CAIOLO (Filcams): “Trattativa con Apulia resta in piedi, ma…”
Monja Caiolo, segretaria di Filcasms, interviene ai microfoni di meridionews.it sulla trattativa con Apulia Distribuzione relativamente al futuro dei supermercati Fortè, gestiti da Meridi:
“Resta in piedi, ma la richiesta di Pulvirenti di fare ricorso a un amministratore indica che le condizioni societarie sono ulteriormente peggiorate. Apulia non ha accettato le deroghe sui permessi retribuiti e sugli scatti di anzianità . E questo non lo possiamo permettere, quindi scriveremo all’azienda per farci spiegare i motivi di queste scelte: allungare i tempi significherebbe chiudere le attività ”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VIZZINI (USI): “Pulvirenti ha rinunciato al concordato preventivo. Supermercati non più forniti di merce, siamo pronti a barricarci dentro”
Rosario Vizzini di Usi (Unione sindacale italiana) parla del caso Meridi-Fortè ai microfoni di meridionews.it:
“I vertici di Meridi avevano disposto la chiusura di 40 punti vendita in tutta la Sicilia. Ieri mattina alcuni lavoratori si sono opposti a queste possibili chiusure e, dopo una trattativa serrata, si è deciso che i supermercati non chiuderanno. Ma non saranno più forniti di merce. Sabato mattina Pulvirenti ha rinunciato al concordato preventivo. I fornitori che vantano numerosi crediti nei confronti dell’azienda spingono per il fallimento. Sarà un Natale duro per 493 lavoratori che rischiano di perdere il posto. Anche se i supermercati non saranno riforniti, i dipendenti continueranno ad andare a lavoro per evitare il licenziamento collettivo e perdere il posto di lavoro e gli stipendi, nell’attesa che venga nominato un amministratore. Se i punti vendita venissero messi in discussione, siamo pronti a barricarci dentro”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MERIDI: rischio fallimento concreto, Calcio Catania avanti con proprie risorse
Non giungono buone notizie per un’altra importante azienda del patron Antonino Pulvirenti. La richiesta di ammissione all’amministrazione controllata di Meridi, sarebbe stata infatti respinta per mancanza di requisiti. Concreto il rischio fallimento di Meridi e si preannuncia un Natale duro per tanti lavoratori che da tempo non percepiscono alcuna mensilità . Notizia che interessa parzialmente anche il Calcio Catania, essendo Meridi proprietaria del 5%. La società rossazzurra, comunque, dovrebbe riuscire a concludere la stagione con risorse proprie. Il futuro del club etneo resta in bilico, a meno che non si concretizzi un passaggio di consegne in tempo utile.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: pari di Teramo, pro e contro. A Catanzaro sfida chiave
Primo pareggio esterno di questo campionato per il Catania, che risponde con Andrea Esposito al momentaneo 1-0 dell’ex Francesco Bombagi. Il risultato consente al Catania di non riportare l’ennesimo ko lontano dal “Massimino”, fondamentale soprattutto in uno scontro diretto in chiave Play Off. Tale aspetto è sicuramente degno di nota, così come il carattere evidenziato da una squadra che spesso, in questi casi, è solita inabissarsi dopo avere subito un gol di svantaggio. Stavolta il Catania non ha perso la testa, reagendo con personalità .
Reazione non scontata su un campo non facile da cui strappare punti. Prova ne sia che il Teramo, per rendimento casalingo, è alle spalle di sole cinque formazioni: Reggina, Potenza, Catanzaro, Monopoli e Catania. Inoltre a Teramo soltanto la Reggina, finora, è riuscita ad imporsi. Importante, quindi, che l’Elefante sia rimasto imbattuto in terra abruzzese, al cospetto di un avversario costruito per stazionare nei quartieri alti della classifica (il curriculum di allenatore e giocatori in rosa parla chiaro, ndr).
Se vogliamo individuare i contro di questo 1-1, invece, c’è il rammarico di non essere riusciti ad incamerare i tre punti nel contesto di una partita in cui i padroni di casa hanno avuto le occasioni più nitide ma, al tempo stesso, concedendo qualcosa d’importante al Catania. Vedi, nel finale, l’azione in contropiede con Sarno che avrebbe potuto fare molto meglio se fosse stato cattivo, cinico, spietato. D’altronde queste gare si vincono sul filo del rasoio e la conquista della vittoria avrebbe avuto un peso specifico non indifferente. Così il Catania lascia, almeno per il momento, il sesto posto al Catanzaro.
C’è da dire, inoltre, che le lacune sul piano della costruzione del gioco restano. Cambia il modulo (4-2-3-1) ma se viene a mancare più di qualcosa di in termini di geometrie e visione di gioco in mezzo farai sempre fatica. Il Catania, poi, al “Bonolis” ha continuato a correre rischi sui calci piazzati palesando incertezze. Ingenua la concessione del calcio di punizione dell’1-0, ben sapendo che in quella zona di campo un giocatore come Bombagi fa la differenza. Tanti passaggi sbagliati e l’impiego di Maks Barisic punta centrale (ha sostituito l’infortunato Di Piazza nel corso del primo tempo) non ha sortito effetti benefici.
Il pari di Teramo, comunque, va accolto in termini positivi perchè si è visto uno spirito di sacrificio collettivo, un prendersi reciprocamente per mano, un atteggiamento da squadra. Adesso, però, bisogna dare continuità a quanto di buono evidenziato in Abruzzo, provando a vincere al cospetto del Catanzaro. Mercoledì pomeriggio i rossazzurri saranno di scena al “Ceravolo” in un confronto ad eliminazione diretta. Match chiave, affrontando proprio una rivale diretta. In palio la semifinale di Coppa Italia Serie C, competizione attraverso la quale il Catania, se arrivasse in fondo, sfrutterebbe un piazzamento vantaggioso nel tabellone Play Off.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SARNO: vuole restare, la palla passa al Catania
Ha realizzato un assist perfetto per l’intervento di Andrea Esposito che è valso l’1-1 rossazzurro a Teramo. L’esterno offensivo Vincenzo Sarno è stato determinante nel pareggio del Catania domenica ma, allo stesso tempo, ha sciupato in modo a dir poco clamoroso un contropiede che avrebbe potuto determinare la conquista dei tre punti. Sarno, comunque, si è ristabilito a tempo di record dal brutto infortunio al menisco riportato a Potenza e continua a lavorare sodo per acquisire una condizione ottimale. La volontà manifestata dal giocatore è chiaramente quella di proseguire l’avventura alle pendici dell’Etna, speranzoso di vivere un girone di ritorno da protagonista. Sarà  decisivo il parere della società a gennaio sull’integrità fisica dell’ex Foggia.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LA TORRE: ex Catania arrestato per spaccio di cocaina
L’ex calciatore del Catania Nunzio La Torre, rossazzurro nelle stagioni 1991/92 e 1992/93 con qualche gol all’attivo, è stato arrestato assieme ad altre 25 persone. La polizia ha smantellato una piazza di spaccio operativa a Catania che, secondo l’accusa, era stata affidata all’ex calciatore che coordinava una fitta rete di persone finalizzata alla vendita della cocaina. Un’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa nei confronti di 23 persone (con detenzione in carcere) e altre 2, agli arresti domiciliari. Sono questi gli esiti del lavoro svolto dal gip Carla Valenti sull’organizzazione che controllava lo spaccio di sostanze stupefacenti nella zona della Playa di Catania ed avrebbe agito sotto il diretto controllo del clan Cappello-Bonaccorsi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ESPOSITO: ottavo gol tra i professionisti, secondo in rossazzurro
Seconda marcatura con la maglia del Catania per Andrea Esposito. Dopo il gol vittoria siglato la scorsa stagione contro il Bisceglie al “Massimino”, il difensore segna un’altra rete decisiva per i rossazzurri, quella del definitivo 1-1 a Teramo. L’esperto centrale difensivo, in carriera ha raggiunto così quota 8 gol tra i professionisti. Esposito ha realizzato, in precedenza, sei reti indossando le casacche di Lecce (4), Latina (1) e Vicenza (1).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, classifica marcatori. Esposito, prima rete stagionale e tredicesimo rossazzurro a segno
La classifica marcatori aggiornata alla 19/a giornata vede invariato il discorso nelle prime posizioni con Corazza sempre al comando. Di Piazza è ancora il giocatore del Catania più prolifico a quota 6 reti. Primo gol in questo campionato per Esposito, che porta a 13 il numero di realizzatori etnei nel girone C di Serie C.
- Corazza (Reggina)Â –Â 14 GOL
- Antenucci (Bari)Â –Â 13 GOL
- Fella (Monopoli)Â –Â 12 GOL
- Bubas (Vibonese), Volpe (Viterbese), Starita (Casertana), Marcheggiani (Rieti)Â –Â 8 GOL
- Tounkara (Viterbese), Diop (Paganese), Emmausso (Vibonese), Santaniello (Picerno), Perez (Virtus Francavilla), Vazquez (Virtus Francavilla) –Â 7 GOL
- Di Piazza (Catania), Simeri (Bari), Castaldo (Casertana), Murano (Potenza), Charpentier (Avellino), Bombagi (Teramo), Denis (Reggina), Ferrante (Ternana) – 6 GOL
- Mazzarani (Catania), Lodi (Catania), Kanoute (Catanzaro), D’Angelo (Casertana), Di Paolantonio (Avellino), Gatto (Bisceglie), Montero (Bisceglie), Lescano (Sicula Leonzio), Scarpa (Paganese), Bernardotto (Vibonese) – 5 GOL
- Bellomo (Reggina), Reginaldo (Reggina), Germinale (Cavese), Matino (Cavese), Russotto (Cavese), Nicastro (Catanzaro), Carriero (Monopoli), Jefferson (Monopoli), Allegretti (Vibonese), Partipilo (Ternana), Magnaghi (Teramo), Scardina (Sicula Leonzio), Alberti (Paganese), Schiavino (Paganese)Â –Â 4 GOL
- Sabbione (Bari), Bianchimano (Catanzaro), Celiento (Catanzaro), Fischnaller (Catanzaro), Micovschi (Avellino), Parisi (Avellino), Esposito (Picerno), Scimia (Rende), De Paoli (Rieti), Ferri Marini (Potenza), Grillo (Sicula Leonzio), Marilungo (Ternana) –Â 3 GOL
- Di Molfetta (Catania), Albadoro (Avellino), Letizia (Bisceglie), Cianci (Teramo), Zito (Casertana), Di Cesare (Bari), Hamlili (Bari), Terrani (Bari), Paghera (Ternana), Russo (Ternana), Salzano (Ternana), Vantaggiato (Ternana), Cuppone (Monopoli), Piccinni (Monopoli), Emerson (Potenza), França (Potenza), Giosa (Potenza), Isgrò (Potenza), Ricci (Potenza), Viteritti (Potenza), Nappello (Picerno), Nossa (Rende), Rossini (Rende), Costa Ferreira (Teramo), Ilari (Teramo), Mungo (Teramo), Di Roberto (Cavese), Albertini (Virtus Francavilla), Mastropietro (Virtus Francavilla), Beleck (Rieti), Sicurella (Sicula Leonzio), Tascone (Catanzaro), Guadagni (Paganese), Mattia (Paganese), Panariello (Paganese), Sounas (Reggina), Berardi (Vibonese), Malberti (Vibonese), Petermann (Vibonese), Prezioso (Vibonese), Tito (Vibonese), Atanasov (Viterbese), Bezziccheri (Viterbese), Errico (Viterbese) – 2 GOL
- Esposito (Catania), Dall’Oglio (Catania), Biondi (Catania), Catania (Catania), Curiale (Catania), Mbende (Catania), Sarno (Catania), Welbeck (Catania), Bucolo (Catania), Antezza (Viterbese), Pacilli (Viterbese), Palermo (Viterbese), Sibilia (Viterbese), Simonelli (Viterbese), Cancellotti (Teramo), Martignago (Teramo), Awua (Bari), Costa (Bari), D’Ursi (Bari), Ferrari (Bari), Abonckelet (Bisceglie), Ebagua (Bisceglie), Caidi (Picerno), Guerra (Picerno), Kosovan (Picerno), Bertolo (Picerno), Pitarresi (Picerno), Sparacello (Picerno), Vanacore (Picerno), Molinaro (Vibonese), Prezzabile (Vibonese), Pugliese (Vibonese), Taurino (Vibonese), Bariti (Sicula Leonzio), Bollino (Sicula Leonzio), De Rossi (Sicula Leonzio), Palermo (Sicula Leonzio), Petta (Sicula Leonzio), Caldore (Casertana), Floro Flores (Casertana), Longo (Casertana), Paparusso (Casertana), Silva (Casertana), Casoli (Catanzaro), De Risio (Catanzaro), Favalli (Catanzaro), Giannone (Catanzaro), Martinelli (Catanzaro), Donnarumma (Monopoli), Mercadante (Monopoli), Mastropietro (Virtus Francavilla), Puntoriere (Virtus Francavilla), Bianchi (Reggina), Bresciani (Reggina), Garufo (Reggina), Loiacono (Reggina), Rivas (Reggina), Rolando (Reggina), De Francesco (Reggina), Addessi (Cavese), Sainz-Maza (Cavese), Spaltro (Cavese), Arcidiacono (Potenza), Longo (Potenza), Vuletich (Potenza), Celli (Ternana), Palumbo (Ternana), Alfageme (Avellino), Illanes (Avellino), Rossetti (Avellino), Karic (Avellino), Calil (Paganese), Perri (Paganese), Sbampato (Paganese), Stendardo (Paganese), Bovo (Virtus Francavilla), Caporale (Virtus Francavilla), Gigliotti (Virtus Francavilla), Marino (Virtus Francavilla), Marozzi (Virtus Francavilla), Collocolo (Rende), Morselli (Rende), Origlio (Rende), Vitofrancesco (Rende), Vivacqua (Rende), Aquilanti (Rieti), De Sarlo (Rieti), C. Esposito (Rieti), Gondo (Rieti), Granata (Rieti), Guiebre (Rieti), Marino (Rieti), Zanchi (Rieti) – 1 GOL
CALCIO CATANESE: Serie D, Eccellenza, Promozione. Risultati e classifiche. Biancavilla e Acireale ko, bene Giarre e Paternò. Cinquina Aci Sant’Antonio
Risultati e classifiche dei campionati di Serie D, Eccellenza e Promozione in cui militano le formazioni della provincia di Catania.
SERIE D GIRONE I – 16/a GIORNATA
RISULTATI
ACR Messina 2-0 Palmese
Cittanovese 2-1 FC Messina
Castrovillari 0-1 Palermo
Acireale 2-3 Giugliano
Marina Di Ragusa 1-0 Biancavilla
Marsala 2-1 Corigliano
Roccella 1-1 Licata
San Tommaso 1-2 Nola
Troina 0-1 Savoia
CLASSIFICA
- Palermo 40Â
- Savoia 35
- Licata 28
- Acireale 28
- Troina 27
- FC Messina 26
- Giugliano 26
- ACR Messina 26Â
- Cittanovese 25Â
- Biancavilla 23
- Castrovillari 20
- Marsala 18
- Nola 17
- Marina Di Ragusa 15Â
- Roccella 12
- San Tommaso 12Â
- Corigliano 11
- Palmese 8
- Paternò 36
- Rosolini 28
- Giarre 27Â
- Città Di S. Agata 27Â
- Palazzolo 26Â
- Ragusa 25
- Santa Croce 23Â
- Mascalucia San Pio X 20Â
- Real Siracusa Belvedere (-1) 17
- Carlentini 14Â
- Aci Catena 10
- Sporting Pedara 10
- Enna 9Â
- Gela F. C. (-1) 2
- Atletico Catania 1
- Aci S. Antonio 36
- Jonica 29
- Milazzo 29
- Atletico Messina 26
- Motta 26Â
- Sporting Taormina 24Â
- Calatabiano 19Â
- Sporting Viagrande 18
- Real Aci 18
- Palagonia 17
- Valdinisi 15Â
- Messana 13
- Ciclope Bronte 12
- Gescal 12Â
- Misterbianco 9
- Villaggio Sant’Agata 5
- Pozzallo 35
- Megara Augusta 31
- Siracusa 27Â
- Caltagirone 25
- Virtus Ispica 24
- Comiso 21Â
- Sporting Eubea 21
- Frigintini 20
- Modica 18
- Floridia 17Â
- RG 15
- Leonfortese 14
- Atletico Scicli 12
- Armerina 11Â
- Don Bosco 11
- Climiti F. C. San Paolo Priolo 4
TIFOSI IN TRASFERTA: pochissimi nelle ultime gare del Catania
Poco più di 20 presenze nel Settore Ospiti di Potenza (Coppa Italia Serie C), appena 31 in quel di Rieti, 38 a Pagani, una decina di tifosi allo stadio “Bonolis” di Teramo. Numeri decisamente inferiori rispetto alle precedenti partite disputate. Sempre meno sostenitori rossazzurri sugli spalti, ma è così anche in occasione delle ultime gare giocate tra le mura amiche. A conferma di quanto sia depresso e sfiduciato l’ambiente, in uno dei momenti forse più delicati della storia del Catania.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***