ROSINA: un turno di stop per ricaricare le pile

0

Può essere utile ad Alessandro Rosina osservare un turno di stop a Varese

Tanta corsa, cuore, grinta, tecnica e qualità da vendere per Alessandro Rosina. Il giocatore fin dall’inizio del campionato ha dimostrato, sul rettangolo di gioco, di essere molto importante per la causa rossoazzurra. Tuttavia, quando sono trascorse 33 giornate in Serie B, ci si rende conto che nelle ultime partite l’ex calciatore del Siena ha incontrato qualche difficoltà.

Rosina sembra in debito d’ossigeno, anche perché spesso, durante la stagione, ha giocato praticamente a tutto campo e, malgrado questo, assicurando un rendimento costante. Adesso però Rosina pare abbia momentaneamente smarrito la lucidità dei tempi migliori. Come spesso sostenuto, riteniamo che il giocatore dovrebbe giocare più vicino alle punte per fare la differenza negli ultimi metri e consentirgli di esprimersi al meglio delle sue possibilità.

A Varese non ci sarà per squalifica, dopo essere stato ingiustamente ammonito per simulazione domenica scorsa nel corso della ripresa di Catania-Avellino. Una notizia che, per certi versi, può essere accolta in termini positivi considerando il fatto che il calciatore classe 1984 ha la possibilità di rifiatare un po’. Ricaricare le pile in vista del finale di stagione può essere utile a Rosina, giocatore fondamentale nell’economia del gioco rossoazzurro ed encomiabile per impegno, generosità e spirito di sacrificio. A Marcolin il compito di trovare un sostituto all’altezza, in vista della trasferta di giovedì sera.

SPETTATORI SERIE B: 33/a giornata, Catania-Avellino terza gara più seguita

In totale più di 90.000 spettatori sugli spalti della Serie B nella 33/a giornata

Come in occasione di ogni giornata di campionato, TuttoCalcioCatania fa il riepilogo del numero di spettatori che hanno seguito le partite valide per il turno recentemente disputato in Serie B. Catania-Avellino è stata la terza gara più seguita sugli spalti della cadetteria con oltre 13.000 tifosi presenti. Bari-Pro Vercelli e Bologna-Livorno, che hanno visto le due squadre di casa ottenere la vittoria, completano il podio. In totale 90.580 spettatori hanno assistito alle partite della 33/a giornata, ad esclusione del derby Frosinone-Latina che è stato rinviato. Mediamente in più di 9.000 si sono recati sugli spalti degli stadi di Serie B.

1.Bari-Pro Vercelli, 16.483 spettatori
2.Bologna-Livorno, 15.031
3.Catania-Avellino, 13.273
4.Perugia-Crotone, 10.935
5.Vicenza-Carpi, 10.019
6.Brescia-Trapani, 8.117
7.Spezia-Pescara, 6.777
8.Modena-Varese, 4.889
9.Lanciano-Entella, 2.616
10.Cittadella-Ternana, 2.440
Frosinone-Latina, rinviata

FAN ZONE, PUZZLE DI PAROLE: Varese vs Catania

0

Risolvi il nostro Puzzle di parole in vista di Varese-Catania

Giovedì sera alle ore 20.30 il Catania affronterà il Varese allo stadio Franco Ossola. Sono trascorse trentatre giornate di campionato e la formazione lombarda vuole ritrovare il sorriso dopo essere incappata in un periodo decisamente negativo. In occasione dell’ultima gara disputata, il Varese ha pareggiato sul campo del Modena con il rammarico della mancata vittoria. Il rinnovato Catania ha invece rialzato la testa, ottenendo un successo di misura ai danni dell’Avellino. Adesso continua a ricercare la prima vittoria esterna stagionale. Riportiamo di seguito il “Puzzle di Parole” da risolvere in vista del confronto tra le due squadre. Trova l’incastro giusto dei termini preselezionati da TuttoCalcioCatania, affrettati perché hai cinque minuti di tempo a disposizione!

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (01-04-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 1 aprile 2015, su scala internazionale.

ANGOLA: Girabola League
18:00 Interclube Luanda
18:00 Primeiro de Agosto Libolo
AZERBAIJAN: Premier League
12:00 Rinviata Gabala Araz
12:00 Finale Simurq 1 – 0 AZAL PFC (1 – 0)
14:00 Khazar Lenkoran SumQayit
14:00 Neftci Baku FK Baku
BRASILE: Campeonato Paulista
00:30 Finale Portuguesa 0 – 0 Sao Bernardo (0 – 0)
BRASILE: Copa do Brasil
01:30 Finale  Piaui 1 – 5 Salgueiro (1 – 4)
COLOMBIA: Liga Aguila – Apertura
03:00 Finale Santa Fe 1 – 0 Tolima (1 – 0)
COSTARICA: Primera División – Torneo de Verano aka Torneo d’Estate
23:00 Posticipata Puma Generalena Herediano
CROAZIA: 2. HNL
16:30 Dragovoljac Zaprešić
16:30 Lucko Cibalia
16:30 NK Bistra Radnik Sesvete
16:30 Rudes Dugopolje
16:30 Segesta Gorica
FINLANDIA: Suomen Cup
17:00 JJK Jyväskylä Kemi
18:30 Gnistan BK-46
GERMANIA: Regionalliga Ovest
19:30 Rodinghausen Monchengladbach II
GERMANIA: Regionalliga Sudwest
19:30 Offenbach Zweibrucken
GERMANIA: Oberliga NOFV- Süd
18:00 Markranstadt Jena II
GERMANIA: Oberliga Westfalen
19:30 Westfalia Rhynern Lippstadt
GERMANIA: Oberliga Rheinland-Pfalz/Saar
18:00 Neunkirchen Hauenstein
18:30 Rochling Saarbrucken II
19:00 Hertha Wiesbach Betzdorf
19:00 Idar-Oberstein Wirges
19:00 Salmrohr Pfeddersheim
19:30 Elversberg II Arminia Ludwigshafen
19:30 Gonsenheim Diefflen
19:30 Schott Mainz Mechtersheim
GERMANIA: Oberliga Bayern Nord
17:30 Regensburg II Spvgg Ansbach 09
GERMANIA: Oberliga Bayern Süd
19:00 Landsberg Unterfohring
GERMANIA: Oberliga Baden-Württemberg
17:00 Stuttgarter K. II Reutlingen
GERMANIA: Oberliga Mittelrhein
20:00 FC Wegberg-Beeck Bergisch Gladbach
GERMANIA: Oberliga Niederrhein
19:30 Duisburg II Wuppertaler
GERMANIA: Junioren Bundesliga South
14:00 Norinberga U19 Frankfurt U19
GERMANIA: Junioren Bundesliga West
18:00 B. Monchengladbach U19 Viktoria Köln U19
19:30 Bonner U19 Monchengladbach U19
GERMANIA: DFB Pokal – Donne
15:30 Frankfurt D Potsdam D
16:30 Freiburg D Wolfsburg D
GIAPPONE: J-League Division 2
12:00 Finale Chiba 4 – 4 C-Osaka (0 – 0)
12:00 Finale Iwata 3 – 0 Tochigi (1 – 0)
12:00 Finale Kamatamare 0 – 0 Mito (0 – 0)
12:00 Finale Kanazawa 3 – 1 Ehime (2 – 0)
12:00 Finale Kumamoto 2 – 2 Tokushima (1 – 2)
12:00 Finale Kusatsu 0 – 1 V-Varen Nagasaki (0 – 0)
12:00 Finale Oita 6 – 2 Gifu (5 – 0)
12:00 Finale Okayama 0 – 0 Omiya Ardija (0 – 0)
12:00 Finale Sapporo 1 – 2 Kyoto (0 – 0)
12:00 Finale Verdy 2 – 0 Kitakyushu (1 – 0)
12:00 Finale Yokohama FC 2 – 2 Avispa Fukuoka (0 – 2)
GRECIA: Football League 2 – Group A
15:00 Giannitsa Dramas
INGHILTERRA: League One
20:45 Coventry Leyton Orient
INGHILTERRA: Vanarama Conference North
20:45 Bradford PA Gainsborough
INGHILTERRA: Northern Premier League
20:45 Ramsbottom Trafford
20:45 Whitby United of Manchester
INGHILTERRA: Ryman League
20:45 Grays Wingate & Finchley
ISLANDA: Coppa di Lega
20:15 Kopavogur ÍBV Vestmannaeyjar
ITALIA: Serie B
20:30 Carpi Bologna
ITALIA: Lega Pro – Group A
17:00 Venezia Lumezzane
19:30 Como Bassano
19:30 Cremonese Pavia
20:45 Alessandria Pro Patria
ITALIA: Lega Pro – Group B
14:30 Prato Reggiana
17:00 Santarcangelo Grosseto
19:30 Carrarese Pisa
20:45 Pontedera Pistoiese
ITALIA: Lega Pro – Group C
14:30 Paganese Salernitana
14:30 Reggina Ischia
17:00 Barletta Catanzaro
17:00 Lecce Benevento
19:30 Juve Stabia Aversa
20:45 Casertana Melfi
KENYA: Premier League
14:00 Nakuru AllStars Muhoroni
15:00 Nairobi City Bandari
KOSOVO: Superliga
13:00 Ferronikeli Ferizaj
13:00 Istogu Hajvalia
13:00 Kosova Vushtrri Trepca Mitrovice
13:00 Prishtina Drenica
MONDO: Amichevoli Nazionali
02:00 Finale Argentina 2 – 1 Ecuador (1 – 1)
02:00 Finale Perù 0 – 1 Venezuela (0 – 0)
03:00 Finale Messico 1 – 0 Paraguay (1 – 0)
03:00 Finale Panama 2 – 1 Costa Rica (2 – 0)
05:00 Finale Salvador 0 – 0 Guatemala (0 – 0)
NORD E CENTRO AMERICA: Coppa del Mondo – Qualificazione – Prima fase
01:00 Finale Montserrat 2 – 2 Curaçao  (0 – 1)
PERU: Copa Inca
20:15 U. Comercio A. Lima
22:30 Cajamarca Cesar Vallejo
POLONIA: Coppa
16:30 Blekitni Stargard Lech
20:00 Podbeskidzie Legia
REPUBBLICA CECA: Pohar Ceske posty
15:30 Trinec Liberec
16:00 Slovacko Mlada Boleslav
ROMANIA: Coppa
20:30 U. Cluj CFR Cluj
SPAGNA: Segunda Division B – Group 2
20:00 Sestao Barakaldo
TURCHIA: TFF 2. Lig White Group
13:30 Aydinspor Hacettepe
13:30 Bayrampasa Trabzon
13:30 Iskenderun Umraniyespor
13:30 Karagumruk Yeni Malatyaspor
13:30 Keciorengucu Kartalspor
13:30 Menemen Belediye Turgutluspor
13:30 Ofspor Tokatspor
13:30 Pendikspor Tarsus
13:30 Tavsanli Linyitspor Anadolu Selcukluspor
TURCHIA: TFF 3. Lig Group 1
12:30 Bursa Niluferspor Tire
UCRAINA: Coppa di Ucraina
18:00 Ch. Odessa Dnipro
UNGHERIA: Coppa
18:00 Pecsi Videoton
18:00 Ujpest Gyirmot

GASPARIN: “E’ sicuro che il Catania si salverà”

Sergio Gasparin certo che il Catania non retrocederà in Lega Pro

L’ex dirigente del Catania Sergio Gasparin ha commentato, ai microfoni di Sport Italia, la situazione del Catania quando mancano nove partite alla conclusione del campionato di Serie B. Secondo il suo punto di vista, la formazione dell’Elefante riuscirà, alla fine, ad ottenere la permanenza nel torneo cadetto:

“Il tempo ha determinato dove sono i meriti, le colpe, le motivazioni positive e gli errori. Io ritengo che il Catania si salverà sicuramente perché le forze in gioco sono troppo differenti rispetto alle altre compagini in lotta per non retrocedere. Pur nella confusione, alla fine le qualità individuali riescono ad esprimere una differenziazione abissale, per cui non ho dubbi che il Catania eviterà la retrocessione”.

AGENZIE SCOMMESSE: Varese-Catania, quote sensibilmente cambiate e c’è chi le ha rimosse

A distanza di due giorni, le principali agenzie di scommesse sportive hanno fatto registrare un cambiamento significativo per quanto riguarda le quote “1 X 2” della partita Varese-Catania, valida per la prossima giornata del campionato di Serie B ed in programma giovedì sera allo stadio Franco Ossola. Riportiamo di seguito la differenza evidenziata rispetto a quanto abbiamo pubblicato qualche giorno fa, notando che diverse agenzie stanno persino rimuovendo le quote di Varese-Catania:

VALORE QUOTE DUE GIORNI FA:

PADDY POWER  3.15, 3.00, 2.40
PLANET WIN 365  3.30, 3.12, 2.40
EUROBET  2.95, 3.00, 2.55
SNAI  3.00, 3.00, 2.50
IZI PLAY  2.85, 3.05, 2.55
STANLEY BET  2.95, 3.10, 2.50 

VALORE QUOTE ATTUALMENTE:

PADDY POWER  5.20, 3.60, 1.64
PLANET WIN 365  5.15, 3.40, 1.63
EUROBET  rimossa
SNAI  rimossa
IZI PLAY  rimossa
STANLEY BET  rimossa 

MUTTI: “Catania, classifica bugiarda. Lega Pro sarebbe clamorosa”

Bortolo Mutti analizza il momento del Catania

“Per il Catania la classifica è bugiarda. Ha valori in rosa ben più importanti della posizione in classifica che occupa. Deve stringere i denti in queste ultime nove giornate di campionato per evitare una retrocessione che avrebbe del clamoroso”.

Con queste parole, ai microfoni di Radiogoal24, l’allenatore di calcio Bortolo Mutti commenta il delicato momento attraversato dal Catania, attualmente in piena zona retrocessione ma reduce dalla preziosissima vittoria ottenuta domenica scorsa ai danni dell’Avellino, avversario allo stadio Angelo Massimino.

CONVOCATI CATANIA: In Odjer, Gillet e Belmonte. Out Martinho, Coppola e Gyomber

La lista dei giocatori del Catania convocati per la gara di Varese

Mister Dario Marcolin ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di Varese. Gillet e Jankovic, reduci dalla convocazione nelle rispettive Nazionali, regolarmente a disposizione del tecnico bresciano. Si rivede, inoltre, Belmonte. Marcolin ha deciso di convocare allo stadio Franco Ossola anche Belmonte e Odjer. Resta da capire se gli ultimi due giocatori citati siano da considerarsi pienamente disponibili o meno. Catania in ritiro da stasera in Lombardia. Ancora assenti Gyomber, Martinho e Coppola. Questo l’elenco dei calciatori convocati da Marcolin:

Portieri – 12 Ficara, 1 Gillet, 22 Terracciano.
Difensori – 26 Belmonte, 24 Capuano, 45 Ceccarelli, 18 Del Prete, 43 Mazzotta, 28 Parisi, 5 Schiavi.
Centrocampisti – 19 Castro, 8 Escalante, 27 Jankovic, 39 Odjer, 25 Piermarteri, 21 Rinaudo, 44 Sciaudone.
Attaccanti – 14 Barisic, 9 Calaiò, 7 Maniero, 34 Rossetti.

 

VARESE-CATANIA: tifosi etnei aggrediti due anni fa “a difesa del territorio”

Tifosi del Catania aggrediti a Varese nel 2013

La sfida Varese-Catania fa tornare alla mente l’ultima volta che le sue squadre si affrontarono in terra lombarda. Nel 2013, in amichevole, rossoazzurri e biancorossi pareggiarono con il risultato di 2-2 in virtù delle reti di Doukara, Momentè, Damonte e Keko. Prima del fischio d’inizio, però, fecero discutere gli episodi verificatisi all’esterno dello stadio. Un gruppo di tifosi catanesi subì l’aggressione di alcuni ultrà varesini. Il Questore e la Digos di Varese ricostruirono in questo modo l’accaduto:

“Un episodio isolato che è solo frutto di logiche di difesa territoriale e del suolo, nate da una sottocultura a cui credono questi ragazzi. Quel pomeriggio, il gruppo dei 15 siciliani giunti a Varese in pulmino, si è posizionato nel piazzale, mangiando un panino e facendosi notare dalla tifoseria rivale. Un gesto che potrebbe essere stato interpretato come una sfida, secondo certe logiche, tanto che lo scontro è nato da una provocazione visiva, che forse si poteva evitare. Gli ultrà hanno una mentalità del tutto particolare, secondo la quale si cerca di difendere il territorio, come se lo si stesse presidiando da un attacco nemico. Spesso gli ultras vivono l’arrivo di altre tifoserie come una sorta di invasione straniera. Probabilmente c’è stato un passaparola, causato proprio dalla presenza di questo gruppo di catanesi in quella zona, e si è determinata una reazione. Lo scontro tuttavia è stato molto breve, ma va detto che i segnali di una premeditazione o di una vendetta legata a un presunto rifiuto di esporre uno striscione a Catania, in passato, non hanno fondamento. Anche l’utilizzo di oggetti trovati in terra sul momento, come l’asta di un cartello stradale, fa pensare a un episodio imprevisto. Mentre non stupisce il fatto che abbiano usato le cinture dei pantaloni per battersi”. 

#ioleggoperché: la cultura scende in campo anche allo stadio Massimino

Al momento del saluto tra i giocatori, la squadra ospitante consegnerà un libro della collana #ioleggoperché agli avversari

Grazie alla Lega Serie A, Lega Serie B, in due weekend per la serie B (12 e 19 aprile) e uno per la serie A (12 aprile), al momento del saluto tra i giocatori la squadra ospitante (11 giocatori) consegnerà un libro della collana #ioleggoperché agli avversari. Gli arbitri membri dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) nelle partite di serie A TIM, vestiranno la maglia #ioleggoperché. In 32 stadi di città e cittadine sparse in tutta Italia, da Verona a Napoli, da Torino a Catania, da Bologna a Trapani, verrà così promossa l’iniziativa #ioleggoperché per incoraggiare anche i tifosi  a dedicarsi alla lettura e a partecipare al grande evento del 23 aprile, momento centrale del progetto e giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

Ecco le partite coinvolte nell’iniziativa:

Serie A – Giornata 30

GENOA – CAGLIARI

PARMA – JUVENTUS

HELLAS  VERONA – INTER

CESENA – CHIEVO VERONA

ATALANTA – SASSUOLO

LAZIO – EMPOLI

NAPOLI – FIORENTINA

TORINO – ROMA

UDINESE – PALERMO

MILAN – SAMPDORIA

Serie B – Giornata 35

VICENZA – AVELLINO

BARI – CROTONE

BRESCIA – BOLOGNA

CATANIA – TRAPANI

CITTADELLA – CARPI

FROSINONE – PESCARA

MODENA – VIRTUS ENTELLA

PROVERCELLI – LIVORNO

SPEZIA – TERNANA

VIRTUS LANCIANO – LATINA

PERUGIA- VARESE

Serie B – Giornata 36

LIVORNO – FROSINONE

BOLOGNA –SPEZIA

CARPI – BRESCIA

CITTADELLA – VICENZA

CROTONE – VIRTUS LANCIANO

LATINA – CATANIA

PESCARA – MODENA

TERNANA – PERUGIA

TRAPANI – BARI

VARESE – AVELLINO

VIRTUS ENTELLA – PRO VERCELLI

Il 23 aprile, 240mila libri in edizione speciale saranno consegnati dai Messaggeri ai lettori saltuari e ai non lettori: una collana di 24 titoli, scelti da editori associati ad AIE per la loro qualità letteraria e capaci di conquistare anche chi legge poco o non legge. Gli autori delle 24 opere, che per questa edizione speciale non percepiscono alcun diritto d’autore, sono: Kader Abdolah; Kamal Abdulla; Age & Scarpelli, Mario Monicelli; Silvia Avallone; Alessandro Baricco; Ronald Everett Capps; Paola Capriolo; Massimo Carlotto; Sveva Casati Modignani; Cristiano Cavina; Andrea De Carlo; Diego De Silva; Khaled Hosseini; Erin Hunter; Emily Lockhart; Margaret Mazzantini; Giuseppe Munforte; Yōko Ogawa; Maria Pace Ottieri; Daniel Pennac; Roberto Riccardi; Luis Sepulveda; Marcello Simoni; Andrea Vitali.

#ioleggoperché è organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori), e realizzato in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani – Confcommercio), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo), Milano Città del Libro 2015 – Comune di Milano e Assessorato Cultura e Turismo di Roma Capitale, con il contributo di RAI, con il patrocinio di ANCI(Associazione Nazionale Comuni italiani), Comune di Milano, CRUI (Conferenza dei Rettori delle Universita Italiane), MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo); main partner Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Pirelli; partner 3M-Post-it®, Artic Paper, CEVA Logistics, Grafica Veneta, Messaggerie Libri, TIM, Lega Calcio Serie A e Serie B e AIA (Associazione Italiana Arbitri), SIAE. Mediapartner dell’iniziativa: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, la Repubblica, RAI. Mediasupporter: Famiglia Cristiana, Il Fatto Quotidiano, LaEffe, LaFeltrinelli.it, IBS, IlLibraio.it, R101, RaiRadio2, RaiRadio3, Vanity Fair.

Per informazioni: www.ioleggoperché.it

Social:

facebook: https://www.facebook.com/ioleggoperche

twitter: https://twitter.com/ioleggoperche

youtube: https://www.youtube.com/channel/UCREx_4qlQqlI9pNF8aiwKiw

instagram: http://instagram.com/ioleggoperche

pinterest: http://www.pinterest.com/ioleggoperche/