RINAUDO: il Gimnasia potrebbe bussare nei prossimi mesi

Possibile ritorno in Argentina per Fabian Rinaudo

Il campionato di Serie B non si è ancora concluso, ma cominciano già a registrarsi i primi rumors di calciomercato. Nello specifico ci riferiamo al futuro di Fabian Rinaudo. Il centrocampista che il Catania ha riscattato la scorsa estate dallo Sporting Lisbona, secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania in Sudamerica, piace ad alcune società argentine. In particolare avanza l’ipotesi di un trasferimento futuro di Rinaudo al Gimnasia La Plata. Il giocatore classe 1987 ha già giocato nella squadra di cui è anche tifoso tra il 2007 ed il 2011. Dal canto suo, Rinaudo sarebbe felice di tornare in patria ed il Gimnasia riabbraccerebbe volentieri “Fito”. Nei prossimi mesi le parti potrebbero avviare contatti concreti per intavolare una trattativa.

DA TRAPANI (Esclusiva): “Derby sarà giornata da ricordare, grande tifo”

Fiducia nell’operato di Serse Cosmi a Trapani. Trapanesi attendono con trepidazione il derby di Sicilia

Venerdì pomeriggio, nel corso di “Universo RossoAzzurro”, trasmissione radiofonica condotta da Igor Pagano in collaborazione con Donato e Livio Giannotta di TuttoCalcioCatania sulle frequenze di Radio Studio Italia, è intervenuto telefonicamente Giuseppe, amministratore della pagina Facebook “Noi Siamo il Trapani Calcio”. Spazio dedicato al momento favorevole attraversato dal Trapani da quando siede sulla panchina granata Serse Cosmi, riflessione sulle assenze pesanti nella formazione trapanese, in particolare degli squalificati Curiale e Rizzato, oltre che sul derby che sarà vissuto sugli spalti dello stadio Angelo Massimino con grande passione. Riportiamo di seguito un estratto audio dell’intervento telefonico di Giuseppe:

CALCIO SICILIANO: Palermo, Catania, Trapani e Messina in cerca di punti salvezza

0

Palermo impegnato a Udine, Trapani a Catania, Messina a Catanzaro

Consueto riepilogo delle prossime partite che riguardano le squadre del calcio siciliano professionistico. In Serie A il Palermo proverà ad interrompere la serie di tre sconfitte consecutive in campionato strappando punti  contro l’Udinese in trasferta per avvicinarsi sempre di più all’aritmetica salvezza. In B, invece, occhi puntati sul derby Catania-Trapani. Rossoazzurri e granata cercano una vittoria che darebbe loro uno slancio decisivo in ottica salvezza, con il Trapani attualmente a quota 42 punti ed il Catania fermo a 38. Scendendo ancora di categoria, il Messina è a caccia di un risultato importante sul difficile campo di Catanzaro. I giallorossi non festeggiano il successo dal derby dello Stretto vinto per 4-1 a fine gennaio. Adesso tentano l’impresa al Ceravolo, al cospetto di un avversario che dista ben 20 punti dal Messina in classifica.

SERIE A
Udinese-Palermo, domenica ore 15.00 – Stadio Friuli, Udinese

SERIE B
Catania-Trapani, sabato ore 15.00 – Stadio Angelo Massimino, Catania

LEGA PRO
Catanzaro-Messina, domenica ore 16.00 – Stadio Nicola Ceravolo

FORMAZIONE: Catania, si va verso l’impiego di Rosina e Castro

Catania che potrebbe scendere in campo secondo un 4-3-1-2 in occasione del derby

Alessandro Rosina a centrocampo e Lucas Castro a supporto di Emanuele Calaiò e Riccardo Maniero. Si va verso questa soluzione tattica in vista del derby di Sicilia Catania-Trapani. Mister Dario Marcolin ha in mente un Catania propositivo ed arrembante contro la formazione guidata da Serse Cosmi ma, al tempo stesso, un Catania che sappia cambiare pelle quando la situazione lo richiede e che scenda in campo con uno spirito di sacrificio ottimale. Per il resto Jean François Gillet dovrebbe prendere il posto di Pietro Terracciano a difesa dei pali con Daniele Sciaudone confermato a centrocampo, rinnovando la fiducia alla linea difensiva che ha ben figurato a Varese.

CATANIA E TRAPANI: valore di mercato a confronto, la gestione premia i granata

Differisce profondamente il valore di mercato del Catania da quello del Trapani ma, nei fatti, meglio la gestione della squadra di Cosmi

Catania e Trapani. Due modi differenti di fare calcio in Sicilia, allo stato attuale con maggiore oculatezza da parte della sponda granata. Basti pensare agli investimenti effettuati dalla società rossoazzurra in questa stagione, rapportati ai risultati finora conseguiti. Il valore di mercato della rosa attualmente a disposizione di Dario Marcolin è pari a 22,45 milioni di euro. Praticamente più del triplo rispetto all’organico di cui dispone Serse Cosmi, secondo dati raccolti presso Transfermarkt. Peraltro il Trapani è la squadra avente il valore più basso della cadetteria (7,30 milioni), eppure si sta avvicinando alla salvezza. A differenza del Catania che, invece, avrebbe dovuto disputare un campionato di vertice e, invece, addirittura si trova alle spalle della compagine granata in classifica. Costo del lavoro decisamente più elevato a Catania, dove molte più risorse non sono bastate, al momento, per fare meglio del Trapani in questo campionato di Serie B.

MANIERO CAPOCANNONIERE? No, i tifosi puntano su Calaiò!

Calaiò vincerà il titolo di capocannoniere in Serie B secondo i tifosi del Catania

Chi vincerà il titolo di capocannoniere nel campionato di Serie B? Nel contesto di un campionato che ha visto il Catania deludere le attese, potrebbe arrivare una magra consolazione con la vittoria del titolo di migliore realizzatore dell’edizione 2014/2015 del torneo cadetto da parte di un giocatore rossoazzurro. Al momento guarda tutti dall’alto Emanuele Calaiò, a quota 17 reti insieme con Ettore Marchi, che però salterà le prossime decisive partite per infortunio. Riccardo Maniero e gli altri inseguono l’attaccante palermitano. Secondo quanto espresso dalla maggioranza dei votanti al sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania, alla fine sarà Calaiò a riuscire a spuntarla. Una preferenza netta. Vedremo se l’ex calciatore del Napoli riuscirà a difendere il primato fino alla fine della stagione.

CATANIA VS TRAPANI: statistiche squadre a confronto

Confronto statistico tra Catania e Trapani, avversari allo stadio Angelo Massimino

TuttoCalcioCatania ha realizzato una tabella contenente statistiche dettagliate relative alle squadre di Catania e Trapani, avversarie sabato pomeriggio allo stadio Angelo Massimino per la 35/a giornata del campionato di Serie B. Dati statistici relativi al possesso palla ed alla percentuale di passaggi riusciti leggermente favorevoli al Catania, che arriva più spesso alla conclusione rispetto ai granata, i quali, invece, arrivano più di frequente alla battuta dei calci d’angolo. Il Trapani in occasione di 6 partite disputate non ha subito gol, rispetto alle 8 del Catania. Dalle statistiche si evince anche che Rosina e Falco sono i “re” degli assist complessivamente effettuati dalle rispettive compagini. In questo senso importante segnalare il rientro di Rosina dalla squalifica per la formazione dell’Elefante.

Calaiò realizzatore Top tra le fila del Catania con 17 gol all’attivo. Abate, invece, è il finalizzatore migliore in casa Trapani. Molto simile il rendimento tra le due squadre sia in casa che in trasferta. Tra le mura amiche, leggermente meglio i granata, mentre fuori casa Catania e Trapani hanno totalizzato finora lo stesso numero di punti, 8. Rossoazzurri che confermano di avere decisamente una marcia in più al Massimino, così come i granata al Provinciale. In trasferta il Trapani subisce più reti del Catania, 35 contro 27. Numero più elevato di cartellini gialli e rossi rimediati dal Catania. Gli etnei sono a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa e terza di seguito in generale. I trapanesi, invece, in trasferta non vincono dal 24 ottobre (Ternana 1-2 Catania) e l’ultimo pareggio lo hanno ottenuto il 29 marzo a Brescia (1-1 in rimonta).

CATANIA TRAPANI
53% Possesso palla 47%
425 Tiri totali 415
167 Tiri nello specchio 143
63% Percentuale passaggi riusciti 58%
3.043 Giocate utili 2.747
25.4 Età media squadra 26.7
8 Partite senza subire gol 6
153 Calci d’angolo 184
Calaiò (17), Maniero (16), Rosina (7), Castro (3), Martinho (3), Rinaudo (2), Sciaudone (2), Rossetti (1), Chrapek (1), Sauro (1), Escalante (1) Marcatori attualmente presenti in organico Abate (8), Barillà (4), Nadarevic (4), Terlizzi (4), Ciaramitaro (3), Basso (3), Falco (2), Pagliarulo (2), Aramu (2), Curiale (2), Vidanov (1)
116 Ammonizioni 92
12 Espulsioni 9
8 Vittorie interne 9
6 Pareggi interni 7
3 Sconfitte interne 1
1 Vittorie esterne 1
5 Pareggi esterni 5
11 Sconfitte esterne 11
1.94 Media gol a partita in casa 1.94
0.76 Media gol a partita fuori casa 0.82
1.24 Media gol subiti a partita in casa 1.24
1.59 Media gol subiti a partita fuori casa 2.06
33 Gol realizzati in casa 33
13 Gol realizzati in trasferta 14
21 Gol subiti in casa 21
27 Gol subiti in trasferta 35
Rosina (76) Re degli assist totali Falco (41)

PULLMAN TRAPANI: percorso alternativo per raggiungere Catania

Cedimento viadotto sulla Palermo-Catania, nessun ferito per fortuna

Come riporta il Trapani Calcio attraverso il proprio sito ufficiale, si è verificato poco prima del passaggio, tra gli altri mezzi, del pullman del Trapani Calcio, che stava viaggiando per raggiungere la sede del ritiro di Catania, il cedimento di un tratto autostradale sulla Palermo-Catania, tra Scillato e Tremonzelli. Il tratto interessato dal cedimento è stato chiuso da Polizia stradale ed Anas, che stanno procedendo alle necessarie verifiche tecniche  Per fortuna nessun ferito. Le auto ed il pullman del Trapani Calcio sono stati bloccati ed è stato individuato un percorso alternativo per raggiungere Catania.

COSMI (Trapani): “Squadra ‘virile’ per fare bene a Catania”

Fame e cattiveria agonistica le armi preferite da Serse Cosmi in vista del derby di Catania

Vigilia di Catania-Trapani. L’allenatore granata Serse Cosmi particolarmente carico e motivato in vista del derby, sicuro che non sarà facile e ci vorrà un Trapani all’altezza per fare bene ai piedi dell’Etna. Queste le parole più significative di Cosmi in sala stampa:

“Quello di Catania rappresenta un derby molto importante. Può segnare la svolta per il Catania, ma anche per noi. Sarà una gara fondamentale, determinante. Faremo i conti con diverse defezioni ma, in settimana, ho studiato varie soluzioni per sopperire alle assenze. Ci troveremo di fronte un Catania che viene da due vittorie consecutive. Sono un avversario temibile per il valore dell’organico di cui dispongono”.

“Sappiamo di affrontare una squadra forte, in cui militano tanti giocatori che conosco per averli allenati. Così come il tecnico, Marcolin, mio collaboratore a Brescia in passato vivendo tre mesi bellissimi. Sono felice che stia vivendo quest’esperienza importante a Catania. Derby dell’amicizia? Sono contento, nel calcio la componente amicizia è importante. Rispetto la simpatia tra le tifoserie ma, sul rettangolo di gioco, giocheranno due formazioni a caccia della vittoria”.

“Per fare bene allo stadio Massimino occorrerà la giusta dose di cattiveria agonistica e fame. Mi aspetto un Trapani ‘virile’. Dovremo stare attenti a non rilassarci perché, per esperienza, so che potrebbe esserci un rilassamento dopo quattro partite positive. Il rischio è da evitare in questo caso, in settimana ho lavorato proprio nell’ottica di arrivare al derby con la consapevolezza che non sarà una partita come le altre”.

CATANIA: sabato l’ennesimo appuntamento con la svolta

Per il Catania sarà finalmente la volta buona per svoltare in via definitiva sabato?

Quante volte, nel corso della stagione, abbiamo parlato di possibile svolta in casa Catania? Puntualmente siamo stati smentiti dal campo, fino ad arrivare alla situazione attuale che vede la formazione rossoazzurra addirittura invischiata nella lotta per evitare la retrocessione in Lega Pro. Un eventuale successo nel derby di sabato pomeriggio con il Trapani, consentirebbe al Catania di vincere per la prima volta in questa stagione tre volte consecutivamente guadagnando posizioni di classifica rilevanti in chiave salvezza.

Catania-Trapani arriva nel momento di forma migliore attraversato dalla squadra dell’Elefante, ma anche i cugini granata stanno bene. Prova ne sia che, con Serse Cosmi in panchina, sono ancora imbattuti e, attualmente, si collocano a quota 42 punti. Per il Catania potrebbe finalmente arrivare l’attimo giusto per compiere un salto di qualità tanto atteso.

Nello scorso mese di ottobre si pensava che i successi collezionati al cospetto di Vicenza e Virtus Entella potessero dare slancio alle ambizioni etnee, invece il Catania di Sannino perse la successiva partita con l’Avellino. Si rivelarono illusori anche i risultati positivi ottenuti contro Varese, Trapani e Latina, a giudicare dalle sorprendente sconfitta di Terni.

Parola illusione riproposta anche quando, a seguito dei trionfi maturati al cospetto di Pro Vercelli e Perugia, sembrava che con Marcolin si stesse per aprire un ciclo vincente. Invece, pian pianino, si è spento l’entusiasmo che i nuovi arrivati avevano inizialmente portato. Adesso, vedremo se il Catania riuscirà a dare continuità agli ultimi risultati ottenendo una vittoria che sarebbe di vitale importanza sabato al Massimino.