TORRE DEL GRIFO: esercitazioni mirate alla rapidità di manovra

Venerdì mattina, rifinitura e convocazioni in vista di Catania-Livorno

Sempre più vicino il fischio d’inizio dell’incontro Catania-Livorno, valido per la 39/a giornata del campionato di Serie B. Formazione rossoazzurra che continua a lavorare a Torre del Grifo, agli ordini di mister Dario Marcolin. Catania in campo per un’ora, oggi: in programma la penultima seduta d’allenamento settimanale. Conclusa la fase di riscaldamento, per i rossazzurri, esercitazioni mirate alla rapidità della manovra, con e senza palla, seguite da una sfida “in famiglia”. Venerdì mattina, rifinitura e convocazioni in vista del prossimo match in programma sabato pomeriggio allo stadio Angelo Massimino.

SERIE B: le prossime partite (39/a giornata). Catania, chiudi il discorso salvezza!

Il punto sulla 39/a giornata del campionato di Serie B

39/a giornata del campionato di Serie B. Si avvicina la conclusione del torneo cadetto, con già l’emissione del primo verdetto: la promozione del Carpi in A. Sabato e domenica, nuovamente in campo le formazioni cadette. Il Bari se la vedrà in casa con un Cittadella a caccia di punti per evitare la retrocessione, mentre il Catania vuole archiviare definitivamente il discorso salvezza battendo il Livorno, a sua volta in piena corsa Playoff.

Frosinone-Bologna non può che essere il match clou di giornata. Chi vincerà si avvicinerà sensibilmente al salto di categoria. Continua la corsa Playoff del Perugia, determinato a consolidare il proprio piazzamento in vista del confronto interno con il Trapani, non ancora salvo. Scontro fondamentale per la salvezza, quello in programma tra Pro Vercelli e Crotone. Lo Spezia ospita il Brescia, mentre il Latina dovrà assicurarsi di dare battaglia sul campo del Varese per conquistare punti salvezza.

Il Vicenza di Marino vuole dimenticare le scoppole bresciane, speranzoso di fare bottino pieno al cospetto dell’Entella. Ternana non lontana dalla permanenza in Serie B, ma le servono ancora punti per raggiungere l’obiettivo. A Lanciano può essere l’occasione giusta. Domenica pomeriggio, invece, Avellino e Pescara si sfideranno in chiave Playoff, mentre il Modena cercherà di mettere definitivamente al sicuro la Serie B in occasione del derby con un Carpi al settimo cielo.

RIEPILOGO PARTITE 39/a GIORNATA:

SABATO, ORE 15.00
Bari-Cittadella
Catania-Livorno
Frosinone-Bologna
Perugia-Trapani
Pro Vercelli-Crotone
Spezia-Brescia
Varese-Latina
Vicenza-Entella
Lanciano-Ternana

DOMENICA, ORE 15.00
Avellino-Varese

DOMENICA, ORE 18.00
Modena-Carpi

RIEPILOGO RISULTATI E MARCATORI 38/a GIORNATA:

BOLOGNA-CATANIA 2-0 (37’ Cacia, 73’ Sansone)
BRESCIA-VICENZA 3-0 (8′ Ant. Caracciolo, 24′ Benali, 90+2′ And. Caracciolo)
CARPI-BARI 0-0
CITTADELLA-SPEZIA 1-3 (35′ Kupisz, 54′, 89′ Catellani, 73′ Catellani)
CROTONE-AVELLINO 2-0 (39′ rig., 56′ Ciano)
ENTELLA-VARESE 0-1 ( 47′ Forte)
LATINA-PERUGIA 0-0
LIVORNO-MODENA 1-1 (9′ Granoche, 55′ Emerson)
PESCARA-PRO VERCELLI 1-0 (Caprari)
TERNANA-FROSINONE 0-1 (8′ Frara)
TRAPANI-LANCIANO 1-0 (4′ Barillà)

CLASSIFICA AGGIORNATA: Carpi 75, Frosinone 64, Bologna 63, Vicenza 62, Pescara 57, Spezia 57, Perugia 56, Livorno 54, Avellino 54, Lanciano 48, Bari 48, Catania 47, Modena 46, Trapani 46, Crotone 44, Ternana 44, Latina 43, Pro Vercelli 42, Entella 42, Cittadella 40, Brescia 36, Varese 32.

FAN ZONE, PUZZLE: Bologna-Catania, l’espulsione di Calaiò

0

Cartellino rosso all’indirizzo di Emanuele Calaiò, episodio determinante a Bologna

Nuovo Puzzle da risolvere. Bologna-Catania, nel corso della ripresa l’attaccante rossoazzurro Emanuele Calaiò si fa prima ammonire, poi espellere per proteste. Rappresenta un momento determinante nell’economia della gara, visto che il Catania è costretto da quel momento in poi a giocare in inferiorità numerica e, per di più, senza un’effettiva prima punta di ruolo. Qualche istante prima, infatti, mister Dario Marcolin aveva provveduto a rilevare Riccardo Maniero, facendo entrare al suo posto il duttile calciatore brasiliano Raphael Martinho schierando la squadra secondo un 4-3-3.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Bologna-Catania, l’espulsione di Calaiò

L I V E L L O  F A C I L E

preview48 pieceBologna-Catania, l’espulsione di Calaiò

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview99 pieceBologna-Catania, l’espulsione di Calaiò

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceBologna-Catania, l’espulsione di Calaiò

CATANIA DI MARCOLIN NELLA STORIA: terza migliore striscia di vittorie consecutive in B

Cinque vittorie consecutive per il Catania di Dario Marcolin, in Serie B. Meglio hanno fatto solo Pasquale Marino e Pietro Andreoli

Nel contesto di una stagione che ha regalato tante amarezze ai tifosi rossoazzurri, il campionato di Serie B 2014/2015 verrà anche ricordato per avere totalizzato, il Catania, la terza migliore serie di vittorie consecutive nella storia. Il record in assoluto appartiene alla squadra guidata da Pietro Andreoli, con Giuseppe Rizzo Presidente: striscia vincente pari a ben sette turni di fila. Il barrito dell’Elefante si udì forte e chiaro nel periodo di tempo compreso tra il 25 ottobre ed il 20 dicembre 1953. Il Catania affondò, in rapida successione, Piombino (2-1 fuori casa), Modena (1-0 in casa), Brescia (4-1 in casa), Messina (1-0 in trasferta), Vicenza (2-1 ai piedi dell’Etna), Treviso (3-1 in casa), Verona (3-1 in Sicilia). In quella stagione i rossoazzurri vinsero il torneo cadetto.

La seconda migliore serie appartiene, invece, al Catania targato Pasquale Marino: sei successi consecutivi tra il 13 novembre ed il 17 dicembre 2005. Battuti Rimini (1-2), Cremonese (2-1), Verona (1-2), Modena (3-2), Pescara (0-1) e Catanzaro (3-0). Il Catania concluse il campionato al secondo posto strappando il pass per la promozione in Serie A.

In questo campionato, invece, i rossoazzurri allenati da Dario Marcolin si sono fermati a cinque successi di fila, collezionati al cospetto di Avellino (1-0), Varese (0-3), Trapani (4-1), Latina (1-2) e Ternana (2-0) nel periodo compreso tra il 29 marzo ed il 24 aprile 2015.

CATANIA-LIVORNO (Video): quando un gol di Barlassina fece volare l’Elefante

Un gol di Lorenzo Barlassina consentì al Catania di piegare il Livorno ai piedi dell’Etna

Stagione 1979/80. Il Catania conclude il campionato di Serie C1 al comando della classifica, strappando conseguentemente il pass per la promozione in Serie B. La squadra del Presidente Angelo Massimino, allenata prima da Gennaro Rambone, poi da Lino Petrillo, concluse il torneo con Mario Piga migliore marcatore rossoazzurro (12 reti). Nel corso di quel campionato affrontò anche il Livorno, nel contesto di un importante scontro diretto per i piani alti della classifica. Ai piedi dell’Etna, la formazione di casa riuscì ad avere la meglio sui livornesi per 1-0. A decidere l’incontro, un gol di pregevole fattura siglato da Lorenzo Barlassina al minuto 76.

PALERMO, Morganella in versione ultras: “Chi non salta è catanese!”

Morganella salta con i tifosi rosanero allo stadio Renzo Barbera durante Palermo-Torino

Da un paio di mesi alle prese con un infortunio, l’esterno destro svizzero Michel Morganella ha assistito mercoledì sera alla partita disputata dal Palermo contro il Torino e conclusasi con il risultato di 2-2. Curiosamente Morganella ha seguito il primo tempo insieme con i tifosi rosanero presenti nella Curva Nord inferiore, cuore pulsante del tifo palermitano presso lo stadio Renzo Barbera. In particolare il giocatore si è segnalato per avere fatto saltare i supporters siciliani al ritmo di “Chi non salta è catanese”.  Ecco di seguito riportato il video contenente il momento di euforia generale a Palermo:

PALERMO, tifosi a Maxi Lopez: “Icardi, Icardi, Icardi!”

Andato in gol contro il Palermo, Maxi Lopez ‘bersagliato’ dai tifosi rosanero

“E’ normale che i tifosi rosanero mi abbiano fischiato, sono un ex Catania, fa parte del calcio”.

Parole rilasciate ai microfoni di Sky dall’attaccante ora in forza al Torino Maxi Lopez, dopo la disputa dell’incontro pareggiato a Palermo e che ha visto proprio l’argentino andare a segno per il definitivo 2-2. La punta granata, a cui è stato ingiustamente annullata la rete del 2-3, è stato ‘bersagliato’ dal pubblico di fede palermitana sin da quando ha messo piede sul rettangolo di gioco. Lui ha risposto con i fatti ai fischi ed ai cori intonati dai supporters rosanero: “Icardi! Icardi! Icardi!”.

FAN ZONE, PUZZLE DI PAROLE: Catania vs Livorno

0

Risolvi il nostro Puzzle di Parole in vista di Catania-Livorno

Sabato pomeriggio il Catania affronterà il Livorno allo stadio Angelo Massimino. Sono trascorse trentotto giornate di campionato e la formazione rossoazzurra ha totalizzato finora 47 punti. In occasione dell’ultima gara disputata, il Catania ha perso l’incontro con il Bologna che avrebbe potuto alimentare le speranze Playoff. Il Livorno, invece, a sorpresa non è andato oltre il pareggio in casa al cospetto del Modena e continua a lottare per l’ottavo posto. Sabato il Catania può archiviare definitivamente il discorso salvezza, mentre i livornesi possono rilanciarsi in chiave Playoff.  Riportiamo di seguito il “Puzzle di Parole” da risolvere in vista del confronto tra le due squadre. Trova l’incastro giusto dei termini preselezionati da TuttoCalcioCatania, affrettati perché hai cinque minuti di tempo a disposizione!

CATANIA-LIVORNO (Video): la firma di Sardo nell’ultima vittoria rossoazzurra

La vittoria contro il Livorno manca al Catania dal 2007, quando Gennaro Sardo siglò la rete decisiva

Ottobre 2007, campionato di Serie A. Il Catania affronta allo stadio Angelo Massimino il Livorno. E’ l’ultima volta che i rossoazzurri festeggiano la conquista dei tre punti al cospetto della formazione toscana.
Nello specifico, in un colpo solo, il Catania ritrova il suo allenatore e i tre punti. Nel giorno in cui Baldini torna in panchina dopo la squalifica seguita ai fatti di Parma, gli etnei battono 1-0 un Livorno sempre più in crisi e solo in fondo alla classifica. Il gol vincente lo mette a segno il criticato Sardo, che in solitudine stacca nel cuore dell’area labronica al 20’ del primo tempo. Ospiti confusionari, che poche volte creano pericoli al Catania. Successo etneo meritato.

CATANIA: dopo la trasferta bolognese, nuovi giocatori a rischio diffida in attacco

Aumentano i giocatori del Catania a rischio diffida

Il prospetto disciplinare aggiornato relativo al Catania vede Mazzotta, Capuano, Chrapek, Gyomber ed Escalante fare parte dell’elenco dei diffidati, con Ceccarelli e Calaiò che dovranno scontare un turno di stop per squalifica. Il primo, dopo l’ammonizione rimediata a Bologna, il secondo a seguito dell’ingenua espulsione al Dall’Ara. In compenso rientra dalla squalifica Del Prete, che però resta in dubbio per Catania-Livorno a causa delle condizioni fisiche non ottimali. C’è da aggiungere, inoltre, che in caso di eventuale ammonizione rimediata nella prossima partita di campionato, Lucas Castro e Riccardo Maniero rischiano l’ingresso in diffida. Tra l’altro, non appena Calaiò sconterà il turno di squalifica, nell’eventualità che rimedi un nuovo cartellino giallo anche lui figurerebbe nella lista dei diffidati.