CONTINI (Spal): “Molto bene a Udine, piedi per terra a Catania”

Predica calma il portiere della Spal Nikita Contini, strepitoso di recente contro l’Udinese

Il giovane portiere della Spal Nikita Contini è stato grande protagonista nel corso dell’amichevole vinta, a sorpresa, in trasferta contro l’Udinese. Lo stesso Contini ha commentato con comprensibile soddisfazione il successo ottenuto in Friuli, proiettandosi sul Catania, prossimo avversario in Coppa Italia:

“A Udine è andata molto bene. E’ vero, ho effettuato diverse parate. Siamo riusciti a tenere la porta inviolata ma soltanto perché la squadra ha lottato su ogni pallone. Abbiamo evidenziato la giusta mentalità. Adesso ciò che conta è rimanere con i piedi per terra e tenere alta la concentrazione in vista della trasferta di Contini”.

SPAL: pillole di storia sul prossimo avversario del Catania

La Spal ha giocato in Serie A 13 volte consecutivamente, per poi farvi ritorno nel 1965 ed abbandonandola definitivamente tre anni dopo

Tratte da Wikipedia, alcune significative curiosità relative al prossimo avversario del Catania: la Spal. Lunedì i rossoazzurri affronteranno la compagine in questione per il secondo turno eliminatorio di Coppa Italia:

La S.P.A.L. 2013, il cui acronimo sta per Società Polisportiva Ars et Labor, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara. Il club originale venne fondato nel 1907 e fu rifondato nel 2005 mediante il lodo Petrucci in seguito al fallimento del precedente assetto societario. Anche questa seconda società non riuscì però nel 2012 a ripresentare l’iscrizione alla propria categoria di competenza, fallendo nuovamente. Nella sua storia la SPAL ha collezionato 16 partecipazioni al massimo campionato italiano, detenendo un palmarès che comprende una Coppa Italia di Serie C, una Coppa dell’Amicizia italo-svizzera e il primo posto nel campionato di Serie B 1950-1951.

La SPAL è anche la società che ha disputato il maggior numero di edizioni del campionato di Serie C1. Nel 1974 è stata insignita della Stella d’oro al merito sportivo. Nella stagione 1959-1960 la squadra ferrarese ha raggiunto il maggior risultato a livello nazionale della sua storia, giungendo al quinto posto in Serie A, categoria da cui manca dal 1968. Nel 1982, invece, l’ultima volta in B.

Nel 1962 la SPAL raggiunse la finale di Coppa Italia, perdendo contro il Napoli, allora militante in Serie B. La SPAL, allenata da Serafino Montanari, schierò Patregnani, Muccini, Olivieri; Gori, Cervato, Riva; Dell’Omodarme, Massei, Mencacci, Micheli, Novelli. Il Napoli passò subito in vantaggio su punizione con il ferrarese ed ex spallino Gianni Corelli al 12′, la SPAL pareggiò al 15′ con Micheli, maPierluigi Ronzon al 79′ portò definitivamente in vantaggio gli azzurri regalando così alla squadra partenopea il primo trofeo della sua storia.

Il nucleo originale di quella che sarebbe poi divenuta la SPAL vide la luce nel 1908 per iniziativa di un sacerdote salesiano, Pietro Acerbis, all’epoca direttore dell’oratorio ferrarese di via Coperta: questi fondò un circolo religioso-culturale dal nome Ars et Labor che successivamente, un paio d’anni dopo, ad opera del nuovo direttore, divenne “Circolo Ars et Labor” e aggiunse alle attività artistiche anche quelle sportive, inizialmente atletica e ciclismo.

A Ferrara il movimento ultras nasce a metà degli anni settanta e trova la sua massima espansione negli anni ottanta e novanta con i gruppi Gioventù Estense e Astra Alcool. Pur non avendo goduto di un grosso ricambio generazionale, a causa di un ventennio avaro di successi sportivi, il movimento ultras a Ferrara rimane tuttora attivo e vitale.
Curiosità: nel 1955, benché retrocessa, venne ripescata per illecito sportivo di Udinese e Catania.

LODI: contatti e sondaggi ma, ancora, nessun’offerta concreta

Francesco Lodi attende proposte concrete

Reduce dalla difficile annata vissuta a Parma e caratterizzata anche da problemi legati alla percezione dello stipendio, il centrocampista napoletano Francesco Lodi ha fatto ritorno alla base. In questi giorni si allena a Torre del Grifo cercando di capire cosa ne sarà del futuro suo e del Catania. Si sono registrati contatti con diverse società di Serie A e B, comprensibilmente Lodi dà la priorità ai club della massima categoria, attendendo che si muova qualcosa in questo senso. C’è stato un pour parler con Frosinone e Bologna, un sondaggio è stato effettuato dal Carpi ma anche l’Empoli valuta il profilo di Lodi così come l’Udinese. Ancora oggi, però, non sono arrivate offerte concrete dalla Serie A.

MANIERO: no a tre squadre cadette

Riccardo Maniero considera principalmente le ipotesi Salernitana e Bari

Riccardo Maniero continua ad attendere novità sul proprio futuro. Nel frattempo, dopo avere svolto allenamenti con l’Equipe Campania, si è ritrovato a Torre del Grifo partecipando al ritiro di precampionato del Catania. L’attaccante napoletano, dopo un’esperienza durata pochi mesi, si appresta a lasciare la Sicilia trasferendosi presso un altro club cadetto. Ternana, Latina e Novara avrebbero provato ad assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive di Maniero, ricevendo però il no del giocatore che, invece, valuta molto seriamente le ipotesi Salernitana (in primis) e Bari. Da non scartare anche la possibilità di un ritorno a Pescara e ci prova la Virtus Entella.

AGENZIE SCOMMESSE: “Spal leggermente favorita a Catania”

Le quote delle agenzie su Catania-Spal

Abbiamo dato uno sguardo alle quote “1 X 2”di alcune delle principali agenzie di scommesse sportive che fanno riferimento alla partita di Coppa Italia tra Catania e Spal, in programma allo stadio Angelo Massimino lunedì sera alle 20.30. Ebbene si registra, nel complesso, un sostanziale equilibrio tra i segni “1”, “X” e “2”. Leggermente favorita risulta la formazione spallina, reduce dall’eliminazione del Rende nella medesima competizione e dal colpo esterno maturato in amichevole al cospetto dell’Udinese. Riportiamo, di seguito, le quote “1 X 2” aggiornate alle ore 18.10 circa di oggi, 8 agosto 2015:

BetClic 2.65, 3.10, 2.40
William Hill 2.70, 3.00, 2.60
Interwetten 2.60, 3.05, 2.60
Betdaq 2.34, 3.00, 2.26
Betfred 3.00, 3.25, 2.30
Paddy Power 2.70, 3.20, 2.60
GazzaBet 2.70, 3.10, 2.55

RICCHIUTI: probabilmente Pitino avrebbe provato a prenderlo se…

Adrian Ricchiuti piaceva da tempo a Marcello Pitino

Curiosità di mercato che vale la pena sottolineare in casa Catania. Sarebbe realmente esistita la possibilità di concretizzare il ritorno in Sicilia di Adrian Ricchiuti se il dirigente Marcello Pitino fosse tornato precedentemente ai piedi dell’Etna. Pitino, infatti, ha sempre avuto un debole per il calciatore argentino, almeno fin dai tempi in cui lavorava per conto della Nocerina. Con ogni probabilità avrebbe provato ad ingaggiarlo nel caso in cui Ricchiuti non avesse trovato l’accordo per il rinnovo del contratto con il Rimini. Del resto il giocatore sarebbe stato propenso a considerare un’eventuale proposta del Catania.

CATANIA-SPAL: le previsioni meteo

Il meteo previsto lunedì in vista del match di Coppa Italia

Come di consueto, TuttoCalcioCatania prende nota delle previsioni meteo in vista della prossima partita da disputare per la formazione rossoazzurra. In questo caso lunedì sera in programma allo stadio Angelo Massimino contro la Spal, con fischio d’inizio alle ore 20.30. Ebbene, secondo le informazioni raccolte, giocatori in campo e tifosi sugli spalti percepiranno una temperatura, comprendente una percentuale di umidità superiore al 60%, complessivamente inferiore ai 34 gradi. Previste nubi sparse nel corso del match (soprattutto durante il primo tempo) e lievi probabilità di precipitazioni con venti di debole intensità.

JANSE: “Caso Catania, attendo di essere ufficialmente rimosso dalle indagini”

Jens Janse sull’inchiesta ‘I treni del gol’

Ai microfoni di Voetbal International si leggono alcune dichiarazioni rilasciate da Jense Janse, calciatore il cui nome è saltato fuori nell’ambito dell’inchiesta catanese ‘I treni del gol’. Janse riferisce che “la Ternana sa che io sono innocente in tutta questa storia senza senso. Ci vorrà ancora un po’ di tempo affinché la vicenda si chiuda ufficialmente. Sono innocente, io ed il mio avvocato attendiamo la comunicazione ufficiale che verrà rimosso dalle indagini”. Ricordiamo che la Procura di Catania ha avanzato il sospetto che Janse si sia reso protagonista della presunta combine portata a termine in occasione del match vinto dai rossoazzurri contro la Ternana nella passata stagione.

AGENTE SCIAUDONE E SCHIAVI: “Li volevano tante squadre, ecco perché scelto Salerno”

Romualdo Corvino sulla decisione di trasferire Daniele Sciaudone e Raffaele Schiavi alla Salernitana

Sia Daniele Sciaudone che Raffaele Schiavi hanno accettato con entusiasmo il trasferimento a Salerno. Gli agenti Romualdo Corvino e Matteo Coscia hanno perfezionato tutti agli adempimenti. Il primo ha così commentato, attraverso il sito ufficiale salernitano, la notizia del passaggio di entrambi dal Catania al club granata:

“I ragazzi sono stati inseguiti a lungo da tante squadre ma alla fine hanno scelto la Salernitana perché è una società importante, con grandi ambizioni e una proprietà solida. Questa scelta è infine dipesa molto anche dal calore della piazza e dalla presenza di un allenatore esperto come Vincenzo Torrente. Sciaudone e Schiavi arrivano in una città che ha fame di calcio e sono certo che in questo contesto sapranno dimostrare a pieno le loro qualità”.

SEMPLICI (Spal): “Penso che scenderà in campo il miglior Catania lunedì”

Leonardo Semplici si sofferma ancora sulla trasferta di Catania

Nuove dichiarazioni in vista di Catania-Spal da parte dell’allenatore spallino Leonardo Semplici, in aggiunta a quelle che abbiamo riportato ieri. Il tecnico dei ferraresi ribadisce l’importanza di prestare attenzione alla sfida di lunedì nonostante le difficoltà del Catania:

“Sappiamo poco sull’avversario che incontreremo a causa delle note vicende. Valutando la rosa degli etnei, sicuramente è da Serie B. Non so se giocheranno ragazzi della Primavera o altri, ma noi abbiamo il dovere di giocare con la giusta dose di concentrazione”.

“Sarebbe sbagliato pensare che il Catania sia un po’ dimesso. Anzi, a mio giudizio, giocherà il miglior Catania lunedì. Stiamo attenti a non rilassarci, non sarà una gara affatto facile. Giochiamo con la necessaria concentrazione portando massimo rispetto ad una squadra che, non dimentichiamolo, due anni militava in Serie A”.