CALAIO’ (Salernitana): “Da 6 anni mi sento dire che sono vecchio, ma continuo a segnare…”

37 anni e tanta voglia di divertirsi ancora

L’ex attaccante del Catania Emanuele Calaiò, uno che ha sempre vissuto per il gol siglandone a raffica un pò dappertutto, riparte dalla Serie B, più precisamente dalla Salernitana, felice di accettare la nuova sfida: “E’ anche una sfida con me stesso per fare qualcosa di buono anche a 37 anni. Voglio divertirmi gli ultimi anni perché penso di poter fare ancora tanto. Da 5-6 anni sento dire che sono vecchio e ogni anno però qualche gol continuo a farlo. Penso a Quagliarella, Pellissier, gente della mia età: se stai bene e ti comporti da professionista, non conta la carta d’identità. Mi piacerebbe, con questa maglia, arrivare a 200 gol in carriera”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 25/a giornata, spettatori sugli spalti. Catania-Casertana al secondo posto

A Vicenza l’affluenza di pubblico maggiore

Nei giorni scorsi sono state disputate le gare valide per la 25/a giornata di Serie C. Includendo i tre gironi, la partita più seguita sugli spalti è Vicenza-Pordenone con poco più di 9mila spettatori allo stadio “Romeo Menti”. Numeri leggermente inferiori si sono registrati al “Massimino” per Catania-Casertana. Al terzo gradino del podio si colloca l'”Arena Garibaldi”, teatro di Pisa-Pistoiese. Tra le otto gare con maggiore seguito di pubblico anche Siracusa-Reggina. 1.Vicenza-Pordenone, 9.301 2.Catania-Casertana, 8.923 3.Pisa-Pistoiese, 5.222 4.Triestina-Monza, 4.924 5.Catanzaro-Paganese, 4.764 6.Potenza-Rende, 3.085 7.Novara-Carrarese, 2.822 8.Siracusa-Reggina, 2.523 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

FEDELI (Pres. Sambenedettese): “Russotto capisca che qui deve lottare…”

L’ex Catania stimolato a fare meglio

Se la Ternana di Dario Bergamelli non sorride, lo stesso si può dire per la Sambenedettese in cui milita un altro ex Catania, l’attaccante Andrea Russotto. Anche i marchigiani sono attualmente fuori dalla zona Play Off. Il giocatore è ancora a secco di gol in questo campionato e, a gennaio, malgrado le richieste ha incassato il rinnovo della fiducia. Adesso però è arrivato il momento di fare qualcosa di più. Il Presidente della Samb Franco Fedeli, a questo proposito, si è così espresso all’indirizzo del calciatore romano dopo il pareggio di Imola: “Male soprattutto Russotto. Lui deve capire che qui c’è bisogno di lottare, sennò diventa dura”. Parole chiare, la società si aspetta un contributo maggiore dall’ex rossazzurro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, gare 14.30. Rieti corsaro a Vibo Valentia, vince anche la Viterbese

Vibonese ko tra le mura amiche

Due anticipi del girone C di Serie C disputati alle ore 14.30 per la 26/a giornata. Colpo esterno del Rieti che riesce ad imporsi sul difficile campo della Vibonese (in 9 uomini per le espulsioni di Altobello e Bubas, ndr) per 2-0: colpisce Cernigoi al 68′ e rete del solito Gondo nel finale. Vince anche la Viterbese, piegando di misura tra le mura amiche la Virtus Francavilla. A decidere l’incontro Bismarck al minuto 34. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VASTOLA: “Juve Stabia, se batti il Catanzaro la B è tua”

Discorso primo posto, tutto dipende dalle Vespe

L’ex centrocampista Gaetano Vastola, la scorsa stagione in forza al Racing Fondi, analizza la classifica del girone C nei piani alti. Queste le sue considerazioni ai microfoni di tuttoc.com: “La Juve Stabia, che sembrava non dovesse neppure iscriversi al campionato la scorsa estate, sta facendo benissimo, e voglio fare i miei complimenti al DS Polito che ha allestito una squadra di calciatori forti e uomini veri. Reggina? Con la nuova proprietà è normale cambiare alcune cose, ed è giusto che il club voglia subito puntare ai playoff. E’ giusto provarci. Anche perché la Reggina, una piazza così, non c’entra niente con la C. Juve Stabia-Catanzaro e Trapani-Catania? E’ tutto ancora molto aperto, ma dipende dalla Juve Stabia: se le Vespe vincono stasera chiudono, a mio avviso, il campionato, anche se comunque il Catanzaro lotterà e il match è aperto a ogni risultato. Vada come vada, anche nell’altro confronto, i campani manterranno lo stesso una buon vantaggio sulle altre, e oltre a questo hanno una difesa solidissima che subisce poco. E quando subisci poco, di solito vinci”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: derby stagionali, dal 3-1 col Trapani al 2-1 di Siracusa

Due vittorie su quattro al momento

Dopo avere dato un’occhiata al bilancio stagionale dei derby disputati dal Trapani, in attesa del fischio d’inizio al “Provinciale” la situazione in casa Catania vede i rossazzurri vittoriosi due volte su quattro. La prima, proprio contro il Trapani nella gara d’andata vinta per 3-1 alle pendici dell’Etna. Quest’anno l’ultimo confronto con una squadra siciliana risale al clamoroso ko di Siracusa a gennaio, 2-1. BILANCIO DERBY STAGIONE 2018/19 Vittorie: 2 Pareggi: 1 Sconfitte: 1 Gol fatti: 6 Gol subiti: 4 Differenza reti: +2 Catania 3-1 Trapani Catania 2-1 Siracusa Sicula Leonzio 0-0 Catania Siracusa 2-1 Catania ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TRAPANI: derby stagionali, dal 3-0 con la Leonzio all’1-2 di Siracusa

A Catania l’unico ko finora

Settimo derby stagionale questa sera per il Trapani. La squadra di Vincenzo Italiano, finora, ha perso una sola volta con squadre della nostra regione: contro il Catania nella gara d’andata disputata al “Massimino”. Per il resto solo vittorie ed un pareggio a reti bianche maturato al cospetto della Sicula Leonzio a Lentini. Siracusa affrontato in tre occasioni (una delle quali in Coppa Italia) e sempre sconfitto. BILANCIO DERBY STAGIONE 2018/19 Vittorie: 4 Pareggi: 1 Sconfitte: 1 Gol fatti: 11 Gol subiti: 6 Differenza reti: +5 Trapani 3-0 Sicula Leonzio Trapani 2-1 Siracusa Catania 3-1 Trapani Trapani 3-1 Siracusa (Coppa Italia) Sicula Leonzio 0-0 Trapani Siracusa 1-2 Trapani ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERGAMELLI (Ternana), tempi duri per l’ex Catania: “Stiamo collezionando troppe figuracce”

Umbri attualmente fuori dalla zona Play Off

Momento estremamente delicato per la Ternana in cui milita l’ex difensore del Catania Dario Bergamelli. Perno della difesa rossazzurra nella stagione 2016-17, Bergamelli commenta così la sconfitta interna con l’Albinoleffe ed il deludente 12/o posto in classifica degli umbri: “Quando si vive un periodo come questo non c’è molto da dire, dobbiamo guardarci dentro e reagire ma stiamo giocando male, la colpa è solo nostra. Oggi nonostante la superiorità numerica non siamo riusciti a raddrizzarla. Per uscire da questa situazione ognuno deve migliorarsi personalmente per migliorare come squadra. Il mister parla giustamente di scintilla che deve scoccare, ma stiamo collezionando troppe figuracce. La classifica? Non guardo né avanti né dietro. Basta pensare servono risultati”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Trapani l’esame più difficile

Derby siciliano d’alta classifica

Stasera si torna in campo. Pochi giorni dopo il successo ottenuto ai danni della Casertana, Catania pronto ad affrontare il Trapani allo stadio “Provinciale”. Due gare determinanti, si diceva, per le ambizioni rossazzurre. Il primo esame è stato positivamente superato, piegando la resistenza di una delle compagini migliori del girone C con un sonoro 3-0. Determinazione, carattere ed orgoglio hanno fatto la differenza dopo un primo tempo poco esaltante, rispondendo alla grande a fischi e contestazioni. Adesso però arriva l’esame più difficile. Intanto perchè, fuori casa, il Catania di Andrea Sottil ha dimostrato finora discontinuità rimediando talvolta figuracce come a Siracusa e Bisceglie. Avere una mentalità vincente significa riuscire ad imporsi anche lontano dal “Massimino”. Punti importanti persi per strada, ora l’Elefante si appresta proprio a giocare in trasferta e, per di più, sul campo della seconda classe che, tra le mura amiche, vanta il migliore rendimento del girone. Duro ostacolo questo Trapani che viene dallo 0-0 di Bisceglie avente il retrogusto amaro ma anche una lunga serie di risultati utili consecutivi (11). Il Catania arriva all’appuntamento carico e con il morale alto, i granata però non sono da meno. Anzi, i ragazzi guidati da Vincenzo Italiano vogliono riscattare sia il mezzo passo falso recente che il ko maturato nella gara d’andata che brucia ancora. Qualità, esperienza e motivazioni sono ben presenti nelle rose delle due squadre che ambiscono alla vetta, nonostante la Juve Stabia sia parecchio distante. Giusto provare fino alla fine a raggiungere le Vespe, approfittando di un eventuale passo falso. Trapani-Catania è sfida d’alta classifica e rappresenta un’occasione utile per inviare un messaggio forte al campionato. Prova del nove per i rossazzurri privi di Ciancio, Llama, Rizzo, Sarno, Lovric, Liguori e Di Grazia. I padroni di casa, invece, faranno a meno di Ramos, Garufo, Scrugli e Golfo. Fischio d’inizio alle ore 20.30. Nessuna copertura televisiva dell’incontro, trasmesso online su Eleven Sports – Serie C TV e in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Cuore (93.000 Mhz) ed Etna Radio (88.400 Mhz). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TUTTOC: “Trapani-Catania, episodi decisivi. Lodi-Taugourdeau duello spettacolare”

Fondamentali saranno i calci da fermo…

Chi saranno i protagonisti più attesi del turno infrasettimanale di Serie C? Relativamente al girone C, i colleghi di tuttoc.com puntano sui centrocampisti di Catania e Trapani Francesco Lodi ed Anthony Taugourdeau: “Il Trapani frena a Bisceglie non approfittando del turno di stop della Juve Stabia per accorciare il distacco dal primo posto ma è già tempo di tornare in campo nel turno infrasettimanale per il big match col Catania. Un derby che si preannuncia molto tirato e che potrebbe essere deciso dagli episodi. Fondamentali saranno i calci da fermo ed il regista francese è un vero specialista. Il duello balistico con Lodi promette spettacolo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***