaccanti a svegliarsi dal torpore. Se da qui a gennaio la situazione non dovesse cambiare radicalmente, possibile qualche cessione eccellente per quanto concerne il reparto offensivo alla riapertura del calciomercato.
CATANIA: Coppa Italia, ecco i prossimi avversari in caso di passaggio del turno
Il Catania attende di confrontarsi con il Messina allo stadio “Franco Scoglio” in occasione del Secondo Turno di Coppa Italia. Agli ottavi, la qualificata affronterà la vincente di Taranto-Cosenza e, se dovesse proseguire la sua corsa nella competizione, ai quarti troverebbe una tra Fidelis Andria, Foggia, Matera e Lecce.
In caso di approdo alla semifinale, sfida ad una tra: Robur Siena, Viterbese Castrense, Teramo, Lupa Roma, Ancona, Fano Alma Juventus, Maceratese e Casertana. In finale, la squadra promossa dall’area centro-sud del tabellone troverà infine una tra: Giana Erminio, Alessandria, Como, Cremonese, Modena, Reggiana, Südtirol, Venezia, Padova, Bassano Virtus, Livorno, Carrarese, Pontedera, Feralpi Salò, Arezzo, Tuttocuoio.
CATANIA – LECCE: poteva essere scontro d’alta classifica, invece…
Sfida dall’alto fascino tra due formazioni che si sono anche affrontate in Serie A. L’attuale valore di mercato delle rispettive rose è molto simile, sulla carta Catania e Lecce sono le squadre maggiormente attrezzate del girone C di Lega Pro. La classifica, tuttavia, disegna uno scenario profondamente diverso.
Da una parte il Lecce sta rispettando le attese collocandosi al primo posto, dall’altra il Catania paga la penalizzazione di 7 punti e si trova nei bassifondi della classifica a quota 5. Escludendo il punteggio di penalità, comunque, i rossoazzurri sarebbero egualmente distanti dai salentini. La differenza in termini di punti e rendimento è notevole, Catania-Lecce sarebbe potuto essere uno scontro d’alta classifica ed invece la realtà dei fatti indica qualcosa di ben diverso.
CATANIA: contro il Lecce occhio a “quei due”
Ben 20 i gol all’attivo che rendono l’attacco del Lecce il più prolifico del girone C di Lega Pro dopo 9 giornate. Importante sottolineare che ben 15 delle realizzazioni complessive giallorosse portano la firma degli attaccanti Salvatore Caturano (nella foto, ndr) e Giuseppe Torromino. Ben 8 reti all’attivo il primo, 7 il secondo che è reduce da una fantastica tripletta rifilata alla Virtus Francavilla in campionato. In due sono riusciti a segnare sei reti in più rispetto alla totalità delle marcature del Catania. Chiaro che domenica pomeriggio la squadra di Pino Rigoli dovrà prestare particolare attenzione alle temibili punte salentine.
LEGA PRO: Coppa Italia, le squadre qualificate e le gare del Secondo Turno
A conclusione delle partite valide per il Primo Turno di Coppa Italia, riportiamo risultati ed elenco delle squadre che accedono alla fase successiva, oltre al dettaglio del prossimo turno che verrà disputato l’1, il 2 e il 9 novembre. Nei prossimi giorni la Lega Pro comunicherà esattamente date ed orari delle gare:
Foggia 4-1 Juve Stabia
Prato 0-2 Arezzo
Pro Piacenza 1-4 Giana Erminio
Virtus Francavilla 5-6 Lecce (d.c.r., 1-1 minuti regolamentari + supplementari)
Messina 2-0 Vibonese
Pordenone 1-2 SudTirol
Eliminate: Juve Stabia, Prato, Pro Piacenza, Virtus Francavilla, Vibonese, Pordenone
Qualificate: Foggia, Arezzo, Giana Erminio, Lecce, Messina, SudTirol
SECONDO TURNO
Giana Erminio-Alessandria
Como-Cremonese
Modena-Reggiana
SudTirol-Venezia
Padova-Bassano Virtus
Livorno-Carrarese
Pontedera-FeralpiSalò
Arezzo-Tuttocuoio
Robur Siena-Viterbese
Teramo-Lupa Roma
Ancona-Fano
Maceratese-Casertana
Fidelis Andria-Foggia
Matera-Lecce
Taranto-Cosenza
Messina-Catania
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
MARCHESE: lascia porta aperta a Catania, in attesa di offerte
Il Catania non ha ancora formulato alcuna offerta, qualche contatto con club di categorie superiori ma il ragazzo non ha deciso il da farsi. Giovanni Marchese attende di conoscere il proprio futuro e, nel frattempo, continua ad allenarsi a Torre del Grifo con la formazione rossoazzurra. Dal canto suo sarebbe disponibile a tornare a giocare ufficialmente ai piedi dell’Etna, inoltre avrebbe il benestare di mister Pino Rigoli. Ricordiamo che la lista Over è piena, pertanto il Catania ad oggi non può tesserarlo.
TORRE DEL GRIFO: anche oggi saranno pochi i tifosi presenti agli allenamenti
Una quarantina in occasione della precedente seduta a porte, anche oggi pomeriggio si prevedono pochi tifosi a Torre del Grifo Village per assistere agli allenamenti del Catania, in vista del delicato confronto casalingo con il Lecce. Poco entusiasmo, evidentemente, attorno alla formazione rossoazzurra che, dopo nove giornate di campionato, continua a ritrovarsi nei bassifondi della classifica con soli 5 punti all’attivo.