ALVISI: “Class action contro chi bara. Lega, tifosi vanno tutelati”

Chiara Alvisi commenta il caso Catania

Chiara Alvisi, professoressa di Diritto privato all’Università di Bologna ed esperta in Diritto sportivo, parla del caso Catania e dell’importanza di tutelare i tifosi. Queste le sue parole più significative attraverso le pagine di TuttoSport:

“Quello ipotizzato nel caso dei vertici del Catania è un caso di frode sportiva. Si tratta di un illecito particolarmente grave perché lo sport è “agonismo programmatico” e la violazione delle regole del gioco impedisce la valida comparazione dei risultati delle competizioni. In questo senso i principi di lealtà, correttezza e probità sono costitutivi dell’ordinamento dello sport. Chi li viola attenta alla sopravvivenza stessa del fenomeno sportivo e non dovrebbe più trovare cittadinanza in questo ordinamento. Il problema sarebbe così risolto alla radice”.

“Come tutelare i tifosi? La Lega dovrebbe porsi questo problema visto che “i consumatori di spettacoli sportivi” sono i principali azionisti del calcio. Da parte loro, i consumatori possono tutelarsi autonomamente denunciando all’autorità anti-trust la pratica commerciale sleale, prevista dall’articolo 21 comma 2 lettera B del Codice del consumo (“il mancato rispetto da parte del professionista degli impegni contemplati nei codici di condotta che il medesimo si è impegnato a rispettare”). La denuncia non costa niente”.

“Inoltre, i consumatori danneggiati dalle pratiche commerciali sleali di club non rispettosi delle regole del gioco possono intentare una class action. Il club è un’impresa che si presenta sul mercato vendendo spettacolo e sbandierando l’osservanza di codici etici. Se essi non vengono rispettati, il prodotto non é conforme alle qualità promesse e il consumatore può agire per il risarcimento dei danni contro il club che ne ha la responsabilità diretta. La federazione ha ora una grande responsabilità: quella di definire la fondatezza o meno di queste ipotesi accusatorie entro il 22 agosto. Il campionato non può essere inquinato da questi scandali”.

DE LUCA: “Vergogna. Tifosi Napoli sicuramente solidali con catanesi”

Solidarietà da Napoli ai tifosi del Catania

Quando sta emergendo dalle prime indagini relative all’inchiesta ‘I treni del gol’ non può fare dormire sonni tranquilli e deve fare riflettere, ben sapendo che, se tutto fosse confermato, la vicenda danneggerebbe enormemente la tifoseria del Catania. A proposito dei momenti difficili che sta comprensibilmente vivendo il popolo rossoazzurro, il collega Francesco De Luca de “Il Mattino”, vicino alle vicende che riguardano il Napoli, parla così ai microfoni di Radio Marte:

“E’ una vergogna. I tifosi del Napoli saranno sicuramente solidali con quelli catanesi, che non staranno attraversando un periodo positivo.

GAIAS (Sardegna Sport): “Caso Catania, solidarietà ai tifosi”

Il collega Giampaolo Gaias solidale con i tifosi del Catania

Giampaolo Gaias, collega di “Sardegna Sport”, ai microfoni di tuttofrosinone.com parla con amarezza del tanto discusso caso Catania esprimendo solidarietà ai tifosi che vivono momenti di angoscia ed ansia. Riportiamo di seguito le parole di Gaias:

“Sugli scandali del calcio ormai non mi sorprendo più. Penso a quei tifosi che fanno sacrifici per seguire la propria squadra del cuore e la vedono umiliata da dirigenti senza scrupoli. Non posso che esprimere solidarietà ai tifosi delle squadre coinvolte, alla fine sono sempre loro a pagare per colpe che non hanno”.

UNIVERSO ROSSOAZZURRO: caso Catania, ne parleremo su Radio Studio Italia

Venerdì 26 giugno appuntamento con “Universo RossoAzzurro”

Tiene banco il caso Catania, con i tifosi che temono il peggio, pagando a caro prezzo per responsabilità della società rossoazzurra comunque non ancora formalmente accertate. Venerdì 26 giugno si parlerà di quanto accaduto negli ultimi giorni ai microfoni di Radio Studio Italia nel corso di “Universo RossoAzzurro”, trasmissione condotta da Igor Pagano in onda dalle ore 15.10 alle 16.00 sulle frequenze di Radio Studio Italia. Ospiti in studio Donato e Livio Giannotta di TuttoCalcioCatania ed interverrà il collega Francesco Ricca, ma non solo. Previsto anche un intervento telefonico a sorpresa. Possibile seguirci in streaming attraverso l’indirizzo seguente: www.radiostudioitalia.it

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (25-06-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 25 giugno 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Primera B Nacional
01:00 Finale Sportivo Belgrano 3 – 1 Ferro (2 – 1)
01:00 Finale  Union Mar del Plata 1 – 0 Central Cordoba  (0 – 0)
BRASILE: Série A
00:30 Finale Fluminense 2 – 0 Ponte Preta (0 – 0)
CINA: Super League
13:45 Finale Shanghai Shenxin 2 – 0 Hangzhou Greentown (1 – 0)
14:00 Finale Guangzhou 0 – 0 Beijing Guoan (0 – 0)
CONGO DR: Super League – Final Stage
16:30 Rinviata Mazembe St Eloi Lupopo
16:30 Rinviata MK Etancheite Don Bosco
16:30 Rinviata Sanga Balende Lubumbashi Sport
16:30 Rinviata Shark XI Vita Club
EGITTO: Premier League
22:00 Al Nasr Alaab Damanhour
22:00 El Gounah Enppi
22:00 El Masry Wadi Degla
22:00 Haras El Hodood Al Ittihad
22:00 Misr Elmaqasah El-Shorta
EUROPA: Campionati Europei U17 – Donne
15:00 Finale Germania U17 D 0 – 4 Spagna U17 D (0 – 3)
15:00 Finale Irlanda U17 D 0 – 1 Svizzera U17 D (0 – 0)
21:00 Francia U17 D Norvegia U17 D
21:00 Islanda U17 D Inghilterra U17 D
FINLANDIA: Veikkausliiga
17:30 Jaro KTP
17:30 KuPS Lahti
17:30 Mariehamn SJK
17:30 Rovaniemi Inter Turku
17:30 VPS HIFK
FINLANDIA: Ykkonen
17:30 JJK Jyväskylä Haka
FINLANDIA: Kakkonen East
17:30 Kultsu Futura
17:30 Sudet JIPPO
INDONESIA: Championship Cup
04:00 Rinviata Persipasi Bekasi Persib
IRLANDA: Division 1
20:45 Waterford Athlone
ISLANDA: Division 1
21:15 Selfoss Haukar
ISOLE FAR OER: Premier League
20:00 Fuglafjordur FC Suduroy
LITUANIA: A Lyga
17:00 Kruoja Stumbras
19:00 Siauliai Granitas K.
MOLDAVIA: Supercoppa
19:00 S. Tiraspol Milsami
MONDO: Amichevoli Club
11:30 Finale Din. Mosca (Rus) 1 – 0 Anzhi (Rus) (0 – 0)
14:00 Finale Nordsjaelland (Den) 1 – 1 AIK Stockholm (Swe) (1 – 0)
17:00 Debrecen (Hun) Ferencvaros (Hun)
17:00 Hradec Kralove (Cze) Pardubice (Cze)
17:00 Paks (Hun) Apollon (Cyp)
17:30 Celik Zenica (Bih) Olimpic Sarajevo (Bih)
18:00 Admira (Aut) Concordia (Rou)
18:00 Bohemians 1905 (Cze) Trencin (Svk)
18:00 Din. Zagabria (Cro) Zilina (Svk)
18:00 Koper (Slo) Rad (Srb)
18:00 Trnava (Svk) Terek (Rus)
18:00 Zrinjski (Bih) Zeljeznicar (Bih)
18:30 Kehler (Ger) Friburgo (Ger)
18:30 SAK Klagenfurt (Aut) A. Klagenfurt (Aut)
19:00 Crvena Zvezda (Srb) Karpaty (Ukr)
19:00 Djurgården (Swe) Trakai (Ltu)
SUD AMERICA: Copa America – Play Offs
01:30 Finale  Cile 1 – 0 Uruguay  (0 – 0)
SVEZIA: Superettan
19:20 Värnamo Varbergs
SVEZIA: Division 1, Norra
19:00 Pitea IFK Lulea
SVEZIA: Division 2, Södra Götaland
19:00 IFK Hassleholm Asarums
SVEZIA: Division 2, Södra Svealand
19:00 Sleipner Linkoping City
USA: MLS
01:00 Finale Philadelphia 1 – 0 Seattle Sounders (0 – 0)
01:30 Finale Columbus Crew 2 – 1 New England Revolution (1 – 1)
01:30 Finale New York Red Bulls 1 – 0 Real Salt Lake  (1 – 0)
01:30 Finale Orlando City 2 – 0 Colorado Rapids (0 – 0)
02:00 Finale Toronto FC 3 – 1 Montreal (1 – 1)
02:30 Finale Chicago Fire 0 – 1 DC United (0 – 0)
05:00 Finale Los Angeles Galaxy 5 – 0 Portland Timbers  (3 – 0)
USA: USL
03:00 Finale Colorado Springs 5 – 0 Orange County Blues (2 – 0)
20:30 FC Montreal Wilmington Hammerheads

MARINO: “Rammarico e dispiacere per il Catania, resto a Vicenza fino al 2017”

Confermato, Pasquale Marino non rescinde il contratto con il Vicenza

Come anticipato, niente rescissione. Pasquale Marino ufficializza in sala stampa la permanenza a Vicenza, spiegando esattamente come sono andate le cose. Il tecnico marsalese, inoltre, commenta con rammarico e dispiacere quanto accaduto a Catania sottolineando di avere firmato il rinnovo del contratto fino al 2017. Riportiamo di seguito le parole di Marino evidenziate da TuttoCalcioCatania:

“E’ giusto far capire a tutti cos’è successo. Non devo giustificare nulla. Mi sono sempre confrontato con il Vicenza, tutti i giorni. C’è stato un momento in cui, visti i risultati, sarei rimasto certamente in caso di promozione. Altrimenti sarebbe stato difficile che il Vicenza mi potesse consentire di avere un miglioramento in termini qualitativi e quantitativi dell’organico in Serie B. Avevo estimatori e attenzioni. Qualche società importante l’ho rifiutata”.

“Con il Catania avevo un mezzo impegno. E’ stato difficile per me prendere una decisione. Sapevo che avrei lasciato scontento qualcuno. Poi è scoppiato il caso Catania. Il direttore sportivo Cristallini ha insistito fino all’ultimo affinché rimanessi, non si è mai arreso. Stavo per rescindere il mio contratto perché sono abituato a mantenere la parola, non scappo da certe cose ed eventualmente non avrei avuto problemi a trovare una nuova squadra. Non sarei rimasto fermo”.

“Poi però non ce l’ho fatta a dire di no ad un progetto migliore prospettatomi rispetto a quanto inizialmente illustrato e che mi aveva convinto a decidere diversamente. Sarò legato contrattualmente al Vicenza fino al 2017. Per quanto mi riguarda l’aspetto tecnico è più importante di quello economico. Sono dispiaciuto per quanto accaduto a Catania, ma non giustifico nessuno. Mi è dispiaciuto tantissimo anche dal punto di vista umano. Rimango rammaricato ma purtroppo prendiamo atto di quanto successo e speravo che non accadesse”.

INTERCETTAZIONI: indagini anche su Brescia-Catania

Sospetti sulla partita vinta 4-2 dal Brescia

Proseguono le indagini. Attenzioni rivolte anche alla partita Brescia-Catania, che ha visto le rondinelle battere i rossoazzurri a fine campionato. Ecco le intercettazioni rilevate da Repubblica: “Il capocantiere quando ci va a fare i rilevamenti?», «Ci va alle 2:40, 2:45. Glielo deve dire a loro…la paura del capocantiere è che gli operai che sanno queste distanze fanno i furbi, dopo vanno a fare quello che non devono fare”. Il capocannoniere, secondo il linguaggio utilizzato, sarebbe il Presidente Pulvirenti mentre gli operai i calciatori che, probabilmente, si pensava potessero scommettere sull’evento abbassando le quotazioni.

PULVIRENTI E COSENTINO (Video): “Delli Carri utile solo per quello…”

Pulvirenti parla con Cosentino di Delli Carri

Nell’ambito dell’inchiesta ‘I treni del gol’, nuove sospette dichiarazioni del Presidente Antonino Pulvirenti, intercettato telefonicamente mentre chiacchierava con l’Amministratore Delegato Pablo Cosentino in merito all’operato del Direttore Sportivo Daniele Delli Carri che, com’è noto, ha rescisso il contratto che lo legava al Catania. Pulvirenti sottolinea che l’ex dirigente rossoazzurro “poteva dare una mano solo per una cosa…”. Cosentino risponde: “Sì, solo per quello…”. Probabilmente il riferimento di queste parole va alle presunte partite comprate dal Catania nel corso della stagione recentemente trascorsa in Serie B al fine di tentare il raggiungimento della salvezza.

TORRE DEL GRIFO VILLAGE: rischia di diventare un peso per il Catania

La proprietà rossoazzurra sarebbe costretta a finanziare la struttura

Inaugurata nel 2011 come una struttura paradisiaca per il Catania, un patrimonio di valore elevatissimo con innumerevoli benefici che avrebbe dovuto comportare per la società etnea, adesso Torre del Grifo Village rischia di diventare un peso. Il Centro Sportivo, all’avanguardia in Italia ed Europa, era stato pensato per essere gestito in modo autosufficiente. Tuttavia con il futuro societario in bilico per via della nota inchiesta ‘I treni del gol,’ che potrebbe provocare gravissime conseguenze, la proprietà (quale proprietà?) rischia di essere costretta a finanziare la struttura facendo i conti con non pochi milioni di debiti derivanti dalla stessa.

PAGLIARULO (Trapani): “Rassicuro i tifosi, la magistratura chiarirà”

Luca Pagliarulo invita tutti alla massima cautela nel giudicare prima che lo faccia la giustizia

Il difensore del Trapani Luca Pagliarulo continua a prendere le sue difese, nell’ambito dell’inchiesta ‘I treni del gol’, manifestando fiducia nei confronti della magistratura. Queste le sue parole su Facebook:

“Ricevere un avviso di garanzia non vuol dire essere colpevole di reato. Con questo voglio rassicurare tutti i tifosi e le persone a me vicine dicendo con fermezza che non potrei mai tradire la fiducia dei tifosi dei familiari dei compagni di squadra della società e della città di cui indosso i colori da 5 anni, così distruggendo un nome che sudando e lottando tanto per renderlo pulito e riconoscibile per questo! Con questo invito tutti alla massima cautela nel giudicare ancor prima che la giustizia faccia il suo corso, ho fiducia nella magistratura che farà chiarezza presto”.