TORRE DEL GRIFO: martedì ripresa allenamenti, Biagianti sulla via del recupero?
Martedì alle 15.00, a Torre del Grifo, primo allenamento in vista di Catania-Sicula Leonzio, in calendario sabato 20 aprile alle 18.30. Per l’occasione lo staff medico rossazzurro proverà a recuperare almeno il capitano Marco Biagianti. Mister Walter Novellino non lo ha inserito nell’elenco dei convocati per la trasferta di Brindisi, preferendo non affrettare i tempi. Meglio così viste le disastrose condizioni del terreno di gioco che avrebbero aumentato il rischio di eventuali ricadute per il centrocampista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIOVANILI CATANIA: Under 15 e Under 17, agli Ottavi Ternana e Rimini
Con la Berretti vittoriosa sul campo del Rende centrando la qualificazione agli Ottavi di finale, tra le giovanili rossazzurre sorridono anche Under 15 e Under 17. Tredicesima vittoria stagionale per i ragazzi di Gravino con il punteggio di 0-1 (Mastrosimone) contro la Reggina. Trapani e Catania appaiate in vetta con 44 punti nel girone C, ma etnei secondi in classifica per via della differenza reti più favorevole ai granata. L’Elefante incontrerà la Ternana agli ottavi (gara di andata 28 aprile in Umbria, ritorno il 6 maggio a Torre del Grifo). Anche l’Under 17 di Bellia batte la Reggina: 1-3 grazie alla doppietta di rigore di Frisenna, la rete di Limonelli e dell’amaranto Domanico. In questo caso primo posto in tasca con ben 56 punti su 20 partite giocate per i rossazzurri che incontreranno agli ottavi il Rimini (andata il 28 aprile fuori casa ed il 6 maggio a Torre del Grifo).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CHI NON RISICA NON ROSICA: in campo chi dà tutto, il resto si faccia da parte. Arbitri, livello basso. Play Off, servirà un bel reset
“Sconfitta ingiusta, ottima prestazione, giusto approccio…”: parole pronunciate al termine della partita di Brindisi da mister Walter Novellino e dal calciatore argentino Cristian Llama. Ci stanno quando una squadra dà l’anima in campo dimostrando, fino all’ultimo secondo di recupero del match, di volere vincere la partita a tutti i costi. Purtroppo stonano in questo caso. Il Catania, che inseguiva il primo od il secondo posto, adesso si trova costretto a difendere a denti stretti la terza posizione dagli assalti del Catanzaro rinunciando, ormai, anche al Trapani distante sette lunghezze. Vero è che per la pochezza evidenziata da entrambe le compagini su un terreno di gioco in condizioni indecenti il giusto risultato sarebbe stato il pareggio, ma il Catania non ha mai osato.
Al contrario della Virtus Francavilla che, invece, con organizzazione tattica, lucidità e compattezza di squadra ha trovato il momento perfetto per sorprendere i rossazzurri, portando la fortuna dalla propria parte. Diciamo anche che l’arbitro ha preso un abbaglio colossale perchè il fallo da cui è scaturita l’azione dell’1-0 in realtà andava fischiato in favore del Catania, ma per piacere non parliamo di mala fede. La classe arbitrale in questa categoria è molto deficitaria e non saranno gli auricolari in dotazione a semplificare le cose se, alla base, il livello dei “fischietti” è generalmente basso. Nessuna congiura contro l’Elefante, anche se si è trattato indiscutibilmente di un grave errore di valutazione da parte del sig. Marcenaro di Genova.
La sconfitta è figlia della prestazione fin troppo attendista di un Catania che solamente a sprazzi ha creato timidi presupposti di pericolosità nella metà campo francavillese. Due tiri in porta nell’arco dei 90′ più recupero, rispetto all’elevato potenziale offensivo di cui i rossazzurri dispongono, sono infinitamente pochi. Vien da chiedersi, poi, che fine hanno fatto i giovani rampanti che ottime tracce avevano lasciato la domenica precedente col Bisceglie? Solo un under in campo stavolta, Brodic, che giocava quasi a nascondino con Curiale in attacco. Evidentemente il mister si aspettava una reazione forte dagli “anziani” del gruppo, in realtà solo in pochi sono stati meritevoli di riportare voti perlomeno sufficienti in pagella.
I limiti di questo Catania nello sviluppo della manovra offensiva – che si conferma fin troppo prevedibile e farraginosa – sono evidenti, a centrocampo si sente oltremodo l’assenza di capitan Biagianti e di un trascinatore, di un elemento di spiccata personalità . Si è cambiato più e più volte sistema di gioco ed interpreti in questa stagione, siamo giunti a fine campionato e la squadra non riesce ancora a trovare il bandolo della matassa. Come può, questo, promettere qualcosa di buono in vista dei Play Off? L’auspicio è che davvero agli spareggi si resetti tutto. Novellino metta in campo chi è pronto a dare tutto per il Catania, il resto si faccia da parte. Perchè non è questa la strada maestra per andare lontano.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VIRTUS FRANCAVILLA – CATANIA (sondaggio): vota il “meno peggio” in campo
Un gol di Sarao in pieno recupero stronca il Catania regalando dei tre punti di platino alla Virtus Francavilla. Come in occasione di ogni partita di campionato, chiediamo ai tifosi di votare il calciatore rossazzurro che più degli altri ha impressionato nell’arco dei 90′ o, se preferite, il meno peggio sul rettangolo verde dello stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi:
SONDAGGIO CHIUSO – clicca qui per conoscere l’esito
VIRTUS FRANCAVILLA – CATANIA:Â voti rossazzurri. Lodi sbaglia tanto, l’attacco fa il solletico
Conclusa la partita con la sorprendente vittoria della Virtus Francavilla ai danni del Catania, come di consueto attribuiamo i voti ai rossazzurri. Poche le sufficienze. Il rientrante Pisseri a difesa dei pali viene impegnato poche volte dagli avversari, nulla può sul siluro imprendibile di Sarao. Per il resto la linea difensiva etnea concede poco alla Virtus. Ordinaria amministrazione per Aya e Silvestri, mentre non sempre Esposito trasmette sicurezza al reparto. Sull’out destro il duello Calapai-Nunzella lo vince quest’ultimo, ex di turno peraltro. A sinistra Marchese spinge poco.
In mezzo al campo Bucolo non lesina alcuno sforzo mentre Lodi disputa, forse, la sua peggiore gara stagionale. Le condizioni del terreno di gioco non lo agevolano, sta di fatto che sbaglia una quantità industriale di passaggi. Male Llama nel primo tempo, meglio la ripresa ma non abbastanza per raggiungere la sufficienza. Prova deficitaria offerta da Brodic e Curiale in attacco. Il primo tende quasi a nascondersi sul rettangolo verde, il secondo fa più che altro “a botte” con gli avversari ma ha il merito di essere andato molto vicino al gol in una delle rare occasioni costruite dal Catania.
Nel corso del secondo tempo entrano in campo Sarno e Di Piazza dando un pizzico di brio in avanti ma fanno comunque poco per impensierire la retroguardia biancazzurra. Infine dura una ventina di minuti la partita di Rizzo, che sostituisce Llama al 74′. Quanto basta per rimediare un inutile cartellino giallo e farsi anticipare nettamente in occasione del gol di Sarao.
TITOLARI
Matteo Pisseri 6
Ramzi Aya 6
Andrea Esposito 5.5
Tommaso Silvestri 6
Luca Calapai 5.5
Rosario Bucolo 6
Francesco Lodi 4.5
Cristian Llama 5.5
Giovanni Marchese 5.5
Fran Brodic 4.5
Davis Curiale 5
SUBENTRATI
Giuseppe Rizzo 4.5
Vincenzo Sarno 5.5
Matteo Di Piazza 5.5
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C TV (Video): Virtus Francavilla – Catania, highlights partita
Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti del match – valido per la 35/a giornata del girone C – vinto per 1-0 dalla Virtus Francavilla contro il Catania allo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi con rete di Sarao (93′).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, 35/a giornata. Risultati e classifica. Catania a +2 sul Catanzaro e -7 dal Trapani
Riportiamo i risultati della 35/a giornata del girone C di Serie C con la classifica aggiornata. Sempre più vicina alla promozione diretta in B la Juve Stabia. Trapani a +7 sul Catania, a sua volta terzo con due punti di vantaggio sul Catanzaro. La Reggina si riavvicina alla zona Play Off.
RISULTATI
14.04. 14:30 Casertana 2 – 1 Siracusa (11′ Vazquez rig., 59′ Castaldo rig., 77′ Castaldo)
14.04. 14:30 Cavese 0 – 1 Reggina (91′ Martiniello)
14.04. 14:30 Rieti 1 – 1 Rende (6′ Gigli aut., 42′ Brumat)
14.04. 14:30 Trapani 2 – 1 Potenza (58′ Aloi, 68′ Evacuo, 72′ Piccinni)
14.04. 14:30 Viterbese 2 – 2 Catanzaro (34′ Fischnaller, 69′ D’Ursi, 76′ Polidori, 92′ Atanasov)
14.04. 16:30 Matera 0 – 3 Paganese (a tav.)
14.04. 16:30 Sicula Leonzio 2 – 3 Juve Stabia (16′ Ferrini, 52′ Miracoli, 57′ Mezavilla, 68′ Mezavilla, 71′ Elia)
14.04. 16:30 Virtus Francavilla 1 – 0 Catania (93′ Sarao)
14.04. 18:30 Vibonese 1 –Â 2 Monopoli (47′ Allegretti, 54′ Gerardi, 81′ Gatti)
CLASSIFICA
1. Juve Stabia 71
2. Trapani 67
3. Catania 60
4. Catanzaro 58
5. Potenza 50
6. Virtus Francavilla 49
7. Monopoli 47
8. Casertana 47
9. Viterbese 45 Â
10. Rende 44
11. Reggina 43
12. Sicula Leonzio 42
13. Vibonese 42
14. Cavese 40
15. Siracusa 36
16. Rieti 34
17. Bisceglie 26
18. Paganese 17
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LLAMA: “Ottima prestazione, perdere così fa inc…”
Rammaricato l’argentino Cristian Llama, al termine della gara persa dal Catania sul campo della Virtus Francavilla. Queste le parole di Llama in Sala Stampa evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Le condizioni del terreno di gioco non erano sicuramente adatte al nostro modo di giocare, ma lo sapevamo. Al di là di questo aspetto, la nostra prestazione è stata ottima adottando il giusto approccio alla partita. Abbiamo vinto quasi tutti i duelli ed innescato bene gli attaccanti in determinati momenti della gara. Perdere così fa incazzare, ma il calcio è anche questo. Purtroppo non portiamo punti a casa”. Â
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***