VICENZA 0-0 CATANIA: tabellino e statistiche partita

VICENZA (4-3-3): 22 Vigorito; 31 Sampirisi, 7 Brighenti, 23 Gentili, 3 D’Elia; 4 Moretti (20’st Sbrissa), 21 Di Gennaro, 8 Cinelli; 27 Laverone (36’st Vita), 24 Petagna (23’pt Spinazzola), 10 Giacomelli. A disposizione: 1 Bremec, 6 Alhassan, 2 Edge, 14 Garcia Tena, 26 Camisa, 20 Brissa, 34 Mancini, 28 Ragusa, 11 Spinazzola, 16 Vita. All. Marino CATANIA (3-5-2): 1 Gillet, 5 Schiavi, 45 Ceccarelli, 24 Capuano; 28 Parisi, 44 Sciaudone (12’st Escalante), 39 Odjer, 44 Mazzotta; 10 Rosina; 19 Castro (44’st Rossetti), 9 Calaiò (18’st Maniero). A disposizione: 12 Ficara, 22 Terracciano, 2 Lovric, 15 Sauro,  25 Piermarteri,  8 Escalante, 27 Jankovic, 30 Di Grazia, 34 Rossetti, 14 Barisic, 7 Maniero. All. Marcolin Arbitro: Claudio Gavilucci di Latina Assistenti: Maurizio De Troia di Termoli ed Alessio Tolfo di Pordenone Quarto ufficiale di gara: Pierantonio Perotti di Legnano Osservatore arbitrale: Gianni Tagliani di Voghera Ammoniti: Capuano, Giacomelli, Odjer, Escalante Corner: 1 – 1 Note: 1’ di recupero primo tempo; 4’ di recupero secondo tempo Possesso palla: 59% – 41% Falli commessi: 6 – 14 Tiri fuori: 4 – 2 Tiri in porta: 5 – 1 Tiri parati: 0 – 3 Tiri respinti dai portieri: 1 – 2 Assist dalla destra: Assist dalla sinistra: 2 – 0 Assist per vie centrali: 0 – 2 Fuorigioco: 3 – 1 Cross: 11 – 9

CATANIA: i due ricordi indelebili con Marino in panchina (Video)

I momenti impossibili da cancellare dalla mente dei tifosi rossoazzurri con Pasquale Marino al timone del Catania

Nella conferenza stampa della vigilia di Vicenza-Catania, in programma stasera allo stadio Romeo Menti, Pasquale Marino ha ricordato anche la chiusura del girone d’andata in zona Champions nella stagione 2006/2007. Quello fu, sicuramente, uno dei momenti più esaltanti del calcio rossoazzurro con Marino in panchina. L’attuale allenatore del Vicenza, però, da tecnico del Catania viene ricordato soprattutto per il risultato conseguito in due partite. Innanzitutto il 28 maggio 2006, in occasione del match casalingo contro l’Albinoleffe. Il Catania vinse 2-1, ma non fu una vittoria come tutte le altre. Quel giorno, infatti, la formazione dell’Elefante si assicurò la promozione in Serie A dopo oltre vent’anni di attesa. Un’emozione unica per i tifosi etnei ed impossibile dimenticare quella cornice di pubblico irripetibile ai piedi dell’Etna. Sembrava quasi che una città intera fosse lì ad assistere al confronto. Poi, una volta giunta l’ufficialità del ritorno in A, per giorni a Catania si respirò un clima magico, colmo di esaltazione, festeggiando ovunque nelle strade il prestigioso risultato sportivo per un popolo “affamato” di calcio. L’anno successivo, quello della militanza in Serie A, fu straordinariamente bello per metà campionato. Poi, a seguito dei fatti del 2 febbraio, la città conobbe uno shock profondo, uno stato d’angoscia notevole che andò a ripercuotersi sul morale della stessa squadra, che proprio con la città aveva instaurato un legame indissolubile. Il campionato proseguì sconsolatamente rimediando una raffica di risultati negativi che mortificarono il rendimento incredibile del girone d’andata. Dal possibile raggiungimento dell’Europa, il Catania si trovò a fare i conti con l’incubo del ritorno in Serie B. Finito nell’occhio del ciclone per la morte di Raciti, fu umiliante per il Catania giocare a lungo in campo neutro, a porte chiuse, lontano dal proprio stadio. Una squalifica che penalizzò duramente la squadra, totalmente sprovvista di colpe, e la tifoseria, in gran parte sana, che pagò un prezzo troppo alto per una vicenda che, ancora oggi, fa discutere. Nel finale di stagione, però, l’Elefante mirò verso l’alto la proboscide quando, allo stadio Dall’Ara di Bologna, finalmente giocando a porte aperte, il Catania affrontò il Chievo. La vittoria rossoazzurra al termine di 90 minuti durissimi e intensi regalò una gioia ancora più grande al Catania. La Serie B sembrava ormai ad un passo, invece la truppa di Marino condannò il Chievo alla retrocessione. Fu l’ultima gara del tecnico marsalese prima di lasciare a malincuore la Sicilia ripartendo dall’Udinese. Momenti che i tifosi catanesi non potranno mai dimenticare.

GILLET: vittorioso negli ultimi due confronti a Vicenza. Quasi un gol a partita subito

18 i precedenti di Gillet con il Vicenza. Stasera cerca la terza vittoria di fila in terra veneta

Un avversario che Jean François Gillet conosce abbastanza bene per averlo già incontrato 18 volte nella propria carriera, di cui una in Serie A e 17 nel campionato cadetto. Il bilancio dei precedenti è positivo per l’esperto portiere belga attualmente in forza al Catania che ha festeggiato la vittoria in otto circostanze. Sei i pareggi e quattro le vittorie vicentine. Allo stadio Romeo Menti, Gillet subisce regolarmente gol dal 2007 ed ha vinto gli ultimi due confronti quando indossava la casacca del Bari. In totale sono 17 le reti finora subite da Gillet che, in pratica, prende mediamente quasi un gol a partita contro il Vicenza. Questa sera sarà l’apparizione numero 19 per l’estremo difensore rossoazzurro al cospetto dell’avversario veneto. BILANCIO PRECEDENTI GILLET CON VICENZA: Vittorie Gillet 8 Pareggi 6 Vittorie Vicenza 4 Gol subiti da Gillet 17 Serie B 1999-00 Vicenza 2-1 Monza (16’ Comandini, 34’ Bucchi, 90’ Ambrosi) Serie B 1999-00 Monza 2-1 Vicenza (10’ Mazzeo, 43’ Lantignotti, 71’ Luiso) Serie A 2000-01 Vicenza 1-0 Bari (11’ Dicara) Serie B 2001-02 Vicenza 1-0 Bari (41’ Margiotta) Serie B 2001-02 Bari 2-1 Vicenza (27’ Cristallini, 75’ Anaclerio, 90’ Markic) Serie B 2002-03 Vicenza 1-1 Bari (46’ Marcolini, 79’ Valdes) Serie B 2003-04 Vicenza 1-1 Treviso (23’ Ganci, 79’ Jeda) Serie B 2003-04 Treviso 1-1 Vicenza (24’ Ganci, 50’ Margiotta) Serie B 2004-05 Bari 3-0 Vicenza (39’ Sibilano, 50’ Dionigi, 60’ Dionigi) Serie B 2004-05 Vicenza 0-0 Bari Serie B 2005-06 Bari 2-1 Vicenza (14’ Vantaggiato, 58’ Carrus, 70’ Carbone) Serie B 2005-06 Vicenza 0-1 Bari (55’ Santoruvo) Serie B 2006-07 Bari 0-0 Vicenza Serie B 2006-07 Vicenza 3-0 Bari (21’ Foti, 64’ Schwoch, 87’ Paonessa) Serie B 2007-08 Bari 2-0 Vicenza (18’ Rajcic, 28’ Galasso) Serie B 2007-08 Vicenza 2-3 Bari(29’ Santoruvo, 36’ Lanzafame, 48’ Bernardini, 63’ Zampagna, 81’ Lanzafame) Serie B 2008-09 Vicenza 1-2 Bari (14’ Sgrigna, 29’ Barreto, 68’ Barreto) Serie B 2008-09 Bari 1-1 Vicenza (25’ Bjelanovic, 37’ Caputo)

Calaiò: per la decima volta avversario del Vicenza. Gol al Menti manca dal 2006 (Video)

Due gol e altrettanti assist su nove partite disputate contro il Vicenza per Emanuele Calaiò

Nove volte in campo l’attaccante ora in forza al Catania, Emanuele Calaiò, contro il Vicenza. Nei precedenti al cospetto della compagine veneta, Calaiò ha sempre giocato in Serie B realizzando soltanto due gol. La compagine biancorossa, evidentemente, non rientra tra le vittime preferite della punta palermitana. Calaiò è andato a segno nella stagione regolare in occasione del match disputato all’andata e vinto 3-1 dal Catania al Massimino (fornendo anche due assist per i gol di Cani e Martinho), e, prima ancora, nel 2006. In questo caso militava nel Napoli e portò momentaneamente in vantaggio la formazione partenopea allo stadio Romeo Menti al minuto 43. Nel finale di gara, però, i padroni di casa riuscirono a pervenire al pareggio con Simone Cavalli. Questa sera, per la decima volta Calaiò affronterà il Vicenza. Con quale esito, lo stabilirà il verdetto del campo.

CATANIA FEMMINILE sconfitto dalla Roma con l’onore delle armi

Catania Femminile ko con la Roma, ma la bella realtà etnea è in crescita

Con la salvezza già in tasca e la consapevolezza di avere disputato una buona stagione in Serie B, il Catania femminile intende concludere il campionato ben figurando fino alla fine. Recentemente ha affrontato al campo San Gaetano di Belpasso la Roma, avversario collocato nei piani alti della classifica e sicuramente più esperto e attrezzato. Le rossoazzurre escono sconfitte dal confronto per 0-2, ma fanno la loro parte nel pieno rispetto del valore dell’avversario di turno offrendo una prestazione volitiva e generosa. Peccato che abbiano sciupato delle buone opportunità per andare a segno. Le romaniste sbloccano il risultato direttamente da calcio di punizione con una botta imparabile di Vukcevic. La gara si mantiene sostanzialmente sui binari dell’equilibrio nel primo tempo. Ad inizio ripresa ci pensa De Vecchis a siglare la seconda rete giallorossa su una mischia. Gol che spiana la strada verso la conquista dell’ennesimo successo stagionale della Roma, ma è importante sottolineare i segnali di crescita della bella realtà femminile etnea.

ENTELLA: dal match col Catania iniziativa “Allo stadio gratis”

Possibilità di accesso gratuito allo stadio per i giovani tifosi della Virtus Entella

Iniziativa atta a coinvolgere i giovani tifosi a seguire la Virtus Entella sempre più numerosi allo stadio in vista delle prossime partite casalinghe, decisive ai fini del raggiungimento dell’obiettivo della permanenza in Serie B della formazione ligure. A partire da sabato prossimo, in occasione del match casalingo con il Catania, autentico quanto inedito scontro salvezza, sarà possibile per i ragazzi e le ragazze (tra i 14 e 20 anni di età) che si presenteranno in una filiale del Banco di Chiavari, ricevere un coupon che permetterà loro di assistere gratuitamente a uno dei prossimi 5 match casalinghi dell’Entella nel settore Gradinata Sud.

FAN ZONE, PUZZLE: Calaiò infallibile dal dischetto all’andata contro il Vicenza

Un gol e due assist effettuati da Emanuele Calaiò in occasione di Catania-Vicenza, match concluso sul 3-1 nel 2014

Nuovo Puzzle inserito. Alessandro Rosina fallisce dal dischetto il gol contro il Vicenza nella gara d’andata. A riscattare l’errore del Catania sul rigore, allo stadio Angelo Massimino, ci pensa l’attaccante palermitano Emanuele Calaiò, che fornisce un contributo importante nell’ottica di portare a casa la vittoria. Per Calaiò anche due assist al bacio consentendo a Edgar Cani e Raphael Martinho di entrare nel tabellino dei marcatori per il definitivo 3-1. Allora sedeva sulla panchina rossoazzurra Giuseppe Sannino, mentre guidava il Vicenza Giovanni Lopez. In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp . Calaiò infallibile dal dischetto all’andata contro il Vicenza L I V E L L O  F A C I L E preview48 pieceCatania-Vicenza, Calaiò sigla il momentaneo 2-0 L I V E L L O  I N T E R M E D I O preview96 pieceCatania-Vicenza, Calaiò sigla il momentaneo 2-0 L I V E L L O  D I F F I C I L E preview160 pieceCatania-Vicenza, Calaiò sigla il momentaneo 2-0

CLASSIFICA MARCATORI: Calaiò e Maniero, possibilità di balzare solitari in testa

Calaiò e Maniero, in caso di gol a Vicenza primo posto solitario nella classifica marcatori

Che Emanuele Calaiò e Riccardo Maniero siano due tra gli attaccanti più prolifici in assoluto del campionato di Serie B non è un mistero. I numeri certificano la veridicità di quanto detto, visto che entrambi hanno finora messo a segno 15 gol a testa. Vale la pena precisare, tuttavia, che mentre il primo li ha realizzati tutti con la maglia del Catania, il secondo ne ha siglati 12 tra le fila del Pescara, prima di trasferirsi in Sicilia nel mercato di gennaio. Al momento Calaiò e Maniero sono nella vetta della classifica marcatori insieme con Luigi Castaldo (Avellino) ed Ettore Marchi (Pro Vercelli). La partita in programma stasera a Vicenza darà, ai bomber rossoazzurri, la possibilità di balzare in solitudine in testa alla classifica.

VICENZA VS CATANIA: precedenti squadre alle 20.30. Etnei imbattuti

Il Vicenza non perde alle 20.30 dal 28 ottobre 2014, data dell’ultimo ko interno stagionale

Il bilancio dei precedenti tra le squadre di Vicenza e Catania in questo campionato di Serie B alle ore 20.30 vede i rossoazzurri mantenere l’imbattibilità. Un’imbattibilità che andrà difesa anche questa sera allo stadio Romeo Menti, al cospetto di un avversario che, invece, ha perso una volta nell’orario considerato. Guarda caso coincide con l’ultimo ko interno stagionale tra le mura amiche (Vicenza 0-2 Modena, 28 ottobre 2014). Ecco di seguito riportato il bilancio dei precedenti delle due squadre alle 20.30 nella stagione regolare: CATANIA (2 vittorie, 4 pareggi, 0 sconfitte, 15 gol fatti, 7 gol subiti) Catania 3-3 Lanciano Crotone 1-1 Catania Catania 5-1 Entella Catania 4-0 Pro Vercelli Catania 1-1 Crotone Bari 1-1 Catania VICENZA (2 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 5 gol fatti, 5 gol subiti) Vicenza 0-0 Latina Vicenza 1-0 Bari Vicenza 2-1 Pescara Vicenza 0-2 Modena Vicenza 2-2 Lanciano   

CATANIA: Schiavi ha già festeggiato la vittoria sul Vicenza di Marino in questa stagione

Raffaele Schiavi non batte il Vicenza di Pasquale Marino dal 28 dicembre

Con Pasquale Marino alla guida del Vicenza, prosegue inarrestabile la cavalcata della formazione veneta verso le vette della classifica del campionato cadetto. Nel 2015 mai una sconfitta per i biancorossi, ma bisogna dire che ci sono andati vicini in occasione delle ultime due partite disputate al cospetto del Lanciano (in casa) ed a Pescara. In entrambi i casi il Vicenza è riuscito in extremis a pervenire al pareggio con il bomber Andrea Cocco, che stasera salterà il confronto casalingo con il Catania. Un’assenza pesante che, sicuramente, agevolerà la compagine etnea, la quale da tempo cerca di curare il mal di trasferta nella speranza di riuscire, una volta per tutte, a guarire. Da quando Marino siede sulla panchina del Vicenza, i biancorossi non conoscono la parola “sconfitta” dallo scorso 28 dicembre. Nella circostanza, al Matusa, il Frosinone riuscì ad imporsi meritatamente per 1-0 e, curiosamente, militava tra le fila dei ciociari il difensore Raffaele Schiavi, ora in forza proprio al Catania. Schiavi, peraltro, fu uno dei protagonisti principali della gara giocando dal 1′.