SERIE C: girone C, 26/a giornata. Risultati e classifica. Catania a -4 dal Trapani, granata più vicini alla Juve Stabia
In attesa dei posticipi Rende-Siracusa e Reggina-Potenza, riportiamo i risultati che hanno caratterizzato la 26/a giornata del girone C di Serie C con la classifica aggiornata:
RISULTATI
13.02. 14:30 Vibonese 0-2 Rieti (68′ Cernigoi, 92′ Gondo)
13.02. 14:30 Viterbese 1-0 Virtus Francavilla (34′ Bismarck)
13.02. 20:30 Juve Stabia 0-0 CatanzaroÂ
13.02. 20:30 Matera 0-3 Cavese (a tavolino)
13.02. 20:30 Paganese 1-3 Monopoli (18′ Mangni, 26′ Gerardi, 68′ Paolucci, 91′ Nacci)
13.02. 20:30 Sicula Leonzio 2-1 Bisceglie (17′ Rossetti, 73′ Longo, 75′ Dubickas)
13.02. 20:30 Trapani 1-0 Catania (56′ Tulli)Â
14.02. 14:30 Rende 0-1 Siracusa (65′ Souare)Â
14.02. 20:30 Reggina – Potenza
CLASSIFICA
1. Juve Stabia 57
2. Trapani 51
3. Catanzaro 48
4. Catania 47
5. Monopoli 37
6. Reggina 36
7. Casertana 35
8. Vibonese 35
9. Rende 32
10. Potenza 31
11. Virtus Francavilla 30
12. Cavese 30Â
13. Viterbese 28
14. Sicula Leonzio 28
15. Siracusa 22Â
16. Rieti 22
17. Bisceglie 19
18. Paganese 9
19. Matera -18
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SECONDO TEMPO: derby al Trapani, decide un super gol di Tulli. Un Catania sprecone paga dazio
>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<
>>>Clicca qui per visualizzare il resoconto del primo tempo<<<
Game over allo stadio “Provinciale”. Dopo un primo tempo molto equilibrato, nella ripresa decide il derby un gran gol siglato da Tulli. Splendida rovesciata dell’attaccante che pietrifica Pisseri al 56′, dopo che qualche minuto prima, con un gesto tecnico altrettanto spettacolare, Aya aveva insaccato vedendosi però annullare la rete. Anche Evacuo era andato vicino al bersaglio al 53′, ma un colpo di reni di Pisseri aveva salvato la porta del Catania. Nulla ha potuto, invece, il portiere sulla giocata di Tulli.
I rossazzurri hanno immediatamente reagito con una botta da fuori area di Carriero respinta da Dini ed il palo clamorosamente colpito da Lodi al 63′ su splendida punizione a giro. Grande chance per la squadra di Sottil, ci prova anche Baraye al 74′ con potente e preciso rasoterra che si spegne a lato di un soffio. Il neo entrato Curiale, nel finale, sciupa una doppia occasione per il pareggio. Tanti, troppi errori sotto porta con il Catania che paga una delle rare disattenzioni difensive del match. In pieno recupero espulso Nzola per un colpo violento ed ingiustificato ai danni di Lodi. L’Elefante attacca a pieno organico ma non riesce a perforare la difesa trapanese. Risultato pesante perchè il Catania si allontana ulteriormente dal secondo posto mentre il Trapani rosicchia qualche punto alla Juve Stabia capolista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LIVE PROVINCIALE (fischio finale): Trapani 1-0 Catania, tabellino e numeri incontro in tempo reale
Triplice fischio
TRAPANI CALCIO vs CALCIO CATANIA, Stadio “Polisportivo Provinciale” – Erice (TP) MARCATORI: 56′ Tulli TRAPANI (4-3-3): Dini; Costa Ferreira, Pagliarulo, Scognamillo, Da Silva (46′ Franco); Corapi, Taugordeau, Aloi (86′ Toscano); Ferretti (71′ Nzola), Evacuo, Fedato (13′ Tulli). A disp. di Italiano: Cavalli, Ferrara, Mulè, Lomolino, Tolomello, Girasole, Dambros, Mastaj. CATANIA (4-3-1-2): Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Baraye; Biagianti (80′ Brodic), Bucolo (66′ Angiulli), Carriero (69′ Manneh); Lodi; Marotta, Di Piazza (69′ Curiale). A disp. di Sottil: Pulidori, Bonaccorsi, Esposito, Marchese, Valeau, Sarno, Mujkic. ARBITRO: Matteo Marchetti (Ostia Lido) Assistenti: Alessandro Salvatori (Rimini) e Marco Della Croce (Rimini) NOTE: 4′ di recupero secondo tempo; 1′ di recupero primo tempo AMMONITI: Marotta, Silvestri, Corapi ESPULSI: Nzola CALCI D’ANGOLO: 5 – 4 CROSS: 21 – 17 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 5 – 4 TIRI IN PORTA: 2 – 5 TIRI DENTRO L’AREA: 2 – 5 TIRI DA FUORI AREA: 3 – 4 TIRI FUORI: 3 – 4 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 1 – 1 OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 2 – 4 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 3 – 1 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 0 PALI/TRAVERSE: 0 – 1 PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 2 – 7 RIMESSE DAL FONDO: 4 – 6 RIMESSE LATERALI: 16 – 30 FUORIGIOCO: 0 – 2 FALLI COMMESSI: 17 – 19 POSSESSO PALLA: 48% – 52% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***TRAPANI – CATANIA: formazioni ufficiali, in panchina Curiale e Sarno (non figurava tra i convocati)
TRAPANI (4-3-3): Dini; Costa Ferreira, Pagliarulo, Scognamillo, Da Silva; Corapi, Taugordeau, Aloi; Ferretti, Evacuo, Fedato.
A disp. di Italiano: Cavalli, Ferrara, Franco, Mulè, Lomolino, Tolomello, Toscano, Girasole, Nzola, Dambros, Mastaj, Tulli.
CATANIA (4-3-1-2): Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Baraye; Biagianti, Bucolo, Carriero; Lodi; Marotta, Di Piazza.
A disp. di Sottil: Pulidori, Bonaccorsi, Esposito, Marchese, Valeau, Angiulli, Manneh, Sarno, Brodic, Curiale, Mujkic.
ARBITRO: Matteo Marchetti (Ostia Lido)
Assistenti: Alessandro Salvatori (Rimini) e Marco Della Croce (Rimini)
PANCARO: “Trapani-Catania sfida molto aperta”
L’ex allenatore degli etnei verso il derby
Trascorsi anche sulla panchina del Catania per Giuseppe Pancaro. L’ex tecnico rossazzurro si esprime in questi termini sul derby di Trapani, ai microfoni di zonacalcio.net: “Il Catania arriva da un grande successo contro la Casertana che sicuramente è un’iniezione di fiducia in visto della sfida di Trapani. L’undici di Italiano sta facendo un ottimo campionato, nonostante sia partito a fari spenti. Trapani-Catania sfida molto aperta, il Catania sulla carta è superiore al Trapani ma gli etnei dovranno fare attenzione soprattutto lontano dalle mura amiche”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***PRIMO TEMPO: 0-0 al “Provinciale”, partita equilibrata e godibile
>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<
Pareggio a reti bianche, questo dicono i primi 45′. Non si tratta, comunque, di un match noioso. Non molte le occasioni per andare a segno ma contenuti agonistici elevati, squadre che non lesinano sforzi e si danno sportivamente battaglia all’insegna dell’equilibrio. Al 14′ la prima grande chance del match capita sui piedi di Lodi. Biagianti vede e serve il centrocampista napoletano che s’inserisce in area e conclude: ottima la respinta di Dini in corner. Risponde il Trapani al 21′ con il cross di Costa Ferreira e la conclusione al volo di Tulli di pochissimo a lato. Qualche istante più tardi ci prova anche Ferretti, pericolo scampato per i rossazzurri. Poi, breve fase caratterizzata da errori in mezzo al campo sia da una parte che dall’altra. Al minuto 41 squillo di Silvestri: il difensore, di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, va vicino al gol dell’ex. Subito dopo la risposta granata è affidata ad un missile di Taugourdeau direttamente da punizione, ma Pisseri si rifugia in corner. Infine, allo scadere dell’unico minuto di recupero concesso, cross di Lodi, svirgola la difesa granata e Carriero, con la porta sguarnita, viene tradito dal rimbalzo. Peccato per il Catania, era una buona opportunità . Finisce così la prima frazione di gara.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***