CATANIA: finalmente una settimana piena a disposizione, poi sarà di nuovo tour de force
Sette giorni di tempo per preparare il successivo confronto di campionato con la Ternana, fissato per domenica 23 febbraio. E’ il momento in cui il Catania può rifiatare un attimino, recuperando energie preziose per il prosieguo della stagione. Subito dopo la gara al cospetto degli umbri, però, i rossazzurri dovranno sostenere una nuova settimana particolarmente impegnativa. A distanza di tre giorni, infatti, se la vedranno con il Picerno in trasferta e domenica 1 marzo ospiteranno la Vibonese.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
REGGINA: a Catania non si passa, il “Massimino” resta tabù per gli amaranto
Catania si conferma campo difficilissimo da espugnare per la Reggina. La vittoria alle pendici dell’Etna manca ai calabresi dalla stagione 2007/08 (1-2 in Serie A). Poi, solo sconfitte nei successivi confronti. Adesso che gli amaranto vivono un periodo storico decisamente favorevole rispetto al Catania, si pensava che i tempi fossero maturi affinchè la formazione calabrese riassaporasse il gusto dei tre punti in Sicilia, invece non è andata oltre lo 0-0 rischiando persino di capitolare. In C, la Reggina non vince a Catania addirittura dagli anni ’40.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA VS TOSCANO: prevalenza di pareggi nei confronti con il tecnico calabrese
Lo 0-0 di Catania-Reggina evidenzia che nel bilancio dei confronti del tecnico Domenico Toscano con la formazione rossazzurra prevale il pareggio: oltre all’1-0 maturato nella gara d’andata, si registra infatti il precedente 2-0 e 1-1 tra Catania e Feralpisalò nelle semifinali Play Off 2017/18. Una vittoria per le squadre allenate da Toscano dunque, un successo di marca etnea e due pareggi negli scontri con l’attuale allenatore amaranto. Vince l’equilibrio.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VICENTE – SALANDRIA: dall’Akragas al Catania, di nuovo insieme
Il modulo di base di questo Catania si poggia sull’utilizzo di una mediana a due che richiede un dispendio di energie notevole, muscoli e fosforo. Ceduti Giuseppe Fornito, Cristian Llama e Francesco Lodi, mister Cristiano Lucarelli ha riabbriacciato Nana Welbeck ed è stato dotato di Bruno Vicente e Francesco Salandria. I due neo acquisti si conoscono bene per avere vissuto la stagione 2015/16 in Sicilia, sponda Akragas. L’intesa funziona a dovere. Salandria assicura soprattutto corsa e dinamismo, Vicente è principalmente un uomo d’ordine. Entrambi continuano a giocare allo scopo di acquisire il giusto minutaggio ed una condizione fisica ottimale.
Serve tempo, tenendo presente che il brasiliano è stato fermo per un anno a Castellammare, non rientrando nei piani tecnici della Juve Stabia. Salandria, invece, ha trovato pochissimo spazio alla Reggina. All’interno dei meccanismi di gioco di Lucarelli, si stanno ben comportando e non è un caso se con sempre maggiore frequenza li vediamo impiegati dal 1′. Domenica Salandria ha incontrato qualche difficoltà contro la sua ex squadra ma, complessivamente, le sue prestazioni sono in crescendo. I due centrocampisti stanno confermando quanto di buono fatto insieme ad Agrigento, nella consapevolezza che bisogna continuare a spingere a fondo sull’acceleratore per dimostrare di meritare il posto da titolare. In un reparto in cui ci sono molteplici alternative.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: classifica marcatori, Antenucci e Fella si avvicinano a quota 20 gol
La classifica marcatori del girone C di Serie C aggiornata alla 26/a giornata vede solo in testa l’ex attaccante rossazzurro Antenucci, inseguito da Fella. Corazza al terzo posto. Con 6 gol Mazzarani resta il migliore marcatore del Catania in campionato.
- Antenucci (Bari)Â – 17 GOL
- Fella (Monopoli)Â –Â 16 GOL
- Corazza (Reggina)Â –Â 14 GOL
- Denis (Reggina)Â –Â 10Â GOL
- Simeri (Bari), Bubas (Vibonese), Tounkara (Viterbese), Diop (Paganese), Santaniello (Picerno)Â –Â 9 GOL
- Di Piazza (Catanzaro/Catania), Bombagi (Teramo), Perez (Virtus Francavilla), Vazquez (Virtus Francavilla), Volpe (Viterbese), Emmausso (Vibonese), Starita (Casertana), Marcheggiani (Rieti)Â –Â 8 GOL
- Di Paolantonio (Avellino), Montero (Bisceglie), Castaldo (Casertana), D’Angelo (Casertana), Magnaghi (Teramo) –Â 7 GOL
- Mazzarani (Catania), Bernardotto (Vibonese), Murano (Potenza), Lescano (Sicula Leonzio), Scardina (Sicula Leonzio), Charpentier (Avellino), Partipilo (Ternana), Ferrante (Ternana)Â –Â 6 GOL
- Lodi (Catania), Russotto (Cavese), Kanoute (Catanzaro), Tulli (Catanzaro), Gatto (Bisceglie), Jefferson (Monopoli), Grillo (Sicula Leonzio), Vantaggiato (Ternana), Scarpa (Paganese) – 5 GOL
- Bellomo (Reggina), Reginaldo (Reggina), Sabbione (Bari), Ferri Marini (Potenza), Micovschi (Avellino), Parisi (Avellino), Germinale (Cavese), Bianchimano (Catanzaro), Fischnaller (Catanzaro), Nicastro (Catanzaro), Carriero (Monopoli), Allegretti (Vibonese), Molinaro (Viterbese), Alberti (Paganese), Schiavino (Paganese)Â –Â 4 GOL
- Curiale (Catania), Celiento (Catanzaro), Tascone (Casertana/Catanzaro), Giannone (Catanzaro), Di Roberto (Cavese), Matino (Cavese), Spaltro (Cavese), Esposito (Picerno), Kosovan (Picerno), Cuppone (Monopoli), Scimia (Rende), De Paoli (Rieti), Ebagua (Bisceglie), Viteritti (Potenza), Petermann (Vibonese), Prezioso (Vibonese), Mastropietro (Virtus Francavilla), Marilungo (Ternana) – 3 GOL
- Di Molfetta (Catania), Sarno (Catania), Albadoro (Avellino), Letizia (Bisceglie), Cianci (Teramo), Zito (Casertana), Di Cesare (Bari), D’Ursi (Bari), Hamlili (Bari), Terrani (Bari), Paghera (Ternana), Russo (Ternana), Salzano (Ternana), Donnarumma (Monopoli), Mercadante (Monopoli), Piccinni (Monopoli), Coccia (Potenza), Emerson (Potenza), França (Potenza), Giosa (Potenza), Isgrò (Potenza), Ricci (Potenza), Nappello (Picerno), Libertazzi (Rende), Morselli (Rende), Nossa (Rende), Rossini (Rende), Vitofrancesco (Rende), Cancellotti (Teramo), Costa Ferreira (Teramo), Ilari (Teramo), Mungo (Teramo), Albertini (Virtus Francavilla), Marino (Virtus Francavilla), Beleck (Rieti), Persano (Rieti), Catania (Sicula Leonzio/Catania), Sicurella (Sicula Leonzio), Calil (Paganese), Guadagni (Paganese), Mattia (Paganese), Panariello (Paganese), Loiacono (Reggina), Sounas (Reggina), De Sarlo (Rieti), Berardi (Vibonese), Malberti (Vibonese), Tito (Vibonese), Atanasov (Viterbese), Bensaja (Viterbese), Bezziccheri (Viterbese), Errico (Viterbese) – 2 GOL
- Esposito (Catania), Dall’Oglio (Catania), Biondi (Catania), Mbende (Catania), Welbeck (Catania), Bucolo (Catania), Antezza (Viterbese), Negro (Viterbese), Pacilli (Viterbese), Palermo (Viterbese), Sibilia (Viterbese), Simonelli (Viterbese), Martignago (Teramo), Awua (Bari), Ciofani (Bari), Costa (Bari), Ferrari (Bari), Laribi (Bari), Maita (Bari), Neglia (Bari), Perrotta (Bari), Scavone (Bari), Abonckelet (Bisceglie), Caidi (Picerno), Guerra (Picerno), Bertolo (Picerno), Pitarresi (Picerno), Sparacello (Picerno), Vanacore (Picerno), Zaffagnini (Picerno), Prezzabile (Vibonese), Pugliese (Vibonese), Taurino (Vibonese), Bariti (Sicula Leonzio), Bollino (Sicula Leonzio), De Rossi (Sicula Leonzio), Palermo (Sicula Leonzio), Petta (Sicula Leonzio), Caldore (Casertana), Floro Flores (Casertana), Longo (Casertana), Paparusso (Casertana), Silva (Casertana), Casoli (Catanzaro), De Risio (Catanzaro), Favalli (Catanzaro), Martinelli (Catanzaro), Nicoletti (Catanzaro), Riggio (Catanzaro), Bovo (Virtus Francavilla), Caporale (Virtus Francavilla), Gigliotti (Virtus Francavilla), Marozzi (Virtus Francavilla), Sparandeo (Virtus Francavilla), Zenuni (Virtus Francavilla), Di Cosmo (Virtus Francavilla), Puntoriere (Virtus Francavilla), Risolo (Virtus Francavilla), Bianchi (Reggina), Bresciani (Reggina), Garufo (Reggina), Liotti (Reggina), Rivas (Reggina), Rolando (Reggina), De Francesco (Reggina), Tazzer (Monopoli), Addessi (Cavese), Matera (Cavese), Sainz-Maza (Cavese), Arcidiacono (Potenza), Golfo (Potenza), Longo (Potenza), Vuletich (Potenza), Celli (Ternana), Damian (Ternana), Mammarella (Ternana), Palumbo (Ternana), Alfageme (Avellino), Illanes (Avellino), Rossetti (Avellino), Karic (Avellino), Zullo (Avellino), Gaeta (Paganese), Perri (Paganese), Sbampato (Paganese), Stendardo (Paganese), Collocolo (Rende), Giannotti (Rende), Origlio (Rende), Saveljevs (Rende), Vivacqua (Rende), Aquilanti (Rieti), Del Regno (Rieti), C. Esposito (Rieti), Gondo (Rieti), Granata (Rieti), Guiebre (Rieti), Marino (Rieti), Russo (Rieti), Zanchi (Rieti) – 1 GOL
MBENDE: scavalcato Esposito nelle gerarchie, con Silvestri coppia fissa
In occasione del ritiro precampionato era stata individuata in Tommaso Silvestri e Andrea Esposito la composizione della coppia centrale titolare. Poi, a seguito dell’infortunio di quest’ultimo, si è optato per l’impiego di Lorenzo Saporetti prima, Emmanuel Mbende dopo. Sotto la gestione di mister Andrea Camplone, visti i problemi fisici di Esposito, Mbende veniva spesso utilizzato dal 1′ in coppia con Silvestri, ma le prestazioni non erano incoraggianti. A seguito del ritorno di Lucarelli sulla panchina del Catania si è assistito al ritorno di Silvestri ed Esposito al centro, con l’ex Lecce ad inanellare una serie di prestazioni positive gli che sono valse la permanenza a gennaio.
Mbende, tuttavia, una volta rientrato dall’infortunio ha lavorato sodo durante gli allenamenti per convincere Lucarelli a puntare su di lui. E’ stata solo una questione di tempo. Adesso il giocatore con trascorsi nel Borussia Dortmunde costituisce con Silvestri un tandem molto affiatato, nel contesto di un Catania che cura con spiccata attenzione la fase difensiva. Domenica contro la Reggina si è presentato un bel banco di prova, contrastando gli attaccanti più forti del girone C. Denis su tutti. Mbende ha messo la museruola al diretto avversario, contribuendo insieme con i compagni di reparto a concedere poco o nulla alla forte compagine amaranto. Adesso si va verso la conferma della coppia Mbende-Silvestri, che sembra offrire le necessarie garanzie.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO CATANESE: risultati e classifiche Serie D, Eccellenza e Promozione. Mascara ko a Palermo. Prima sconfitta per l’Aci Sant’Antonio, Acireale ok. Cade il Giarre
Risultati e classifiche dei campionati di Serie D, Eccellenza e Promozione in cui militano le formazioni della provincia di Catania.
SERIE D GIRONE I – 24/a GIORNATA
RISULTATI
ACR Messina 2-0 Cittanovese
Castrovillari 2-2 Marsala
Acireale 3-2 Roccella
Giugliano 1-0 FC Messina
Nola 4-1 Corigliano
Palmese 2-3 San Tommaso
Palermo 2-0 Biancavilla
Savoia 4-0 Licata
Troina 1-0 Marina di Ragusa
CLASSIFICA
- Palermo 60
- Savoia 53
- Giugliano 43
- FC Messina 42
- Acireale (-4) 42
- Troina 40
- Licata 38
- Biancavilla 35
- ACR Messina 33
- Nola 33
- Cittanovese 32
- Castrovillari 29
- Marina di Ragusa 24
- Marsala 23
- Corigliano 22Â
- San Tommaso 20
- Roccella 19
- Palmese 11
- Paternò 53Â
- Sant’Agata 49
- Rosolini 47
- Ragusa 43
- Palazzolo 40
- Giarre 39
- Mascalucia San Pio X 34
- Santa Croce 30
- Carlentini 25Â
- Real Siracusa (-1) 25
- Sporting Pedara 17
- Aci Catena 14
- Gela F. C. (-1) 11
- Enna 10Â
- Atletico Catania 1
- Aci S. Antonio (-1) 56
- Milazzo 48
- Jonica F. C. 43
- Atletico Messina 39
- Sporting Taormina 38Â
- F. C. Motta 38Â
- Calatabiano 32
- Real Aci 26
- Gescal 23
- Palagonia 23Â
- Sporting Viagrande 23
- Valdinisi 22
- Messana 21Â
- Ciclope Bronte 20Â
- Misterbianco 18
- Villaggio Sant’Agata 13
- Siracusa 47Â
- Pozzallo 46
- Megara Augusta 46
- Caltagirone 38
- Floridia 36
- Modica 35Â
- Comiso 33
- Virtus Ispica 32
- Sporting Eubea 28
- Frigintini 27
- Leonfortese 27
- RG 22
- Armerina 22
- Atletico Scicli 20
- Don Bosco 16
- Climiti F. C. San Paolo – Priolo 9
CATANIA – REGGINA: il numero di spettatori al “Massimino” ed ecco quanti abbonati assenti
La partita Catania-Reggina, valida per la 26/a giornata del girone C di Serie C, si è disputata domenica pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino” davanti a 5.426 spettatori, secondo il report ufficialmente comunicato dalla società rossazzurra. Incasso pari a 13.030 euro. 145 i tifosi amaranto presenti nel Settore Ospiti e 1.813 i tagliandi venduti. 2.072 abbonati non erano presenti sugli spalti.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – REGGINA (Video): gli highlights della partita
Il filmato contenente le azioni salienti della gara, valida per la 26/a giornata del girone C di Serie C, che il Catania ha pareggiato 0-0 allo stadio “Angelo Massimino” contro la Reggina domenica pomeriggio:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
NOI, VOI E LA MAGLIA: patto tra Curva Nord e squadra, lottando fino alla fine
Ancora una volta rinviato l’appuntamento con la vittoria, ma il Catania esce a testa alta dal confronto casalingo con la Reggina. 23 punti dividono le due squadre in classifica. Un divario netto, inaspettato ma che, sulla base di quanto visto domenica pomeriggio sul rettangolo di gioco, non rispecchia i reali valori del momento. Sì, perchè i ragazzi di mister Lucarelli hanno tenuto testa ad una corazzata del girone C sfiorando in più di una circostanza il colpo da tre punti e riducendo l’elevato indice di pericolosità amaranto. Nel rispetto di un patto con la tifoseria organizzata della Curva Nord ed i tifosi tutti. Patto che consiste nel ricevere sostegno incondizionato onorando, al tempo stesso, la maglia fino all’ultima goccia di sudore. Al di là dei limiti e delle lacune finora emerse, soprattutto in fase realizzativa.
Il popolo etneo pretende il massimo da ogni singolo componente della rosa e la risposta sul campo è indice del definitivo ritrovamento di una simbiosi tra squadra e tifosi. “Noi, voi e la maglia!”, questo striscione esposto a fine gara nella Nord chiamando i calciatori sotto la Curva tributandogli applausi a scena aperta e cori d’incoraggiamento, conferma che da qui alla fine del campionato il Catania avrà a disposizione l’arma del cuore pulsante della tifoseria etnea. Un cuore grande, un cuor di Elefante che batte forte abbastanza da risvegliare dal torpore generale una squadra ora pronta come non mai a lottare con tutte le proprie forze. In attesa dei risvolti societari, che destano preoccupazione ma non piegano giocatori e tifosi. Tutti uniti per onorare una stagione fin qui amarissima, auspicando tempi migliori.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***