RAPISARDA (Sambenedettese): l’ex Catania effettua donazioni per la ricerca sul Coronavirus

I giocatori della Sambenedettese Orlando, Massolo, Cernigoi, Grandolfo, Gelonese ed il capitano Francesco Rapisarda, 27enne terzino catanese cresciuto nelle giovanili del Catania ed attuale bandiera rossoblu, hanno effettuato donazioni sui principali siti online per la ricerca sul Covid-19. Iniziativa lodevole in un momento in cui tutta l’Italia è chiamata responsabilmente a fare la propria parte per fronteggiare la minaccia del Coronavirus. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “Ne usciremo con intelligenza, dipende da Noi”

La Domenica allo Stadio, pagina Facebook vicina agli ultras della Curva Nord, dopo il nuovo decreto del Governo sul Coronavirus che estende la zona rossa a tutta l’Italia: “Siamo Comunità dentro una Comunità più grande. Un unico destino, una Storia unica per magnificenza tra tutte le altre di altri paesi. La nostra generazione deve dimostrare adesso di esserne all’altezza. Senza panico, senza emotività, senza frenesie, senza paure. Mettiamoci testa, coraggio e, soprattutto, volontà ferrea di arrestare il virus e riprenderci la Nostra vita. Dipende da Noi. Diamo esempio uno con l’altro, bando al contagio dell’Isteria, si a quello dell’Intelligenza e vedrete che ne usciremo… Si che ne usciremo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO SCHIAVO (D.S. Vibonese): “Tsunami tecnico, il 5 aprile inizia un altro campionato”

Il pensiero del Direttore Sportivo della Vibonese Simone Lo Schiavo sulla sospensione del campionato, ai microfoni di tuttoc.com: “Le squadre più in forma dovranno forzatamente fermarsi, andando così incontro a un disagio. Al tempo stesso quelle che atleticamente dovevano recuperare qualcosa saranno avvantaggiate. Uno stop che cambia i piani di tutte le società: sia in chi lotta per la Serie B sia in chi lotta per la salvezza. Un mese di stop è veramente tanto. Il rinvio delle partite creerà un cambiamento dei valori e uno tsunami a livello tecnico: il 5 Aprile inizierà un altro campionato”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: chiuso anche il Catania Point

Doppia comunicazione ufficiale in arrivo direttamente dalla pagina Facebook del centro sportivo Torre del Grifo Village: “In ottemperanza al decreto del Presidente della Regione Siciliana “Ordinanza contingibile e urgente n°3 del 08.03.2020” il centro sportivo Torre del Grifo Village malgrado tutto, sospende con effetto immediato tutte le attività della Piscina, Area Fitness e Centro Benessere”.  “A seguito delle ordinanze governative e regionali ed a tutela della vostra salute, comunichiamo che il Catania Point ed il Centro Medico di Riabilitazione chiuderanno fino a nuove disposizioni”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAGRI’ (Pres. Virtus Francavilla): “Campionato sospeso, decisione tardiva”

Il parere di Antonio Magrì, Presidente della Virtus Francavilla, in merito alla decisione di sospendere il campionato. Ecco le parole rilasciate a tuttocalciopuglia.com: “Viviamo in una situazione surreale, totalmente nuova e di cui non possiamo prevedere gli effetti futuri, la speranza di tutti è quella di uscirne il prima possibile e tornare alla normalità. È una decisione giusta ma tardiva, andava presa sicuramente prima, non potevamo esporre a rischi i nostri tesserati. Non dimentichiamoci che noi prima di essere Presidenti siamo imprenditori e in questo momento le nostre aziende sono in difficoltà, dobbiamo pensare a come andare avanti e salvaguardare la continuità aziendale e i posti di lavoro. Per uscirne indenni c’è bisogno di sostegni normativi seri e urgenti altrimenti sarà difficile andare avanti”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SALANDRIA: a Bisceglie ha festeggiato il quarto gol da professionista

Detto del ritorno al gol di Francesco Salandria che non segnava da Catania-Reggina della scorsa stagione (Play Off), quella siglata domenica pomeriggio contro il Bisceglie allo stadio “Gustavo Ventura” è la quarta realizzazione da calciatore professionista per lui. Il centrocampista, infatti, prima delle marcature sopra citate è andato a segno nel campionato di Lega Pro 2016/17, partecipando con un gol al 5-1 del Matera inflitto al malcapitato ACR Messina allora guidato proprio da Cristiano Lucarelli, e la stagione precedente segnando l’1-0 dell’Akragas sul campo della Paganese. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIPRESA ALLENAMENTI: la nota del Calcio Catania

Intendendo garantire il sostanziale rispetto del Decreto del Presidente del Consiglio del 9 marzo 2020, il Calcio Catania rende noto di aver sospeso l’attività della prima squadra fino a martedì 17 marzo 2020. Nei primi giorni della prossima settimana, la dirigenza del nostro club effettuerà una nuova valutazione in merito alla ripresa degli allenamenti, dettata in ogni caso dal quadro normativo aggiornato. Il Calcio Catania invita tutti i tesserati ed i collaboratori a non lasciare il proprio domicilio attuale e ad osservare, scrupolosamente e con senso del dovere, le prescrizioni governative che fissano misure urgenti allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAIATA (Pres. Potenza): “Coronavirus? Pensavo che il calcio potesse andare avanti, ora vinciamo questa battaglia”

Il punto di vista di Salvatore Caiata, Presidente del Potenza, in merito all’emergenza Coronavirus: “Io sinceramente ero uno di quelli che sosteneva che il calcio avrebbe dovuto andare avanti per offrire un minimo di intrattenimento per chi sta vivendo un momento difficile. Ma mi sono reso conto che evitare i punti di contatto è praticamente impossibile. Anche noi siamo costretti nostro malgrado e a malincuore a fermarci. Dobbiamo vincere questa battaglia, che mai nessuno ha combattuto nella vita. Non dobbiamo mettere in ginocchio la nostra sanità”, le parole di Caiata in conferenza stampa evidenziate da tuttoc.com. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO – AIC: allenamenti sospesi fino al 20 marzo

Nota ufficiale Lega Pro

In conseguenza dell’emergenza legata al Coronavirus e dei provvedimenti assunti dal Presidente del Consiglio dei Ministri, la Lega Pro, per la tutela della salute, ha raggiunto un accordo con l’Associazione Italiana Calciatori. Ha disposto che, a partire da oggi fino a tutto il 20 marzo, sia osservata la sosta delle attività. “Nel corso della sosta – spiega Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro – non saranno consentite attività sportive ed anche di allenamento. Resta comunque ferma, ma soltanto con l’accordo dei calciatori, la possibilità di ridurre la durata della sosta”. ”Questo, inoltre, permettera’ ai tesserati – continua Ghirelli  di beneficiare delle ferie previste dall’Accordo Collettivo loro applicabile, in ossequio alle disposizioni urgenti emanate dal Governo”. Nell’accordo sottoscritto da Lega Pro e AIC si legge “resta ovviamente inteso che, atteso il divieto di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, in tale periodo i tesserati interessati saranno chiamati ad osservare le restrizioni imposte dai DPCM del 08/03/2020 e del 09/03/2020 anche in tema di spostamenti, che prevedono, tra l’altro: a) di evitare quelli in entrata e in uscita dal luogo di dimora o domicilio nel comune dove ha sede l’attività lavorativa ovvero dal differente luogo dove gli stessi effettivamente abitano, salvo le ipotesi legate a situazioni di necessità o motivi di salute; b) di rimanere nella propria abitazione, in caso di febbre superiore a 37,5 gradi, limitando al massimo i contatti sociali, nonché di contattare il proprio medico curante; c) di non uscire dalla propria abitazione per chi è sottoposto alla quarantena o è risultato positivo al virus”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IL SINDACO: “Catania, fase più delicata della storia ma niente panico. Confido nel DNA dei catanesi”

Messaggio del sindaco di Catania Salvo Pogliese alla popolazione, alla luce dell’emergenza Coronavirus: “Stiamo attraversando un momento di grande criticità e fragilità. Oggi più che mai occorre che ognuno faccia la propria parte. Lo stanno facendo le istituzioni in assoluta sinergia fra loro, lo devono fare tutti gli italiani rispettando in maniera rigorosa le prescrizioni inserite all’intero dei provvedimenti che il governo nazionale ha emanato. Cercando di limitare al massimo i contatti esterni e di rimanere a casa. Catania sta attraversando una fase molto delicata anche dal punto di vista economico e sociale ma non bisogna cadere nel panico”. “I generi alimentari non mancheranno, non c’è alcuna necessità di affrettarsi ai supermercati. Abbiamo ritenuto opportuno anche per questo mantenere aperti i mercati storici, i mercati rionali facendo rispettare le norme con controlli capillari e assolutamente opportuni. Catania sta vivendo la fase più delicata della sua storia ma all’interno del DNA dei catanesi c’è il dinamismo, la caparbietà e la tenacia. Con l’orgoglio dell’appartenenza tutti insieme ce la faremo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***