COPPA ITALIA SERIE C: Monza – Viterbese, squadre in campo alle 18 per la finale d’andata

Alle ore 18.00 appuntamento per la gara d’andata della finale di Coppa Italia Serie C tra Monza e Viterbese allo stadio “Brianteo” (diretta su Raisport). Entrambe le squadre tengono moltissimo ad una competizione nata negli anni ’70 che, lo scorso anno, fu aggiudicata dall’Alessandria. Il match di ritorno si disputerà mercoledì 8 maggio alle 17.45 a Viterbo. ULTIM’ORA: va al Monza la finale d’andata   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAVESE – CATANIA: info biglietti Settore Ospiti

Il Calcio Catania rende noto che i biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti dello stadio “Simonetta Lamberti” (Curva Nord, 504 posti) in occasione della gara Cavese-Catania, in programma domenica 28 aprile alle 15.00, sono riservati ai possessori di tessera del tifoso “Cuore Rossazzurro” e saranno disponibili fino alle ore 19 di sabato 27 aprile, online e presso i punti vendita del circuito ETES. Prezzo del tagliando valido per il Settore Ospiti: € 8 (compresi oneri fiscali). Altre comunicazioni della società Cavese 1919 I residenti nella provincia di Catania, viste le determinazioni del G.O.S., potranno acquistare i biglietti esclusivamente per il Settore Ospiti e solo se in possesso di tessera di fidelizzazione del Calcio Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PLASMATI: “Caserta e Polito, lavoro egregio. Play Off, non sarà facile per le squadre meridionali”

Gianvito Plasmati rivolge i complimenti alla Juve Stabia, in particolare a mister Fabio Caserta ed al Direttore Sportivo Ciro Polito, ex compagni di squadra a Catania. L’attaccante materano parla anche dei Play Off. Queste le sue parole evidenziate da zonacalcio.net: “Chi vince merita sempre, pertanto faccio i complimenti alla Juve Stabia. Voglio congratularmi con Polito e Caserta, miei ex compagni di squadra, che hanno svolto un lavoro egregio. La Juve Stabia non partiva con gli onori del pronostico ma si è imposta in maniera gagliarda partita dopo partita. Il Catania e le altre? Non è facile vincere in questa Serie C, e bisogna anche riconoscere i meriti degli avversari, a volte non basta non compiere errori per ottenere il successo finale. Nei play-off si mischiano tutte le carte, si affronteranno squadre di gironi diversi, pertanto per le compagini del girone meridionale non sarà facile”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***  

D’AMICO (Sicula Leonzio): sabato in campo col Catania, fiume di emozioni per l’ex rossazzurro

Quante emozioni per Andrea D’Amico sabato nel rimettere piede allo stadio “Angelo Massimino” per affrontare il Catania. Il centrocampista catanese doc cresciuto nelle giovanili rossazzurre ed attualmente in forza alla Sicula Leonzio è subentrato nel corso della ripresa. Era già successo di giocare contro il Catania nella scorsa edizione della Coppa Italia Serie C, in occasione del pirotecnico 3-2 finale in favore dell’Elefante. Spazio, per un attimo, al ricordo dell’esordio in Serie A nel 2008-09 contro l’Inter di Mourinho. Nerazzurri vittoriosi per 0-2 a Catania, Zenga diede a D’Amico la gioia di esordire nella massima categoria e, per di più, al cospetto di un avversario super corazzato. Successivamente il ragazzo disputò il finale di Bologna 3-1 Catania, con la salvezza già in tasca per i rossazzurri. Ricordi indelebili per D’Amico rimasto sempre legato ai colori del Catania nonostante i successivi cambi di casacca e, quest’anno, ha totalizzato pochissime presenze in bianconero a causa di un infortunio al crociato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA: ricorso Bisceglie può complicare piani, col Catanzaro zero sconti. Catania spettatore interessato…

La corsa al terzo posto, com’è noto, non dipende solo dal Catania. I rossazzurri dovranno provare a vincere le due rimanenti gare di campionato e sperare, al tempo stesso, che il Catanzaro faccia meno punti avendo però una partita in più da giocare, il recupero casalingo con la Viterbese. Nel fine settimana il Catania è impegnato a Cava de’ Tirreni, mentre i calabresi se la vedranno con il Siracusa al “De Simone”. Sembrava che gli aretusei fossero ormai salvi, invece l’ennesima penalizzazione ricevuta e, soprattutto, il ricorso presentato dal Bisceglie contro il -3 complica i piani del Siracusa. C’è il rischio di disputare i Play Out, motivo in più per la formazione siciliana di non concedere sconti al Catanzaro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 24 aprile 2004, vittoria Catania nel segno di Mascara e Delvecchio

24 aprile 2004, Catania vittorioso in Serie B al cospetto del Pescara. Successo importante dopo aver affrontato l’Atalanta in terra bergamasca, coincidente con il quarto successo consecutivo tra le mura amiche in campionato. Partita equilibrata ai piedi dell’Etna contro un Pescara coriaceo, sbloccata nel quarto d’ora finale dalle reti messe a segno da Giuseppe Mascara e Gennaro Delvecchio per il definitivo 2-0. Convincente vittoria per la formazione allora allenata da Stefano Colantuono che disputò un campionato cadetto all’altezza, sfiorando il sogno della promozione in A. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PROGETTO 3P: Catania, valutazione insufficiente a marzo

12 società di Serie C hanno aderito al Progetto 3P ( Patto – Passione – Partecipazione), promosso dalla Lega Pro in collaborazione con l’Osservatorio delle Manifestazioni Sportive, al fine di costituire un nuovo modello di partecipazione e inclusione negli stadi, attraverso varie iniziative ed un piano di stretta collaborazione tra società sportive, istituzioni e tifosi, avendo come priorità il coinvolgimento delle famiglie negli eventi sportivi e la loro sicurezza. Si tratta di Alessandria, Robur Siena, Pisa, Virtus Entella, Vicenza, Sambenedettese, Feralpisalò, Ternana, Catania, Reggina, Virtus Francavilla e Catanzaro. L’andamento delle iniziative all’interno dei vari club, secondo i criteri valutativi adottati dagli organi preposti, sulla base di una speciale classifica aggiornata al mese scorso, vede il Catania al dodicesimo posto valutando il percorso portato avanti dai rossazzurri come “insufficiente”. Valutazione che, però, potrebbe essere destinata a migliorare a seguito della recente iniziativa promossa prima del fischio d’inizio di Catania-Sicula Leonzio, “Calcio, cuore e cultura”, che ha permesso ai giovani calciatori dell’Accademy Torre del Grifo Village e di scuole calcio locali di Lentini e non solo di condividere preziose esperienze con i propri coetanei anche al di fuori del campo sportivo facendo prima tappa a Palazzo degli Elefanti per una visita guidata, poi allo stadio “Massimino” per effettuare un tour dell’impianto”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTA (all. Juve Stabia): “Anche Marino mi ha dato qualcosa, voglio arrivare più in alto possibile. Catania costruito per vincere, ma nessun favorito ai Play Off”

Prima promozione in Serie B da allenatore per Fabio Caserta. L’ex centrocampista del Catania confida in un futuro sempre più ambizioso. Queste alcune delle parole più significative rilasciate a tuttomercatoweb.com, soffermandosi anche sui Play Off di Serie C: “Ogni allenatore che ho avuto mi ha dato qualcosa, ad esempio Pasquale Marino. E mi è sempre piaciuto il modo di rendere tutti partecipi di Antonio Conte che ho avuto all’Atalanta. Grinta, carattere, tutte qualità che devi essere bravo a trasmettere alla tua squadra. Il mio futuro? Voglio finire bene e vincere l’ultima partita in casa. Poi avremo anche la Coppa. È presto per parlare del futuro, ci sarà tempo. Come ho fatto da calciatore, non mi pongo limiti neanche adesso. Il futuro passa dal presente, non dalle chiacchiere. Da allenatore voglio arrivare più in alto possibile. Mi piace lavorare, stare sul campo, avere un bel rapporto con i calciatori. Chi andrà in Serie B attraverso i Play Off? Non ci sono favoriti. Dipende dalle condizioni fisiche e mentali. Tra le squadre non c’è un grande divario, sono tutte ben attrezzate. Il Trapani gioca bene, il Catania ha costruito una squadra per vincere. Poi occhio al Monza, che è una corazzata”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI: mai così tanti gol in un singolo campionato al Catania, ma il record lo ha stabilito a Frosinone

In totale fanno 10 reti con la maglia del Catania in questo torneo di Serie C. Mai, in casacca rossazzurra, Francesco Lodi aveva realizzato un numero così elevato di gol in un singolo campionato. In carriera il record in assoluto appartiene però all’annata 2007-2008. Parliamo, quindi, di oltre dieci anni fa. Allora il centrocampista militava tra le fila del Frosinone, in Serie B, e di gol ne siglò 20. Il secondo campionato più prolifico per Lodi fu, invece, quello vissuto ad Empoli, sempre in cadetteria, l’anno successivo chiudendo a quota 12. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAVESE – CATANIA: arbitra Gualtieri. Nessun precedente con gli etnei, due con i metelliani

Sarà il signor Matteo Gualtieri della sezione di Asti l’arbitro della gara Cavese-Catania, valevole per la 37/a giornata del girone C di Serie C ed in programma domenica 28 aprile, alle ore 15.00, allo stadio “Simonetta Lamberti”. Con il direttore di gara, gli assistenti Amir Salama (Ostia Lido) e Domenico Fontemurato (Roma 2). Nessun precedente con il Catania per il fischietto piemontese, due invece con la Cavese: Sicula Leonzio 1-3 Cavese (Serie D 2016/17) e Cavese 1-1 Rieti (Serie C 2018/19). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***