BOLOGNA E CATANIA: due tra le tifoserie più numerose della Serie B

Bologna e Catania, terza e seconda tifoseria per numero di presenze allo stadio in questa stagione

Ieri si sono confrontate sul rettangolo di gioco dello stadio Renato Dall’Ara le squadre aventi le rose dal valore di mercato superiore dell’intera Serie B, ma non solo. E’ stata anche la gara rappresentativa di città aventi due tra le tifoserie più numerose del torneo cadetto. I tifosi felsinei, infatti, in questa stagione hanno assicurato una media di poco superiore alle 15.000 unità a partita presso l’impianto sportivo bolognese. I sostenitori etnei, invece, hanno fatto registrare mediamente, finora, la presenza di 13.514 spettatori allo stadio Angelo Massimino nonostante le innumerevoli difficoltà incontrate nel corso della stagione. Per numero di tifosi al seguito, Bologna e Catania si collocano rispettivamente al secondo e terzo posto della speciale classifica in Serie B. Primato per il Bari con una media di poco meno di 20.000 spettatori al San Nicola.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (28-04-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 28 aprile 2015, su scala internazionale.

ARABIA SAUDITA: Premier League
19:40 Al Ahli SC Al-Fateh
ARGENTINA: Primera B Nacional
02:00 Finale Gimnasia Jujuy 2 – 1 Gimnasia Mendoza  (1 – 0)
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:30 CA Estudiantes Colegiales
ASIA: AFC Cup
08:30 Finale Persipura (Ina) 6 – 0 Warriors (Sin) (2 – 0)
13:00 Finale Maziya (Mdv) 1 – 2 Bengaluru (Ind) (0 – 0)
13:30 Finale Balestier Khalsa (Sin) 1 – 2 Kitchee (Hkg) (1 – 1)
14:00 Finale Salam Zgharta (Leb) 0 – 3 Al Wehdat (Jor) (0 – 2)
14:30 Finale East Bengal (Ind) 0 – 1 Johor DT (Mys) (0 – 1)
17:00 Al Jazeera Amman (Jor) Wadi Al-Nes (Pal)
17:00 Al Nahda (Oma) Al Wahda (Syr)
17:30 Al-Hadd (Bah) Al Shorta (Irq)
AUSTRIA: Regionalliga Est
19:00 Admira (Am) Neuberg
19:00 Austria (Am) Schwechat
19:00 First Vienna Parndorf
19:00 Neusiedl Donaufeld Wien
19:30 Amstetten Sollenau
19:30 St. Polten (Am) Rapid (Am)
19:30 Stegersbach Ritzing
AUSTRIA: OFB-Samsung-Cup
18:00 Grodig Salzburg
BELGIO: Jupiler League – Play-Offs Championship
20:30 Kortrijk St. Liege
BULGARIA: Coppa
18:00 Lok. Plovdiv Cherno More
CAMERUN: Elite One
16:30 Cotonsport Unisport Bafang
COLOMBIA: Torneo Aguila
01:00 Finale  Bucaramanga 3 – 2 Bogota (1 – 1)
03:00 Finale America De Cali 1 – 1 U. Magdalena (0 – 0)
CROAZIA: 1. HNL
18:00 Din. Zagabria Osijek
EGITTO: Premier League
15:45 Al Ittihad El Raja
15:45 El Gounah El Gaish
15:45 El-Shorta Alassiouty
15:45 Enppi Alaab Damanhour
15:45 Misr Elmaqasah El Daklyeh
18:00 Wadi Degla Ismaily
ESTONIA: Coppa
17:45 Paide Linnameeskond Infonet II
18:00 Flora Sillamäe Kalev
EUROPA: BeNe League Women
19:30 Ajax D Lierse D
19:30 Club Brugge D Standard Liege D
19:30 Heerenveen D Gent D
19:30 Leuven D Telstar D
19:30 PEC Zwolle D PSV D
20:30 RSC Anderlecht D Twente D
FINLANDIA: Kakkonen North
17:30 KPV Kerho 07
FINLANDIA: Kakkonen East
17:30 Kiffen Sudet
FRANCIA: Ligue 1
21:00 Paris SG Metz
FRANCIA: Ligue 2
20:30 AC Ajaccio Orleans
20:30 Auxerre Laval
20:30 Creteil Brest
20:30 Dijon Arles-Avignone
20:30 GFC Ajaccio Tours
20:30 Le Havre Nimes
20:30 Niort Chateauroux
20:30 Troyes Angers
20:30 Valenciennes Nancy
GEORGIA: Coppa
14:00 Finale  Samtredia 3 – 0 Chikhura (1 – 0)
14:00 Finale Tskhinvali 1 – 0 Din. Tbilisi  (1 – 0)
GERMANIA: Regionalliga Ovest
18:30 Rodinghausen Monchengladbach II
19:30 Kray Siegen
19:30 Uerdingen Wiedenbruck
GERMANIA: Regionalliga Sudwest
19:00 Homburg Hoffenheim II
GERMANIA: Regionalliga Bayern
15:30 Finale Bayern II 3 – 0 Seligenporten (2 – 0)
GERMANIA: Oberliga NOFV- Süd
18:30 Dresden II Aue II
GERMANIA: Oberliga Baden-Württemberg
18:00 Stuttgarter K. II Ulm
GERMANIA: DFB Pokal
20:30 Bayern Dortmund
ClassificheINGHILTERRA: Premier League
20:45 Hull Liverpool
INGHILTERRA: Championship
20:45 Rotherham Reading
INGHILTERRA: League One
20:45 Colchester Swindon
INGHILTERRA: Southern Premier League – Play Offs
20:45 Poole Town St. Neots
20:45 Truro Hungerford
INGHILTERRA: Northern Premier League – Play Offs
20:45 Ashton Utd Curzon Ashton
20:45 Workington Ilkeston
IRLANDA DEL NORD: IFA Premiership – Spareggio
20:45 Bangor Warrenpoint
ITALIA: Serie A
20:45 Udinese Inter
ITALIA: Serie B
20:30 Brescia Vicenza
20:30 Carpi Bari
20:30 Cittadella Spezia
20:30 Crotone Avellino
20:30 Entella Varese
20:30 Latina Perugia
20:30 Livorno Modena
20:30 Pescara Pro Vercelli
20:30 Ternana Frosinone
20:30 Trapani Lanciano
KAZAKISTAN: Coppa
13:00 Finale  Kaisar 1 – 0 Spartak Semey (0 – 0)
LITUANIA: A Lyga
18:30 Suduva Kruoja
MAROCCO: Botola Pro
17:00 FUS Rabat Raja Casablanca
NORVEGIA: Division 2, avd 2
19:00 Drammen Lørenskog
REPUBBLICA CECA: Pohar Ceske posty
19:10 Liberec Teplice
REPUBBLICA DI MACEDONIA: First League
16:00   Turnovo Shkendija
18:00 Vardar Rabotnicki
ROMANIA: Liga I
16:00 CFR Cluj Concordia
18:15 Rapid Bucarest Botosani
20:30 Pandurii Din. Bucuresti
RUSSIA: Division 2 – Sud – Gruppo Retrocessione
16:00 Krasnodar 2 Terek 2
SINGAPORE: S.League
15:00 Finale Home Utd 0 – 1 Young Lions (0 – 0)
SLOVACCHIA: 2. Liga – Promotion Group
17:00 Zilina B Zvolen
SPAGNA: Liga
20:00 Barcellona Getafe
22:00 Ath. Bilbao Real Sociedad
22:00 Levante Cordoba
SUDAFRICA: Premier League
19:30 Maritzburg Utd Ajax Cape Town
19:30 Pretoria U. Moroka Swallows
SVEZIA: Superettan
18:45 Ljungskile Mjallby
SVIZZERA: Super League
19:45 Sion Zurigo
TURCHIA: PTT 1. Lig
16:00 Elazigspor Alanyaspor
16:00 Karsiyaka Giresunspor
18:00 Orduspor Altinordu
18:00 Sanliurfaspor Denizlispor
TURCHIA: Coppa – Play Offs
19:30 Bursaspor Fenerbahce
UNGHERIA: Coppa
18:00 Ujpest Videoton

CATANIA-LIVORNO: biglietti, al via la prevendita

Iniziata la prevendita dei biglietti per Catania-Livorno

Oggi alle 16.00 ha avuto inizio la prevendita dei biglietti validi per assistere alla gara Catania-Livorno, valida per la 39/a giornata del campionato di Serie B in programma allo stadio Angelo Massimino sabato 2 maggio alle 15.00. Biglietti disponibili on line, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.ticketone.it, presso tutte le rivendite autorizzate e nelle due sedi del Catania Point, in via Etnea 394 a Catania ed a Torre del Grifo Village. Si ricorda inoltre che i botteghini di Piazza Spedini non sono abilitati alla vendita dei tagliandi. Di seguito, le indicazioni dettagliate.

CATANIA-LIVORNO – 02/05/2015 – Ore 15.00

Prezzi

Tribuna Elite € 79

Tribuna A € 39

Tribuna B € 19

Curve € 9

Settore Ospiti € 9. I tagliandi del Settore Ospiti sono riservati ai possessori di Tessera del Tifoso e saranno in vendita, ai sensi della normativa vigente, fino alle ore 19.00 di venerdì 1 maggio.

ALTRI TAGLIANDI

Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione mercoledì 29 aprile, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.

– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.

POCO CATANIA A BOLOGNA: esame non superato e coraggio di Marcolin non premiato

Battuta d’arresto a Bologna, Livorno prossimo esame

Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive del Catania in questo campionato. A Bologna i rossoazzurri si sono sottoposti ad un esame importante che, se superato, avrebbe consentito di mettere in cassaforte la salvezza e, magari, puntare a qualcosa di più “appetitoso”. Invece gli etnei hanno rimediato una sconfitta che li riconduce con i piedi per terra, consapevoli che bisogna collezionare al più presto i pochi punti necessari per assicurarsi la permanenza in B, chiudendo la stagione nel migliore dei modi.

I Playoff rappresentano un traguardo a cui, sinceramente, non abbiamo mai creduto così tanto viste anche le poche partite a disposizione. L’impressione ricavata è che, sul piano dell’impegno, il Catania sia sceso in campo con le giuste motivazioni ma, probabilmente, più voglia di vincere ha assicurato il Bologna privilegiando la fase difensiva. Catania determinato a giocarsi la partita a viso aperto ma non è stato premiato il coraggio di Marcolin, che ha inserito fin dal primo minuto Rosina, Castro, Maniero e Calaiò.

Il Bologna, con compattezza, aggressività sul portatore di palla ed efficacia nella ripartenze, premendo sull’acceleratore ha fatto male al Catania, la cui difesa ha registrato passi indietro rispetto alle precedenti apparizioni. Sauro ha faticato in coppia con Ceccarelli al centro della difesa, non si è rivelata felice la scelta di puntare su un centrocampo molto fantasioso e di poca sostanza, mentre Castro si perdeva in dribbling inutili non riuscendo a saltare l’uomo e sbagliando frequentemente l’ultimo passaggio.

Spenta, inoltre, la luce di Rosina. Ottima marcatura su di lui, così come la difesa bolognese ha tenuto a bada i “gemelli del gol” Calaiò e Maniero, insolitamente innocui là davanti. Nelle intenzioni di Marcolin, il Catania avrebbe dovuto essere molto propositivo ed incisivo attraverso uno schieramento tattico spregiudicato. In realtà troppo poco si è fatto per pungere la difesa felsinea, brava a chiudere i varchi sia lateralmente che centralmente. Nel secondo tempo l’espulsione ingenua di Calaiò ha complicato dannatamente le cose pochi istanti dopo la sostituzione di Maniero con Martinho.

A proposito di quest’ultimo, al rientro dall’infortunio, si è segnalato avendo un buon impatto sulla gara. Forse in parità numerica e con il brasiliano in campo, il Catania avrebbe potuto creare qualche grattacapo in più al Bologna. Con i sé e con i ma, tuttavia, non si fa la storia. Sancito un 2-0 che legittima gli sforzi dei padroni di casa, meglio organizzati, più quadrati, aggressivi e pericolosi negli ultimi metri. Ora ci si rimbocca le maniche in vista di un nuovo esame con il Livorno.

BOLOGNA-CATANIA: vota la prestazione rossoazzurra

Quale voto merita la prestazione del Catania a Bologna?

Il Catania è sceso in campo contro il Bologna per disputare un match valido per la 38/a giornata del campionato di Serie B, venendo sconfitto con il risultato di 2-0 che porta la firma di Daniele Cacia e Gianluca Sansone. Come in occasione di ogni partita disputata dalla formazione dell’Elefante, chiediamo al popolo rossoazzurro di attribuire un voto alla prestazione offerta dal Catania. Nello specifico come valuti la performance della squadra di Dario Marcolin allo stadio Renato Dall’Ara? Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.


BOLOGNA-CATANIA: vota la prestazione rossoazzurra

30%
3.50%
40%
4.50%
50%
5.50%
60%
6.50%
70%

BOLOGNA-CATANIA (pagelle): la difesa “balla”, centrocampo in affanno, attacco innocuo

Le pagelle attribuite al fischio finale di Bologna-Catania ai rossoazzurri

Il Catania inseguiva a Bologna la sesta vittoria consecutiva. Il campo, però, ha sancito una sconfitta meritata al Dall’Ara contro un avversario di qualità, più solido ed organizzato, compatto e veloce nelle ripartenze, che non ha concesso quasi nulla ai rossoazzurri. In porta Gillet non poteva fare granché sui gol subiti, rivelandosi attento nelle occasioni per andare a segno costruite dal Bologna.

Sauro sembrava spesso disorientato dalla rapidità degli attaccanti bolognesi segnalandosi, in positivo, soltanto quando ha sfiorato di testa il gol su cross di Rosina. Belmonte, non al meglio fisicamente, ha spinto poco su precisa scelta di Marcolin stringendo i denti fino alla fine. Il suo contributo è stato generoso ma ha commesso molti errori. Stavolta non si è visto nemmeno il miglior Ceccarelli.

Sulla corsia di sinistra, la spinta di Mazzotta è aumentata nella ripresa dopo che Mbaye ha abbandonato il terreno di gioco. Fino a quando il rossoblu è rimasto in campo, il laterale sinistro prelevato dal Cesena ha trovato raramente terreno fertile. A centrocampo sono sorti i principali problemi del Catania. Rinaudo si è limitato a svolgere il compitino ma ha sofferto i guizzi di Laribi tra le linee. Coppola abbastanza impreciso nei passaggi, dai piedi di Rosina sarebbe dovuto partire il clou della manovra rossoazzurra ma la pressione e la marcatura del Bologna non gli hanno permesso di esprimersi al meglio delle sue possibilità.

Castro, invece, spesse volte ha corso a vuoto faticando ad innescare situazioni di pericolo ed intestardendosi a provare a dribblare l’avversario, con esiti spesso infelici. Il risultato di tutto questo? Pochi palloni giocabili nell’area di rigore felsinea, dove Calaiò e Maniero hanno giocato a fare le belle statuine. Tra i due, peggio ha fatto il primo. Rimediando un’espulsione a seguito di proteste inutili nella fase cruciale dell’incontro. Piacevole sorpresa il ritorno di Martinho, che ha vivacizzato un Catania in inferiorità numerica e statico. Ecco i voti di TuttoCalcioCatania attribuiti ai rossoazzurri:

Gillet 6, Belmonte 5, Sauro 4.5, Ceccarelli 5.5, Mazzotta 5.5, Rosina 5.5, Rinaudo 5.5, Coppola 5, Castro 5, Maniero 5.5, Calaiò 4, Martinho 6, Escalante 5.5, Capuano s.v. 

MARCOLIN: “Niente effetto bomba per il Catania, ma sono soddisfatto”

Marcolin è comunque soddisfatto della prestazione a Bologna

Dario Marcolin elogia la prova di personalità del Catania, al di là del risultato, rammaricandosi per l’espulsione di Calaiò in un momento cruciale dell’incontro perso a Bologna. Queste le dichiarazioni più significative di Marcolin in sala stampa:

“Centrocampo in difficoltà senza Sciaudone e con Rosina, Castro, Maniero e Calaiò? Noi, sia in casa che fuori, abbiamo sempre giocato per vincere le partite. Secondo me era il momento di rischiare qualcosa di più, provando a giocarcela a viso aperto perché questa partita poteva avere un effetto bomba per il Catania dopo cinque successi di fila. Abbiamo fatto una buona gara sul piano del palleggio e del possesso palla, siamo stati meno efficaci rispetto al solito. Un po’ è dipeso anche dalla fase difensiva effettuata dal Bologna con la linea a tre che diventava a cinque, Laribi che stava un pò più alto nel terzetto di centrocampo.”.

“Sono comunque contento della prova di personalità della squadra, abbiamo fatto bene sulla trequarti ma a noi è mancato qualcosa nell’ultimo passaggio, non nella costruzione del gioco. Siamo stati belli ma poco pratici, meno incisivi. Rosina? Poteva dare qualcosa di più tecnicamente. Soprattutto perché a Belmonte, non al meglio fisicamente, chiedevo di stare bloccato sull’out destro. Ma mi ritengo soddisfatto della prestazione della squadra. Nonostante l’inferiorità numerica eravamo sempre nella metà campo del Bologna, e poi non dimentichiamoci che affrontavamo un grande avversario”.

“Era una partita di Serie A per il valore del Bologna, per il gioco espresso sia da loro che da noi. E’ stata una gara vera, un esame per noi. Peccato perché potevamo essere un po’ più attenti sul primo gol che ha spaccato gli equilibri della partita. Dispiace per l’espulsione di Calaiò. Quando ho tolto Maniero, inserendo Martinho sul centro-sinistra e Coppola al centro-destra passando al 4-3-3 per allargare la squadra, era trascorso appena un minuto prima dell’espulsione. Peccato perché avevamo guadagnato campo del Bologna e creato delle buone occasioni anche su palla inattiva. In quel momento stavamo premendo sull’acceleratore, Mazzotta spingeva con maggiore facilità nel secondo tempo e potevamo ottenere qualcosa”.

“Nel secondo tempo c’è stata una reazione da parte nostra, cercando di mettere in difficoltà il Bologna attraverso il gioco e spostando il baricentro nella metà campo rossoblu, ma devo dire anche che i felsinei hanno concesso poco e difeso bene centralmente. Martinho? Ha solo bisogno di giocare per guadagnare sul piano della condizione fisica. Negli ultimi mesi ha giocato poche partite. Però è entrato abbastanza bene in partita, è bravo coi piedi e fisicamente ha un passo diverso dagli altri”.

Non dimentico da dove siamo partiti. Vincere a Bologna non era facile, ci abbiamo provato attraverso le scelte dell’allenatore e l’atteggiamento adottato dai giocatori. La squadra sta mettendo in campo la cattiveria agonistica giusta, adesso affrontiamo con grande serenità una partita difficile contro una compagine importante, il Livorno, dotato di un organico di rilievo ed in lotta per i Playoff. Saranno indisponibili sia Ceccarelli che Calaiò per squalifica. Non dobbiamo dimostrare nulla, ma finire bene questo campionato”.

GILLET: “Tifosi, giusto sognare ma non dimentichiamoci dove eravamo un mese fa”

Jean François Gillet rammaricato nel commentare la sconfitta di Bologna

L’estremo difensore del Catania Jean François Gillet ammette che la sconfitta di Bologna è meritata e pensa già al prossimo impegno con il Livorno per chiudere definitivamente il discorso salvezza. Ecco le parole più significative di Gillet in sala stampa:

“Quando perdi il rammarico c’è. Eravamo venuti qua per fare la partita, provare a vincere e, magari, tenere accesa la fiammella dei Playoff. Adesso torniamo con i piedi ben saldi per terra, il Catania non ha disputato una buona partita a Bologna. Bisogna rimboccarsi le maniche. Proviamo a fare tre punti contro il Livorno per chiudere il discorso salvezza, nel contesto di una partita che si presenta molto difficile peraltro”.

”Non dimentichiamoci dov’eravamo un mese fa. La gente sogna, anche noi ci stavamo abituando a vincere con continuità. Facciamo più punti possibili, poi vedremo la classifica finale. Catania è una piazza importante, proveremo a farla stare più in alto possibile in Serie B. Purtroppo a Bologna si è registrata questa battuta d’arresto. Peccato, secondo me potevamo fare qualcosa di più al Dall’Ara, anche perché stavamo bene”.

“Rammarico per non esserci svegliati prima? Sì, ma penso che tutti abbiamo fatto il massimo per evitare il peggio. Non va dimenticato che siamo arrivati in tanti a fine gennaio. Serve tempo per adattarsi, a livello di città, conoscenza tra compagni, apprendere un metodo di lavoro diverso. All’inizio siamo partiti forte, ma non abbiamo la bacchetta magica e serve tempo per prendere confidenza con compagni e schemi”.

“Abbiamo perso, strada facendo, diversi punti trovandoci in una situazione difficile. Squadra, società e allenatore, però, siamo stati bravi a risollevarci. Cosa succederà a fine campionato? Noi per adesso dobbiamo concludere la stagione nel migliore dei modi. C’è un bel gruppo, una bella alchimia tra di noi. Abbiamo tutti un obiettivo in testa, ce l’avevamo anche al momento dell’approdo in Sicilia a gennaio. Poi la società farà le sue valutazioni su chi rimarrà e chi andrà via”.

BOLOGNA 2-0 CATANIA: tabellino e statistiche partita

MARCATORI: 37’ Cacia, 73’ Sansone

BOLOGNA (4-3-3): 35 Coppola; 2 Oikonomou, 28 Gastaldello, 24 Ferrari; 7 Mbaye (64’ Ceccarelli), 6 Krsticic, 16 Casarini (87’ Perez), 21 Laribi, 3 Morleo, 9 Cacia (71’ Mancosu), 11 Sansone. A disp.: 1 Da Costa, 8 Garics, 32 Ceccarelli, 3 Morleo, 23 Bessa, 15 Perez, 18 Acquafresca, 33 Improta, 10 Mancosu, 19 Troianiello. All. Fini (Lopez squalificato).

CATANIA (4-3-1-2): 1 Gillet; 28 Belmonte, 15 Sauro, 45 Ceccarelli (82’ Capuano), 43 Mazzotta; 42 Coppola (74’ Escalante), 21 Rinaudo, 10 Rosina; 19 Castro; 9 Calaiò, 7 Maniero (67’ Martinho). A disp: 12 Terracciano, 5 Schiavi, 23 Gyomber, 24 Capuano, 6 Martinho, 20 Chrapek, 39 Odjer, 8 Escalante, 44 Sciaudone. All. Marcolin.

Arbitro: Federico La Penna di Roma

Assistenti: Marco Avellano di Busto Arsizio e Matteo Bottegoni di Terni

Quarto ufficiale di gara: Claudio Gavillucci di Latina

Osservatore arbitrale: Luca Papini di Perugia

Ammoniti: Ceccarelli, Cacia, Mazzotta, Castro, Sauro, Mbaye, Belmonte, Calaiò, Laribi, Capuano

Espulso: Calaiò per proteste

Corner: 5 – 3

Note: 1’ di recupero primo tempo; 4’ di recupero secondo tempo

Possesso palla: 56% – 44%

Falli commessi: 12 – 24

Tiri fuori: 8 – 2

Tiri in porta: 4 – 1

Tiri parati: 1 – 2

Tiri respinti dai portieri: 1 – 0

Assist dalla destra: 1 – 0

Assist dalla sinistra: 1 – 1

Assist per vie centrali: 2 – 0

Fuorigioco:  2 – 0

Cross: 19 – 9

VALORE DI MERCATO: Bologna-Catania, sfida tra le squadre migliori della Serie B

Catania e Bologna, squadre dal valore di mercato più elevato della Serie B

Sulla base della valutazione di mercato di ogni singolo calciatore appartenente alla rosa di Bologna e Catania, avversarie questa sera allo stadio Renato Dall’Ara per la disputa di un match valido per la 38/a giornata del campionato di Serie B, notiamo che bolognesi ed etnei hanno gli organici migliori della cadetteria. Il valore di mercato del Bologna, secondo dati raccolti presso Transfermarkt, ammonta a 29.93 milioni di euro. Quello del Catania, invece, a 22.45 milioni. Una differenza di poco più di 7 milioni tra due club che avrebbero dovuto primeggiare in questo campionato. Invece i felsinei sono scivolati al quarto posto, mentre il Catania si è allontanato dalla zona retrocessione soltanto nell’ultimo periodo.