BARI, De Luca si morde le mani: “Non segno dal match col Catania…”

0

Continua il digiuno di gol di Giuseppe De Luca

“Devo sbrigarmi ad arrivare in doppia cifra. Ormai non segno dalla gara col Catania. E’ trascorso molto tempo”.

Parole rilasciate alla Gazzetta del Mezzogiorno dall’attaccante attualmente in forza al Bari in prestito, Giuseppe De Luca. E’ evidente che il calciatore di proprietà dell’Atalanta ci tenga a raggiungere nel più breve tempo possibile quota 10 gol. Sperava di sbloccarsi contro il Bologna, non è riuscito nell’intento ed il digiuno prosegue da Bari-Catania, match disputato lo scorso 3 marzo allo stadio San Nicola e dal sapore di beffa per i rossoazzurri che, dopo essersi portati in vantaggio con Mattia Rossetti al minuto 83, subirono al 90’ il gol del definitivo pareggio.

SERIE B: le prossime partite (38/a giornata). Bologna e Catania si daranno battaglia

Riepilogo relativo alle partite valide per la 38/a giornata e classifica aggiornata al 37/o turno

Lunedì e Martedì, Serie B di nuovo in campo. Squadre che si affronteranno per la disputa della 38/a giornata. Si riparte con l’anticipo serale Bologna-Catania. Felsinei in cerca di punti preziosi in chiave promozione, mentre il Catania mira al raggiungimento della salvezza e provare, magari, ad effettuare un clamoroso tentativo in extremis per qualcosa di più “appetitoso”.

L’indomani, sempre alle ore 20.30, tutte le altre partite in programma. L’ormai quasi spacciato Brescia ospiterà il Vicenza di Pasquale Marino che continua a volare. Il Carpi, invece, attende soltanto l’aritmetica per festeggiare la promozione in Serie A. Dopo la sconfitta di Frosinone, ci terrà a fare bene davanti ai propri tifosi al cospetto del Bari. Cittadella disperatamente alla ricerca di punti salvezza, ma si troverà di fronte uno Spezia reduce dalla roboante vittoria maturata col Trapani.

Il Crotone ha lo stesso obiettivo del Cittadella e giocherà anch’esso tra le mura amiche. Avversario l’Avellino. Perugia determinato a consolidare la zona Playoff sull’insidioso campo di Latina,mentre il Modena, non ancora salvo, renderà visita al Livorno, attualmente nono classificato. Pro Vercelli con l’acqua alla gola e smanioso di punti, ma a Pescara sarà tutt’altro che semplice.

Frosinone che, sulle ali dell’entusiasmo, cerca conferme a Terni. Trapani costretto a vincere in casa contro il Lanciano, che occupa una tranquilla posizione di classifica. Infine l’Entella sa di non dovere fallire l’appuntamento con i tre punti contro il Varese se vuole compiere un importante balzo in avanti.

RIEPILOGO PARTITE 38/a GIORNATA:

LUNEDI’, ORE 20.30
Bologna-Catania

MARTEDI’, ORE 20.30
Brescia-Vicenza
Carpi-Bari
Cittadella-Spezia
Crotone-Avellino
Latina-Perugia
Livorno-Modena
Pescara-Pro Vercelli
Ternana-Frosinone
Trapani-Virtus Lanciano
Virtus Entella-Varese

RIEPILOGO RISULTATI 37/a GIORNATA:

Catania-Ternana 2-0  45’ Maniero, 76’ Castro
Bari-Bologna 1-1  12’ Masina, 37’ Caputo rig.
Avellino-Virtus Entella 1-1  26′ Pisacane, 69′ Cutolo
Brescia-Cittadella 0-0
Frosinone-Carpi 1-0  9′ Blanchard
Modena-Crotone 3-0  14′ Garritano, 39′ Cionek, 69′ Granoche rig.
Perugia-Livorno 1-1  11′ Jelenic, 82′ Fabinho
Pro Vercelli-Latina 1-1  35′ Brosco, 79′ Coly
Spezia-Trapani 3-0  16′ Catellani rig., 33′ Krvzic, 70′ Catellani
Vicenza-Varese 1-0  48′ Brighenti
Virtus Lanciano-Pescara 0-1  75′ Bjarnason

CLASSIFICA AGGIORNATA: Carpi 74 punti, Vicenza 62, Frosinone 61, Bologna 60, Perugia 55, Avellino 54, Pescara 54, Spezia 54, Livorno 53, Lanciano 48, Bari 47, Catania 47, Modena 45, Ternana 44, Trapani 43, Latina 42, Pro Vercelli 42, Entella 42, Crotone 41, Cittadella 40, Brescia 33, Varese 29.

CATANIA: gara con la Ternana, terza più seguita della stagione al Massimino

Il record stagionale di pubblico allo stadio Angelo Massimino si è registrato nel derby Catania-Trapani

Tanto pubblico in occasione di Catania-Ternana, ma il record di presenze stagionali non è stato battuto venerdì sera. Allo stadio Angelo Massimino, in 15.781 unità hanno assistito all’incontro vinto contro la formazione umbra con il risultato di 2-0. Si tratta della terza partita stagionale più seguita dai tifosi rossoazzurri presso l’impianto sportivo etneo. Al secondo posto spicca Catania-Lanciano, gara che ha sancito l’esordio della squadra etnea in questo campionato di Serie B davanti a 15.881 spettatori e si è conclusa con un pirotecnico quanto beffardo 3-3. Il record della stagione riguarda il derby di Sicilia vinto dal Catania per 4-1 al cospetto del Trapani con 17.271 tifosi al seguito.

CATANIA (Video): col Bologna, gara d’andata emozionante e grande cuore rossoazzurro

Pareggio in rimonta per il Catania contro il Bologna all’andata. Cani e Calaiò rispondono a Zuculini e Acquafresca

Davanti ad oltre 13.000 spettatori, il 6 dicembre scorso Catania e Bologna si sono affrontate allo stadio Angelo Massimino dando vita ad un confronto vibrante ed emozionante fino al triplice fischio del direttore di gara, Sig. Luca Pairetto. Sedeva sulla panchina rossoazzurra Giuseppe Sannino. Il match fu caratterizzato dalla realizzazione di quattro reti. Parte subito forte la formazione ospite, andata a segno con Franco Zuculini al 4’. Nel corso della ripresa, precisamente al minuto 55, Robert Acquafresca consente al Bologna di raddoppiare. La vittoria felsinea sembra ormai in tasca, invece arriva la reazione energica del Catania che riesce prima ad accorciare le distanze con Edgar Cani, attaccante ora in prestito al Leeds United, poi a pervenire al pareggio con un calcio di rigore trasformato da Emanuele Calaiò. Partita incandescente fino alla fine, ma risultato che rimane fermo sul 2-2.

MAXI LOPEZ (Torino): “Catania-Palermo tra i Top derby d’Europa vissuti”

Maxi Lopez considera anche Catania-Palermo tra i più grandi derby d’Europa vissuti

Tre gol e due assist. Questo lo score personale di Maxi Lopez contro il Palermo. A proposito della squadra rosanero, l’attaccante argentino ora in forza al Torino considera tra i più grandi derby europei anche quello di Sicilia vissuto contro il Palermo quando indossava la maglia del Catania. Lo fa attraverso le pagine de La Gazzetta dello Sport:

“Ho vissuto grandi derby in Europa da Milan-Inter a Catania-Palermo e Samp-Genoa. Ho giocato anche Barça-Real, una specie di derby, ma a Torino per una settimana la città si paralizza, la nostra gente non parla d’altro e a livello di emozioni ci sono molte similitudini con River-Boca”.

FAN ZONE, PUZZLE: Catania-Ternana, il momento in cui entra in rete la palla dell’1-0

0

Palla in gol. Riccardo Maniero sblocca il risultato di Catania-Ternana

Nuovo Puzzle inserito. Mancano pochi istanti al fischio dell’arbitro che sancisce la fine del primo tempo. Il Catania spinge sulla corsia di sinistra, alla ricerca del gol che sbloccherebbe il risultato del confronto con la Ternana. Rosina avanza palla al piede e pennella un cross invitante per Maniero, il quale con un gesto tecnico superbo anticipa il diretto marcatore in area depositando la palla in fondo al sacco. Tiro imprendibile per il portiere rossoverde Brignoli. Il Catania si porta così in vantaggio, trovando la strada spianata verso la conquista dei tre punti allo stadio Angelo Massimino.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania-Ternana, il momento in cui entra in rete la palla dell’1-0

L I V E L L O  F A C I L E

preview48 pieceIl momento in cui entra in rete la palla dell’1-0

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview99 pieceIl momento in cui entra in rete la palla dell’1-0

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceIl momento in cui entra in rete la palla dell’1-0

BOLOGNA: cinque assenze in vista del Catania

Bologna abbastanza rimaneggiato col Catania, si cerca di recuperare Sansone e Gastaldello

Il Bologna, dopo la partita disputata contro il Bari al San Nicola e pareggiata con il risultato di 1-1, dovrà fare i conti con almeno cinque defezioni, in vista del confronto casalingo col Catania in programma lunedì sera con fischio d’inizio alle ore 20.30. Domenico Maietta, Adam Masina e Marcel Buchel, infatti, salteranno sicuramente il prossimo impegno per squalifica. A questi vanno ad aggiungersi le indisponibilità dei lungodegenti Franco Zuculini e Matuzalem. Bolognesi abbastanza rimaneggiati ma che, in compenso, potrebbero recuperare dai rispettivi problemi fisici Gianluca Sansone e Daniele Gastaldello.

MARCATORI SERIE B: Maniero chiama, Calaiò non risponde (per ora)

Maniero in testa alla classifica marcatori di Serie B, Calaiò rimane alle sue spalle

Al termine delle partite valide per la 37/a giornata di Serie B, Riccardo Maniero scopre di essere momentaneamente al comando della classifica dei marcatori nel campionato cadetto. L’attaccante del Catania, autore del gol dell’1-0 contro la Ternana, ha realizzato la rete n.18 in questa stagione. Per adesso guarda tutti dall’alto, compreso il compagno di squadra Emanuele Calaiò, fermo a quota 17 insieme con Andrea Cocco (Vicenza), Ettore Marchi (Pro Vercelli) e Pablo Granoche (Modena). Alle loro spalle figurano a quota 15 Andrea Catellani (Spezia), Luigi Castaldo (Avellino), mentre hanno realizzato 14 gol Camillo Ciano (Crotone) e Jerry Mbakogu (Carpi). Ancora più indietro troviamo Diego Falcinelli (Perugia), Federico Dionisi (Frosinone), Daniele Vantaggiato (Livorno) e Federico Melchiorri (Pescara) con 12 realizzazioni all’attivo. Poi, tutti gli altri.

CATANIA: sospetti infondati, l’Elefante che avanza fa paura!

Il Catania vince la quinta partita di fila e c’è chi avanza sospetti…

Ci risiamo. Il Catania disputa una brillante prestazione inanellando la quinta vittoria consecutiva e, puntualmente, più di qualcuno tira fuori la storia dei risultati sospetti. Dubbi, incertezze, situazioni da più parti ritenute anomale parlando di stravolgimenti nelle quote delle agenzie di scommesse. Viene da sorridere, in particolare, quando certe insinuazioni giungono persino da chi non assiste abitualmente alle partite del Catania.

Il successo ottenuto ieri ai danni della Ternana, avversaria allo stadio Angelo Massimino, è assolutamente limpido come la luce del sole. Contro una squadra che, tra l’altro, ha dimostrato sul rettangolo di gioco di vendere cara la pelle dando il massimo nonostante una difesa falcidiata da infortuni e squalifiche. Altrettanto limpida, chiara, netta ed inequivocabile è stata la tanto chiacchierata affermazione di Varese. Indicatrice di una superiorità evidente dimostrata sul rettangolo di gioco.

Ma il Catania si sta abituando ormai da anni a sopravvivere alle malelingue. Anche nella passata stagione furono lanciati sospetti in occasione di Catania-Atalanta. Oppure ricordiamo Chievo-Catania e Bologna-Catania nella stagione 2009/2010, ma sarebbero tanti gli esempi da riportare. Le indagini della Procura Federale, in tutti i casi, hanno zittito le malelingue garantendo assoluta trasparenza. Le vicende di calcioscommesse hanno riguardato da vicino molte altre squadre del calcio italiano in questi anni e con responsabilità accertate.

Non è il caso del Catania che, evidentemente, a qualcuno comincia ad incutere paura. L’Elefante prosegue speditamente la sua corsa verso la salvezza, mancano solo tre lunghezze per centrare quota 50 e, a questo punto, potrebbe non essere impossibile puntare anche al raggiungimento della zona Playoff. Difficilmente questo accadrà ma, se gli etnei facessero risultato a Bologna, sarebbe giusto provarci. Come si dice in dialetto catanese, “a facci re m’miriusi” (tradotto in italiano, “alla faccia degli invidiosi”).

CATANIA: tegola Del Prete, come sostituirlo a Bologna?

Le soluzioni possibili per sostituire lo squalificato Del Prete al Dall’Ara

Uno dei giocatori più in forma del momento in casa Catania, Lorenzo Del Prete, sarà costretto a dare forfait lunedì sera contro il Bologna. Mancherà a Marcolin una pedina importante nello scacchiere tattico. Adesso il tecnico bresciano è chiamato a trovare la soluzione più adatta per la sostituzione del laterale destro, che sconterà il turno di squalifica. Tenendo conto del fatto che Nicola Belmonte difficilmente recupererà in tempo, l’inserimento di Tino Parisi è una possibilità, così come l’impiego di Daniele Sciaudone, al rientro dalla squalifica e già utilizzato da Marcolin in qualche occasione nelle vesti di terzino. C’è, poi, l’ipotesi di spostare sulla destra uno tra Luca Ceccarelli, Raffaele Schiavi e Gaston Sauro, che ieri è stato impiegato nel finale da Marcolin proprio in quel ruolo. Ore di riflessione per capire come ovviare al problema. Di sicuro non si tratta di un’assenza di poco conto per il Catania al Dall’Ara.