CATANIA: Rosina e Calaiò sempre più insostituibili, in campo per quasi 3.000 minuti!

Rosina e Calaiò giocatori più schierati tra le fila del Catania

Alessandro Rosina ed Emanuele Calaiò sempre più a braccetto. Nel contesto di una stagione altamente deficitaria in casa Catania, entrambi hanno mantenuto un rendimento abbastanza costante nell’arco del campionato. Approdati la scorsa estate con l’intento di riportare immediatamente il Catania in Serie A, proveranno a raggiungere l’obiettivo il prossimo anno. Finora sia Calaiò che Rosina hanno totalizzato il maggior numero di minuti in questo campionato: 2.968 con 32 presenze il primo, 33 il secondo sotto le gestioni Pellegrino, Sannino e Marcolin. Giocatori che si confermano insostituibili nello scacchiere tattico rossoazzurro. Alle loro spalle, per numero di presenze, spicca l’argentino Rinaudo che, tuttavia, è andato a corrente alternata nel corso della stagione.

AGENZIE SCOMMESSE: Brescia-Catania, rossoazzurri favoriti

Quote 1 X 2 agenzie di scommesse sportive per la partita Brescia-Catania

Gli scommettitori indicavano il Catania come favorito per la vittoria finale contro il Livorno, invece il calcio di rigore trasformato a tempo scaduto da Vantaggiato ha smentito i pronostici. Adesso, in vista della trasferta di Brescia, secondo le quote “1 X 2” di alcune delle principali agenzie di scommesse sportive, notiamo che la squadra favorita per la conquista dei tre punti è quella rossoazzurra. Vincere allo stadio Rigamonti significherebbe, per la compagine allenata da Dario Marcolin, assicurarsi la sicura permanenza in Serie B.

EUROBET   3.00, 3.20, 2.40
IZI PLAY   3.15, 3.15, 2.30
SISAL MATCHPOINT   3.00, 3.20, 2.30
SNAI  3.00, 3.20, 2.40
PADDY POWER   2.75, 3.10, 2.50  

MIGLIORINI: in Serie B, non solo il Catania su di lui

Anche altre società di Serie B interessate a Marco Migliorini

Marco Migliorini, difensore attualmente in forza alla Juve Stabia, nel mirino del Catania. Una notizia già evidenziata nei giorni scorsi, a conferma della positività della stagione disputata dal giocatore classe 1992 in questo campionato di Lega Pro. Il Catania non ha ancora formulato alcun’offerta, ma i rapporti con la dirigenza campana sono buoni e potrebbero favorire l’eventuale sviluppo di una trattativa. Nel frattempo anche altre società di Serie B si sono mosse per Migliorini, favorevolmente impressionate dalle prestazioni del difensore. In particolare spicca il Livorno, avversario proprio del Catania sabato scorso.

BRESCIA: Corvia in forse per il Catania, sicuro assente H’Maidat

L’attaccante del Brescia Daniele Corvia rischia di saltare la prossima partita col Catania

Quasi aritmeticamente retrocesso, il Brescia vuole chiudere con dignità il campionato. In vista del confronto col Catania, in programma allo stadio Rigamonti sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15.00, i lombardi potrebbero rinunciare ad uno degli uomini più rappresentativi. Si tratta dell’attaccante Daniele Corvia, che accusa una lesione muscolare di primo grado all’adduttore della coscia destra. Difficile che recuperi in tempo per il match in programma con il Catania. Non al 100% delle condizioni fisiche anche il capitano Marco Zambelli, che soffre di un’infiammazione al ginocchio sinistro, ma dovrebbe essere disponibile per la partita. Sicuro assente lo squalificato H’Maidat. Tonucci, inoltre, non ha svolto l’allenamento a causa di un dolore al collo e al dorso per protrusione cervicale.

TORRE DEL GRIFO: primo giorno di allenamento in vista di Brescia-Catania

Il Catania ha ripreso gli allenamenti a Torre del Grifo

Archiviato il beffardo pareggio casalingo maturato sabato scorso contro il Livorno, primo allenamento settimanale per il Catania a Torre del Grifo Village in vista del confronto con il Brescia: conclusa la messa in azione e le esercitazioni mirate all’efficienza nella gestione del possesso palla, mister Marcolin ha disposto lo svolgimento di programmi differenziati per due gruppi, in base ai minuti di gioco sommati sabato scorso al “Massimino”. Per i calciatori schierati contro il Livorno, sessione di lavoro aerobico; per tutti gli altri rossazzurri disponibili, anche una partitella. Martedì, squadra in campo alle 10.30.

CATANIA: ritorno al galoppo sulla destra con Del Prete a Brescia

Lorenzo Del Prete dovrebbe fare ritorno in campo contro il Brescia

Sia a Bologna che contro il Livorno, il Catania ha sofferto non poco sulla corsia di destra. Nicola Belmonte ha provato a stringere i denti ma, non essendo al meglio fisicamente, la squadra ha incontrato difficoltà su quel settore del campo. Anche con l’ingresso di Norbert Gyomber, sabato scorso, la musica non è cambiata. Si è avvertita sicuramente la mancanza di un elemento esperto e tra i più in forma del momento, che risponde al nome di Lorenzo Del Prete. Ha saltato Bologna per squalifica e problemi fisici. Gli stessi problemi fisici che hanno portato lo staff medico rossoazzurro a suggerire a Marcolin di non convocarlo in vista del confronto casalingo con il Livorno. L’allenatore del Catania ha però assicurato in sala stampa, nel post gara di Catania-Livorno, che Del Prete dovrebbe nuovamente essere disponibile a Brescia. Tenendo conto che a sinistra non potrà agire lo squalificato Mazzotta, immaginiamo che il Catania spingerà più di frequente sul settore destro del campo con un Del Prete in più, pronto a galoppare e fornire alla squadra quelle garanzie venute a mancare nelle ultime gare sulla destra.

ROSSETTI: perché improvvisamente accantonato? A marzo ultima apparizione

Mattia Rossetti non gioca dal match perso a Chiavari

21 marzo 2015. Catania di scena a Chiavari contro la Virtus Entella. Partitaccia disputata dalla formazione rossoazzurra. Sotto di due gol, mister Dario Marcolin decide di giocarsi la carta Mattia Rossetti al minuto 68, rilevando un impalpabile Gonzalo Escalante. Il giovane attaccante avellinese di proprietà del Catania non lascia il segno, diversamente da quanto fatto in precedenti occasioni, quando andò anche in gol contro il Bari allo stadio San Nicola. Chiavari, ad oggi, rappresenta l’ultima tappa di Rossetti sul rettangolo di gioco. Nelle successive partite non è stato più impiegato da Marcolin. Sabato scorso, in un momento in cui Calaiò non era disponibile per squalifica e gli attaccanti in campo avevano esaurito la benzina, si pensava ad un possibile ingresso di Rossetti. Invece il tecnico bresciano ha preferito optare per l’ingresso di Capuano, in sostituzione di Rosina, e di Chrapek al posto di Maniero, schierando Castro nella posizione di punta centrale. Mosse che, nell’economia della gara, non si sono rivelate azzeccate. Adesso che il campionato di Serie B volge al termine e la salvezza non è stata ancora raggiunta, vedremo se Rossetti usufruirà di maggiore spazio.

MARCOLIN: sabato il ritorno a casa, match speciale per lui

Dario Marcolin tornerà a Brescia, squadra della sua città

Sfida dal sapore molto particolare per Dario Marcolin. Sabato prossimo se la vedrà in terra lombarda con il quasi retrocesso Brescia, squadra della sua città. Marcolin è cresciuto calcisticamente nella Rigamonti, team dilettantistico bresciano, prima di esordire in Serie A con la casacca della Cremonese. Successivamente ha girato l’Italia chiudendo la carriera da calciatore (calcio a 11 ) proprio nel bresciano, precisamente a Palazzolo sull’Oglio. Nella stagione seguente si è cimentato nel calcio a 5 firmando un contratto annuale con il Torrino in Serie A2, al termine della quale si ritirò definitivamente. Marcolin è ripartito con il calcio nelle vesti di allenatore in seconda, iniziando l’avventura proprio sulla panchina del Brescia, collaborando con Mario Somma e Serse Cosmi, concludendo il campionato cadetto al sesto posto. Curiosamente, prima di approdare a Catania quest’anno, ha svolto l’incarico di consulente tecnico presso un altro club bresciano, la SDS Academy Rezzato. Sarà un ritorno a casa per Marcolin, che potrebbe assistere alla matematica retrocessione del Brescia.

CATANIA-LIVORNO: quel coro già sentito contro la Juventus…

Lo stadio di Catania urla “Ladri!” ai giocatori del Livorno, come in occasione del famoso gol annullato a Bergessio contro la Juventus

“Ladri, ladri, ladri!”. Subito dopo la realizzazione del gol di Daniele Vantaggiato a tempo scaduto ed il triplice fischio del direttore di gara, tutto lo stadio ha scandito queste parole all’indirizzo della formazione amaranto. Una reazione che ci può stare, a seguito del grave torto arbitrale subito dal Catania, ma che non ha affatto gradito Christian Panucci. Non è un caso se, a fine partita, il tecnico del Livorno abbia sottolineato con forza, in sala stampa, di guidare “una squadra di veri professionisti che hanno meritato il gol”. Da diverso tempo non si udiva il coro in questione. L’ultima volta risale al famoso Catania-Juventus della stagione 2012/2013. L’arbitro Gervasoni aveva giustamente convalidato il vantaggio rossoazzurro di Gonzalo Bergessio, cambiando però idea dopo ben 30 secondi e dando luogo ad un’infinità di polemiche. Una decisione accolta da una vagonata di fischi e dalle urla “Ladri!”, “Sapete solo rubare!”. Sono passati tre anni da quell’episodio, rimasto scolpito nella memoria dei tifosi etnei. Adesso il Catania ha subito un nuovo ‘scippo’ allo stadio Massimino, costato due punti che avrebbero assicurato la salvezza.

CATANIA: due nuovi giocatori a rischio diffida

Sei calciatori del Catania rischiano di entrare nella lista dei diffidati

Ieri vi abbiamo aggiornato sull’elenco dei diffidati, indicando Lucas Castro come new entry. Il Giudice Sportivo ha dato conferma su questo versante. Significa che l’attaccante argentino, alla prossima ammonizione, salterà per squalifica la partita successiva. Intanto si registra qualche novità anche per quanto riguarda l’elenco dei calciatori a rischio diffida. Cioè quei giocatori che, al prossimo cartellino giallo, faranno parte della lista dei diffidati. Alla luce delle sanzioni comminate sabato scorso dall’arbitro Mariani in occasione del match pareggiato contro il Livorno, a Rinaudo, Calaiò, Maniero e Parisi si aggiungono Belmonte e Terracciano.