ULTRAS SPAL: “Per andare a Catania ci siamo fatti 2500 km, ma sbagliare è umano”

Gli ultras della Curva Ovest della Spal si soffermano su quanto accaduto contro il Catania

Presenti a Catania in occasione del match vinto dalla Spal sul campo ma perso a tavolino, gli ultras ferraresi della Curva Ovest hanno commentato la vicenda. Riportiamo di seguito le parti più significative del loro commento:

“Noi Curva Ovest Ferrara otto settembre, pensiamo sia giusto esprimerci su quanto accaduto a Catania. Premettendo che sbagliare è umano, non vogliamo fare i moralisti, tutti sbagliamo, quindi questa caccia alla streghe nata in città non la condividiamo: la società saprà cosa fare e prenderà le decisioni più opportune”.

“In 18 ci siamo fatti 2500 km in due giorni per perdere a tavolino e siamo i primi ad essere arrabbiati e delusi, ma capiamo benissimo anche la società e la squadra che ha perso un buon incasso che sarebbe maturato nella partita con il Cesena, i soldi spesi per niente nella trasferta di Catania, il sogno di andare a giocare contro il Toro e i danni a livello di immagine e morale. Ormai l’ingenuità c’è stata, ma questa società ha la nostra piena fiducia per quello che sta facendo”.

FRISON (Esclusiva): interesse Perugia dipende da Rosati

In caso di squalifica di Nicola Rosati, il Perugia potrebbe virare su Alberto Frison

Il Procuratore Federale Stefano Palazzi ha firmato nuovi deferimenti per la partita Lecce-Lazio del 22 maggio 2011. Nella compagine salentina militava l’attuale portiere del Perugia Antonio Rosati, per cui Palazzi ha chiesto tre anni e mezzo di squalifica causa illecito sportivo. Sarebbe una brutta tegola per il club umbro che potrebbe essere costretto a reperire sul mercato un sostituto all’altezza. In questo senso, secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania, si potrebbe registrare un concreto interessamento per Alberto Frison, estremo difensore sicuro di lasciare Catania nell’attuale finestra di calciomercato.

CANI: c’è la Salernitana, ma pista meno privilegiata di altre per i granata

Anche i granata valutano il profilo di Edgar Cani

Fase di valutazione per Edgar Cani. L’attaccante albanese è reduce dalla poco brillante esperienza maturata al Leeds United, dove ha giocato con il contagocce e, adesso, ha fatto ritorno a Catania. Per restare oppure in attesa di trasferimento? Situazione in via di sviluppo. Per intanto Cani ha rifiutato la proposta del Crotone, che aveva manifestato un concreto interessamento. L’attaccante albanese non sembra impazzire di gioia nemmeno di fronte all’ipotesi Ternana. Da qualche anno si registra anche una possibile collocazione alla Salernitana. Non se n’è fatto mai nulla a causa della categoria di militanza dei granata, adesso però il nome di Cani è tornato di moda in casa salernitana. Il calciatore è nell’agenda di mercato campana, ma rappresenta una soluzione meno privilegiata rispetto ad altre punte, tra le quali Riccardo Maniero.

US LECCE: “Palazzi inspiegabile. Uffici federali propongono bizzarre valutazioni!”

Riaperto procedimento risalente al 2011, il Lecce non ci sta e commenta con stupore

La Procura Federale riapre il procedimento legato ai fatti di Lecce-Lazio del 2011 richiedendo d’infliggere alla società salentina tre punti di penalizzazione da scontarsi nel campionato di competenza nella stagione sportiva 2015/16 e 3 anni e 6 mesi di squalifica a Massimiliano Benassi attualmente tesserato giallorosso oltre a Stefano Ferrario e Antonio Rosati. Notizia che ha fatto andare su tutte le furie il Lecce che, attraverso l’emissione ufficiale di una nota, sottolinea:

“Sembrava quanto mai strano che per una volta l’US Lecce non fosse tirata in ballo in procedimenti su illeciti sportivi. In effetti, la Procura Federale ha inteso colmare questo vuoto riaprendo un procedimento già chiuso con decisioni dei due gradi della Giustizia Sportiva che avevano escluso penalizzazioni in classifica per la nostra società. Risulta davvero singolare la scelta di riaprire un processo chiuso due anni fa”.

“La decisione presa dal Procuratore Federale è difficile da spiegare ai nostri tifosi e lo è ancor di più se si tiene conto delle bizzarre valutazioni proposte dagli stessi uffici federali in ordine ai fatti gravissimi contestati in questi ultimi giorni ad altri clubs. Tale spiacevole ed inaspettata sorpresa non minerà l’entusiasmo e la voglia di far bene del nuovo gruppo societario che è prossimo a rilevare definitivamente il club giallorosso”.

CESENA: causa Catania, slitta amichevole

Niente Arezzo per il Cesena due giorni dopo il fischio d’inizio a Catania

Cesena avversario della Spal, anzi no. A seguito della vittoria a tavolino dei rossoazzurri al cospetto degli spallini, salta il derby ed il Cesena dovrà scendere in campo per il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia giovedì 20 agosto allo stadio Angelo Massimino per affrontare il Catania. Questa disposizione ha fatto sì che l’amichevole fissata sabato 22 agosto contro l’Arezzo saltasse, in quanto i bianconeri si sarebbero trovati a scendere in campo due giorni dopo il match il Catania. Intanto la squadra di Drago ha ripreso gli allenamenti ieri preparando la trasferta in terra etnea, altro test utile in vista dell’inizio del campionato.

DA CESENA: “Catania-Spal, vittoria a tavolino indica che club etneo è vivo”

Non una società “morta” il Catania secondo parte della stampa romagnola

Spunto di riflessione interessate in terra romagnola, in vista del match Catania-Cesena, valido per il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia. A seguito della vittoria a tavolino maturata contro la Spal per la posizione irregolare di un calciatore ferrarese, Il collega Daniele Pompignoli, attraverso La Voce di Romagna, ritiene che i rossoazzurri siano un avversario “tutt’altro che allo sbando, contrariamente a quanto le vicende giudiziarie (sportive ed extrasportive) facciano pensare. Scovare una squalifica, quella dello spallino Finotto rimediata due stagioni prima non è semplice. Serve o un’imbeccata dall’ufficio giusto oppure un’organizzazione molto efficiente”.

CATANIA E CESENA: differenza valore mercato squadre

Come differisce il valore di mercato tra Catania e Cesena

Catania e Cesena si affronteranno giovedì 20 agosto allo stadio Angelo Massimino per disputare un match valido per il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia. Allo stato attuale c’è una differenza piuttosto marcata tra i valori di mercato delle rispettive squadre. Considerando il parco giocatori a disposizione di mister Giuseppe Pancaro, il divario in termini di valutazione dell’organico è, secondo dati raccolti da Transfermarkt, di circa 8 milioni di euro in più per il Cesena. In totale l’organico cesenate varrebbe 18.38 milioni di euro contro i 10.83 della formazione rossoazzurra. Alfred Gomis, Camillo Ciano ed Antonino Ragusa i calciatori dal valore economico più elevato tra le fila del Cesena; Francesco Lodi, Alessandro Rosina e Riccardo Maniero per quanto concerne quello del Catania.

ROSINA, l’agente: “Le ultime sul futuro di Alessandro”

Alessandro Rosina piace anche in Germania

Relativamente al futuro di Alessandro Rosina, il fratello ed agente del calciatore del Catania Fabrizio fa il punto della situazione ai microfoni di tuttobari.com:

“Bari? Rappresenterebbe una prospettiva intrigante. E’ anche vero che lui conosce già Davide Nicola con il quale anni fa è stato compagno di squadra. Non abbiamo però avuto ad oggi alcun contatto con la società biancorossa. Da Bari non ho mai sentito nessuno”.

“Intermediari molto vicini al Paok ci hanno prospettato un progetto interessante. Anche dalla Germania sono giunte delle manifestazioni di interesse. Rosina ha ancora due anni di contratto col Catania, siamo in una fase di attenta riflessione”.

FABIANI (Salernitana): “Maniero vuole Salerno, ma…”

Angelo Fabiani su interesse Salernitana per Riccardo Maniero

Una vera e propria telenovela caratterizza il futuro di Riccardo Maniero. L’attaccante di proprietà del Catania, che è stato prelevato dai rossoazzurri nel mercato di gennaio, cambierà casacca. Bari e Salernitana se lo stanno contendendo. Il calciatore ha ammesso di gradire la destinazione campana ma i salernitani hanno temporeggiato troppo, e questo aspetto potrebbe influire negativamente. Nulla, tuttavia, è ancora deciso. Nel frattempo prova ad approfittarne il Bari. Per saperne di più sulla vicenda, ai microfoni di tuttobari.com il Direttore Sportivo della Salernitana Angelo Fabiani ha fatto brevemente il punto della situazione:

“Maniero è ora un giocatore del Catania. So che vorrebbe venire a giocare a Salerno ma non c’è ancora alcun accordo tra noi e il suo entourage”.

GOZZI (Entella): “Caso Catania, i possibili scenari”

Il Presidente della Virtus Entella Antonio Gozzi sul caso Catania

Nuove dichiarazioni rilasciate da Antonio Gozzi in relazione al processo su ‘I treni del gol’. Il Presidente della Virtus Entella non esclude la possibilità che slitti l’inizio del campionato a seguito delle sentenze. Queste le sue parole ai microfoni de Il Secolo XIX:

“E’ chiaro che la disparità e la sproporzione nelle richieste sarà fonte di discussione e potrà dare origine a dei ricorsi da parte delle società coinvolte. Aspettiamo le sentenze di primo grado, poi ci sarà il secondo che arriverà non prima del 28-29 agosto a pochi giorni dall’inizio del campionato che a questo punto è lecito chiedersi se possa partire regolarmente nella data stabilita del 5 settembre”.