TIFOSI IN TRASFERTA: pochissimi nelle ultime gare del Catania

Poco più di 20 presenze nel Settore Ospiti di Potenza (Coppa Italia Serie C), appena 31 in quel di Rieti, 38 a Pagani, una decina di tifosi allo stadio “Bonolis” di Teramo. Numeri decisamente inferiori rispetto alle precedenti partite disputate. Sempre meno sostenitori rossazzurri sugli spalti, ma è così anche in occasione delle ultime gare giocate tra le mura amiche. A conferma di quanto sia depresso e sfiduciato l’ambiente, in uno dei momenti forse più delicati della storia del Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ROSSETTI (ACR Messina): l’ex Catania subito in gol

L’ACR Messina contro la Palmese ritrova il successo dopo il ko di Torre Annunziata con il Savoia e rimette nel mirino la zona playoff. 2-0, Rossetti nel primo tempo e Saverino nella ripresa regolano il fanalino di coda del campionato di Serie D. L’ex attaccante del Catania Mattia Rossetti, da pochissimi giorni non più rossazzurro, trova immediatamente la via della rete indossando la casacca della formazione peloritana. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERAMO – CATANIA: dal gol di Piga a quello di Esposito, terzo 1-1 della storia in Abruzzo

Il Catania ha ritrovato sulla propria strada il Teramo a distanza di 23 anni dall’ultimo doppio confronto risalente al campionato di Serie C2 1996-97, quello dei play-off promozione persi con la Turris. I precedenti cinque incroci sul campo degli aprutini non hanno riservato grosse soddisfazioni ai colori rossazzurri, mai vincenti in terra abruzzese. Il campo del Teramo si conferma tabù, in questo senso, ma il risultato di parità si è concretizzato per la quarta volta e l’1-1 si ripete per la terza volta. L’ultimo 1-1 risale al 7 ottobre 1979 che vide i rossazzurri andare in gol con Marco Piga al Vecchio Comunale di Teramo, al 15′. Domenica, stesso risultato: Andrea Esposito a segno, rimontando allo svantaggio nel giro di 4 minuti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Sciopero decisione sofferta. Non è un ricatto, mi aspetto un segnale”

Il numero uno della Lega Pro Francesco Ghirelli torna sulla decisione di non giocare il 21 e 22 dicembre, ai microfoni di tuttomercatoweb.com: “È stata una decisione sofferta, anche se era giusto fare questo passo. Sono una persona che ama trattare fino all’ultimo momento, perché rappresento 60 club che si stanno dando regole, cercando di portare avanti una progettualità sostenibile attingendo anche ai fondi della comunità europea, ma non possiamo andare avanti all’infinito nell’attesa. Dal governo stiamo aspettando da mesi una presa di posizione e adesso mi attendo un segnale. Sia chiaro questa decisione non è in alcun modo un ricatto perché noi con il tema della defiscalizzazione ci giochiamo il presente e il futuro. Se perdiamo la Lega Pro tutto il movimento entra in crisi”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: i numeri del girone d’andata, il tabù trasferta e l’imbattibilità casalinga

Con il punto raccolto in extremis sul difficile campo di Teramo è sceso il sipario sul girone d’andata del Catania. Al giro di boa del torneo, la squadra rossazzurra si trova in settima posizione con 28 punti (-6 rispetto alla scorsa stagione, media punti 1,47), uno in meno del Catanzaro che segue in graduatoria. Gli etnei hanno vinto otto partite (di cui sei in casa e soltanto due in trasferta), pareggiando quattro volte e perdendo in sette occasioni lontano dalle mura amiche. Il Catania ha siglato 29 gol, subendone uno in più. Analizzando il percorso dei rossazzurri, si evidenzia un rendimento altalenante alla luce dei risultati conseguiti. Al “Massimino” la compagine etnea finora ha dato il meglio di sè, superando nelle prime quattro esibizioni interne Virtus Francavilla, Viterbese, Cavese e Picerno, mantenendo intatta l’imbattibilità del terreno amico per tutto il girone d’andata e subendo soltanto quattro reti, attestandosi quindi tra le difese casalinghe meno perforate della terza serie. Le maggiori lacune di questa squadra derivano dallo scadente rendimento esterno, che consiste nei due successi di Avellino e Rieti e nel pari di Teramo. Per il resto si contano soltanto sconfitte, molte delle quali dal passivo pesante. Del resto, le 26 reti subite fanno si che il Catania vanti l’indecoroso primato di peggior difesa esterna della Serie C. A livello di singoli, in campionato sono stati impiegati tutti i componenti dell’organico ad esclusione del portiere di riserva Martinez e del centrocampista Fornito, i quali hanno giocato unicamente in Coppa Italia. I più presenti (19) sin qui sono stati il guardiapali titolare Furlan, il difensore Silvestri e il fantasista Mazzarani, mentre i giocatori meno impiegati Noce, Distefano e Rossetti (3). Almeno 13 giocatori sono andati a segno in campionato, con Di Piazza (6), Mazzarani e Lodi (5) che si sono attestati tra i migliori marcatori della squadra. Gli stessi Lodi e Di Piazza, insieme a Di Molfetta sono stati gli unici a realizzare una doppietta, Barisic il miglior assist-man (3). I due penalty assegnati a favore sono stati trasformati con successo da Francesco Lodi, quest’ultimo autore anche di tre gol su calcio di punizione, di cui due nella stessa partita (Catania-Cavese). In diciannove hanno ricevuto almeno un cartellino giallo: Silvestri (7) e Dall’Oglio (6) i più ammoniti. L’ex centrocampista del Brescia è stato espulso due volte per doppio giallo, seguito da Bucolo a quota 1. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: squadra subito al lavoro in vista di Catanzaro, martedì la rifinitura

Il Catania ha svolto in mattinata il primo allenamento settimanale a Torre del Grifo in vista della sfida al Catanzaro, in calendario mercoledì alle 17.30 allo stadio “Nicola Ceravolo” e valevole per i Quarti di finale della Coppa Italia Serie C. Programmi di lavoro differenziati per due gruppi: defaticamento e rigenerazione muscolare per i rossazzurri in campo ieri pomeriggio con il Teramo; riscaldamento e partitelle per gli altri calciatori disponibili. Martedì, rifinitura alle 17.30. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANZARO – CATANIA: giallorossi in silenzio stampa

Bocche cucite in casa giallorossa. Dopo la vittoria casalinga di misura ed in extremis ottenuta domenica in campionato con l’AZ Picerno, il Catanzaro ha assunto la decisione di non permettere a nessun tesserato di rilasciare dichiarazioni, a beneficio di una maggiore serenità e concentrazione in vista del prossimo impegno di Coppa Italia con il Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: info biglietti, trasferta solo per tesserati

Il Calcio Catania rende noto che i biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti dello stadio “Nicola Ceravolo” in occasione della gara Catanzaro-Catania, in programma mercoledì 18 dicembre alle 17.30 e valevole per i Quarti di finale della Coppa Italia Serie C, saranno disponibili fino alle ore 19.00 di martedì 17 dicembre, ai sensi della normativa vigente. I tagliandi del Settore Ospiti, riservati ai possessori della tessera “Cuore Rossazzurro”, sono in vendita al prezzo di € 5 + diritti di prevendita. Nota diffusa dall’U.S. Catanzaro 1929 Si specifica che la vendita dei tagliandi per i residenti della Provincia di Catania varrà esclusivamente per il Settore Ospiti e solo per i possessori della tessera di fidelizzazione del Calcio Catania, in corso di validità, sottoscritta in data antecedente alla determina dell’Osservatorio Nazionale n.49/2019 del 4/12/2019. La stampa dell’avvenuto acquisto rappresenterà il titolo d’accesso per l’evento e pertanto dovrà essere necessariamente presentata integra al controllo accessi dell’impianto, insieme al documento d’identità in corso di validità. La società U.S. Catanzaro 1929 declina ogni responsabilità da eventuali problematiche di riconoscimento del biglietto ai tornelli dovute esclusivamente alla stampa non leggibile. La società U.S. Catanzaro 1929 comunica, inoltre, che non sarà disponibile la vendita dei biglietti per il Settore Ospiti, né altri settori, il giorno della gara presso lo Stadio, pertanto, è assolutamente sconsigliato recarsi a Catanzaro senza aver preventivamente acquistato il biglietto d’ingresso. Canali di distribuzione: rivendite autorizzate GO2 A Catania: Box Office, Via Giacomo Leopardi 95 – Tel. 095/7225340 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: arbitra Miele, precedente con vittoria sonante per i calabresi

Sarà il signor Gianpiero Miele, della sezione di Nola, l’arbitro della gara Catanzaro-Catania, valevole per i Quarti di finale della Coppa Italia Serie C ed in programma mercoledì 18 dicembre, alle ore 17.30, allo stadio “Nicola Ceravolo”. Con il direttore di gara, gli assistenti Veronica Vettorel (Latina) ed Emanuele Bocca (Caserta). Il Catania non registra alcun precedente con il “fischietto” campano, mentre il Catanzaro è già stato diretto da Gianpiero Miele il 30 dicembre 2018: allora i giallorossi affrontarono in trasferta il Potenza, vincendo 5-1 in Serie C. Di Mawuli, Maita, Fischnaller e D’Ursi (doppietta) i gol di marca calabrese. Di Somma, invece, a segno per i padroni di casa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Il 21 e 22 dicembre la Serie C non scende in campo, il campionato riprenderà il 12 gennaio!”

Nota ufficiale Lega Pro

Il Presidente Francesco Ghirelli, tutti i componenti del Consiglio Direttivo e i Consiglieri Federali della Lega Pro rilasciano il seguente comunicato: “Abbiamo deciso che il primo turno del girone di ritorno del Campionato Serie C, in programma il 21 e 22 dicembre p.v. non verrà disputato. Per rispetto alla disponibilità del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che ha convocato la FIGC mercoledì 18 dicembre p.v., per discutere la tematica della defiscalizzazione per i club di Lega Pro, sarà doveroso, all’esito dell’incontro, valutare con i club quanto concretamente emerso. I club di Serie C si sono dati regole rigorose per le iscrizioni al campionato e per i controlli durante lo stesso. C’è da fare altro? Sono pronti, l’operazione di rigore e pulizia proseguirà senza se e senza ma. Si stanno attrezzando per presentare progetti al Cipe, alla UE e a Sport e Salute. Si stanno dotando di strutture proprie, efficaci ed efficienti, per rispondere a questo sforzo progettuale ed innovativo. I club di Serie C formano giovani calciatori e calciatrici e, contemporaneamente, contribuiscono in modo decisivo a preservare i ragazzi e le ragazze dai pericoli della strada. Da qui nasce altresì la proposta dell’estensione della legge sull’apprendistato come fattore innovativo e cruciale. I club di Serie C fanno calcio e svolgono una funzione sociale presidiando il territorio. La sostenibilità dei club è il nodo decisivo affinché l’esperienza originale del calcio dei Comuni d’Italia, il calcio dei pulmini, il calcio che rappresenta 60 città e 17 milioni di persone, abbia un presente ed un futuro. Decidere di fermarci non è stato semplice ed è stata una decisione a lungo meditata e travagliata. Abbiamo deciso di andare avanti perché devono dirci se serviamo per le funzioni che svolgiamo. Abbiamo chiesto la defiscalizzazione/credito di imposta. Per fare cosa? Per darci una mano ad abbassare i costi ed avere risorse da reinvestire in infrastrutture materiali (centri sportivi per i giovani) e in infrastrutture immateriali (formazione dei giovani). Questo comporterà cofinanziamento negli investimenti dei proprietari dei club, in un momento in cui è scarsa la fiducia nell’investimento in Italia. La Lega Pro, dopo aver definito le regole che allontanano i banditi, ora ha chiesto un segnale per conquistare la sostenibilità dei club. Le risposte non ci sono, si continua con i rinvii. Ci fermiamo, il Campionato Serie C riprenderà il 12 gennaio 2020. C’è il tempo necessario perché il Governo ed il Parlamento ci diano le risposte CONCRETE di cui abbiamo necessità. Quello che può succedere alla ripresa del campionato è facile da intuire, la nostra pazienza non c’è più e quindi continueremo la nostra battaglia”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***